Ogni estate si ripropone il triste tema dei cani mollati sulla strada delle vacanze ‘libere’.Spot su spot sono stati dedicati all’argomento, per cercare di impietosire (o ammonire) gli umani, facendoli sentire più ‘bestie’ dei loro affezionati quadrupedi. E le bestie a due gambe sono tante, se è vero che ogni estate circa 50mila cani vengono abbandonati: l’80% morirà di stenti e rischierà di provocare gravi incidenti.
Sabato e domenica, Poldo Dog Couture scende in campagna non con parole e immagini ma con un intervento concreto. In due aree di servizio autostradali saranno collocate delle maxi cucce gonfiabili dove i volontari accudiranno i cani durante la soste dei loro umani
L’iniziativa, patrocinata dall’Aci, è sostenuta da Mini, che mette a disposizione un’auto per i volontari dell’associazione PoldoRescue, che nell’occasione raccoglieranno anche fondi. Una campagna social – #Iononloabbandono – mostrerà poi le foto di coppie uomo-cane protagoniste della due giorni.
Poldo Dog Couture è un brand specializzato in articoli canini di lusso, ma già da tempo si occupa anche dei meno fortunati della specie. Questo inverno, con il Corpo di soccorso dlel‘Ordine di Malta, ha rifornito di cappottini e sacchi a pelo gli animali che vivono per strada con gli homeless.
