Approvata la Dichiarazione di Roma dei ministri del G20 della Cultura. Franceschini: Cultura entra in modo permanente nel G20

Condividi

Tra i punti “molto qualificanti” della dichiarazione di Roma il ministro della Cultura Dario Franceschini sottolinea il fatto che “il G20 della Cultura (è il primo punto) è stato reso permanente come avevamo chiesto in questo foro che è per sua natura prettamente economico. E’ stato esplicitato, come riporta Ansa, che la cultura è un’opportunità di crescita in particolare per i giovani e i più vulnerabili”. Franceschini lo sottolinea alla fine dei lavori del G20 della Cultura a Palazzo Barberini.

Il ministro Franceschini (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

“E’ stata approvata all’unanimità la Dichiarazione di Roma dei ministri del G20 della Cultura”. Lo dice il ministro della Cultura Dario Franceschini al termine dei lavori del G20 della Cultura a Palazzo Barberini a Roma. “Non è una dichiarazione simbolica, ma un documento di 32 punti che è stato studiato e condiviso nei contenuti per mesi tra i Paesi. Ne dobbiamo essere davvero molto orgogliosi, Se ne parlerà per molti anni come un punto di inizio. Si introduce la Cultura nei lavori del G20”, aggiunge Franceschini.