Nove dei dodici club di calcio che hanno cercato in primavera di lanciare la Superleague sono stati reintegrati all’interno della European Club Association (ECA). Lo ha annunciato lo stesso organismo che rappresenta i club europei spiegando che le società in questione hanno abbandonato completamente il progetto che aveva l’intenzione di competere contro la Champions League.
La decisione riguarda sei club inglesi (Manchester United, Manchester City, Liverpool, Arsenal, Chelsea, Tottenham), due club italiani (Inter e Milan) e l’Atletico Madrid. Per essere riammessi hanno firmato impegni giuridicamente vincolanti. Restano invece fuori i tre membri fondatori che mantengono la loro visione alternativa sul futuro del calcio, Barcellona, Real Madrid e Juventus.
L’Eca non è più guidata da Andrea Agnelli ma dal presidente del Paris Saint-Germain, Nasser Al Khelaifi. Dopo aver avviato un procedimento disciplinare, alla fine di maggio, per emettere sanzioni contro questi tre promotori del progetto, l’UEFA ha sospeso il suo procedimento “fino a nuovo ordine”. Barcellona, Real Madrid e Juventus hanno invece deciso di portare il caso in tribunale. (AGI)