Classifica dei giornalisti più attivi sui social a maggio stilata da Sensemakers per Primaonline sulla base dei dati di Shareablee.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Il commento di Sensemakers.
In cima al podio della classifica social dei Top 15 giornalisti del mese di giugno – elaborata da Sensemakers sulla base dei dati Shareablee e in collaborazione con Prima Comunicazione – si posiziona Andrea Scanzi con qualche numero in meno rispetto ai mesi precedenti: 5,7 milioni di interazioni e 4,4 milioni di video views contro gli 8,9 milioni di interazioni e i 4,8 milioni di video views di maggio.
Una novità è rappresentata dalla seconda e terza posizione, dove troviamo rispettivamente Gianluca di Marzio, giornalista sportivo ed esperto di calciomercato, e Fabrizio Biasin capo servizio e prima firma del quotidiano “Libero”.
Lorenzo Tosa, dopo essersi confermato negli scorsi mesi tra le prime tre posizioni perde il podio e si posiziona quarto. Anche Enrico Mentana, direttore di La7, perde qualche posizione e arriva quinto.
Questa inversione di tendenza è probabilmente da ricondurre all’attenzione del pubblico nei confronti del mondo dello sport. Eventi come il campionato europeo, la coppa America e Wimbledon hanno canalizzato l’attenzione degli utenti, spostando il focus dalle notizie di attualità.
Quanto appena detto è confermato dall’ingresso in classifica di un nuovo volto, ovvero quello di Federica Masolin, giornalista sportiva e conduttrice di Sky Sport, ormai diventata il volto italiano per la Formula Uno. Al di fuori del mondo dello sport solo Selvaggia Lucarelli, Salvo Sottile e Marco Travaglio guadagnano qualche posizione rispetto al mese precedente.
A livello generale, nel mese di giugno, si possono riscontrare numeri decisamente inferiori rispetto agli altri periodi dell’anno, ma si osserva comunque una crescita rispetto a giugno dello scorso anno.
Con l’arrivo della bella stagione, infatti, cala l’engagement per i giornalisti che trattano temi di attualità, ciò è determinato in diversi casi anche da una minore attività di pubblicazione.
POST PIU’ PERFORMANTI
Classifica_bestperformingpost_Giornalisti_GIU2021
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Osservando la classifica dei post più performanti, infine, si può notare come questa torni ad essere monopolizzata da Scanzi, con contenuti che spaziano dalla politica all’attualità, ma il post che registra maggiori interazioni è quello che parla del tradimento subito da Conte da parte della politica italiana. Il giornalista, da mesi primo nelle classifiche di Sensemakers, riesce a catturare le reazioni dell’audience con contenuti di vario genere, spesso raccogliendo anche critiche. Strategia che paga sui social. Nel mese di giugno, infatti, cede solo due posizioni del ranking dei posti più performanti: La quinta ad Angela Marino, giornalista per il Corriere della Sera e per Fanpage, la quale, durante la giornata internazionale dei genitori, dedica su Facebook un pensiero ai coniugi Vannini. Il figlio della coppia venne ucciso nel 2015 da un colpo di pistola sparato da Antonio Ciontoli, il padre della sua fidanzata Martina. L’ottava a Gabriele Parpiglia in memoria di Michele Merlo, l’ex concorrente di “Amici” venuto a mancare nella prima settimana di giugno in seguito a un’emorragia celebrale causata da una leucemia fulminante.
NOTA METODOLOGICA_Classifica_Giornalisti