Una domenica banale, più che bestiale – televisivamente parlando – quella appena passata in giudicato, il 29 di agosto, con tanto sport in agenda e, soprattutto, tra le discipline, calcio e motori. In prima serata lo schema è stato identico a quello di sette giorni prima.
Rai1 ha programmato una commedia nazionale, ‘Chi m’ha visto’, e Canale ha risposto con la soap spagnola ‘Grand Hotel’. Su Rai2 sono andati in onda i telefilm crime, su Rai 3 Camila Raznovich con ‘Kilimangiaro. Cologno ha schierato pure ‘Matrimonio al Sud’ su Italia 1 e ‘Pressing Prima serata’ su Rete4, mentre La7 si è difesa con la replica di ‘Atlantide’ dedicata al crimine romano. Questa la graduatoria di Auditel per numero di spettatori.
Su Rai1 ‘Chi m’ha visto’, con Pierfrancesco Favino e Giuseppe Fiorello, ha riscosso 2,143 milioni di spettatori e 12,7%.
Su Canale 5 la soap ‘Grand Hotel- Intrighi e Passioni, con Yon Gonzalez e Amaia Salamanca, ha conquistato 1,579 milioni di spettatori e 9,9%.
Su Rai2 ‘Ncis Los Angeles’ ha avuto 1,175 milioni di spettatori e 6,2% e ‘Ncis New Orleans’ 1,223 milioni e 6,8%.
Inoltre su Italia 1 la commedia ‘Matrimonio al sud’, con Massimo Boldi, Biagio Izzo, Paolo Conticini, Enzo Salvi, Gabriele Cirilli e Debora Villa, ha conseguito 1,043 milioni di spettatori e 6,1%.
Su Rai Tre ‘Kilimangiaro Estate’, con Camila Raznovich alla conduzione, ha riscosso 895mila spettatori e il 5,3%.
Su Rete4 ‘Pressing Prima serata’, con Massimo Callegari e Monica Bertini, ha conseguito 538mila spettatori e il 3,1% con la prima parte e 316mila spettatori e il 2,9% con la seconda parte.
Su La7 ‘Atlantide-Roma Criminale’, con Andrea Purgatori a indagare sulla banda della Magliana, 376mila spettatori e 2,9%.
Che rapporto hanno i top executives italiani con i social? Lo spiega un'analisi di Reputation…
Intervenendo a Viva Rai2 da Fiorello, il conduttore sgombra il campo dai dubbi sul suo…
Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il…
Gli investimenti pubblicitari rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet registrano ad aprile 2023 il…
L'accordo è "punto fermo per ripartire", scrive il club, che rinuncia a qualsiasi ricorso sulle…
Alti costi e troppa scelta frenano rinnovi e iscrizioni, 30 euro budget massimo di spesa…