TikTok ha siglato un accordo con Shopify per gli acquisti 'in app'

Condividi

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
 
 
Rischi cyber, Biden chiama le big tech. Il presidente Usa, dopo i numerosi attacchi dell’ultimo periodo, ha chiamato a rapporto le big tech sul rischio cybersicurezza: alla Casa Bianca sono arrivati il ceo di Amazon, Andy Jassy, il ceo di Apple, Tim Cook, il ceo di Microsoft, Satya Nadella, e il ceo di Ibm, Arvind Krishna. L’incontro è l’occasione per un confronto sulle ipotesi di riforma della legislazione in materia di data breach e sul rafforzamento della sicurezza delle infrastrutture critiche.
TikTok e la partnership con Shopify. Il social di videosharing offrirà presto ai suoi clienti business la possibilità di acquistare dei prodotti di commercianti presenti su Shopify direttamente sulla sua piattaforma, tramite un pulsante. Si tratta di un ampliamento della partnership lanciata nell’ottobre del 2020 con la piattaforma canadese di shopping online. La versione pilota sarà presto disponibile negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, per poi essere lanciata negli altri Paesi.
Walmart guarda ad Amazon. Walmart entra nella logistica, diversifica il business e sfida Amazon oltre che a Uber, Instacart, DoorDash, FedEx e Ups. Ieri la più grande catena di negozi al mondo (quasi 12mila punti vendita) ha lanciato GoLocal, un servizio di consegne a domicilio che sarà offerto a commercianti locali e rivenditori retail spesso incapaci soddisfare in autonomia le richieste in modo economico e efficiente.
Facebook, chiamate anche senza Messenger. Secondo quanto riportato da Bloomberg, presto alcuni utenti potranno effettuare chiamate vocali e videochiamate direttamente dall’app di Facebook, senza dover utilizzare Messenger. Sebbene si tratti solo di un test, la società ha affermato che la funzione “ridurrà la necessità di saltare avanti e indietro tra l’app principale e la seconda”, con un certo risparmio di tempo durante la giornata. Dietro c’è anche la visione dell’azienda di unificare tutti i servizi di chat in possesso, come anche WhatsApp e Instagram Direct, probabilmente con il rilascio di un’applicazione indipendente in futuro.
Asta record per il manuale di Apple II firmato da Steve Jobs. Un manuale dello storico Apple II, il computer della Mela prodotto 41 anni fa e firmato da Steve Jobs, è stato venduto all’asta per 800.000 dollari. L’acquirente è Jim Irsay, proprietario degli Indianapolis Colts, squadra professionistica di football americano della National Football League. Il manuale di 196 pagine è siglato sia da Jobs che dal secondo CEO dell’azienda, Mike Markkula, e risale a tre anni dopo il rilascio del dispositivo, nel 1977.