Finalmente c’è stata, dopo la conquista di tanti metalli meno pregiati, la seconda vittoria assoluta azzurra alle Olimpiadi. Sono arrivate ben quattro medaglie per l’Italia giovedì 29 luglio da Tokyo. Nella notte c’è stato lo storico oro nel canottaggio femminile con il doppio pesi leggeri delle ‘laureate’ Rodini-Cesarini.
E quindi il bronzo per il doppio pesi leggeri maschile con Oppo-Ruta; è anche arrivato l’argento di Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero e quello delle ragazze del fioretto.
In una nottata e giornata così speciali, su Rai 2 le gare di ‘Tokyo Live 2020’ hanno inanellato il 19,2% dalle due della notte alle 9 circa, e poi fino alle 13.10 circa, hanno superato il 20%. Al pomeriggio, invece, su Rai2 i giochi hanno di nuovo a più riprese superato il 20% di share.
In prima serata questo il bilancio delle principali generaliste. Ecco la graduatoria per ascolti.
Vince Luca Argentero (12,8%), male va il film di Canale 5 (Mandela solo 7,2%). Bene Cornetto Battiti Live su Italia 1 che conquista il secondo posto sul podio
Su Rai1 la replica di ‘Doc -Nelle tue mani’, con Luca Argentero protagonista, ha totalizzato 1,905 milioni di spettatori e 12,8%.
Su Italia 1 lo spettacolo canoro itinerante ‘Cornetto Battiti Live’, con Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri alla conduzione, ha raccolto 1,379 milioni di spettatori con il 10,2%.
Su Canale 5 la pellicola ‘Mandela-La Lunga strada verso la liberta’, con Idris Elba, Naomie Harris, Winnie Madikizela, ha avuto 1,043 milioni di spettatori pari al 7,2% di share.
Su Rai2 il salotto olimpico di Alessandra De Stefano, ‘Il Circolo degli Anelli ‘ ha avuto 960mila spettatori con il 6,3% di share.
Su Rai3 la replica di ‘A Raccontare comincia tu’ con Raffaellà Carrà a ‘confessare’ Loretta Goggi, ha raccolto davanti al video 907mila spettatori pari ad uno share del 5,4%.
Inoltre su Rete4 il film action ‘Duro da uccidere’, con Steven Seagal e Kelly LeBrock, ha totalizzato 868mila spettatori con il 5,5% di share. E su La7 la versione estesa di ‘In Onda’ ha avuto 740mila spettatori con uno share del 4,5%.