Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Sanità, attacco hacker ai server della Toscana. La Regione ha spiegato che nella notte tra il 17 e il 18 agosto un virus del tipo ransomware è riuscito a penetrare il sistema dell’Ars. Il virus è stato individuato, bloccato ed è in corso il recupero totale dei dati andati distrutti nel frattempo. Da Ars hanno poi precisato che nessuna funzione esterna è stata interrotta, nessun dato sensibile è stato raggiunto, e i servizi non sono mai stati interrotti: né la funzionalità del sito, banche dati o posta del server.
Amazon pianifica l’apertura dei primi negozi a marchio. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il colosso dell’e-commerce starebbe pianificando un debutto in grande stile in stati che vanno dall’Ohio alla California. Il focus di questi nuovi grandi magazzini targati Amazon sarà l’abbigliamento. I punti vendita avrebbero dimensioni considerate medie, circa 2.800 metri quadrati, pari a un terzo di simili grandi negozi tradizionali.
Nuova offensiva Antitrust contro Facebook. Riporta oggi Il Sole 24 Ore: la Federal Trade Commission, da poco guidata dalla grande critica di Big Tech Lina Khan, ha presentato un nuovo ricorso antimonopolistico emendato e rafforzato contro la società di Mark Zuckerberg. Il caso prende le mosse da una procedente denuncia, respinta in giugno dalla magistratura come inadeguata. Le modifiche apportate, affermano le autorità, alzano il tiro con nuove accuse, informazioni e dati sugli abusi di posizione dominante nei social media da parte di Fb.
OnlyFans, niente più video sessualmente espliciti a partire da ottobre. La nota della società di OnlyFans annuncia un cambiamento importante per la piattaforma online di foto e video a pagamento attualmente con più di 130 milioni di utenti attivi. «Per garantire la sostenibilità della nostra piattaforma e continuare a ospitare una comunità inclusiva di creatori e fan, dobbiamo evolvere le nostre linee guida sui contenuti», spiega la nota, sottolineando come i creatori potranno comunque pubblicare foto e video di nudo, ma «a condizione che siano coerenti con la politica della piattaforma». La decisione da parte della società sembra, da quanto spiegato nella stessa nota, frutto di una crescente pressione da parte dei partner bancari «e dei fornitori di servizi di pagamento».
Tesla Bot, il robot umanoide di Elon Musk. Elon Musk si è presentato sul palco dell’evento AI Day organizzato da Tesla e dedicato alle iniziative di intelligenza artificiale, presentando tra le altre cose un robot umanoide: si chiama Tesla Bot e debutterà sotto forma di prototipo funzionante entro il prossimo anno. L’unità nasce dall’esperienza acquisita dagli ingegneri nella realizzazione di automi da impiegare nelle fabbriche per l’assemblaggio dei veicoli. Alto 1,77 metri, peserà circa 57 chilogrammi e avrà il viso coperto da un display su cui mostrare informazioni relative alle mansioni da svolgere. Il nome in codice scelto durante la fase di creazione è Optimus.
