CHI FA CHE COSA per reagire alla crisi sociale da Covid-19

26 luglio 20212Report quotidiano formato snack: notizie, informazioni, iniziative, eventi e altre cose utili legate all’emergenza coronavirus e ai suoi riflessi sul mondo della cultura, dei media, dell’audiovisivo, della comunicazione e del business.  A cura di Marina Cappa

Zarif, 6 anni, Herat

31 agosto 2021
Mentre partono gli ultimi marine, l’Alto commissariato Onu per i rifugiati resta in Afghanistan per fornire assistenza umanitaria. Per questo lancia un appello ad aziende e fondazioni perché partecipino con contributi diretti, kit igienici e sanitari, beni salvavita. OTB Foundation ha risposto con una donazione che assicurerà a più di 300 famiglie un alloggio di prima emergenza
Una pedalata lunga 2.600 km, che partirà domani da Roma e arriverà ad Alghero il 24/9. Il ‘BikeLife Tour’ è un Giro d’Italia solidale: i ciclisti, sportivi o amatori, che si iscrivono patecipano a una raccolta fondi a favore della Fondazione IEO-Monzino
Nuovi talenti nella letteratura e nella musica. Il Premio Campiello Giovani e il CPM Music Institute si alleano e il 3/9 a Venezia nella serata ‘Note & Parole. Racconti in musica’ presentano brani dei giovani finalisti del premio letterario accompagnati dalle composizioni degli allievi della scuola musicale
I festival 2021 si interrogano un po’ tutti sulla rivoluzione culturale del Covid e sul futuro che ci aspetta. Così Pistoia – Dialoghi sull’uomo (dal 24/9), promosso da Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, diretto da Giulia Cogoli, si intitola quest’anno ‘Altri orizzonti: camminare, conoscere scoprire’
Kaneda, illustratore torinese che ha lavorato (fra gli altri) con il New York Times, la Disney e Greenpeace è autore del manifesto del nuovo Trieste Science+Fiction Festival (dal 27/10), principale appuntamento dedicato in Italia al mondo della fantascienza
Il trio Il Volo è protagonista di un corto dedicato a Ennio Morricone, che sarà presentato a Venezia il 5/9
Anche Fenix Entertainment e Bulgari celebrano Morricone, giovedì a Venezia, con un gala dinner e un concerto de flautista Andrea Griminelli, amico del compositore scomparso un anno fa
Il Mei presenta a Faenza dall’1/10 la rassegna della musica indipendente italiana: concerti, convegni, incontri. Il 3/10 appuntamento con un Forum del giornalismo musicale
Dal 4 al 20/9, in occasione del Salone del mobile il Teatro Arcimboldi aprirà al pubblico i propri camerini, interamente ridisegnati da 17 studi di pregettazione e design
Takoua

30 agosto 2021
Oggi alle 18,  in collaborazione con Ateatro.it, il Suq Festival presente  l’incontro ‘Fumetti, rap e teatro: l’intercultura che funziona’, a cui partecipa anche l’illustratrice e graphic-journalist Takoua Ben Mohamed, di origine tunisina e romana di adozione, autrice di ‘Il mio migliore amico è fascista’ (Rizzoli)
Affrontando un tema di fortissima attualità, la verità nel mondo scientifico, ‘F for Fake’ inaugura (1/9, nel chiostro Nina Vinchi) con un incontro del biologo molecolare e giornalista Massimo Sandal la collaborazione fra il Piccolo Teatro e il Saggiatore
Appuntamenti ‘fuorimostra’ a Venezia. Nei giorni del festival, che si apre mercoledì, alla Marina di Sant’Elena si svolgerà una serie di incontri sul cinema, promossi da Tvm Digital Media. Fra questi, la sera dell’1, la serata ‘Venezia per il mare, Veneia per la terra’, dedicata alla sostenibilità ecologica
Sette anni dopo aver presentato a Venezia ‘La trattativa’, Sabina Guzzanti il 5/9 torna alla Mostra del cinema, alle Giornate degli autori, con ‘Spin Time – Che fatica la democrazia!’, documentario sul palazzo romano occupato cui l’Elemosiniere del Papa riattaccò la luce
Fra i riconoscimenti del Matera Film Festival, che si apre il 2/10 con ospite d’onore David Cronenberg, anche il premio Rai Cinema Channel, con un contratto di acquisto per tre anni dei diritti web e free tv del cortometraggio vincitore da parte di Rai Cinema
Al Bif&st di Bari (dal 25/9) concorrernno 7 film italiani, presentati in anteprima. A valutarli, la giusria presieduta dalla giornalista Antonella Matranga
Oggi a Padova viene inaugurato un nuovo museo dedicato alla storia della fisica e intitolato a Giovanni Poleni, scienziato che lavorò a inizio Settecento, apprezzato da Newton e Leibnitz

27 agosto 2021
Si apre oggi a Genova il 23° Suq Festival – Teatro del dialogo, sostenuto dal ministero della Cultura e patrocinato da UNESCO e ministero della Transizione ecologica per l’impegno nei confronti delle tematiche ambientali e la scelta di essere plastic free. A inaugurarlo, il concerto della cantante e attrice Pietra Montecorvino
I primi premi annunciati della Mostra del cinema di Venezia sono quelli di Kinéo, che li assegnerà il 5/9, madrina Madalina Ghenea. Fra gi award, anche il ‘Movie for Humanity’ a Cinzia Angelini, per il corto d’animazione ‘Mila’ patrocinato da Unicef
Sempre il 5/9 a Venezia la direttrice Tiziana Rocca assegnerà i premi ‘Film Italy Best Movie‘, madrina Gabriella Pession
Il 2/9 viene presentata alle Giornate degli autori di  Venezia la docuserie di Berardo Carboni  ‘Constitutional Circus’, che mescola circo e politica, con l’obiettivo di stimolare nello spettatore una partecipazione attiva in tutta Europa
Il premiato muscial di Broadway ‘Come from away’, storia vera di una cittadina canadese che dovette ospitare 7mila passeggeri di aerei fatti atterrare dopo l’attacco alle Twin Towers, è stato filmato e viene presentata su Apple Tv+ il 10/9, alla vigilia dei 20 anni dall’attacco
Il 12 e 14/9 all’Arena d Verona Amadeus propone, in collaborazione con Rai 1, un viaggio nel tempo della musica, dagli anni ’60 agli ’80. Sul palco, una lunga serie di artisti
Domenica, per l’Estate sfrozesca di Milano, l‘Orchestra Giuseppe Verdi renderà omaggio, con il maestro Alessandro Cerino, ad Astor Piazzolla, nel centenario della sua nascita
Una riflessione post lockdown sul significato della casa nelle nostre vite. La si ascolterà al Festival della mente di Sarzana il 4/9, con le voci del filosofo Emanuele Coccia e di Francesco Bianconi, scrittore ex solista dei Baustelle
Il primo appuntamento si intitola ‘Le azioni del Manifesto di Assisi per una nuova Italia’. Si apre così l’1/9 il nono Festival Soft Economy di Symbola dedicato a ‘Transizione verde e gusto del futuro’
Il Festival della comunicazione 2021 (9-12/9) porrà una particolare attenzione al mondo dei podcast, che in Italia ascoltano 15 milioni di persone. Ci saranno incontri, anteprime e molti ospiti. Fra questi, Stefano Massini con il suo podcast ‘Le piazze raccontano’ e Fiorenza Sarzanini con ‘Specchio’
Semrush, piattaforma che gestisce la visibilità online, evidenzia negli ultimi due anni un incremento del 285% delle ricerche online legate alla neurodiversità. E lancia un appello al mercato del lavoro post Covid, per una maggiore attenzione a chi è affetto da disabilità cognitive come ADHD, autismo, dislessia…
Una raccolta fondi per finanziare la realizzazione di un impianto fotovoltaico. La lancia Ener2crowd.com a favore della cooperativa Lautari, che si occupa di dipendenze da alcol e droghe

26 agosto 2021
Il mensile Ciak e il quindicinale Box office presentano (nei numeri in edicola) due classifiche delle personalità  più influenti nel cinema italian: da una parte registi, autori, attori, dall’altra i professional dell’industria. In vetta ai talent si trova Piefrancesco Favino, mentre i big professional vedono primo il Ministro Dario Franceschini, seguito dall’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco
L’estate finisce ma i festival proseguono. A Roma, dall’1/10, si svolge la nuova edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. In calendario, anche un omaggio a Luis Bunuel per i 60 di ‘Viridiana’
Arriverà a novembre su Sky la nuova e ultima ‘Gomorra’. Le prime 4 stagioni sono state, secondo il New York Times, al quinto posto nella classifica delle serie non americane del 2010-2020
Stasera, con Raphael Gualazzi, a Bergamo ultimo appuntamento di ‘Lazzaretto Estate 2021‘, rassegna di concerti e spettacoli di cui è media partner Radio Number One
Oggi è la ‘Giornata del cane’, compagno di vita ma pure aiuto prezioso per salvare umani in difficoltà, come si è visto anche in mare quest’estate. Il CISOM, Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, dal 2009 forma volontari e addestra animali per le unità cinofile di soccorso

25 agosto 2021
Charlie Watts, lo storico batterista dei Rolling Stones, è morto ieri a 80 anni. In casuale concomitanza è stato annunciata l’uscita il 22/10 della versione rimasterizzata di ‘Tattoo You’. L’album, che negli Usa è stato quadruplo platino, ha compiuto in agosto 40 anni. Uscirà in diversi formati e con 9 brani inediti
Tornano il 12/9, in diretta da New York e in tv nella notte, gli Mtv Video Music Award. Fra i partecipanti, i più ‘nominati’ sono Justin Bieber (7 nomination) e Megan Thee Stallion (6)
La canzone più ascoltata dell’estate, nella classifica Spotify? Nel mondo, ‘good4u’ di Olivia Rodrigo, con oltre 600 milioni di streaming.In Italia, ‘Malibu’ di Sangiovanni, mentre il podcast più ascoltato è stato ‘Lezioni e conferenze di storia’ di Alessandro Barbero
Una sala virtuale da cui seguire le Giornate degli autori di Venezia: 14 dei film selezionati si potranno vedere (per 72 ore dalla proiezione ‘fisica’) in streaming su MYmovies. L’iniziativa è stata inaugurata l’anno scorso, causa Covid
Il 13/10 debutterà a Milano, al cinema Anteo, la nuova edizione del Trailers FilmFest diretto da Stefania Bianchi. Anche il pubblico potrà votare il migliore frra i 30 trailer in concorso
Con Mara Maionchi e Frank Matanocapitani di due squadre che si sfidano, Alessandro Borghese presenterà in autunno su Tv8 ‘Games of Talents’, prodotto da Fremantle
Venerdì a Corigliano-Rossano gran galà del Premio Ausonia, con Ornella Muti, Leo Gassmann, Fabio Troiano e molti altri
La sostenibilità conquista anche dvd e blu-ray. Eagle Pictures lancia il 15/9 la collana Green Box: homevideo dal packaging plastic free
Il 5/9  al Festival della mente di Sarzana la giovane scrittrice e attivista Otegha Uwagba affronterà con Alessandra   Carati il tema ‘Sognare una nuova convivenza’: che cosa significa vivere in un Paese diverso da quello della famiglia di origine, essere neri in mezzo ai bianchi, musulmani fra i cattolici…

24 agosto 2021
In questo periodo di forti tensioni può essere interessante ascoltare lo storico Alessandro Barbero che per tre serate (3-5/9) al Festival della Mente di Sarzana parlerà delle ‘Origini delle guerre civili’ nel passato, in Europa e in America. La manifestazione diretta da Benedetta Marietti ha quest’anno come filo conduttore proprio il tema delle ‘Origini’
Porta la firma di 3 autori (S. Canese, U. Carlotto, G. Ferri Bontempi) il libro ‘Il clima‘, che analizza in chiave economica e antropoligica i cambiamenti climatici, proponendo di affrontarli anche attraverso un cambiamento delle relazioni sociali
Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Gianni Nannini, Giorgia, Elisa, Alessandra Amoroso, Emma: le 7 artiste hanno devoluto 200mila euro del loro concerto ‘Una. Nessuna. Centomila’ al progetto Emergenza Afghanistan di Fondazione Pangea, che si prefigge di aiutare e mettere in salvo le donne afghane
Nella convinzione che il rientro vada affrontato anche con un po’ di leggerezza, Comedy Central propone dall’8/9 ‘CC Zap’, dove Gigi e Ross commentano in chiave comica i video mandati dagli spettatori
Nei real tv ci sono storie di divorzi famosi ma anche di coppie note che vanno ‘D’amore e d’accordo’. Queste le si può vedere dall’1/9 su Real Time, presentate da Katia Follesa e pronte a partecipare a una serie di giochi e quiz
Entrata negli ‘anta’, l’attrice di burlesque Giulia Di Quilio diventa protagonista del podcast/vodcast ‘E’ il sesso bellezza!’, che sarà presentato a Venezia il 3/9 e poi si potrà ascoltare su Spotify e vedere su YouTube
Oggi e domani la Nazionale cantanti si esibisce in Versilia per una due giorni di solidarietà, i cui ricavati andranno al Primo ospedale di pronto soccorso di Medjugorje
Dall’11/9 torna, con 4 appuntamenti, il ‘Teatro nei cortili’ proposto dal Teatro della Cooperativa per portare spettacoli nei cortili periferici di Milano e interagire direttamente con il pubblico
Prima di arrivarci come regista, Antonietta De Lillo aveva partecipato alla Mostra del cinema come fotoreporter. Le immagini che aveva scattato verranno esposte a Venezia dall’1/9 nella mostra ‘Ritratti di cinema’

23 agosto 2021
Con l’aiuto degli appositi visori, 32 opere in realtà virtuale della Mostra del cinema di Venezia si potranno vedere a Milano dall’1/9, presentate dal MEET Digital Culture Center con Fondazione Cariplo. In contemporanea, MEET offrirà una programmazione internazionale dedicata al mondo dell’arte e della realtà virtuale con laboratori, incontri, live performance e proposte legate all’universo digitale
La Benelli con le sue moto festeggia i 110 anni. E li celebra nel docufilm di Marta Miniucchi ‘Benelli su Benelli’, dedicato a Tonino che per 4 stagioni, a fine anni ’20, fu campione d’Italia sulla sua 175. L’11/9 il film, con la voce narrante di Neri Marcoré, chiuderà le proiezioni speciali delle Giornate degli Autori 2021
Fino al 6/9 ci si può iscrivere a cortoLovere, festival internazionale di cortometraggi (8-9/10) diretto da Gianni Canova. In concorso uno spazio speciale dedicato a film che trstimonino e vicissitudini legate alla pandemia
Stasera a Chiavari ultimo concerto del festival organistico ‘Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria’, con il trombettista della Scala Nicola Martelli e l’organista Daniele Dori
Presentata al Meeting di Rimini la app di Enit Tua Italia per promuovere le nostre destinazioni turistiche con giochi e quiz, dove si scopre quanto si conosce del Paese e si identificano i trend di viaggio

20 agosto 2021
Parte degli utili sarà reinvestita nel territorio e nel bene comune:  è previsto nell’accordo di Giorgio Armani con Aurelio De Laurentiis, proprietario del Napoli. Con il marchio EA7 lo stilista firmerà divise e materiali tecnici della squadra di calcio, confermando il proprio impegno nel mondo dello sport che lo ha visto a fianco anche della Nazionale Olimpica
Dal film di apertura – ‘Shen Kong’, 1/9 – lungo tutto il programma: le Giornate degli autori di Venezia quest’anno indagano, spiega Giorgio Gosetti, su ‘tutto ciò che fa da contorno all’avvenimento storico: dall’immigrazione all’integrazione, dalla tradizione all’evoluzione personale e sociale’
Domani, ad Alassio, una serata dedicata al ‘cinema inclusivo’, con la partecipazione di Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival che racconterà come  film possono ‘abbattere i pregiudizi e promuovere la sensibilità sul tema dell’omobitransfobia’

19 agosto 2021
Domani a Lecce il focus sul linguaggio del corpo nelle arti Tempora Contemporanea si apre con l’inaugurazione dell’installazione fotografica dell’artista newwyorkese Alec Von Bargen  ‘Il sottile atto di dimenticare ed essere dimenticati’.  Il progetto di Ama e del polo biblio-museale di Lecce prosegue fino a metà settembre con spettacoli, performance, talk
Sempre in Puglia, il 25/9 torna il Bif&st-Bari International Film Festival, presieduto da Margarethe von Trotta e ideato e diretto da Felice Laudadio. Della giuria internazonale presieduta Sergio Rubini farà parte, in atto di solidarietà anche Patrick Zaki, detenuto in Egitto ormai da un anno e mezzo
Al Teatro Franco Parenti dal 7/9 è di scena ‘Al limite dello sputtanamento totale’, momnologo di una ragazza sull’orlo della depressione, scritto e interpretato da Viola Marietti
Il nuovo episodio di ‘Finché accordo non vi separi’  (su Spotify) raconta i 19 giorni che hanno impiegato Tom Cruise e Katie Holmes e per divorziare
Secondo un sondaggio di Vamonos Viaggi condotto su 2mila turisti, il 72% si dichiara particolarmente sensibile ai temi della sostenibilità e dell’ambiente
Renzo Rosso
ANSA/DANIELE CAROTTI

18 agosto 2021
Per la prima volta completamente restaurato, da quando è stato costruito nel 1590, il Ponte di Rialto si presenterà il 7/9 con il suo nuovo volto. L’impresa è costata 5 milioni di euro ed è stata realizzata grazie al contributo di Renzo Rosso e del Gruppo Otb
Il 9/9 sul Campari Boat – In Cinema, piattaforma galleggiante all’Arsenale di Venezia, in prima mondiale sarà proiettato  ‘American Night’ di Alessio Della Valle ambientato nel mondo dell’arte contemporanea di New York
Una miniserie che riprende il famoso film di Ingmar Bergman del 1973: ‘Scene da un matrimonio’, con Jessica Chastain e Oscar Isaac, sarà presentato alla Mostra di Venezia il 4/9 e dal 20 si potranno vedere i 5 episodi su Sky e Now

17 agosto 2021
“Nessuno più di Gino Strada può avere avuto idea di ciò che è stata la vita in Afghanistan negli ultimi vent’anni”: con un omaggio al fondatore di Emergency appena scomparso, la street artist Laika accompagna la presentazione a Roma (in via Andrea Provana) della sua nuova opera, ‘Le lacrime di Kabul’
Il fotografo Franco Cappellari, specializzato in reportage di viaggio, è uno degli ospiti all’inaugurazione (il 21/8) della mostra fotografica a Borgotufi (Is) #IlMoliseacasatua. Obiettivo: scoprire i luoghi nascosti di una regione ancora poco conosciuta
Venerdì al Vittoriale l‘Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Maurizio Billi, con la voce di Federica Balucani, suona un ‘Omaggio a Ennio Morricone?

16 agosto 2021
Alle Giornate degli autori della Mostra di Venezia il 2/9 sarà presentata in anteprima la mostra itinerante ‘Free Hugs’. Da Gipi a Bianca Bagnarelli, che disegna per il New York Times: 40 autori di fumetti si cimentano sul tema dell’abbraccio, il gesto che il Covid ha cancellato dalle nostre vite. La mostra si sposterà poi a Jesi e quindi a Pordenone
Nel weekend di Ferragosto un’altra mostra, al Museo del cinema di Torino, ha fatto il pieno: a visitare ‘Photocall. Attrici e attori del cinema italiano’ e la Mole sono arrivati 4mila visitatori
Il Locarno Film Festival si è concluso con l’assegnazione del Pardo d’oro a ‘Vengeance is Mine, All Others Pay Cash’, storia di una combattente che sfida la cultura machista. Il regista è l’indonesiano Edwin, che si è avvicinato al cinema grazie al TorinoFilmLab
Il 3/9 torna su Real Time ‘Bake Off – Dolci in forno’, cooking show BBCprodotto da Banijay Italia e condotto da Benedetta Parodi. A sfidarsi, 20 concorrenti
Il fotografo Franncesco Carrozzini, figlio di Franca Sozzani, debutta nel cinema di fiction e gira ‘The Hanging Sun’. Il film – progetto internazionale prodotto da Sky con Cattleya e Groenlandia – è un noir tratto da Jo Nesbo, protagonista Alessandro Borghi
Nel Mediterraneo, annuncia Acquera Yachting, navigano in questi giorni 2.200 yacht di oltre 30 metri: un mercato florido, alle prese però con le differenti (e contraddittorie) normative nazionali anti Covid

13 agosto 2021
E’ stata riconosciuta Patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Unesco. La Perdonanza Celestiniana, diretta da Leonardo De Amicis, porta a L’Aquila dal 23/8 concerti, spettacoli, rievocazioni storiche. Fra gli Ospiti, Antonello Venditti, Monica Guerritore, Renato Zero, Michele Zangrillo…
Parte oggi su Rai 1 ‘Overland 22‘, nuova stagione del viaggio all’esplorazione del pianeta che quest’anno prende il via dalle Azzorre e approderà in Turchia, dopo essere passato per Malta.  Alla stagione partecipa il giornalista Niccolò d’Aquino, delegato dell’Ordine di Malta
E’ uno degli ultimi a riaprire. Ma dopo più di un anno anche il Sonrisa di Sant’Antonio Abate è pronta ad accogliere gli spettatori nel ‘Castello delle cerimonie‘, che torna su Real Time dal 3/9
L”Odissea’ del Teatro Ligure prosegue il 16/8 ad Ameglia con ‘Il ciclope’, interpretato e cantato da Mario Incudine e Antonio Vasta
3 milioni di ettari di foreste distrutti nel 2021, con immissione nell’atmosfera di 1,5 miliardi di tonnellate di CO2, pari al 4,2% delle emissioni globali del 2020. E’ il bilancio degli incendi estivi, secondo Ener2Crowd.com
Loredana Bertè

12 agosto 2021
Torna il 28/8 il Todi Festival diretto da Eugenio Guarducci, con un ricco calendario di debutti teatrali. Ad aprire, lo spettacolo di Walter Veltroni ‘L’inizio del buio’, che incrocia le vicende di Alfredino Rampi e di Roberto Peci. L’ultimo appuntamento, il 5/9, sarà con il concerto in piazza del Popolo di Loredana Bertè
Il giornalista enogastronomico Domenico Liggeri e Fra Luca Casalicchio si incontrano oggi a Peschici, al festival Tuttilibri, per parlare del ‘Cuciniere di Frate Indovino’
Anche Iter Itria, organizzatore del Festival dei Sensi in Val D’Itria, manifestazione culturale che si apre il 26/8, entra a far parte eella rete di Symbola
Il 10/9 a Venezia le Giornate degli autori assegneranno il Premio Siae, destinato ad autori il cui talento superi i confini del cinema. A vincere, Elisa Fuksas, che ha diretto il ritratto di Ornella Vanoni ‘Senza fine’ , e Francesco Lettieri, che con ‘Lovely Boy’ filma la veloce caduta di una stella della musica
Dal 31/8 ai Bagni misteriosi del Teatro Franco Parenti si può assistere a ‘Scritto sul mio corpo’ di Raphael Bianco. Lo spettacolo di danza è il frutto del progetto digitale Racconta-mi-racconto (in collaborazione con l’Officina di scrittura di Torino), nato come testimonianza della situazione drammatica legata al Covid
‘La finestra sul mare’,
Ferdinando Scianna/Magnum Photos

11 agosto 2021
La rassegna ColornoPhotoLife 2021 si concentra (dall’11/9), sul ‘Fattore umano’. E’ questo il filo conduttore che accomuna ritratti scattati da Ferdinando Scianna, i volti femminili delle immagini di Carla Cerati e gli scatti di giovani fotografi. Il festival è organizzato da Color’s Light e ANTEA
Fra i tanti cartoon e serie animate che preparano a inizio settembre il ritorno alla stagione tv dei più piccoli, su Boing arriva anche il game show ‘Lego Masters’ (dal 13/9), sfida all’ultimo incastro condotta da Will Arnett, voce originale di ‘Lego Batman – Il Film’
A poco più di un anno dalla scomparsa, Ennio Morricone torna alla Mostra di Venezia (fuori concorso) come protagonista di ‘Ennio’, lunga intervista di Giuseppe Tornatore con testimonianze di tutto il mondo del cinema, imagini e suoni d’archivio, e alcune curiosità sul compositore Oscar
Domani, su Rai 2, la finalissima di ‘Fatti sentire‘, prodotto Occhio X Occhio Entertainment. Il concorso vuole scoprire nuove (e under 35) voci della musica italiana
Il 25 e 26/8 la Nazionale cantanti capitanata da Enrico Ruggeri arriva al Twiga di Marina di Pietrasanta e affianca la onlus ‘Olimpiadi del cuore’ fondata da Paolo Brosio in una raccolta fondi da devolvere all’ospedale di pronto soccorso di Medjugorje, luogo simbolo di accoglienza di pellegrini di tutte le etnie e fedi
Per rivivere la calda estate dello sport italiano, esce (ed. Ultra) il libro del giornalista Paolo Valenti ‘Da Parigi a Londra – Storia e storie degli Europei di calcio’
Sostenibilità ad alta gradazione. Vetro riciclato, etichette in carta  anziché in Pvc, tappo di legno, senza capsula in plastica: si presentano così le bottiglie delle Distillerie Subalpine
Ruben Jais

10 agosto 2021
Il ‘Classico Ferragosto‘ al Castello di Milano vede sul podio Ruben Jais che dirige l’Orchestra Giuseppe Verdi con Mozart (Sinfonia n.40 in Sol minore op.550) e Beethoven (Sinfonia n.5 in Do minore op.67). L’ingresso è gratuito
Il 5/9, in occasione della Mostra di Venezia, le Giornate degli autori con Isola Edipo presentano ‘Ad occhi aperti: il cinema va a scuola’, incontro sull’importanza di costruire una formazione all’audiovisivo e una educazione allimmagine, promosso dai ministeri dellIstruzione e della Cultura
In 10 episodi prodotti da Pesci combattenti e trasmessi su Discovery+ dal 3/9 si potrà seguire la storia di Clio Zammatteo, make up artist famosissima sul web. Il programma ‘Clio back home’ racconta la beauty influencer e tutta la sua famiglia coinvolta nel business
Amanda Sandrelli

9 agosto 2021
L”Odissea’ del Teatro Ligure diretto da Sergio Maifredi domani fa tappa a Finale Ligure con Amanda Sandrelli nei panni della ninfa Calipso. L’appuntamento è l’ultimo della ‘Castelfranco Estate 2021‘, rassegna alla prima edizione
In questa stagione di riaperture fioriscono manifestazioni e festival. Sulla riviera di Levante, a Rapallo, domani il Festival organistico Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria propone Mozart suonato su un organo del ‘700 da Davide Zanasi e il trio d’archi Jean Sibelius
Saverio Raimondo il 18/8 presenta, nella rassegna di Bergamo ‘Lazzaretto estate 2021‘, un nuovo spettacolo di stand up comedy in cui ironizza su quarantene, positività asintomatiche, ansie da pandemia, porno online
La nuova Female Label & Arts annuncia la collaborazione con la giovane Mariangela Maio per la pubbliciazione della raccolta di poesie ‘Ionùda’
Rai Fiction e Italian International Film del Gruppo Lucisano stanno producendo la docufiction di Mimmo Calopresti  ‘Romanzo radicale’ su Marco Pannella, che sarà interpretato da Andrea Bosca
Non è ancora ‘scotto’ il tempo degli chef. Dall’1/9 arriva in tv (Tv8) ‘Piatto ricco’, nuovo cooking game show condotto da Alessandro Borghese, giudice Gennaro Esposito, prodotto da Banijay Italia
Non è ancora Ferragosto ma gli appassionati guardano già a settembre. L’11 e 12, alla Fiera del fungo di Borgotaro (Pr), si annunciano street food, musica, showcooking e degustazioni. Fra gli ospiti, lo chef Guy Arnone, che ha a lungo lavorato con Joe Bastianich

6 agosto 2021
Ideato dal direttore del Teatro Ligure Sergio Maifredi per il Comune di Genova, il progetto ‘Start and Go’ mira a fare del teatro un’impresa a tutti gli effetti. Per questo, nelle prossime settimane selezionerà 8 formazioni artistiche per una formazione manageriale da realizzare con la Fondazione Piemonte dal Vivo
Anche nell’editoria si affacciano nuove imprese. L’imprenditrice Viola Lala ha dato vita a Sharing Media, startup che affianca alla pubblicazione di libri e testate periodiche un servizio di ottimizzazione delle inserzioni pubblicitarie
Affiancare una premiazione (Gran Galà il 28/8) a una settimana di formazione per artisti under 35: è la formula del Premio Ausonia, a Corigliano-Rossano (Cs). Fra i vincitori 2021, Sandra Milo con riconoscimento alla carriera e la giornalista del Tg2 Marzia Roncacci
Ha il patrocinio della Fondazione Symbola l’opera rock ‘Inferno’, da cui Francesco Maria Gallo ha tratto il cortometraggio ‘Caronte’, con un Dante riletto in chiave disepratamente contemporanea
Organizzato dal Festival del cinema italiano, dal 15/9 si svolgerà il ‘Monreale Premio Ambiente‘ che, oltre a proiezioni e incontri, assegnerà un riconoscimento al miglior documentario green e a imprese attive nella produzione ecosostenibile
400 attori non professionisti, un set chiuso durato tre anni: è Dau, progetto che voleva ricreare la vita in Urss tra il 1938 e il 1968. Ne sono nati diversi film, fra cui ‘Dau. Natasha’, al cinema dal 26/8
Muniti di green pass (obbligatorio), il 23/8 si può ascoltare il giovane e affermato pianista ungherese Janos Balazs che si esibisce a Forlì, all’interno dell’Emilia Romagna Festival, in ‘ImprovisArt’, concerto alla scoperta dell’improvvisazione nella musica classica, da Rossini a Wagner
‘Truth Be told’

5 agosto 2021
Le fortune del podcast conquistano anche la televisione. Dal 20/8 arriva su Apple Tv+ la seconda stagione di ‘Truth Be Told’. La serie, di cui è protagonista Kate Hudson, è prodotta e interpretata da Octavia Spencer che indaga nel mondo dei podcast true crime
Podcast (e libri) anche nelle proposte di Boom per l’estate: una serie di titoli che aiutino a orientarsi nella nascita di una startup o nella formazione di un manager
Il nuovo episodio del podcast ‘Finché accordo non vi separi’ affronta il divorzio consensuale di Jeff Bezos da McKenzie, sua moglie per 26 anni e beneficiaria di 36 miliardi di dollari
Il 26/8 a Cervia Pino Strabioli, Kledi Kadiu e Silvia Frecchiami presentano il gran gala ‘Carla Fracci mon amour’, con la supervisione di Beppe Menegatti, omaggio alla étoile scomparsa in maggio. Alla serata partecipano anche i primi ballerini della Scala Virginia Toppi e Nicola Del Freo
Si apre (il 27/8) con le gag di ‘Le sommelier’ il festival Agriteatro, che nel Monferrato organizza spettacoli ma anche passeggiate fra le vigne. Fra gli ospiti, Lella Costa e Ugo Dighero
E’ una sorta di olimpiade del reality. ‘The Challenge – Spie, bugie e strategie’, alloggiato in Croazia, propone dal 28/8 su MTV una serie di sfide estreme fra 34 atleti di tutto il mondo
Salute e turismo: un binomio di fortissima attualità. A unirli la proposta di un ‘Check up in un weekend’: ad Abano Terme l’Ermitage Medical Hotel propone un soggiorno con controlli specialistici di prevenzione
L’Osservatorio malattie rare rivolge un appello al ministero della Salute e al Cts perché chiariscano la posizione, rispetto al green pass, delle persone non vaccinabili
Prima in Italia, l‘Emilia-Romagna accoglie il decreto del ministro della Salute per il rimborso dei test genomici per prevenire il tumore al seno: circa 800 donne potranno così evitare il ricorso alla chemioterapia
Ogni 100mila abitanti in Italia ci sono 400 avvocati, ma solo 12 magistrati. Un dato su cui l‘Università Popolare di Milano chiana a riflettere in tempi di riforma della giustizia

4 agosto 2021
Oggi, al Magna Graecia Film Festival il procuratore Nicola Gratteri è protagonista di un incontro con il pubblico. L’occasione è la presentazione di ‘Se dicessimo la verità’ di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano. Il documentario, prodotto da JMovie e Rai Cinema, racconta le storie di chi ha denunciato la ‘ndrangheta
L’estate è da sempre il periodo caldo per omicidi e notizie di nera. Esce così (il 9/9, ed. Solferino) il libro di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi ‘Nero come il sangue’: 20 storie si assassinii celebri, dall’800 a oggi, ricostruite e rilette anche alla luce delle moderne tecnologie anticrimine
Settembre di ripresa musciale all’Arcimboldi di Milano. Per 4 domeniche, al mattino aperitivo musicale con l’Orchestra filarmonica italiana
Dalle insabbiature allo scrub: 10 beauty action per affrontare la spiaggia in bellezza e salute. Le suggerisce la piattaforma MioDottore, che offre anche consulenza online con i suoi dermatologi
Un altro dermatologo, Andrew Birnie, ha coniugato la protezione della pelle dal sole con la protezione dell’ambiente, dando vita ad Altruist Sunscreen, solare che non danneggia l’ecosistema marino
Sta per scattare l’obbligo (parziale) di green pass e alcuni lo utilizzano a scopo promozionale. Chi esibirà la certificazione potrà avere uno sconto del 50% su alcuni prodotti Ostentation, che garantisce di devolvere il ricavato all’Istituto mondiale di sanità

3 agosto 2021
‘Chapter 3: The Brutal Journey of the Heart’ è il terzo capitolo della trilogia dell’amore di Sharon Eyal e Gai Behar, con cui il 3/9 – al Carignano – si inaugura Torinodanza. Il festival, diretto da Anna Cremonini, presenterà 14tutoli, da 11 diversi Paesi
Il sogno del palcoscenico ha tempo fino al 21/8. E’ quella la data entro cui i nati dal 1995 al 2003 si possono iscrivere al bando del corso per attori e attrici della Scuola di teatro Luca Ronconi del Piccolo
Alle Terme Tommasini di Salsomaggiore (Pr), il festival @acquechepassione propone dall’11/9  una mostra dedicata al pittore e decoratore Galileo Chini, che su acqua e oro ha fondato il suo stile
Torna con 5 nuove puntate (dal 31/8, su Real Time) ‘Primo appuntamento’ condotto da Flavio Montrucchio e realizzato da Stand by me per Discovery Italia
Il numero di luglio e agosto di Mondoperaio è dedicato al lavoro e alla parità di genere e propone un dossier firmato da Camusso, Gribaudo, Mastropietro, Di Salvo e Veronese
Droni per combattere gli incidenti sul lavoro in spazi chiusi e pericolosi: è la proposta di Nexta, società del gruppo Bureau Veritas
Agli Ospedali riuniti di Ancona è stato attivato il primo Ambulatorio di cure palliative e simultanee delle Marche, che dovrebbe anche aiutare ad ‘alleggerire’ gli ingressi in Pronto soccorso
Ermete Realacci (foto Ansa)

2 agosto 2021
Il 4/8 la Fondazione Symbola, di cui è presidente Ermete Realacci, presenta in diretta streaming ‘Io sono cultura 2021’, ricerca realizzata con Unioncamere per raccontare il valore economico e sociale delle imprese che operano nel mondo culturale e creativo. Alla presentazione partecipa il ministro Franceschini
Domani, alle 11.30, Europa donna presenta online i risultati del documento ‘Analisi del valore sociale generato dalle associazioni di volontariato del tumore al seno 2021’, che approfondisce anche il tema di come il Covid abbia influito sulla malattia e le sue cure
Il Museo della scienza e tecnologia dà appuntamento al 18/9 per il primo Festival dell’Umano, dove si cercherà di dare, con contributi anche internazionali, una definizione di che cosa sia l’essere umano oggi
‘Università e ricerca nell’epoca del cambiamento’ è il tema dell’incontro del 24/8 al Meeting di Rimini. Vi parteciperanno il rettore della Cattolica Franco Anelli, il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio resta e Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr
La definiscono una ‘chiamata alle arti’. La Società italiana di reumatologia e il Giffoni Film Festival hanno unito le forze e selezionano 10 giovani aspiranti sceneggiatori per realizzare un film sulla prevenzione
Parte oggi a Peschici (Fg), con lo scrittore Federico Moccia che racconta il suo libro ‘Semplicemente amami’, la prima edizione di ‘Tuttilibri – libri x tutti’: incontri con autori, giornalisti, personaggi dello spettacolo
A Firenze nella notte fra il 13 e il 14/9, a 700 anni esatti dalla morte, Dante sarà ricordato con una non stop cui partecipano attori internazionali (fra cui Ralph Fiennes), organizzata da J .Productions
E’ arrivata ieri in Italia la staffetta europea ‘Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again’. Partita il 16/6, raggiungerà Roma il 10/9 e si concluderà in ottobre a Santa Maria di Leuca. La staffetta è organizzata dall’Associazione europea delle vie Francigene con il sostegno di Enit
Per la presentazione a Rotterdam della nuova nave da crociera realizata per la Holland America Line, Fincantieri ha coinvolto Filmmaster Events, che ha organizzato un live show sul tema dell’abbraccio

30 luglio 2021
60 anni ‘Senza fine’. La canzone di Giono Paoli  è diventata un documentario di Elisa Fuksas sulla sua protagonista Ornella Vanoni. Il film sarà Evento speciale alle Giornate degli autori della Mostra di Venezia
Altra musica, stesse Giornate: partecipa fuori concorso ‘Lovely Boy’ di Francesco Lettieri. Il film Sky Original, prodotto da Indigo con Vision Distribution, è la storia di Nic, nella scena musciale romana
Alessandro Gassmann torna alla regia con ‘Il silenzio grande’, da una pièce di Maurizio De Giovanni, sempre alle Giornate degli autori di Venezia
5 Paesi, 5 cortometraggi che raccontano l’isolamento durante la pndemia: è il documentario collettivo ‘Isolation’, Evento speciale a venezia. Per l’Italia, filma Michele Placido
‘Alberi in cammino’: è la proposta (dal 26/8, nell’Appennino emiliano) per recuperare il rapporto con la terra e riscoprire le sue piante, accompagnati da musica e parole. Promosso dal Festival della lentezza, il progetto prevede 5 appuntamenti
Si chiamava Antonio ed era un dinosauro. E’ stato ritrovato vicino a Trieste e il 13/9 la storia sua e di altri ‘colleghi’ si vedrà su National Geographic, nello speciale ‘Il cacciatore di dinosauri – Missione Italia’
Debutta il 2/8, sul portale italiana della Farnesina, la mostra virtuale (in partnership con il Teatro alla Scala) curata da Mattia Palma ‘Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / Miti del canto italiano’, dedicata ai tre grandi tenori nel centenario della scomparsa del primo e della nascita dei secondi
170 progetti realizzati nell’ultimo anno, in 25 Paesi del mondo. A beneficiarne 10.582.007 persone. We World presenta il bilancio sociale del 2020, stagione in cui le differenze sociali ed economiche sono lievitate e la onlus è intervenuta ovunque in protezione di donne e bambini
Più di 20 comuni italiani hanno finora aderito all’iniziativa ‘Sindaco pedala!‘ a favore della mobilità dolce, ideata da Sottosopra, agenzia di comunicazione ‘bike friendly’

28 luglio 2021
Giovedì e venerdì ultime due serate della stagione estiva del Piccolo Teatro, che si riapririà a settembre e che è stataa battezzata ‘Ogni volta unica la fine del mondo’. La performance di chiusura è ‘Dove sogna la mosca giravite’: parole, musica e immagini di fantascienza
Sempre al Piccolo Teatro oggi – per gli incontri ‘Il caffè del Piccolo va in scena’, nati per far vivere l’esperienza del caffè come luogo di incontro – il direttore Claudio Longhi e il corporate communication projects manager Lavazza Marco Amato parleranno di sostenibilità, eredità e responsabilità culturale
Una biografia animata vincitrice un César e di un European Film Award: ‘Josep’, storia del cartoonist Josep Bartolì in un campo francese dopo la guerra di Spagna, uscirà come film evento per 3 giorni, dal 30/8 all’1/9
Sono 5 anni che la Mostra del cinema si interessa di realtà virtuale. Quest’anno il Venice VR Expanded Satellite Programme si potrà seguire grazie anche a MEET Digital Culture Center, che permetterà di accedere alle opere con le tecnologie e le piattaforme più avanzate
Tre film dell’ultimo Festival di Cannes saranno distribuiti in Italia da Wanted. Fra questi, il documentario ‘The velvet queen’, in arrivo dalla sezione speciale dedicata alla tutela dell’ambiente Cinema per il Clima
Aprirà il 18/9 la nuova mostra di Parma capitale italiana della cultura 2021. ‘Opera: il palcoscenico della società’ espone 514 quadri, volumi antichi, stampe, fotografie, libretti, oggetti di scena, costumi. Fra questi il quadro di Hayez ‘I vespri siciliani’
Lac (Laboratorio d’arte cinematografica) in settembre apre i suoi corsi annuali di formazione audiovisiva in presenza, a Roma. La scuola è sostenuta da sostenuta da Film Daedalus e Sound on Studios
La maglia Rosé della degustazione? La si scoprirà al Festival del Franciacorta (11-12/9 e 18-19/9), nelle cui cantine 30 aziende vinicole proporranno i migliori Rosé (e non solo)
In occasione del Salone del mobile (4-10/9) il Teatro Arcimboldi apre al pubblico le visite ai camerini ridisegnati dal progetto ‘Vietato l’ingresso’, incontro fra il mondo del design e quello del teatro.
Musica, spettacoli, laboratori: due giorni (sabato e domenica) di World Agro Pontino, festival promosso dall’associazione Dokita, che a Terracina vuole parlare di inclusione sociale e opporsi al caporalato
Cristiana Capotondi

27 luglio 2021
Due i set con cui Campari torna, per il quarto anno da main sponsor, alla Mostra del cinema di Venezia. La Campari Boat è una installazione con maxischermo all’Arsenale, e le sue serate saranno condotte da Cristiana Capotondi. Mentre nella Campari Lounge ospiterà una serie di appuntamenti e incontri con i protagonisti del festival
Raccontare i temi dell’alimentazione con il gioco: Barilla con l’agenzia Imille ha realizzato la piattaforma ‘We, the Food, The Planet’, dove si può chattare con il Pianeta, rispondere a quiz con carte virtuale, fare scoperte inattese. Come quella che ci sono sulla Terra più obesi che denutriti
Il nuovo progetto Myos® Make Your Own Series, dedicato allo sviluppo di serie tv a tema Diversity & Inclusion, nasce dalla collaborazione tra Luiss e Noisiamofuturo, assieme a Minerva Pictures
Con Snam e Fincantieri, e con l’obiettivo di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050, Msc ha deciso di avviare uno studio di fattibilità per la realizzazione della prima nave da crociera a idrogeno
Vincitore del bando Reinventing Cities, il progetto per il primo campus internazionale IED a Milano sorgerà nell’area ex Macello ed è firmato dall’architetto Cino Zucchi
‘E’ stata la mano di Dio’, Paolo Sorrentino
(foto di Gianni Fiorito)

26 luglio 2021
Annunciato il programma della 78esima Mostra del cinema di Venezia (1-11/9). In concorso, ‘E’ stata la mano di Dio’ di Paolo Sorrentino, protagonista il giovane Filippo Scotti in una Napoli degli anni Ottanta, dove arriva Maradona. Prodott da The Apartment, il film uscirà su Netflix e in alcune sale
Nella selezione che ambisce al Leone d’oro entra anche ‘Qui rido io’ di Mario  Martone, con un’altra storia napoletana, quella del grande attore Eduardo Scarpetta, interpretato da Toni Servillo, padre naturae di Eduardo De Filippo
Un altro italiano in concorso a Venezia è Gabriele Mainetti. L’autore di ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’ presenta ‘Freaks Out’, ambientato nella Roma del 1943, protagonista anche stavolta Claudio Santamaria
Per rimanere al concorso e agli autori italiani in Mostra, nella sezione è stato selezionato anche ‘Il buco’ di Michelangelo Frammartino, con  le imprese di un gruppo di speleologi
Fuori concorso invece, ‘La chiesa cattolica’ di Stefano Mordini, dal libro Strega di Edoardo Albinati. Il film è prodotto da Warber e interpreato fra gli altri da Riccardo Scamarcio e Valeria Golino
Tra gli eventi a latere della Mostra di Venezia, anche il Premio Kinéo che – madrina Madalina Ghenea – sarà assegnato il 5/9 al Padiglione italiano dell’Istituto Luce Cinecittà
Altro festival. Nella serata inaugurale del New York Film Festival, il 24/9 sarà presentato il nuovo film Apple Original Films di Joel Coen, ‘The Tragedy of Macbeth’, con Frances McDormand e Denzel Washington
Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli sono le protagoniste di ‘Sorelle per sempre’ di Andrea Porporati, che Rai Fiction presenta in prima serata su Rai 1 il 16/9
Lo stesso 16/9, su Sky e Now, riparte ‘X Factor’, comndotto da Ludovico Tersigni. Novità di questa edizione battezzata ‘Come as You Are’: niente più categorie, ma tutti insieme
Dal 6/8 su RaiPlay parte, testimonial Bebe Vio, la serie ‘Fantastici – fly2tokyo’, prodotta da Stand by me e Simona Ercolani, con la regia di Emanuele Pisano
Da domani, per 3 martedì, Rai 3 presenta in prima serata ‘La grande opera all’Arena di Verona’, raccontata da Pippo Baudo e Antonio Di Bella
Dal 23/8, a Corigliano-Rossano (Cs), si svolge il Premio Ausonia, che assegnerà a Sandra Milo il premio alla carriera
Padova è entrata nella nella World Heritage List dell’UNESCO, grazie ai suoi grandi cicli affrescati del Trecento
‘Mondocane’, di Alessandro Celli
23 luglio 2021
La Settimana della critica, sezione della Mostra del cinema (dall’1/9) dedicata a registi emergenti, sponsor Bnl – Gruppo Bnp Paribas, ha presentato i 7 film in concorso (più 2 eventi speciali), fra cui l’italiano ‘Mondocane’ di Alessandro Celli. Con una notazione: “Il numero dei film realizzati nell’ultimo anno è fatalmente diminuito e sono stati penalizzati soprattutto i più deboli, le produzioni indipendenti
Kasia Smutniak è la vincitrice del Leopard Club Award. Il premio del Locarno Film Festival sarà assegnato il 6/8 in Piazza Grande
Un film per presentare un album. Dal 26/8 su LiveNow ‘Yann Tiersen: Kerber – the Film’ anticipa l’uscita del disco e mostra le immagini di Yann Tiersen mentre compone i pezzi di ‘Kerber’, nello studio sull’isola di Ushant
Anche Elodie debutta al cinema. L’ha voluta Pippo Mezzapesa come protagonista di ‘Ti mangio il cuore’ che – prodotto da Indigo Film con Rai Cinema – sarà girato in autunno
Come l’arte rappresenta il mondo dei dannati, dal Medioevo a oggi. È il filo conduttore della mostra ‘Inferno’ dedicata a Dante, che aprirà alle Scuderie del Quirinale il 15/10. Fra gli autori esposti, Botticelli, Beato Angelico, Bosch, Goya, Rodin, Cézanne
Riparte il 29/8 su Sky la ‘Antonino chef Academy’ prodotta da Endemol Shine, con 10 giovani cuochi alle prese con lo chef Cannavacciuolo. In palio, un posto ai fornelli di Villa Crespi
‘Feroci’

22 luglio 2021
Anche in teatro si afrrontano le questioni del dl Zan. Il 26/7 debutta al Franco Parenti ‘Feroci’, prodotto dalla Dogma Theatre Company, storia di un’attrazione che – in una provincia del norda – scatta fra un giovane neofascista e un altro uomo. Dopo lo spettacolo, in sala un dibattito sui diritti civili Lgbtq+, condotto da Anna Gaia Marchioro
Sabato il festival ‘Albintimilium Theatrum fEst’ diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, si inauguraa Ventimiglia con Paolo Rossi e la sua ‘Odissea un racconto mediterraneo – La maga Circe’
Il 26/7 a Udine parte il minitour della Pfm che festeggia i 50 anni della ‘Buona novella’, il disco realizzato con Fabrizio De André cantando i vangeli apocrifi
Per chi nonostante tutto non è ancora diventato ipocondriaco. Joshua Jackson è il ‘Dr Death’ (dal 12/9 su Starzplay), storia vera di un medico brillante i cui pazienti si sono però trovati mutilati
Altri medici per fiction. Diego Abatantuono e Frank Matano presentano oggi a Ciné, la giornate del cinema promosse da Anica e Anec, il film ‘Una notte da dottore!’. Durante la giornata anche le convention di Medusa, Eagle Pictures, Lucky Red, Bim e Koch Media
Nel 2022, il 5 agosto, saranno passati 60 anni dalla morte di Marilyn Monroe, a soli 36 anni. Alla diva di cui molto si è scritto è dedicato ‘Marilyn’ (Solferino), biografia illustrata di Maria Hesse
Guerre e pace‘: il festival cinematografico organizzato dall’associazione Seven con l‘Istituto Luce – Cinecittà si apre il 26/7 a Nettuno (Roma) con ‘Il varco’, ambientato nella Seconda guerra mondiale
Aperto il Ticket Shop Online del Locarno Film Festival (dal 4/8). Sul sito, o scaricando la app del festival, tutte le informazioni (in primis quelle sanitarie) per seguire la manifestazione e i suoi 209 film
Il nuovo episodio (online) del podcast ‘Finché accordo non vi separi’, a cura dell’avvocata matrimonialista Maria Luisa Missiaggia, è dedicato all’addio turbolento di Brad Pitt e Angelina Jolie
Il 7/9, durante la Mostra del cinema di Venezia di cui è main sponsor, Campari presenterà un documentario sulla realizzazione di ‘Fellini Forward’, corto che si avvale dell’intelligenza artificiale per ricreare le opere del regista
Diventata Fondazione, la Lega del filo d’oro annuncia l’insediamento del Comitato tecnico scientifico ed etico, presieduto da Carlo Ricci, professore dell’Università pontificia salesiana
La nuova guida di Gambero Rosso ‘Italia all’Aria Aperta’, realizzata con Enel Green Power, racconta un Paese poco conosciuto ma pronto a diventare protagonista di una rinascita del turismo. E lo fa accompagnando la presentazione di luoghi e paesaggi a quella di prodotti, mestieri e tradizioni
Stefano Arrighetti, direttore Istituto De Martino

21 luglio 2021
‘Bella ciao, song of a rebellion’ sarà una coproduzione angloitaliana per History Channel di Millstream Films and Media e Ala Bianca Group. Il documentario indagherà, con interviste come quella al presidente dell’Istituto De Martino Stefano Arlighetti, sulle origini popolari della canzone, che risalgono a una filastrocca veneta, a una canzone francese del ‘500, a un canto yiddish dell’Est Europa
Restaurato dal Centro sperimentale e dall’Istituto Luce, ‘Per grazia ricevuta’ è il film delle pre apertura della Mostra del cinema di Venezia. Il film fu il primo documentario diretto da Nino Manfredi (nato esattamente un secolo fa), premiato a Cannes nel 1971
La storia del cinema attraverso i volti dei suoi protagonisti. Sono centinaia le immagini che, fino al prossimo marzo, si possono ammirare nella mostra ‘Photocall – Attrici e attori del cinema italiano’ allestita alla Mole Antonelliana dal Museo nazionale del cinema con l’Università di Torino
Dopo aver sfiorato l’Oscar con la canzone ‘Io sì’ per il film ‘La davanti a sé’, adesso Laura Pausini sarà a tutti gli effetti protagonista al cinema, con un film di Amazon Prime Video nato da una sua idea e scritto da Ivan Cotroneo con Monica Rametta
Ci saranno anche Peter Greenaway e Remo Girone fra i protagonisti di cinema e tv che terranno alcune masterclass durant il Magna Graecia Film Festival, dal 31/8
Walter Veltroni dirigerà per Minerva Pictures un film su Pio La Torre, nei 40 anni (cadono nel 2022) del suo assassinio a Palermo
Il Covid aveva fatto pensare a un festival diverso ed era nato Lucca ChanGes 2020, con Campfire in tutta Italia, sulla Rai e online. Adesso però (dal 29/10) Lucca Comics & Games torna nella città toscana con eventi, incontri e appuntamenti in presenza. E un massimo di 20mila visitatori al giorno
Per la prima volta il Festival d’Automne di Parigi sarà diretto da un non francese. Dal 2022 la direttrice è Francesca Corona, consulente del Teatro di Roma a fianco del direttore Giorgio Barberio Corsetti
Lunedì al centro Mare culturale urbano di Milano il direttore del Piccolo Claudio Longhi e Davide Enia presenteranno al pubblico la stagione estiva del teatro
Teatro, cabaret, jazz. La rassegna a Bergamo di Lazzaretto Estate propone domani una serata con Raul Cremona e lo spettacolo ‘Non plus ultra’, viaggio surreale nella memoria con incontri come Jacopo Ortis e Silvano il mago di Milano
5 supereroi dei cartoon spiegano ai bambini perché per vincere il virus non bisogna abbassare la guardia. Il progetto ‘Che cosa è successo?’ (su DeAJunior) promosso dall’Associazione Pancrazio, formata da studenti di medicina, con il supporto della Croce Rossa Italiana
Torna anche in presenza, dal 21/11, la Milano Music Week. Fino al 15/9 si possono inviare proposte di eventi da inserire nel palinsesto
Come distinguere un investimento green da un fake? Ener2Crowd propone ISI, indicatore di sostenibilità d’investimento che analizza tipologia di capitali e investimenti, e i benefici ambientali
Riparte ELab: 10 settimane rivolte a manager, professionisti e imprenditori interessati a comprendere il mondo delle startup, con il supporto degli esperti di PoliHub
Alessio Boni

20 luglio 2021
Venerdì a Montemarcello (Sp) Alessio Boni è protagonista del nuovo appuntamento di ‘Sipario mare. I borghi raccontano’, progetto ideato da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure. In scena in piazza con il giornalista Massimo Minella, l’attore racconterà la propria storia, che ha narrato nell’autobiografia ‘Mordere la nebbia’ dedicata al figlio Lorenzo
Fino a venerdì si svolge a Riccione ‘Ciné‘, manifestazione dell’industria cinematografica promossa da ANICA e ANEC con convention, anteprime, ospiti. Si comincia oggi con un convegno organizzato da Box Office, un incontro della film commission Emilia-Romangna e un panel di Walt Disney
Dal 23/7 a Roma ‘Effetto notte‘, manifestazione promossa dal Centro sperimentale con il Mic e dedicata al ‘cinema italiano di ieri, oggi, domani’. Quest’anno, un omaggio al direttore della fotografia Peppino Rotunno, scomparso in febbraio
Da domani a Sturla (Ge) i film si vedono in spiaggia, sulle sdraio fronte mare con cuffie (non da tuffi ma per garantire il silenzio circostante), cocktail e cartocci di acciughe:  è la nuova arena Circuito sul mare
Anche la tv ha bisogno di ‘strizza’. Dal 27/7 su Sky Atlantic arriva una nuova psicoanalista, interpretata dall’attrice americana Uzo Aduba (‘Orange Is the New Black’), che incontra i pazienti nei 24 inediti episodi di ‘In Treatment’
Da sabato, per tutta l’estate sarà possibile addentrarsi alla scoperta dei depositi (dei 19mila beni del museo, ne sono esposti 2.700) del Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, con visite guidate
Tendenza ‘revenge spending’: dopo essere rimasti bloccati per mesi, molti intendono rifarsi con vacanze ad alto costo. E’ l’indagine condotta da Vamonos, che misura il badget medio per vacanza in 1.250 euro, con l’88% degli intervistati che sostiene di voler fare un viaggio indimenticabile post Covid
Tokyo sì, Tokyo no. nell’attesa, la schermitrice Arianna Errigo ha scelto di prepararsi in una piscina di acqua termale, con un allenamento in apnea
Simbolo del riscatto attraverso lo sport, i pugili Clemente Russo e ‘Mirko’ Valentino sono protagonisti del docufilm ‘U’cumpagn mij’ diretto dai giovani registi Matteo Dell’Angelo e Camillo Cutolo, dal 23/7 su diverse piattaforme
Un minimo record per l’energia in Puglia. Mentre nel resto d’Italia i prezzi crescono, nella regione l’energia prodotta da fonte solare garantisce alle imprese un costo di 103 euro/MWh, come sottolinea EnergRed
Olmo Missaglia

19 luglio 2021
31 anni, nato a Lecco, diplomato all’Institut National Supérieur des Arts du Sectacle di Bruxelles: Olmo Missaglia ha vinto la Biennale College nella sezione riservata ai registi under 35. Con il supporto dei direttori della Biennale teatro Stefano Ricci e Gianni Forte, l’anno prossimo Olmo realizzerà così il uo spettacolo ‘La foresta’, protagonista un universo giovane e destabilizzato
Testimone di una campagna pro vaccino, con il presidente Joe Biden e il virologo Anthony Fauci, la 18enne Olivia Rodrigo è in cima alle classifiche con ‘Drivers License’, il singolo più ascoltato del 2021, con 1 miliardo di stream nel mondo
A San Vito Lo Capo, fino al 24/7, si svolge il SicialiAmbiente. Oggi, sul lungomare, il festival ha organizzato ‘Liberi dalla plastica’, raccolta di rifiuti dal mare con l’utilizzo di Sup. Un istruttore insegnerà come usare la tavola e raccogliere quanta più plastica possibile
Fra i premi assegnati dall’Ortigia Film Festival, anche quello Rai Cinema Channel al corto ‘più web’. Il riconoscimento, vinto da Bertrand Basset con ‘On My Way’ consiste nell’acquisto dei diritti da parte di Rai Cinema, che lo programmerà
Proseguono le ristampe in vinile della Numero Uno, con titoli che hanno fatto grande il suo catalogo. Fra le ‘nuove’ uscite, ‘Photos of Gosts’ della Pfm e ‘Dies Irae’ dei Formula 3 prodotto da Lucio Battisti
In attesa di presentare a inizio settembre la nuova stazione, la Verdi fa un bilancio di quella che si è appena chiusa. Bilancio positivo, nonostante i lockddown. Negli ultimi mesi, l’Orchestra Sinfonica ha messo online tutti i suoi concerti, che hanno avuto oltre 160mila visualizzazioni
Mattia Fabris, Arianna Scommegna

16 luglio 2021
Il 22/7 sono esattamente 10 anni dalle strage di Utoya in cui Anders Breivik uccise 69 ragazzi riuniti sull’isola. Ce lo ricorda anche lo spettacolo in scena al Franco Parenti dal 21/7: ‘Utoya’ di Edoardo Erba, diretto da Serena Sinigaglia, attraverso la storia di tre coppie coinvolte nella tragedia
Il 25/7 il progetto ‘Cantiere Amleto’ del Teatro di Roma approda a Tor Bella Monaca con un laboratorio/performance condotto da Giorgio Barberio Corsetti e Massimo Massara, che coinvolge i cittadini per ricucire quel tessuto sociale messo a dura prova dalla pandemia
Visioni dal mondo, festival del documentario fondato da Francesco Bizzarri e diretto da Maurizio Nichetti, si svolgerà dal 16/9 al Museo della Scienza e tecnologia di Milano. Tema dell’anno: ‘Smascherare il presente per costruire un futuro migliore’
Festival Contemporaneo Futuro, all’India e al Torlonia di Roma dal 22/7, si propone come momento di approfondimento sull’infanzia, attraverso 11 spettacoli, 1 film e 2 incontri
Fino al 1° agosto è aperta a Lecco (Chiostro della canonica di San Nicolò) una mostra fotografica dedicata a Ennio Morricone, scomparso un anno fa, con immagini personali e die film di cui ha composto la musica
Aspiranti compositori e futuri producer? Ci si può iscrivere al corso (a numero chiuso) del CPM Music Institute ‘Wrinting&Production for new generations’
Dal 24 al 26/9 alla Triennale di Milano torna FeST – Festival delle serie tv, che quest’anno assegnerà anche i Serial Awards, premi dedicati alle produzioni italiane. Filo conduttore dell’anno, ‘Crafting Worlds’ pone l’accento sula “costruzione artigianale di mondi narrativi”
Starzplay, piattaforma premium di Starz (in programmazione serie come ‘The Stand’ da Stephen King o ‘Blindspotting’) in Italia è adesso disponibile su Mediaset Infinity
Sui giornali e sui social: la campagna di Paolo Iabichino per Università Cattolica prosegue da luglio a settembre. Il claim ‘Studiare vuol dire’ è declinato attraverso una molteplicità di verbi, da apprendere ad amare
Lorella Cuccarini

15 luglio 2021
Spettacoli di tutto il mondo e produzioni internazionali per il primo Festival del Musical: due settimane  in scena al rinato Teatro Lirico di Milano intitolato a Giorgio Gaber. Lo annuncia un video (cui partecipano fra gli altri Whoopi Goldberg, Ben Vereen e Lorella Cuccarini). Appuntamento: giugno 2022
Nel 2021 ricorre il 70° anniversario dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e della Convenzione stipulata a Ginevra sullo statuto dei rifugiati. Il Locarno Film Festival festeggia la ricorrenza  l’8 agosto con Gillian Triggs, Assistente dell’Alto Commissario UNHCR
Giuliano Montaldo e Alberto Crespi sono i direttori di Narni – Le vie del cinema, che dal 3/8 propone una selezione di classici restaturati, con un viaggio nella storia d’Italia attraverso i suoi film
Parte oggi – con il corto ‘Revenge Room’ di Gennaro Coppol- la rassegna di realtà virtuale di ​​​​MEET Digital Culture Center e Rai Cinema. Seguiranno altri due titoli: ‘Happy Birthday’ e ‘Lockdown 2020’
Forte dell’entusiasmo per Berrettini, la passione per il tennis può trasferirsi a teatro. Oggi al Franco Parenti è di scena ‘Il muro trasparente’, dove il ‘tennista sentimentale’ interpretato da Palerio Valerio mentre impugna la racchetta dà sfogo a pensieri ed emozioni
109 foto, accompagnate dai testi del giornalista Carlo Massarini, raccontano – in mostra a Salerno – i personaggi che hanno frequentato il famoso Chelsea Hotel. ‘Stories from the Rooms‘ è organizzata dall’associazione Tempi moderni con Ono arte contemporanea
5 borse di studio da 15 mila euro ciascuna sono a disposizione degli studenti delle lauree in Digital Economics & Finance e International Business Studies di H-FARM College. Ci si può iscrivere fino al 28/7
Geco Expo, fiera virtuale in 3D sulla sostenibilità, si prepara alla prossima edizione (marzo 2022) battezzata ‘Green Together’ con un ciclo di business webinar, e in autunno con Geco for School, riservato agli insegnanti delle superiori che vogliano lavorare su temi dell’ambiente con gli studenti
Altroconsumo indaga sula nostra estate. I risultati: l’89% resterà in Italia, l’11% rinuncerebbe al vaccino se la seconda dose cadesse in vacanza. E solo il 38% è bene informato sulle modalità degli spostamenti
La piattaforma Nestlé ‘Dove lo butto?’, nata un anno fa, cresce offrendo nuove opzioni, compresa la possibilità (per combattere lo spreco alimentare) di capire quanto un alimento può essere consumato oltre la scadenza minima
Stefano Bettarini, Flavio Montrucchio e altri nomi del calcio e della tv partecipano da oggi al MINI Padel Summer Cup, torneo organizzato al Forte Village, i cui ricavati andranno all’Ospedale Monzino
In Piazza San Babila a Milano fino a domenica l’esperimento di ‘Shared Billboard’ avviato da Sucks con numerosi esercizi commericali e start up: 900 passaggi al giorno per condividere uno spazio di maxi affissione cui altrimenti sarebbe stato difficile accedere
Maura Delpero

14 luglio 2021
Al Festival di Cannes Maura Delpero è stata la prima italiana a vincere il Young Talent Award di Women in Motion assegnato da Kering. Delpero, autrice di ‘Maternal’, in passato ha anche insegnato cinema e Buenos Aires in un centro di accoglienza per giovani madri, e adesso lavora al nuovo ‘Vermiglio’
Lo spettacolo dal vivo si coniuga con le nuove tecnologie. Con ‘Molto rumore per nulla’ al Carignano di Torino il pubblico avrà a disposizione soprattitoli in italiano con descrizione dei suoni, cui potrà accedere con smart-glasses, oppure smartphone e tablet. La trasformazione digitale dello Stabile di Torino è sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo
Il pubblico dellUmbria Film Festival ha premiato il film (già Oscar) ‘Un altro giro’. Nella sezione Amarcorti ha vinto (per “la rappresentazione delle nuove generazioni” e il loro smarrimento) ‘Where the Leaves Fall’, che sarà distribuito sulla piattaforma CinemaItaliaUk
Nell’Arena Zenone progettata da Paolo Portoghesi vicino all’area archeologica di Velia (Sa), culla di antichi filosofi, il 7/8 Ivana Monti inaugura il Veliateatro Festival: 14 spettacoli preceduti da una lectio brevis
Un progetto per “condividere l’identità locale”, i suoi patrimoni ambientali e culturali: nasce così il festival Nuove terre – Le arti della scena, nelle piazze e nelle spiagge liguri dal 17/7
Performance, spettacoli, installazioni, visite guidate, talk di teatro, danza, poesia, cinema, visual art: al Museo Castromediano di Lecce è di scena dal 10/8 Tempora Contempora #2
‘La comunicazione e la discografia’ è il tema dell’incontro oggi (h 17) organizzato dal Master in comunicazione musicale dell’Università Cattolica diretto da Gianni Sibilla
Domani a Camaldoli (Ar) la pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre inaugura il festival Naturalmente pianoforte
Parte il 24/7 su Real Time la nuova edizione di ‘Discovering Simo’: Simona Ventura porterà alla scoperta dell’Emilia-Romagna in cui è nata (in provincia di Bologna), delle sue bellezze e della cucina di mamma
Ci si può candidare fino a venerdì alla nuova edizione di Gamma Donna. Fra i riconoscimenti di questo premio all’imprenditorialità femminile, anche il nuovo ‘Women Startup Award’, promosso con Intesa Sanpaolo Innovation Center, e il ‘Giuliana Bertin Communication Award’ per l’imprenditrice che più si sia distinta nella comunicazione
L’associazione no profit Pancrazio, con la Croce Rossa, ha realizzato una serie di cartoni animati, oltre a una guida disponibile nei supermercati, per spiegare ai bambini che cos’è il Covid

13 luglio 2021
4mila bambini europei dai 6 ai 12 anni sono stati intervistati da Cartoon Network sul tema del cambiamento climatico: il 91% si è detto preoccupato dall’emergenza, l’83% vorrebbe fare di più per contrastarlo (ma il 66% dei piccoli italiani già ricicla correttamente). Per l’occasione, la rete ha lanciato il sito ‘Campioni del clima‘, con giochi, quiz e video sulla sostenibilità
Il 29/7 su Sky e Now, ‘Mika – Concerto a Versailles‘. La popstar, che da settembre tornerà giudice di ‘X Factor’, ha detto: “Voglio dimostrare di essere il prodotto dell’incontro tra il mondo classico e quello pop”
Un nome classico – Magna Graecia Film Festival – e obiettivi futuribili. Il progetto Nexstory del festival, in  collaborazione con l’acceleratore Entopan Innovation e il system integrator Webgenesys, selezionerà soggetti che raccontino la ‘Super Smart Society 5.0’, lancerà startup di innovazione tecnologica legata all’au
Si inaugura domani a Milano, al Giambellino, ‘Cinemarmocchi‘, cinema dedicato ai bambini e realizzato da Project W con Wanted Cinema grazie al crowdfunding promosso dal Comune di Milano.
7 milioni di persone (il 20% ultrasessantenni) in Italia svolgono funzione di ‘caregiver informale’, si occupano di familiari malati. Eurocarers ha realizzato un’indagine su quanto e come il Covid abbia peggiorato la loro vita, sia psicologicamente sia con disturbi fisici
Presenza di barriere architettoniche (37%), assenza di percorsi prioritari (50%) e molte altre difficoltà: negli ospedali italiani la vita dei disabili è decisamente complicata. Per questo nasce la campagna ‘Non facciamo miracoli’ dellIstituto Serafico, con raccolta fondi per potenziare gli ambulatori specialistici a misura di disabilità
Psicologi, nutrizionisti, istruttori di yoga e altri esperti fanno parte del pool messo a disposizione dal nuovo portale ELPsenzaH, spazio virtuale dove trovare informazioni per il benessere psicofisico con la possilità di richiedere  consulenze
L’Europeo vinto dall’Italia ha anche una coppa ‘nera’: è stato il più inquinante della sua storia. Essendo state organizzate in tutta Europa, le partite – secondo Ener2Crowd.com – hanno prodotto 450 mila tonnellate di CO2
Valeria Solarino

12 luglio 2021
Valeria Solarino a Massimiliano Bruni riceveranno il 17/7 a Siracusa il premio speciale Audi dell‘Ortigia Film Festival.
Stasera, a Finale Ligure, arrivao i ‘Capitani coraggiosi’. Così si intitola la rassegna ideata da Sergio Maifredi che vede oggi in scena Moni Ovadia con lo spettacolo  ‘Ulisse Achab Noè’
La ‘piccola Amal’ è una marionetta gigante che, da luglio a novembre, dal confine della Siria a Manxchester, coprirà 8mila chilometri e sarà in Italia dal 7/9. Il progetto itinerante si intitola ‘The Walk – Il cammino
Francesco Rutelli che ricorda quando, negli anni ’80, i microfoni lanciarono una mobilitazione che portò all’approvazione della legge sul diritto di cambiare sesso. In tempi dibattuti di dl Zan, questo è uno degli episodi del film su Radio Radicale che Gianfranco Pannone sta girando. ‘Onde radicali’ sarà arricchito con tantissime testimonianze, da Emma Bonino a Rocco Papaleo
Al Museo del Tessile di Chieri arriva l’artista giapponese Liku Maria Takahashi, ideatrice del metodo Maris: una sorta di braille della pittura fatto con la sabbia e combinando tatto, vista e olfatto per rendere ‘visibili’ le sfumature artistiche anche a chi soffre di disabilità visiva
Dopo aver investito 12 milioni di euro in un decennio, anche quest’anno l’Università Cattolica stanzia borse di studio per oltre 1 milione di euro. Ne usufruiscono gli studenti che, per reddito o per merito, avranno accesso al fondo
I giornalistici under 35 possono partecipare fino al 10/ al premio giornalistico ‘Finanza per il sociale‘ promosso da Abi, Feduf, Fiaba. Il premio, patrocinato dall’Ordine, pone al centro l’educazione finanziaria come strumento di inclusione

9 luglio 2021
Arrivato alla 51esima edizione, il Giffoni Film Festival, storico appuntamento di cinema per ragazzi, si svolgerà dal 21 al 31/7. Fra i titoli, l’anteprima di ‘Capitan Sciabola e il diamante magico’, che uscirà in sala il 5/8
Oggi all’Anteo di Milano Michela Cescon presenta ‘Occhi blu’, con cui ha debuttato alla regia. Il film, prodotto da tempesta e Palomar con Rai Cinema, è reduce dal Festival di Taormina
Isotta, Myra, Gabriellerie: sono le prime 3 artiste che entrano a far parte di WOMEN Female Label & Arts, prima realtà discografica italiana tutta al femminile, in partnership con Artist First
Menzione speciale al Premio Bindi per la “capacità di portare avanti la miglior tradizione cantautorale con un linguaggio attuale”, oggi – nella prima serata del festival – Paolo Simoni canta a Santa Margherita Ligure (Ge) brani del suo nuovo ‘Anima’

Nella Top of the Music del primo semestre l’album più ascoltato è quello di Sangiovanni, seguito dai Maneskin. Mentre il singolo al top arriva da Sanremo: ‘Musica leggerissima’ di Colapesce & Dimartino. Secondo Gfk, la musica continua a crescere. Non solo in streaming: +54% per i dischi, in particolare i vinili

Il Festival Gaber (ri)parte oggi da Castelnuovo di Garfagnana, con un incontro-spettacolo con la partecipazione di Giulio Casale, grande interprete del Signor G. Ogni appuntamento si può seguire in streaming
Si avvicinano i 20 anni delle Torri Gemelle e Apple presenta ‘9/11: Inside the President’s War Room’, documentario che racconta l’11 settembre dalla prospettiva della Presidenza Usa, con testimonianze inedite degli uomini-chiave che quel giorno hanno preso decisioni fondamentali
Mentre si dipana l’orrore sulle violenze in carcere e il governo discute di Giustizia, stasera su Rai Tre va in onda ‘L’isola ritrovata. La storia del carcere di Santo Stefano’. Il documentario ricostruisce le vicende del penitenziario che il direttore Eugenio Perucatti rese un carcere modello, basato sul recupero dei detenuti attraverso il lavoro e il coinvolgimento in numerose attività
‘Staff only. I mestieri del teatro’ di Thea Dellavalle, in scena il 17/7 al Carignano di Torino, naasce anche come modo per avvicinare il pubblico giovane allo spettacolo e all’artigianato (oltre che all’arte) teatrale
Fondazione Insieme contro il Cancro e AIOM hanno accolto con soddisfazione la decisione del ministero della Salute di sbloccare i 20 milioni del fondo per l’acquisto dei test genomici per il tumore mammario. Nel 2020 sono state quasi 55mila le nuove diagnosi

Kledi Kadiu

8 luglio 2021
Si balla all’aperto a Rimini, dove all’Arena di San Giuliano Mare (Rn) il 26/7 Klediu Kadiu organizza il gala  ‘Danzano le stelle’. A esibirsi nomi internazionali, compresi i primi ballerini della Scala Virna Toppi e Nicola Del Freo
Sono passati 10 anni dalla tragica morte (23/7/2011) di Amy Winehouse. La ricordano Mtv e Paramount+, con un documentario in onda nel mondo (in Italia 23/7, h 21.30). In ‘Amy Winehouse & Me: Dionne’s Story’ la racconta la cantatutrice sua figlioccia, Dionne Bromfield
Dal 12/7 a Villa Adriana e dal 6/9 a Villa d’Este (entrambi siti UNESCO) si svolgerà Villae Film Festival, rassegna di film in cui l’arte è protagonista. Il festival, patrocinato da MiC e Regione Lazio, è diretto da Andrea Bruciati
Si comincia con Silvio Berlusconi Vs Veronica Lario: il podcast ‘Finché accordo non vi separi’ è online con il primo episodio, curato dall’avvocato matrimonialista Maria Luisa Missaggia. La srie è realizzata in collaborazione con il Quotidiano Nazionale
That’s It: dura fino a settembre la raccolta fondi di Anlaids. Per partecipare basta postare quanta attività fisica (camminando, correndo, pedalando…) si è fatta, trasformando ogni minuto in watt. Le aziende che sostengono Anlaids tradurranno poi in watt in euro per sostenere la ricerca
Riparte il 10/7 ‘Estate delle Pievi‘, rassegna di concerti, visite guidate e spettacoli fra i monumenti della provincia di Parma
Per diffondere la cultura italiana nel mondo e promuovere e sostenere i traduttori stranieri che le danno voce, il Salone del libro di Torino ha organizzato il 24/9 il convegno ‘Dall’italiano al mondo’, online sulla piattaforma SalTo +.
Il titolo promette bene: Lodo Guenzi presenta il 12/7 al Teatro Franco Parenti ‘Uno spettacolo divertentissimo che non finisce con un suicidio’
Oggi (h 23, Rai Due) Rai Documentari presenta ‘Roma: è finita la grande bellezza?’. Il film, che dà voce fra gli altri all’archistar Massimiliano Fuksas e all’urbanista Paolo Berdini, mostra anche immagini della Roma rappresentata dal cinema da registi come Roberto Rossellini, Ettore Scola,Paolo Sorrentino

7 luglio 2021
Si intitola ‘Primo amore’ e ha come simbolo due giovani Adamo ed Eva (a ruoli invertiti) opera dell’olandese Gemmy Woud-Binnendijk: parte così la nuova stagione dello Stabile di Torino che porterà in scena 62 spettacoli. Con il direttore artistico Valerio Binasco e il regista residente Filippo Dini, arrivano due artisti associati under 40: Kriszta Székely e Leonardo Lidi
Accompagnata da un brano di Giulia Penna ispirato da uno ‘Slurp’ di apprezzamento per i noodles Saikebon, parte la campagna di influencer marketing di ZooCom. I ragazzi sono invitati a postare i loro momenti ‘slurp’ e dalle risposte nascerà la nuova traccia della cantante da 1,2 milioni di follower
A raccontare oggi ‘Storie di disperazione e speranza nel bosco di Rogoredo’ interverranno fra gli altri Gabriele Tosi, coordinatore nazionale comunicazione CISOM (il gruppo milanese del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta organizaatore dell’incontro) e il giornalista Alessandro Milan. Obiettivo:
accendere i riflettori su una delle piazze di spaccio più grandi del Nord Italia
Si è insediato il Consiglio Scientifico della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, presieduto da Alessandra Vittorini. Compito della Fondazione: “giocare un ruolo da protagonista nell’ambito dell’alta formazione per la gestione dei beni culturali”
Teatro nutrimento della mente. ‘La carne è debole’ si intitola il nuovo spettacolo di Giuseppe Lanino, all‘Elfo di Milano dal 12/7. In scena, una critica agli allevamenti intensivi che parte dalla guerra e arriva al pollo venduto a 3 euro
L’8/7 a Milano Marittima anteprima estiva di ‘Amici fragili‘: Federico Buffa in teatro ripercorre l’incontro del 1969 fra Fabrizio De André e Gigi Riva. Lo spettacolo sarà in scena a Cagliari in dicembre
La stagione 2021/2022 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia riparte con 28 concerti sinfonici, 18 da camera e la Turandot in forma di concerto diretta da Antonio Pappano con Jonas Kaufmann
Dal 21/9 il Metaponto Film Network si occupa di documentari e nella sezione PrimaVera doc seleziona  opere prime o seconde di giovani autori che potranno incontrare one-to-one produttori e distributori
Marianna Sala

6 luglio 2021
A partire dai risultati della ricerca di CeRTA, Cattolica e Publitalia su media e turismo, domani Marianna Sala presenta un webinar(sui canali social di Corecom) di approfondimento su come la comunicazione può aiutare la ripresa del turismo in Lombardia
Fino al 19/9 ci si può iscrivere al bando per partecipare a Mente Locale – Visioni sul territorio, festival che promuovee valorizza il racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva
Un assaggio di un quarto d’ora lungo 20 puntate :sul canale del Gambero Rosso e su AgriFoodToday.it si possono seguire le ‘Ricette Sostenibili’ che vogliono ingolosire il pubblico parlando anche di salute e benessere
L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi inaugura al Teatro alla Scala la sua nuova programmazione concertistica il 12/9, con il direttore Claus Peter Flor
Il 21/7, nel programma Circuito Cinema al Ducale, a Genova, si svolge la serata di Amnesty International con il ricordo dei 20 anni del G8 e la proiezione del documentario ‘Corpo a corpo’ di Francesco Corona
La Sardegna non si nega un festival. Dal 27/7 in Gallura il ‘Silent Sardinia Festival‘, appuntamenti multidisciplinari a zero impatto acustino, grazie alle cuffie wifi a disposizione del pubblico
La Sardegna resta anche, con la Puglia, la meta più desiderata delle vacanze italiane. Un sondaggio di SpeedVacanze conteggia anche che il 32% degli italiani partirà con gli amici, il 28% con il partner
L’8/7 sono i 25 anni del debutto musicale delle Spice Girls il cui brano ‘Wannabe’ – calcola Spotify -ha avuto 590 milioni di stream. Per l’anniversario esce l’ep ‘Wannabe 25’
Sergio Rubini

4 luglio 2021
Al Festival di Cannes che torna in presenza (6-17/7) partecipa anche Sergio Rubini, protagonista di ‘The Story of My Wife’ della regista ungherese Ildikó Enyedi, coprodotto dall’italiana Palosanto Films con Rai Cinema
Si svolge il 9/7 ‘Phenomena’, dedicato alle imprenditrici delle regioni del Sud Italia, con la conduzione della giornalista Tiziana Panella. Ideato dalla Independent Fashion Talent Association (Ifta), il salone vuole  accendere i riflettori sul women’s empowerment in quelle regioni
Il MINI Water World Music Festival (25/7, al largo di Cala dei Sardi, Olbia), vedrà esibirsi Salmo, ideatore dell’evento, preceduto dall’esibizione di Bob Sinclar. Il festival è organizzato da LBNSK360 e Vivo Concerti
Si chiude oggi (h 19) il festival cinematografico Genova Reloaded, con la proiezione di ‘Lei mi parla ancora’ di Pupi Avanti, che riceverà anche la Lanterna delle Arti, premio alla carriera
Con la proiezione in piazza del ‘Barone di Munchausen’ il 7/7 si inaugura a Montone la nuova edizione dell’Umbria Film Festival. Saranno presenti Terry Gilliam e il premio Oscar Thomas Vinterberg
Si apre il 21/8 a Salsomaggiore Terme @cquechepassione: incontri, concerti, visite guidate che scorrono lungo il tema dell’acqua
L’estate è tempi di festival, delle tipologie più varie. Dal 17/7, in Alta Grafagnana, il GraalCultFest propone un viaggio alla ricerca del Graal in più di 60 eventi: cinema, teatro, incontri, tango, escursioni….
Estate è anche mobilità smart. Ercole Giammarco ha scritto per Garzanti ‘Andare in bici. Le ragioni del pedalare’. Nel libro consigli su come scegliere la bici più adatta, suggerimenti per la manutenzione, escamotage anti-foratura, indicazioni sulle luci ‘furbe’.

Il festival Scali a mare di Pieve Ligure si inaugura domani con Giuseppe Cederna e le sue ‘Isole del tesoro’. La rassegna è prodotta da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi


2 luglio 2021
Al 74° Locarno Film Festival (4-14/8) un solo film italiano in concorso: ‘I giganti’ di Bonifacio Angius, film di amore e rabbia nato durante questi difficili mesi. Il festival torna quest’anno in presenza e aggiunge due sezioni: una per i corti e una per i bambini
Il 21/7 riparte il Filming Italy Sardegna Festival, in collaborazione con APA – Associazione Produttori Audiovisivi presieduta da Giancarlo Leone. Madrina di questa edizione, Elena Sofia Ricci
Si svolgerà a Riccione dal 20 al 23/7 Ciné – Giornate di Cinema promossa da ANICA e ANEC, in cui le distribuzioni presentano in anteprima i film della nuova stagione e un convegno sulla ripartenza dell’industria cinematografica
Domani sera si svolge la 16esima è la Note europea dei musei le Scuderie del Quirinale aprono fino alle 22 la mostra ‘Tota Italia. Alle origini di una Nazione’, al costo simbolico di 1 euro.
La Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia ha rinnovato il catalogo dei corsi on line per giornalisti. Fra le novità, ‘L’antropologo e il giornalista’ e ‘Lo sguardo del regista’
‘Digital marketing e social media management’ è il webinar (7/7) organizzato dal master in Comunicazione musicale della Cattolica, che ha appena compiuto 20 anni
Le classifiche di vendite musicali in Italia dal 1955: il nuovo archivio digitale di Top of the Music è stato presentato sul sito FIMI ed è adesso consultabile anche con la app FIMI
Negli ultimi tempi le storie di Omero e Virgilio tornano spesso, con libri e spettacoli.  Il 6/7 è in scena ai Bagni misteriosi del Franco Parenti  ‘La caduta di Troia‘ interpretata da Massimo Popolizio
Viene presentato domani, alla Casa del cinema di Roma, il progetto ‘Clamorosamente Villaggio!’. 50 anni dopo l’uscita del primo libro di Fantozzi, Paolo Villaggio sarà ricordato con eventi, testimonianze, appuntamenti che dureranno fino al 2022
Parte oggi la 49esima Biennale del teatro, diretta da Ricci/Forte. Primo appuntamento: ‘We are
Leaving’, del regista polacco Leone d’oro alla carriera Krysztof Warlikowski
Biagio Antonacci, Giuseppe Fiorello, Milena Gabanelli, Moni Ovadia, Giorgio Panariello e Micaela Ramazzotti: con le loro voci rivive, in un itinerario in 6 tappe, Dante. Il progetto è battezzato ‘Danteinoro
Si intitola ‘Volti colti’ ed è la mostra, che si inaugura il 7/7 alla Kasa dei libri, in cui l’artista Miriam Tritto ha disegnato i volti di 16 grandi scrittori, da Franz Kafka a Victor Hugo, a Italo Calvino
A proposito del divino poeta… Difficilmente avrebbe immagino che l’incipit della ‘Divina commedia’ diventasse ‘Nel mezzo del casin di nostra vita’, spettacolo di Maurizio Lastrico (4/7, Ameglia)
Il 12 e 14/9 Amadeus sarà per la prima volta all’Arena di Verona, conduttore di due serate omaggio alla musica di questi decenni, con ospiti come Loredana Berté e Patty Pravo
ARTEF, gruppo di professionisti del cinema nato un anno fa, lancia un appello ai registi perché coinvolgano le istituzioni dei diversi Paesi europei nella lotta a ogni forma di razzismo
Voglia di viaggiare. Stocard, applicazione per memorizzare le carte fedeltà nel proprio smartphone, ha osservato nell’ultima settimana ‘proliferare’ la presenza della carta dedicata al Green Pass
‘Transizione 4.0 – La spinta al tessuto industriale verso il compimento del paradigma Industria 4.0’ è il white paper da GreenVulcano Technologies su come mettere a terra transizione tecnologica e Pnrr
Dal 6/7 si parla di adozione con l’International Conference on Adoption Research organizzata dall’Università Cattolica, con la partecipazione in streaming di 200 ricercatori ed esperti
Il 5/7 premiazione in streaming dei vincitori di ‘Cultura + Impresa 2021‘. Fra i premiati,  primo nella categoria Produzioni culturali d’impresa,: ‘L’Italia Riparte – Il Mio Viaggio in Treno’ di Ferrovie dello Stato e Giubilarte, un racconto sui social di un viaggio in treno alla riscoperta dei territori e delle città d’arte
Carlotta Gilli, campionessa mondiale di nuoto paralimpico, è la nuova ambassador di P&G Italia, e porterà all’Olimpiade di Tokyo i messaggi di solidarietà e inclusione dell’iniziativa ‘La tua bontà è la tua grandezza’, che celebra gli atleti e il loro impegno per un mondo più inclusivo e sostenibile

1 luglio 2021
Una nuova factory cinematografica per portare sullo schermo i fumetti. Le danno vita la casa editrice Shockdom con la casa di produzione Solaria. Il primo film, per il quale bisognerà però aspettare un paio d’anni, è tratto dalla graphic novel ‘Il migliore dei mali’
Ci si può iscrivere fino al 15/7 al ‘Make to Care‘ di Sanofi, che promuove progetti innovativi per rispondere alle esigenze quotidiane di caregiver e familiari che vivono con una persona disabile
The Good Lobby ha organizzato ieri un flash mobilità davanti al Parlamento per chiedere l’approvazione delle leggi sul lobbying e sul conflitto di interessi bloccate alla Camera
Le estati degli anni ’70-’80 hanno conosciuto molte stragi. A una di queste (4/8/1974) è dedicato ‘Italicus – La verità negata’. La docufiction di Enza Negroni con Stefano Pesce, prodotta da Videomagazine, ha appena terminato le riprese
Dall’1/10 a Faenza torna – con concerti, forum, convegni –  il MEI, rassegna della musica indipendente italiana ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi
Torna anche, in dicembre, lo Zecchino d’oro, che ha finito le selezioni delle 14 canzoni in gara. 17 i bambini canterini, che portano così a 1.067 il numero complessivo dei partecipanti dalla prima edizione del ’59
È nata, con il supporto di Nike, la Bebe Vio Academy, che l’atleta paralimpica ha voluto per coinvolgere nello sport ragazzi con disabilità. Il programma prevede attività multi-sportive ed è rivolto a 6-18enni.
+
30 giugno 2021
‘Earthing – Terrestre’, presentato da Rai Documentari, testimonia l’esperienza nello spazio di Luca Parmitano e la lunga e complessa preparazione degli astronauti prima della missione. Al docu-fiolm, in onda domani su Rai Due, hanno partecipato Giancarlo Giannini e Jovanotti.
La startup WYTH, nata durante la pandemia per aiutare aziende, festival, musei, scuole a costruire location personalizzate ibride, che ospitino incontri digitali ma anche fisici, in agosto organizza una piazza virtuale per gli incontri dei professionisti del cinema di Locarno Pro
Giovedì e venerdì si svolgono in streaming i Digital Open Days: due giornate organizzate da Poli.design per raccontare i percorsi di formazione del Politecnico di Milano e della Scuola di design
Storytel, piattaforma europea di audiolibri e podcast, festeggia i 3 anni con una crescita nel primo semestre del 45%. Le più richieste: opere divulgative di psicologia e storia
Il 6/7 è il primo anniversario della morte di Ennio Morricone. E dal 16 al 18 (la prima serata a Villafranca di Verona) Tosca e Roma Sinfonietta, storica orchestra del maestro, gli tributano un omaggio
Il 3/7 Rai 5 trasmette ‘Performing Italy’, 7 videoritratti di artisti dal background migratorio realizzati da Suq Festival. L’iniziativa è parte della Maratona Next Generation, dedicata alle nuove generazioni del teatro
‘Duri ai banchi’ grido di incitazione ai rematori della Repubblica di Venezia, è il titolo della stagione estiva del Teatro della Cooperativa, che il 12/7, in occasione dei 20 anni del G8 di Genova, presenta ‘Il matto 2’, denuncia satirica sui fatti di quei giorni e sulla morte di Carlo Giuliani
Torna, in presenza e in streaming su YouTube, il Festival Gaber di Lido di Camaiore, che si apre il 15/7 con Motta
Il 13° Ortigia Film Festival (dall’11/7) avrà come presidente onorario Morgan, mentre la giuria del concorso Lungometraggi e opere prime e seconde sarà presieduta da Anna Galiena
Dopo l’esperienza su Rai Uno con ‘Ciao maschio’, Drusilla Foer torna in scena dal vivo il 3/7. Due i format in cui si esibirà: ‘Eleganzissima Summer Edition’ e ‘Una sera con… Drusilla!’
Il 3/7 in alta quota, a Pejo 3000, il coro di voci bianche dell’Accademia della Scala inaugura la scultura monumentale al cui interno si potrà ascoltare il brano musicale che costituisce il cuore del progetto Uno di Un Milione,che coniuga natura, arte, musica e tecnologia per tutelare il patrimonio ambientale

29 giugno 2021
Primo ciak a Milano per ‘Impero’, nuova serie di Sky ed Eliseo Entertainment, da un’idea di Alessandro Roja. Una storia in 8 puntate, ambientata dietro le quinte del calcio italiano, che si addentra negli scandali delle scommesse clandestine e racconta caduta e rinascita di un procuratore (Francesco Montanari)
È aperta fino al 19/9 a Racalmuto la mostra dedicata a Leonardo Sciascia, in occasione del centenario della nascita. In esposizione, 120 istantanee di Enrico Appetito scattate durante le riprese del ‘Giorno della civetta’, il film di Damiano Damiani tratto dal libro di Sciascia del 1961
Buon compleanno, Jerry!‘: all’Arena di Verona il 20/7 si festeggiano i 70 anni di Jerry Calà. Partecipano – fra gli altri – Katia Ricciarelli, Massimo Boldi, Fabio Testi. E ci sarà la Reunion dei Gatti di Vicolo Miracoli
Nel giardino e nei cortili del Palazzo Reale di Napoli, per tutto luglio si svolge il Palazzo Reale Summer Fest: concerti, stand-up comedy, dibattiti culturali e giornalistici… Si parte l’1/7 con Michele Santoro
Dal 6/7, con la presentazione dell’ultimo libro di Enrico Brizzi, si apre a Camogli ‘Parole e voci sul mare‘: 9 incontri serali con scrittori, giornalisti e influencer
L’1/7 il Club degli Eventi e della Live Communication presenta la campagna di comunicazione ‘Un patto etico per la ripartenza‘ per guardare al futuro del sofferente settore eventi
Alla ‘club culture’ è dedicato anche il documentario di Lisa Bosi e Francesca Zerbetto ‘Disco Ruin’ (al cinema dal 5/7), con la storia del Piper e di 40 anni di locali ‘cattedrali del divertimento’
Si chiama Y-40® THE DEEP JOY ed è una piscina termale che si propone come teatro subacqueo, con una vasc dotata di impianto stereo e agganci sott’acqua per allestire scene
Il 6/7 (h 18) incontro dedicato alla creatività e all’innovazione digitale: MEET ospita HUB Montréal, marketplace delle industries creative di intrattenimento, cultura, marketing esperienziale
Giornalisti e studenti delle scuole di giornalismo hanno tempo fino al 31/7 per partecipare alla prima edizione del premio Sitab e Fondazione Umberto Veronesi su ‘Tabacco e salute’

28 giugno 2021
Oggi (h 19) aperitivo con la realtà virtuale. All’interno del festival Genova Realoaded, l’incontro con il regista e produttore Omar  Rashid (si presenta come “un buddista estremamente nerd”) che sta sperimentando la visione in una realtà aumentata totalmente immersiva
Il Magna Grecia Film Festival, che si svolgerà a Catanzaro dal 31/7, avrà come presidente di giuria il regista Pappi Corsicato. Nella manifestazione, anche una nuova sezione internazionale per giovani autori
Allo Strehler di Milano, dal 21/7 il pubblico potrà sfogare le rabbie represse prendendo a martellate una installazione dell’artista neozelandese Kate McIntosh. Le attrezzature apposite le fornisce il teatro
‘Il cammino del pop’. Si intitola così la lectio che l’1/7 Mogol terrà durante il festival I luoghi dell’anima, che quest’anno  ha un focus speciale su ‘Musica e memoria’
Manuela Rima ha affermato l’impegno di Rai Cinema Channel “ad acquisire i corti, a contribuire alla loro visibilità e alla visibilità degli autori. Bisogna stare attenti che piattaforme come Netflix e Amazon comprino i titoli a un giusto valore finanziario”

25 giugno 2021
In streaming il 28 e 29/6, torna il Mini Meet Music Contest, evento di music business di cui Mini è partner. Il concorso offre ad artisti under 25 la possibilità di vincere una borsa di studio alla scuola di produzione musicale Mat Academy e di realizzare una produzione discografica con Studio 1
Un premio allo spirito alcolico. Il Consorzio tutela del Gavi organizza il Premio Gavi La Buona Italia, per individuare trend di comunicazione nel settore vino. Quest’anno (i vincitori si scopriranno il 9/7) il tema era ‘One Year After’: quali azioni messe a punto in tempo di Covid sono destinate a durare
Si svolge oggi e domani l’Olbia Film Network, festival per i migliori esordi cinematografici, con anche la presentazione ai produttori (fra i presenti Wildside, Rai Cinema, Amazon Prime Video, Fandango…) di giovani autori e progetti in cerca di coproduzioni internazionali
Il Locarno Film Festival si aprirà il 4/8 con ‘Beckett’ di Ferdinando Cito Filomarino, prodotto da Luca Guadagnino. Il film sarà su Netflix dal 13/8
Per tutto luglio, sul Lago di Como si proiettano film d’autore. Gli appuntamenti della ‘Riva del cinema‘, tutti open air, partono da Villa Erba con ‘Nomadland’
Aprirà il prossimo aprile la quarte sede delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo: dopo Milano, Napoli e Vicenza, toccherà a Torino, in piazza San Carlo, su una superficie di 9.000 metri quadrati
Oggi (h 18, Casa del cinema di Roma) si svolge la premiazione del festival diretto da Franco Mariotti Primo Piano – Pianeta Donna, dedicato al ‘lungo e faticoso viaggio della donna nella storia del cinema’
De Agostini Creative ha realizzato una campagna social per festeggiare il primo anno di Vitavision, piattaforma di film e documentari a tema religioso, artistico e culturale
La Biennale Danza, diretta da Wayne McGregor, lancia un bando (aperto fino al 29/7) agli artisti italiani per una nuova coreografia. Il vincitore potrà avere un premio di produzione fino a 25mila euro
Il 30/6 all’Umanitaria di Milano saranno premiati 12 City Angels. Scelti da 21 direttori di testate italiane, i vincitori si presentano come “campioni di solidarietà e legalità”

Alessandro Rak

24 giugno 2021
L’animazione italiana vive un momento fortunato. Dopo il disneyano ‘Luca’ firmato da Enrico Casarosa, il Locarno Film Festival proietta in Piazza Grande il 12/8 ‘Yaya e Lennie – The Walking Liberty’ , che l’autore Alessandro Rak presenta come “un inno alla libertà, al paesaggio, al verde che è vita e speranza”
Dall’1/7 torna – in presenza, ma per chi preferisce online su MYmovies – lo ShorTS, festival di film e cortometraggi da tutto il mondo che organizza anche una masterclass con Alice Rohrwacher
Le storture, le sofferenze, le discriminazioni della didattica a distanza raccontate da bambini e studenti. Domani, al cinema Farnese di Roma, viene proiettato il documentario ‘DAD’, opera del gruppo Cattive Ragazze e di Urban Arts Project
Vistaprint, azienda che fornisce prodotti di design alle piccole imprese, continua a supportare la comunità internazionale LGBTQIA+. In Italia, collabora alle celebrazioni del Pride, che a Milano si concluderà sabato all’Arco della Pace, con una manifestazione di piazza
Come segnale di ritorno al turismo e alla normalità, WeRoad, scale up italiana che ha aperto anche in Spagna e GB, sostiene il Vida Festival, dall’1/7 a Barcellona , primo appuntamento europeo senza distanziamento sociale
In attesa che i Giganti di Mont’e Prama trovino una casa definitiva in loco, l’1/7 parte da Berlino (seguiranno San Pietroburgo, Salonicco, Napoli) un tour mondiale di musei per la mostra ‘Sardegna Isola Megalitica – dai menhir ai nuraghi’, alla cui presentazione ha partecipato il ministro Dario Franceschini
Si svolge domani l’incontro online ‘Mobilità umana. I racconti delle migrazioni’, organizzato da Acri per presentare la terza edizione del Progetto migranti , inteso a rafforzare le attività di soccorso nel Mediterraneo e l’assistenza sanitaria e giuridica ai migranti transitanti
Oltre alla Palma d’onore a Bellocchio e ai ‘Tre piani’ di Nanni Moretti in concorso, sono diversi i film che rappresentano l’Italia al prossimo Festival di Cannes: Rai Cinema è presente con 9 titoli che ha coprodotto
Il settore pirotecnico, i corsi bandistici e corali, gli spettacoli circensi… Sono alcuni dei destinatari degli emendamenti proposti da diversi gruppi parlamentari al decreto Sostegni Bis. Fra le misure più importanti, la richiesta del 4% di Iva su tutti i biglietti e il tax credit per il mercato dell’arte
Dal 30/6, a Santarcangelo di Romagna, torna I luoghi dell’anima, ideato dal figlio Andrea in ricordo di Tonino Guerra.  Il festival diretto da Steve Della Casa e Paola Poli è dedicato a film in cui l’ambientazione è protagonista, luogo fisico e della memoria
Altro festival. Dedicato al documentario narrativo e diretto da Giovanna Taviani, il SalinaDocFest si arricchisce quest’anno del premio ‘Dal testo allo schermo’, che il 16/9 riceverà Giuseppina Torregrossa
Il dato di partenza è che 3 nuove società su 4 falliscono nel giro di un anno. Nasce anche per questo oggi, nella sede di Velvet Media a Castelfranco Veneto (Tv),  Next Heroes, incubatore per start up pioniere nel mondo benefit, che ha già una dozzina di partecipanti
Nel palinsesto ‘I talenti delle donne’ organizzato dal Comune di Milano, il 5/7 va in scena nel cortile del Castello Sforzesco ‘Tutta casa, letto e chiesa’ di Franca Rame e Dario Fo, regia di Lorenzo Loris
Si svolge oggi a Olbia, nell’ambito del Figari Film Fest, la tavola rotonda sugli ‘Stati generali del corto’, cui partecipano produttori e distributori per fare il punto sull’industria del cortometraggio
Se Alexa è stato il più popolare, i tablet hanno avuto uno dei massimi volumi di vendita, ma sono andati benissimo anche i prodotti per il ritorno a scuola e le creme antirughe: sono i risultati dei due giorni di Prime Day Amazon, che per le piccole e medie imprese segnano il risultato migliore di sempre
Mentre alcuni ragazzi si ribellano ai genitori no vax, l’associazione dei medici pediatrici Fimp ha messo a punto un decalogo per spiegare ‘Perché vaccinare tuo figlio adolescente’ e farlo tornare scuola in sicurezza

23 giugno 2021
In tv, su Sky Cinema, l’ultimo appuntamento con ‘Alfredino – Una storia italiana’ è il 28/6. Ma la storia mediatica di Vermicino, ricordata 40 anni dopo, ha posto anche a teatro. All’Elfo di Milano, fino al 25/6, in ‘Alfredo – L’Italia in fondo a un pozzo’ Fabio Banfo interpreta tutti i protagonisti di quelle giornate, il piccolo Rampi e il presidente Pertini, la mamma e i confusi soccorritori, oltre naturalmente ai giornalisti accorsi
Per 3 serate nel chiostro Nina Vinchi del Piccolo di Milano si parla di sostenibilità. Si comincia il 6/7 con due filosofi – Laura Boella e Felice Cimatti – e il tema ‘Alphabeast – Vivere in tempi insostenibili’
Sostenibilità e ambiente sono sempre più di scena. Dal 29/6 al Gobetti di Torino, la rassegna ‘Summer Plays / Nuove destinazioni’ proporrà testi di drammaturgia contemporanea che affrontano il cambiamento climatico, le questioni di genere, il neorazzismo…
La magia dell’estate a Ostia: ‘Supermagic‘ è la rassegna di illusionisti e prestigiatori che si svolge (8-10/7) nel Teatro romano
Nei castelli, nei parchi, nei borghi. In Lombardia parte sabato SummerClaps, manifestazione che durerà tutta l’estate con 100 spettacoli di circo, danza, musica e prosa, oltre a 30 eventi per bambini. Obiettivo: coniugare spettacolo e turismo
‘La comunicazione efficace nei contesti professionali’ (dal 5/7) è una delle diverse Summer School organizzate da Università Cattolica e rivolte a laureati, laureandi, manager, professionisti
L’1/7 appuntamento con ‘Mappare nuovi territori. Un confronto a più voci sui Fjord Trends 2021’: organizzato da MEET con Accenture Interactive, presenta 7 trend dell’anno. Fra questi: smarrimento collettivo, innovazione fai-da-te, rituali perduti e ritrovati
Un palco galleggiante di 640 mq al largo della Costa Smeralda. Si svolge qui (il 25/7) il Water World Music Festival presentato da MINI. Il pubblico potrà assistere a bordo di 200 imbarcazioni
‘Un anno di zapping… e di like’: la ‘pagella’ 2020/2021 di Moige ha visionato 300 prodotti tv. Di questi, 36 i premiati, 65 i programmi valutati di qualità, 1 gli scadenti e 6 i bocciati. Con la raccomandazione a “un maggior rispetto per ogni tipologia di pubblico e delle fasce di garanzia”
A quasi 20 anni dal premio per ‘L’ora di religione’, Marco Bellocchio riceverà la Palma d’oro d’onore al festival di Cannes, dove il 15/7 presenterà  il nuovo film ‘Marx può aspettare’ (in uscita contemporanea in Italia), in cui ripercorre la morte del gemello Camillo nel 1968
La community online WeRoad torna a viaggiare sulle pensiline e i muri di Milano con una campagna in 5 soggetti di ragazzi on the road
Lavori in camerino. Apre i cantieri la campagna del Teatro Arcimboldi che ha chiamato importanti studi di interior design a ideare nuovi spazi teatrali. Il camerino migliore sarà votato infine in settembre
Anche gli immobili si rimettono in moto. Buytorent è la nuova piattaforma di Italianway che per ogni casa  in vendita segnala valore e redditività annua di cui ha goduto il precedente proprietario e prevede il rendimento futuro
L’edizione 2021 del Festival della comunicazione di Camogli si apre il 9/9 con una lectio di Massimo Cacciari che parlerà di ‘Coscienza e conoscenza’. In chiusura, il 12/9, Nicola Piovani
John Landis

22 giugno 2021
Il 13/8, in Piazza Grande, John Landis riceverà il Parco d’onore del 74esimo Locarno Film Festival. Il giorno seguente, in chiusura della manifestazione, il regista dei ‘Blues Brothers’ incontrerà il pubblico
Festival storici e festival debuttanti. A Roma, al Brancaccio dal 5/7, arriva la prima edizione di Futuro Festival, appuntamento di danza e cultura contemporanea diretto da Alessia Gatta
Cepas offre una certificazione per i ‘disaster manager’, figura la cui importanza si è affermata in questo periodo di pandemia nell’ambito della Protezione civile ma anche nella PA
L’associazione Comuni virtuosi lancia la sfida ‘Sindaco pedala!‘. I primi cittadini di tutta Italia sono invitati a  usare per una settimana la bicicletta, sperimentandone su strada pregi e difficoltà
Ritorno alla natura anche in forma artistica. La GAM di Torino apre oggi alla Reggia di Venaria la mostra ‘Una infinita bellezza. Il paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea’
Si possono prenotare fino alle 14 di oggi i concerti di piano solo organizzati da Piano City con cui il Teatro Lirico di Milano riapre i battenti dopo la lunga chiusura
Musica e fotografia, per i 120 anni della morte di Giuseppe Verdi. Il 23/6 si svolge il convegno con mostra fotografica virtuale ‘Verdi in posa’, promosso dal Comune di Milano con l’associazione ‘Città & Tempo’

21 giugno 2021
Migliaia di fotografie di tutta l’Italia, raccolte in un unico database e messe gratuitamente a disposizione di chi le voglia consultare. L’archivio si chiama OL (Open Library) e la piattaforma è stata realizzata da Enit
Dopo aver messo a punto i contactless menu, adesso HealthyFood di Paolo Rufffoni prosegue sulla strada della digitalizzazione dei ristoranti e, in partnership con SumUp, offre un Pos di ultima generazione agli esercenti che attivano il suo pacchetto di servizi digitali
Un progetto di arte pubblica a Milano: 11 artisti under 30 esporranno nei foyer e nelle teche di 7 teatri e 4 cinema. ‘Vuoto apparente‘ è patrocinato dal Comune e viene presentato il 25/6
Si è concluso ieri il Bardolino Film Festival, che ha premiato il documentario tedesco ‘80.000 schnitzel’, saga familiare interamente (e drammaticamente) femminile
Partono oggi le prevendite online per la 49esima Biennale Teatro. 11 gli spettacoli in scena dal 2 all’11/7, che i direttori Stefano Ricci e Gianni Forte presentano come “opere d’interferenza con una eterogeneità di linguaggi, tecniche, codici e mezzi espressivi in dialogo con le ergenze del presente”
Oggi è il solstizio d’estate e il museo Marino Marini di Firenze lo festeggia in chiave ‘luminosa’: il visiting director Mario Nanni fotografa come cambia la luce naturale con il passare delle ore
Maria Pia Rossignaud, giornalista napoletana, direttrice di Media Duemila, ha vinto il PAM Prize Award con il progetto Donna è Innovazione che promuove la parità di genere nel suo territorio
Ripartono nei weekend I laboratori estivi del Museo della scienza e tecnologia di Milano. Appuntamenti interattivi per scoprire come si fanno gli affreschi, sezionare fiori, ascoltare avventure di viaggi
Oggi (h 17.30) il convegno online ‘Il dolore e la politica‘ proporrà (alla presenza, fra gli altri, del presidente Roberto Fico) una riflessione sulle vicende del nostro Paese e il ruolo dell’associazione Parenti delle vittime della strage di Ustica, in occasione (il 27/6) del 41° anniversario
‘Joy’ è il progetto di attività estive di Sport senza Frontiere. È rivolto ai bambini più disagiati, per ragioni di contesto socio-economico ma anche psicologico post Covid
Il Teatro ligure in trasferta in Trentino propone (fino al 22/6) lo spettacolo ‘Ritorno ai Promessi Sposi. Un’epopea contemporanea a prova di Netflix!‘ diretto da Sergio Maifredi

18 giugno 2021
Cobattono i tumori o i cambiamenti climatici, si occupano di fisica o di biochimica. Sono le 6 ricercatrici under 35 che si sono aggiudicate il premio L’Oréal-Unesco ‘Per le donne e per la scienza’ . A ognuna va una borsa di studio di 20mila euro per portare a termine (in Italia) il proprio progetto, come prima di loro hanno fatto negli ultimi 20 anni 100 giovani laureate Stem
Torna anche un altro premio al femminile, GammaDonna, cui si possono iscrivere (fino al 16/7) le imprenditrici più innovative. Quest’anno, grazie a Intesa Sanpaolo Innovation Center, anche un riconoscimento speciale: lo Women Startup
60mila prodotti per l’igiene. E’ la donazione di Essity, che con la Croce Rossa Italiana dà vita a ‘Vulnerable Women Care’, progetto di aiuto alle donne che vivono per strada (solo a Roma se ne conta un migliaio)
Si è chiuso ieri con 75mila visite online e 16mila professionisti il Bologna Children’s Book Fair. La manifestazione (dal 24/6 parzialmente disponibile on demand) dà appuntamento al 21/3/2022 in presenza
‘Salute senza frontiere’, nato dalla Lilt per promuovere la prevenzione oncologica nelle comunità straniere ha coinvolto 3 gruppi di Milano (filippino, maghrebino e sub-sahariano), sensibilizzandoli su diagnosi precoce e alimentazione
Parte il 21/6 su Instagram il #weddingcaffè: 6 puntate per raccontare i luoghi più belli scelti dagli stranieri per sposarsi in Italia. Conduce Michelle Carpente con Ines Pesce, esperta di wedding marketing
Bollino verde al cinema. ‘La moda del liscio’ di Alessandra Stefani (Scarabeo Entertainment) ha ottenuto – dopo la verifica di Bureau Veritas – la certificazione Green Film, grazie all’attenzione per ogni dettaglio sostenibile: set plastic free, raccolta differenziata, spostamenti in treno o car sharing…

Si apre oggi con un’anteprima a Venezia e con l’attore Gustavo Salmeron il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano
Il Locarno Film Festival (dal 4/8) si rivolge sempre più ai giovani. A loro è rivolta la Academy per nuovi talenti di tutto il mondo. Mentre U30 è la piattaforma per giovani professionisti dell’industria cinematografica che vogliono dare voce alle loro preoccupazioni su temi legati al settore
Oggi, in prima serata su Rai5, torna ‘Art Rider’, prodotto da GA&A Productions con Rai Cultura: viaggio per valorizzare le bellezze italiane meno note
La European Cancer Organisation continua a chiedere maggiori investimenti nella sanità. E calcola che in periodo Covid quasi 1 milione di tumori non sono stati rilevatiti a causa della pandemia, mntre 100 milioni di screening non sono stati eseguiti

17 giugno 2021
In spiaggia a teatro. Si chiama ‘Sun & Sea’ ed è l’installazione vincitrice della Biennale Arte 2019. Nella platea interamente ricoperta di sabbia del Teatro Argentina a Roma, dal 22/6 (unica occasione italiana) gli spettatori potranno assistere dai palchi a una performance in cui gli attori-bagnanti discutono di cambiamenti climatici
Nel teatro all’aperto Ettore Scola della Casa del cinema di Roma, con il film ‘Free Country’, dal 26/6 prende il via il Festival del cinema tedesco, con proiezioni in originale
La voglia d’estate a Roma si manifesta anche con il il Timvision Floating Theatre Summer Fest, che dal 24/6 programma proiezioni, debutti, incontri. Madrina, Andrea Delogu
3 italiani su 4 sotto le coperte si dedicano più allo smoartphone che al sonno o al sesso. Lo dice un’indagine di Emma – The Seep Company, che evidenzia i problemi conseguenti: il 28% degli intervistati ha notti agitate e interrotte, il 57% difficoltà ad addormentarsi
In occasione della nuova Estate Sforzesca di Milano, il 20/6 gli studenti del CPM di Franco Mussida torneranno a esibirsi live con lo spettacolo concerto ‘Musica per cambiare il mondo
Roma apre le frontiere cinematografiche alla Mitteleuropa e dal 23/6 presenta anche la rassegna cinematografica all’aperto ‘Sotto le stelle dell’Austria
Razzismo, ecologia, disoccupazione sono alcuni dei temi che affronta la rassegna del Teatro Franco Parenti ‘Campo aperto’, al cui interno va in scena (dal 23/6) ’50 minuti di ritardo‘: storia capitata a un membro del gruppo che si è trovato su un aereo ritardato a causa della presenza di due profughi a bordo
Il Carcano di Milano ha due nuove direttrici: Serena Sinigaglia e Lella Costa. Il teatro, il più antico della città dopo la Scala, sarà gestito dal gruppo Sosia & Pistoia, presieduto da Carlo Gavaudan
La giornalista Letizia Magnani e l’infettivologa Susanna Esposito rispondono a ‘101 domande sul Covid’. Il libro che si interroga e risponde è pubblicato da Minerva
Dall’analisi dell’acqua delle fontanelle pubbliche di 35 città italiane, Altroconsumo trae due dati. Quello positivo: il 90% ha una qualità buona o ottima (e permette di risparmiare circa 17 chili di plastica delle bottiglie a persona). Quello più negativo: in tutte le rilevazioni emerge la presenza di microplastiche

16 giugno 2021
Oggi alle 14appuntamento streaming ad accesso libero per il Focus Pmi. L’incontro, patrocinato dal ministero del Lavoro e dal MEF, tratterà di ‘Smart working e PMI: da soluzione d’emergenza a strategia per la sostenibilità’ e presenterà una indagine su come cambia il volto delle città al modificarsi dei tempi e dei luoghi di lavoro
La Switch2Product promossa dal Politecnico di Milano, Officine Innovazione e PoliHub, aperta fino al 30/6, ha quest’anno 4 nuove aree in cui concorrere con progetti innovativi o idee di business: Life Science & Med Tech, Green Energy & Circular Economy, Industry Transformation, New ways of Working & Living
Si apre stamattina ‘Cookies: from Zero ti Hero’, workshop di IAB Italia che affronterà il tema della ‘rivoluzione cookieless’ e delle modalità future per la pubblicità digitale
Una boccata di simpatia: nasce la prima birra per cani. Si chiama Pawse (condensazione di pausa e zampa, paw) e ladistribuisce da fine giugno la Da Plan 1904 di Ponzano Veneto
‘G come Gastel’ è l’omaggio, in edicola venerdì con il Corriere della sera, di Style Magazine a Giovanni Gastel, il fotografo scomparso per Covid, di cui vengono pubblicate 100 foto scattate per le testate Rcs
ZooCom fa la maturità con WindTre. Sui social presentano 8 format per i maturandi, fra cui mini-video reportage degli studenti, TikTok educativi per il ripassone finale e live Twitch il pomeriggio prima degli esami, il momento di massimo hype emotivo per gli studenti
Viene presentato venerdì Fit4Care, progetto destinato agli operatori sanitari per alleviare le fatiche e lo stress di questo difficile periodo. Lo farà con attività di formazione gratuita sulla medicina dei disastri. A organizzarlo, il Comune di Milano con l’Ong Medici con l’Africa Cuamm
In Italia le donne con tumore al seno sono oltre 37mila. E’ nata per loro e per chi le assiste la campagna di informazione organizzata da IncontraDonna ‘Sono una Donna con Carcinoma #metastabile’
5 show cooking di gola & green, all’insegna della cucina d’acqua dolce. Li presenta (a Verbania dal 21/6) Gente di lago e di fiume,  associazione nata per difendere l’ecosistema delle acque interne
Si inaugura stasera, con Raoul Bova e Manuel Bortuzzo, regista e protagonista del film ‘Ultima gara’, il primo Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua
Grazie alla sponsorizzazione di Green Up, azienda di gestione integrata dei servizi ambientali, riapre il museo Casa del Podestà di Lonato del Garda, con i restauri di 3 opere di Girolamo Romanino
Il 24/6 torna la manifestazione torinese open air ‘Portici di carta‘, che trasforma la città in una lunghisima libreria all’aperto, con anche incontri e passeggiate dedicate quest’anno a Luis Sepùlveda, ucciso dal Covid
Claudio Longhi

15 giugno 2021
In questo 2021 in cui Giorgio Strehler avrebbe compiuto (il 14/8) 100 anni, il Piccolo Teatro riparte con una programmazione estiva fittissima, che proseguirà fino alla fine di settembre lungo due: ‘Ogni volta unica la fine del mondo’ e Incursioni/Escursioni. Appuntamenti – spettacoli, incontri, riflessioni sulla sotenibilità, esplorazioni teatrali – sia nel chiostro Nina Vinchi in via Rovello sia decentrati in tutta Milano
Per recuperare il tempo perduto causa Covid. In Fondazione Poliambulanza di Brescia un robot (acquistato lo scorso autunno, ha già 100 interventi all’attivo) entra in sala operatoria ed effettua due operazioni su malati oncologici in contemporanea
Associazioni dell’audio, del video, della musica, dei librai, oltre a venditori di elettrodomestici si sono uniti per chiedere l’abbassamento dell’Iva dal 22 al 10% sui prodotti audiovisivi e fonografici, come misura da inserire del decreto Sostegni-bis
5 storie sostenibili, dalle vernici che purificano l’aria alle smeakers realizzate con gli scrti della frutta. Le propone Skipper sulle proprie piattaforme. La campagna viene promossa nell’ambito del rebranding del marchio di succhi di frutta
All’interno della Mostra del Cinema di Venezia, il 5/9 si svolgerà anche il Filming Best Movie Award, premio diretto da Tiziana Rocca, che avrà come madrina Gabriella Pession
Oltre allo spettacolo ‘Il sogno di un uomo ridicolo’, l’omaggio dell’Out Off a Dostoevski prevede dal 16/6 la proiezione di corti degli studenti Ied che dialogheranno con i docenti  e critici Barbara Sorrentini, Silvio Danese, Luca Mosso, Matteo Marelli
Il miglior esordio da sempre su Discovery+ è il dating reality prodotto da Fremantle ‘Love Island Italia’, che anche sui social ha fatto il pieno, con oltre 3,2 milioni di visualizzazioni
Anche eDreams ha i suoi Prime Day. Appuntamento con voli superscontati il 16 e 17/6
ll 28 e 29/6 si svolge la quarta edizione di Meet Music, al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica. Obiettivo : mettere in contatto giovani talenti con artisti e professionisti d’esperienza e far ripartire la musica

14 giugno 2021
Futurismo e realtà virtuale. Fino al 30/6 i titolari di carte Mastercard possono entare in quella che è stata la casa del futurista Giacomo Balle de visitare sulla piattaforma Priceless.com ‘Camera Balla’, l’opera d’arte digitale inedita realizzata da Space Popular commissionata dal MAXXI
Un festival interament dedicato all’acqua, che ovviamente si svolge su un’isola. L’Aqua Film Festival di Ponza, diretto da Eeleonora Vallone, si apre il 26/6
La sostenibilità come must dei festival cinematografici. I film di SiciliaAmbiente (dal 13/7) trattano di sviluppo sostenibile, biodiversità, diritti umani. Fra i partner, Amnesty International e Greenpeace
Attenzione speciale alla natura anche per il Festival delle colline geotermiche di Officine Papage dedicato al teatro contemporaneo, che si svolge in diverse location toscane dal 2/7
Si torna al cinema e le sale (alcune) cambiano faccia. Le Giornate degli autori, sezione della Mostra di Venezia (quest’anno dall’1 all’11/9) si svolgeranno nella rinnovata e digitalizata Sala Laguna
Prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar e Vision Distribution, l’1/7 arriva al cinema ‘State a casa’ di Roan Johnson, che prende spunto dal lockdown di 4 ragazzi chiusi in casa ma intenzionati a far ‘fruttare’ il periodo
Viene presentata domani la13esima edizione  di S2P-Switch2Product, innovation challenge organizzato da PoliHub, Technology Transfer Office del Politecnico di Milano e Officine innovazione di Deloitte
Ener2Crowd interviene sul superbonus per l’efficientamento energetico: almeno 15 milioni di italiani spenderebbero fino a 2.100 euro in più l’anno perché in vivono in case con problemi strutturali
Domani (h 20.45) sul palco dell’Estate sfrozesca di Milano uno spettacolo dedicato alla stilista Elsa Schiaparelli. ‘Shocking Elsa’, prodotto da Pacta, sarà preceduto da alcuni interventi di imprenditrici
Aperto per la prima volta al pubblico, sull’Isola di San Giorgio a Venezia, il Labirinto di Borges della Fondazione Giorgio Cini. Lo si può percorrere accompagnati dalle musiche di Antonio Fresa, registrate con l’Orchestra della Fenica
Oggi (h 18) ultimo atto di AugE, progetto cofinanziato dalla Caommissione Europea perindagare su come le tecnologie digitali possono favvorire la partecipazione dei giovani al futuro dell’Europa. Capofila del profetto internazionale, Meet
Cheers Again è la campagna di Jack Daniel’s per brindare e serate in compagnia. Sui marciapiedi di Milano e Napoli 50 green graffiti, realizzati con una miscela di colori 100% green e applicati con stencil
 

11 giugno 2021
L’estate, la voglia di brindare e guardare con ottimismo al futuro. 1 Caffè e Avon danno vita a #offrimi da bene, aperitivo di raccolta fondi per Together for Women, e le donne malate di tumore al seno. Luca Argentero, cofondatore di 1 Caffè, condivide una propria ricetta di cocktail e partecipa a un incontro in diretta il 21/6
Europa Donna, movimento per la cura e la prevenzione del tumore al seno, entra ufficialmente nel Forum nazionale del terzo settore
La ripartenza sono i 3.200 km che corrono (o meglio: camminano, rigorosamente a piedi) da Canterbury e arrivano a Roma. Il 16/6 prende il via la staffetta europea ‘Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again’, la marcia a staffetta – a piedi o in bici – organizzata da Enit che attraverserà 5 nazioni
E la ripartenza può avvenire anche a passo di danza. Dal 3/9 torna Torinodanza, diretto da Anna Cremonini, con 14 titoli internazionali e 35 rappresentazioni
Il 19/9, alle 6.45, parte la maratona di Roma: 42,195 km che attraversano la cittàe i suoi siti archeologici. KI RUN, del tour operator KIbo Tours, propone un pacchetto speciale dalla preparazione al via
Altra maratona. A mezzanotte parte  una maratona illustratori: per un giorno, 240 autori di 40 Paesi di partecipano a portfolio review dedicate. La 24 ore è un’anteprima del  Bologna Children’s Book Fair e BolognaBookPlus 2021, online dal 14/6: 250 eventi di editoria per ragazzi
Anche i murales possono essere sostenibili. In Corso Garibaldi a Milano Levissima, in occasione del lancio della sua nuova linea Nautra, ne ha inaugurato uno realizzato da 3 writer con una particolare vernice che contribuisce alla riduzione dell’inquinamento quanto 43 mq di foresta
Si trimodulano date e location dei concerti estivi all’aperto. Francesco De Gregori parte il 9/6 con le sue Hits da Cervere (Cn), aggiunge nuove serate al tour ma cancella l’appuntamento in piazza a Cervia a causa della “capienza insufficiente”
Questioni di cuore. Il 16/6 su Zoom una conferenza della Società italiana di cardiologia interventistica presenterà i dati relativi alle malattie cardiovascolari: come recuperare i ritardi provocati dal Covid?
Il Locarno Film Festival torna in presenza e annuncia  che la vincitrice 2021 del Excellence Award Davide Campari è Laetitia Casta. L’attrice riceverà il premio il 4/8 in Piazza Grande
Ai Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti Lino Guanciale porta in scena (29/6) ‘Non svegliate lo spettatore’, dedicato alla vita di Ennio Flaiano, con aneddoti, lettere, racconti
‘Book to Screen: 6 libri X 6 schermi’. L’iniziativa presenta 3 documentari che raccontano altrettanti casi di successo e 3 prossime trasposizioni. Dal 14/6 sono disponibili gratuitamente sulle piattaforme del ministero degli Esteri e su Salto+ del Salone del libro di Torino
Riparte il 18/6 su Rai 5 ‘Art rider’, programma condotto da Andrea Angelucci, che gira l’Italia alla scoperta di luoghi d’arte meno conosciuti

10 giugno 2021
All’interno della serie di interviste ‘Vite – L’arte del possibile’, oggi (h 20.45) su Sky Tg24  il direttore Giuseppe De Bellis incontra Alessandro Baricco. Si parlerà dell’ultima opera dello scrittore, ‘Quello che stavamo cercando’, riflessione sulla pandemia e sul “perché ci siamo ficcati in questa situazione”. Ma si dialogherà anche di giovani e digitale
Si apre l’Estate al MaXXI 2021 di Roma . Appuntamento oggi, nella piazza del museo romano, con Levante, la cantante che presenta il suo romanzo ‘E questo cuore non mente’ (Rizzoli), primo di una serie di incontri che coniugano letteratura e musica
Per gli spettacoli, estate sempre più open air. Al Brancaccino, nei giardino sopra il Teatro Brancaccio, Fabio Canino terrà dal 23/6 le sue ‘Lezioni italiane’, talk show semiserio dove esperti sono chiamati a sfatare una serie di fake news
‘Notti magiche’ è la playlist presentata da Spotify in occasione degli Europei. A questa si aggiunge il podcast ‘Disruptive – Il prima e il dopo nel calcio’, dove Angelo Astrei racconta storie del pallone e dei suoi protagonisti
Hagai Levi, creatore di serie come ‘In Treatment’ e ‘The Affair’, oggi (h 17.30) su Zoom dialoga sul tema ‘Come si scrive una grande storia‘ con il regista Stefano Sardo. L’incontro è grauito, chi vuole può fare una donazione al progetto antirazzista ‘Dignità-Joban Singh
Nel pomeriggio (h 18) si può seguire il webinar ‘Esiste una saggezza digitale?‘ organizzato dall‘Università Cattolica. Nell’occasione viene presentato anche il laboratorio Humane Technology che propone un approccio multidisciplinare alla ricerca, dove le nuove tecnologie interagiscono con le esperienze umane
“Vogliamo combattere la corruzione e vogliamo una stampa libera”: così il regista rumeno Alexandr Nanau ha accolto la vittoria del premio Lux. Promosso dalla European Film Academy e dal Parlamento Europeo, il riconoscimento gli è stato conferito da dal presidente David Sassoli
Sandra Milo, Malika Ayane, Dori Ghezzi sono fra gli ospiti del Lovers Film Festival dedicato ai temi Lgbtqi (l’aggiunta della ‘i’ finale significa intersessuali) e diretto da Vladimir Luxuria. A Torino, dal 17/6
9 giugno 2021

Il Franco Parenti riparte con un tuffo nell’infanzia. Dal 21/6 e per tutto luglio negli spazi dei Bagni misteriosi e in quelli adiacenti del teatro vengono organizzati, con il Kikolle Lab, settimane di campus estivo con bagni in piscina e laboratori di animazione, dall’improvvisazione al ‘riciclo creativo’
Nella convinzione che le attività all’aperto e socializzate siano fondamentali per combattere lo stress da pandemia che ha colpito tanti bambini, il motore di ricerca sportivo Orangogo ha mappato tutti i centri estivi d’Italia
Un altro tipo di campo per bambini: il ‘Mindfulcamp’ proposto (dal 21/6) su DeAJunior. Il programma, condotto da Giulia Bevilacqua, parla di mindfulness e insegna a praticarla con alcuni giochi e due aiutanti, il coniglietto Gentile e la scimmietta Attenta
Parte oggi, al Nuovo Sacher di Roma, l’undicesima edizione di Rendez-vous. Il festival del cinema francese, main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas, è diretto da Vanessa Tonnini, si apre con il neowestern femminista ‘Io, lui, lei e l’asino’, protagonista Laure Calamy
La neonata Women è un’etichetta discografica interamente femminile. Su social e siti ogni 8 del mese proporrà le proprie artiste. Prima appuntamento: 8/7
Dal 29/6 per 10 serate si può gustare il secondo capitolo del progetto La nuova cucina’ del consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, rilettura con chef di ricette tradizionali
Il festival di Cannes torna dal vivo (dal 6/7) e nella sezione Quinzaine des réalisateurs si annuncia ‘Futura’ di Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher, prodotto da Avventurosa con Rai Cinema. Il film è un’inchiesta collettiva su come i 15-20enni immaginano il poprio domani
Un altro film italiano della Quinzaine, ‘Europa’, racconta il viaggio per la sopravvivenza di un giovane iracheno lungo la rotta balcanica. A dirigerlo Haider Rashid, fiorentino di padre iracheno
Anche in Sardegna ripartono i festival del cinema. Il primo è il Figari Film Fest, dedicato ai cortometragi internazionali. Oltre ai 62 titoli in concorso, la sezione PrimaVera sarà l’appuntamento market dove 8 registi potranno presentarsi a potenziali produttori
Da domani fino a settembre, il Teatro India di Roma diventa ‘en plein air’, con due palcoscenici all’aperto: l’Arena e il Canneto. Nel cartellone estivo, anche musica, danza, film
Per i 4 milioni di italiani affetti da diabete 2. In giugno e luglio la campagna Pronto Diabete permette di prenotare visite gratuite con uno specialista chiamando il numero verde 800 042747
Dal 19/6 un team di sole donne partecipa alla 1000 miglia. Caterina Balivo, Alessandra Mastronardi, Cristina Parodi, Francesca Piccinini e Melissa Satta inviteranno a sostenere con una donazione la Fondazione Ieo-Monzino, e ilsuo  Women’s Cancer Center
‘Innovazioni per la vita’ è il nuovo canale YouTube promosso da Novartis e dedicato alle terapie avanzate. Lo inaugura l’attrice Serena Rossi con ‘Le avventure stellari di Sole e Toni‘, videoletture animate in cui spiega anche ai bambini la terapia CAR-T, contro i tumori
Automobile Club d’Italia e l’associazione Ambasciatori del gusto hanno firmato un protocollo per promuovere il nostro patrimonio turistico ed enogastronomico
Nasce Capital Innova, startup che cura il management e la comunicazione – su social, siti e media tradizionali – di talent (chef, food blogger, influencer) e brand del settore food & beverage
Oggi (h 18.30, su Fb) la giornalista Alessia Musillo intervista Giulia Pellegrino, ideatrice del progetto ‘Vietato l’ingresso’, con cui architetti e designer ridisegnano i camerini del Teatro Arcimboldi
‘Net zero plastic footprint’ è il record mondiale ottenuto da Corona, che diventa così il primo brand a non lasciare ‘impronte’ plastiche, nel senso che è maggiore la quanttità che ricicla di quella che abbandona

8 giugno 2021
Il 27/6 è la Giornata internazionale della sordocecità. La Lega del filo d’oro la ricorda con ‘Yarn Bombing” progetto tattile di ‘bombardamento di gomitoli’ proposto dalla rete Deafblind International per chiedere attenzione. Si partecipa virtualmente condividendo sui propri social la foto di un filato colorato, con l’hashtag #perfiloepersegno
Nuove figure professionali, valorizzazione delle strutture periferiche, maggiori copetenze web e più rapporti fra ministeri, oltre naturalmente a una crescita di investimenti: promosso da Fondazione scuola dei beni e delle attività culturali, si è svolto ieri un incontro internazionale sul futuro dei musei dopo il Covid
Dopo un anno e mezzo di chiusura, l’Out Off rialza il sipario con ‘Il sogno di un uomo ridicolo’, omaggio a Dostoevskij nei 200 anni della nascita. Allo scrittore russo saranno dedicati anche incontri, il primo il 15/6 con Fausto Malcovati e il virologo Fabrizio Pregliasco a dibattere: ‘L’uomo è un virus per il pianeta?’
Il Teatro Ringhiera sta reinventando i modi dello spettacolo. Oltre alla ‘Prima stella della sera’ (dal 28/6 per 3 domeniche, al Parco Chiesa Rossa di Milano), spettacoli in esterni sul far del tramonto, propone ‘Appuntamento al buio’, in cui lo spettatore compra il biglietto senza sapere chi andrà a vedere
Un centro di incontro dedicato a cinema, letteratura, fotografia. Rassegne, masterclass, appuntamenti per i più piccoli, proiezioni, mostre. E’ Scena, progetto della Regione Lazio, che avrà come sede l’ex Filmstudio
Grazie a 500mila euro di lascito testamentario della famiglia Locatelli nasce il Premio Mariola Segala delle fondazioni Sin e Limpe. Obiettivo: finanziare 10 progetti sul Parkinson di ricercatori under 40
‘Orgoglio senza pregiudizio’ è la rassegna a tema Lgbtq+ che Mubi propone in giugno, per festeggiare il mese del Pride. Fra i titoli: ‘120 battiti al minuto’, ‘Born in Flames’, ‘Shiva Baby’
Dopo Leonardo, Raffaello. Questa volta l’appuntamento è al cinema (21-23/6), con la voce narrante di Valeria Golino nel documentario Sky e Nexo Digital ‘Raffaello. Il giovane prodigio’, dove si raccontano le donne del pittore, con il supporto scientifico di esperti e storici dell’arte
Un webinar per prepararsi all’Amazon Prime Day. Lo ha inventato Xingu, agenzia con esperti di marketing della stessa Amazon, ed è rivolto ai brand per incrementare al massimo le vendite del 21 e 22/6
Anche nel campus di Maranello sono aperte le vaccinazioni, su base volontaria, ai dipendenti Ferrari, mentre nel Diagnostic Center di Fiorano resta aperta la somministrazione per tutta la popolazione
Nasce, su idea di Luca Russo, LittleLab, linea moda che usa i disegni dei bambini per disegnare abiti

 
7 giugno 2021
‘Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire’. Il festival Dialoghi sull’uomo, la cui 12esima edizione si svolgerà a Pistoia dal 24/9, presenta in anteprima (streaming e in presenza) il 18/6 la conferenza di Stefano Allievi. Esperto di fenomeni migratori, il sociologo parlerà sul tema ‘Torneremo a percorrere le strade del mondo’
In collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, la Scuola del teatro musicale pubblica il primo di tre libri che Costanza Filaroni ha dedicato a ‘Garinei e Giovannini. Le commedie musicali dal 1952 al 1962’
Purple (Purpose + People) si presenta come il primo competence hub dedicato alla sostenibilità, per guidare le imprese nella costruzione e comunicazione di piani in questo ambito. Nasce da Community con Bbdo, Reputation Manager, Reputation Science e Serviceplan Group
Oltre ad alcune playlist dedicate, per festeggiare il mese del Pride Spotify pubblica il podcast ‘Prima’, prodotto da Chora Media, che racconta la storia di di Mariasilvia Spolato, prima italiana ad aver fatto coming out nel 1972
Il Magna Graecia Film Festival di Catanzaro (dal 31/8), tradizionalmente dedicato a opera di esordienti, quest’anno si allarga alla produzione internazionale, con la consulenza di Silvia Bizio
12,1 milioni di presenze in Puglia, 9,8 milioni in Sicilia e 8,8 in Sardegna. Sono le previsioni di Speed Vacanze per un’estate della ripartenza affollata di viaggiatori e turisti
Fra strade e ferrovie, secondo i dati di Sensorworks sarebbero 1.040 le opere infrastrutturali incompiute o bloccate, per un valore di circa 4 miliardi
Il mercato dell’arte sembra essersi trasferito sul web, con un giro d’affari arrivato l’anno scorso a 5,8 miliardi di dollari, e artisti come Banksy che sui social sono seguiti da oltre 10 milioni di follower. In Italia, il più in ascesa è Sutnaj, le cui opere sono vendute anche alla galleria Saatchi Art di Los Angeles
Secondo AJ-Com.Net, la crescita dell’ecommerce proseguirà fortissima anche a negozi riaperti. Nel 2021 si prevede un +37% rispetto all’anno passato

4 giugno 2021
La ricerca della bellezza come passo per riadattarsi al mondo, dopo le brutture della pandemia. La Casa della psicologia il 14/6 apre a tutti un incontro streaming, cui partecipa anche l’attore Paolo Briguglia, per parlare di come l’arte possa aiutare a superare i periodi traumatici
Se con la scomparsa di Carla Fracci il balletto ha ritrovato visibilità, il prossimo spettacolo da non perdere è il ‘Don Chisciotte‘ con il Corpo di ballo della Scala diretto da Manuel Legris, nella coreografia di Rudolf Nureyev. Le vendite sono aperte, l’appuntamento è all’Arcimboldi dal 29/10
Ci si può iscrivere fino al 30/6 al Premio comunicazione Usr – Ferpi, nell’ambito del festival ‘Uno sguardo raro’. Nella convinzione che l’etica diventerà sempre più il core business delle imprese, il premio è destinato ad agenzie e aziende che si siano dedicate a campagne pro bono. Il tema di questa edizione è ‘La sfida dell’inclusione in tempo di pandemia: la comunicazione fra nuove aspettative e necessità dei più fragili’
Un altro riconoscimento per chi soffre. Sono 5 le donne vincitrici del Premio Angelo Ferro della Fondazione Lucia Guderzo con la Lega del Filo d’Oro, assegnato a chi si è impegnato – con l’informazione, la ricerca, l’impegno sociale – per il mondo della disabilità
21 giovani attori debuttano in scena l’8/6 alle Fonderie Limone di Moncalieri, con un ‘Rsveglio di primavera’ diretto da Gabriele Vacis. Sono i neodiplomati della scuola dello Stabile di Torino
Il 6/6 è all’Arena di Verona, ma dal 15/6 è anche in streaming gratuito su ITsART: Emma riapre la stagione dei concerti live e festeggia i 10 anni di carriera
Il digitale applicato all’arte. E’ la rassegna ‘Meet the Media Guru the Artist’. Ideata da Meet, si inaugura il 10/6 con l’architetto Carlo Stanga
Dante in versione marionette d’autore. ‘Una divina commedia’ è in scena al Piccolo Teatro (sala Grassi) dall’8/6, presentato dalla compagnia Carlo Colla & figli
All’interno di Piano City Milano (dal 25/6) si svolgerà anche una masterclass con Davide Cabassi promossa da Hermès Italia a sostegno dei talenti
Dati allarmanti dell’Associazione italiana di oncologia medica. A causa delle note difficoltà (e paure) causate dal Covid, nell’ultimo anno ci sarebbe stato un calo dell’11% di nuove diagnosi di tumori, oltre a un -13% di trattamenti farmacologici e un -18% di interventi chirurgici
Brindisi alla ripartenza del turismo. il 6/6 il Custoza Doc, che festeggia i suoi alcolici 50 anni, apre le porte di 17 cantine con degustazioni, picnic, gite a cavallo nelle colline del Custoza, fra Verona e il Garda. La convinzione è che l’enoturismo sia una leva preziosa di notorietà
‘The Live Digital Show’ di Marco Camisani Calzolari si svolge ogni lunedì su Fb, Instagram e YouTube da uno studio virtuale con ospiti e spettatori che si possono iscrivere per partecipare in diretta via Zoom
Torna il 21 e 22/6 l’Amazon Prime Day. Fra il milione (e più) di proposte, un’attenzione speciale ad alcuni prodotti da piccole e medie imprese. Per sostenerle, Amazon investe 100 milioni di dollari e offre ai suoi clienti Prime uno sconto speciale

3 giugno 2021
Tessere il futuro con le trame del passato: annuncia così la riapertura il Museo del tessile di Chieri, dove si può ammirare una collezione di 3mila pezzi, dal Medioevo a oggi. Arcolai, passamanerie, filati raccontano una storia di arte e industria, preziosa per una prospettiva di ripartenza
Domani, su Fb si tirano le somme su ‘Certosa quartiere condiviso’, progetto della Compagnia del Suq nato dopo il crollo del Morandi per guardare al futuro del quartiere genovese
Dopo il Giro d’Italia, il Tour de Fans. Parte il 7/6 da Bergamo e lo organizza la squadra di ‘Deejay chiama Italia’, con Linus e Nicola Savino. Toccherà 15 comuni italiani, con tappe da 80-100 km
Si è concluso ‘Vedere per capire: il cinema a scuola’, progetto dell’associazione Methexis Onlus organizzato in Lazio e Campania per gli studenti per approfondire i linguaggi cinematografici
Rai Fiction e Viola Film hanno avviato la produzione di una nuova serie di indagini. Questa volta la fonte letteraria è Diego De Silva e il suo personaggio dell’avvocato Malinconico
Sulla piattaforma ITsART si può vedere l’opera concerto di Claudio Baglioni ‘Questa storia che è la mia’, che si apre con un monologo del cantante interpretato da Pierfrancesco Favino
Non solo opera. Vivo Concerti presenta il calendario di ‘altri’ appuntamenti dell’Arena di Verona che si apre il 4/7 con Francesco Gabbani
Per festeggiare l’estate ritrovata, Enzo Gentile propone ‘Onda su onda’. In libreria e nei digital store dal 10/6, propone una carrellata di 500 hit estive che hanno segnato la storia degli italiani dagli anni ’60
Per prepararsi invece con cura all’estate, la Fondazione Umberto Veronesi presenta un quaderno, scaricabile gratuitamente, sui tumori della pelle, che colpiscono 64mila italiani l’anno
Il regista Werner Herzog arriva il 5/6 in Romagna, a Pennabilli, per ritirare il Premio alla poesia di Tonino Guerra, primo passo verso la nuova edizione del festival Luoghi dell’anima (dal 30/6)
Bisognerà ancora aspettare un anno per ascoltare insieme, all’Olimpico di Roma, Antonello Venditti e Francesco De Gregori. Il concerto è stato rimandato al 18/6/2022
Con la partecipazione del Wwf, Cartoon Network propone ‘Campioni del clima’: giochi e sfide per sensibilizzare i bambini sui temi green
Da domani a domenica nella Chiesa degli artisti di Roma viene proiettato ‘The Last Supper: the Living Tableau’, in cui l’opera di Leonardo prende vita nel film di 9 minuti di Armando Linus Acosta
Anche per gli animali tornano gli eventi dal vivo. Dal 14/6 si svolge a Comacchio il primo Dog Sport Experience, con anche lezioni di canicross, ricerca del tartufo, salvataggio in acqua
Stefania Casini

1 giugno 2021
Stefania Casini, sexy star degli anni ’70 in una prima vita e poi giornalista e documentarista, è una delle ‘Ragazze’, protagoniste del programma di Rai 3 che torna il 17/6 in prima serata, con nuove storie
“Il mio No alla mafia si è trasformato in un Sì, si può prendere posizione”. È Roberto Saviano l’ultimo appuntamento del podcast di Caterina Balivo ‘Ricomincio dal NO
Altroconsumo si prepara ai caldi estivi analizzando 33 diversi climatizzato, secondo parametri di efficienza e prezzo
Esce il primo numero di Mondoperaio firmato del neo direttore Cesare Minelli, ordinario di Diritto costituzionale alla Sapienza e intenzionato da una parte ad alimentare la storia della rivista fondata da Pietro nonni nel 1948, ma dall’altra a dialogare di lavoro con i più giovani
Il ciclo online ‘Games for Change Series’, dedicato all’interazione fra gaming e teatro, si conclude il 3/6. Fra gli esempi proposti, ‘The Under Presents‘, che incrocia l’esperienza di un gioco in VR e quella di uno spettacolo con attori che abbiamo il mondo virtuale con i giocatori
Teatro fisico, invece, per Michela Giraud. La stand up comedian, protagonista su Amazon di ‘LOL: ci ride è fuori’, il 30/6 è in scena a Milano con il monologo ‘La verità, nient’altro che la verità. Lo giuro!
Altre ‘verità’. Dal 20/6 su Mtv, va in onda ‘Catfish’. Dopo mesi di rapporti difficili fra umani, il programma – un po’ documentario, un po’ reality – vuole raccontare verità e bugie delle relazioni nate online
Al teatro della Cooperativa (dal 22/6) altre relazioni difficili, ma in chiave comica. ‘Da quando ho famiglia sono single’ è uno spettacolo con Claudio Batta sulle difficoltà della paternità
Fra i film che segnano l’entusiasmo del ritorno al cinema, negli Usa si impone l’horror ‘A Quiet Place 2‘, con Emily Blunt: dal 28 al 31/5 ha incassato 58,5 milioni di dollari
Il 1° luglio a Nora torna dal vivo ‘La notte dei poeti’, festival di teatro, musica e danza organizzato dal Circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo in Sardegna. Fra gli ospiti, Umberto Orsini, Lodo Guenzi, Massimo Popolizio
Palomar Doc e Rai Documentari hanno dato vita cinematografica a ‘Bella ciao’, che nel mondo sembra essere la canzone italiana più ascoltata (grazie anche alla serie ‘La casa di carta’). ‘Bella ciao – La storia oltre il mito’ è presentato a Bio to B, mercato del Biografilm Festival dedicato al documentario
Per la Festa della Repubblica, domani il Piccolo Teatro presenta in video  ‘Abbecedario civile’, con 7 episodi dedicati a r come Repubblica

31 maggio 2021
Sardegna zona bianca, tornano i turisti, le spiagge si affollano. Ma la regione riparte anche dal punto di vista cinematografico. Dal 19/6 tornano due festival – il Figari Film Fest e l’Olbia Film Network – dedicati a giovani e produzioni indipendenti, con proiezioni e incontri B2B fra produttori e registi
Terry Gilliam (di cui sarà proiettato in piazza ‘Il barone di Munchasuen’) e il premio Oscar (per ‘Un altro giro’, adesso in sala) Thomas Vinterberg sono ospiti dell’Umbria Film Festival, a Montone (Pg) dal 7/7
Mentre le spiagge dello Sri Lanka sono invase da onde di plastica, Calzedonia e Wwf Italia si uniscono nella #missionespiaggepulite, per ripulire dalla plastica e dai rifiuti abbandonati almeno 1,5 milioni di metri quadrati di arenili
I dipendenti di McDonald’s Milano invece ripuliranno Piazza del Duomo e dintorni. Appuntamento il 3/6, quando sarà anche presentata una iniziativa di gestione dei rifiuti che coinvolgerà 100 città
La mostra (aperta fino al 25/7) ‘Abecedario d’artista’ a Palazzo del Governatore fa parte delle iniziative Parma Capitale della Cultura e d espone 35 under 35 che indagano sul tempo e il paesaggio
Il teatro è tornato dal vivo, ma prosegue anche in streaming. Il Franco Parenti propone, con lo Stabile del Veneto, spettacoli on demand. A partire da ‘Opera panica extralarge’ di Jodorowsky
Oltre a essere la Giornata mondiale senza tabacco, oggi è la Festa europea dei fratelli. O.Ma.R. chiede per l’occasione di istituire anche una Giornata nazionale dei ‘rare siblings’, fratelli e sorelle di persone affette da malattie rare, che sono direttamente coinvolti negli effetti socio-psicologici delle patologie

29 maggio 2021
Lunedì è la Giornata mondiale senza tabacco, che propone di astenersi per 24 ore dal fumo. La Fondazione Veronesi ha avanzato ieri un’altra proposta: una petizione al parlamento per aumentare le accise sul tabacco. In Italia, oltre 93mila morti l’anno sono attribuibili al tabagismo
In collaborazione con Peugeot, da giugno Meet avvia una serie di incontri con esperti internazionali sul futuro della mobilità, dal punto di vista tecnologico, sociale, climatico, di design
Quanto a mobilità: il 6/6 a Busseto si avvia la Food Valley Bike, che in bicicletta porta alla scoperta dei luoghi di Verdi e di Guareschi, oltre che delle specialità gastronomiche del parmigiano
Il 5/6 all’Arena di Verona (con diretta su Rai 1) serata speciale, con possibilità per il pubblico di rientro entro le 2 di notte. A esibirsi, con un tributo a Ennio Morricone,  Il volo
Il 2/6 riapre a Torino il Giardino botanico medievale di Palazzo Madama, ricostruzione di un giardino del ‘400. Tutti i mercoledì di giugno, propone passeggiate botaniche con il curatore Edoardo Santoro
Torna anche dal vivo (dall’1/7) il festival ShorTS. E annuncia la vincitrice del premio Cinema del presente di questa 22esima edizione: la regista Alice Rohrwacher
È Zerocalcare il presidente della giuria di Bookciak, azione! , dedicato all’intreccio fra cinema e letteratura, con premiazione il 31/8 al Lido di Venezia
Il sito Peranziani.it ha raccolto un elenco delle principali truffe subite dagli ‘over’ in tempo di Covid. Fra queste, l’intrusione di finti medici e infermieri
Le stoviglie usa e getta sono sempre più ecologiche e facili da smaltire. Tuttavia, secondo un’indagine di Altroconsumo con Beuc, molte contengono sostanze nocive per chi le utilizza
Riapre mercoledì al Museo della Scienza e Tecnologia  l’i.lab Leonardo, dove i bambini (previa prenotazione) possono sperimentare direttamente il metodo di lavoro di Leonardo Da Vinci
Oggi, alle 14.30, Enrico Letta è ‘L’ospite’ nel programma di Sky Tg24 (disponibile poi anche in podcast)condotto da Massimo Leoni
‘Io non odio’, progetto promosso dalla Regione Lazio per sensibilizzare gli studenti sulla violenza e gli stereotipi di genere, il 31/5 presenta all’Auditorium di Roma una carrellata di personaggi femminili forti, raccontati da Lella Costa e Margherita Vicario, ma anche da tanti ragazzi
LIBenter per i latini voleva dire volentieri, per noi significa ‘L’Italia bene comune’: un progetto promosso dalla Cattolica con Libera, Cnel e Fondazione etica per ‘accompagnare’ in modo trasparente l’attuazione del Pnrr. Il 1° giugno sarà presentato online
L’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano aderisce al progetto ITsART, la piattaforma voluta dal ministero della Cultura aperta a tutti i protagonisti del mondo artistico

27 maggio 2021
Il Molise riparte dalla cultura e dal territorio. Elancia l’iniziativa Arnie Narranti: installate a Castel Del Giudice (Is) in posizioni panoramiche, contengono libri di ecologia, storia, apicoltura
Domani, alla Cerimonia di selezione del 59° Campiello, la giuria presieduta da Walter Veltroni annuncerà i 5 finalisti del premio, che si concluderà all’Arsenale di Venezia il 4/9
Tour operator specializzato in viaggi di gruppo, con un target per 3/4 di single, SpeedVacanze.it fa i conti sull’estate che ci attende: 40 milioni i vacanzieri ipotizzati in Italia, con 4,5 notti di soggiorno medio
‘La vita davanti a sé’, storia di un piccolo arabo a Belleville, è lo spettacolo che Silvio Orlando porta in scena al Carignano dal 1° giugno
Pupazzi, burattini, marionette: ‘Incanti’. È il festival che si svolgerà a Torino dall’1/10, con artisti italiani e internazionali. Fra le novità, la collaborazione con l’università per due progetti di audience development, ideati dagli studenti del dipartimento di Management dei beni culturali
Un nuovo podcast originale Spotify si concentra sulla Generazione Z, rapporti sentimentali, social, studi… Con il titolo ‘Senti20’, lo conduce Sofia Viscardi
Officina Pasolini, laboratorio creativo di alta formazione attivissimo durante le chiusure Covid, il 5/6 riapre anche in presenza, al Teatro Eduardo De Filippo, con gli Extraliscio
Universal Pictures Home Entertainment festeggia oggi i 20 anni di Shrek con una edizione speciale in 4k ultra HD, oltre ad una riedizione dvd e blu-ray
Nell’anniversario del poeta, si ricorda la donna che gli fu vicina. Che non era Beatrice ma Gemma Donati, alla quale Marina Marazza dedica un libro, ‘La moglie di Dante’ (ed. Solferino)
Per chi non possa farlo fisicamente, Altroconsumo appoggia la richiesta al ministro Colao di accettare la firma digitale ai referendum, lanciata dall’associazione Luca Coscioni ed Eumans! #DemocraziaADistanza
Dal 13/9 si terrà a Camogli la Summer School in Media Ecology e Comunicazione Digitale, rivolta a giovani laureati e dedicata alle competenze del futuro
Arriva al cinema il 10/6 il documentario di Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso ‘In Prima linea‘, che racconta la storia di 13 fotoreporter di guerra italiani e come questo mestiere abbia cambiato le loro vite
Vinicio Capossela, Raphael Gualazzi e molti altri sono i pianisti già confermati per la nuova edizione di Piano City, a Milano dal 25/6
Il 15/6 ai Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti vanno in scena i ‘Monologhi della vagina’ di Eve Ensler con un ricco cast femminile: Alessandra Faiella, Eva Riccobono, Lucia Vasini, Marina Rocco…
A Venezia, che celebra i suoi 1.600 anni, il 18/6 al cinema Rossini un’anteprima del 14° Festival del cinema spagnolo a latinoamericano
È disponibile in streaming solo domani lo spettacolo del Piccolo Teatro ‘A German Life’, con Franca Nuti
Roberto Sturno e Glauco Mauri

26 maggio 2021
In scena al Teatro Strehler fino al 6/6, ‘Variazioni enigmatiche’: un giornalista a caccia di un’intervista esclusiva (e drammatica) con un premio Nobel. Protagonista della pièce di Eric-Emmanuel Schmitt, con Roberto Sturno, il grande attore 90enne Glauco Mauri
‘Il senso umano delle cose’ è una riflessione a più voci – biologi, economisti, giuristi, psichiatri… – in un volume che vuole ‘Ripensare la società oltre la pandemia’. Il volume è curato da Francesca Zappacosta ed esce il 24/6, edito da L’asino d’oro
Effetto Covid an he sulle energie rinnovabili che, secondo l’analisi di EnergRed.com, hanno registrato nel 2020 un -35%
Il 16/6, nella cappella Sant’Andrea dell’Ospedale Galliera, l’associazione 50&Più Genova organizza un concerto per ringraziare medici e personale sanitario. Le musiche e arie di Strauss, Back, Mozart saranno diffuse anche nei reparti e si concluderanno con l’Ave Maria di Schubert
Con un palinsesto social denso di contenuti esclusivi, Radio Deejay è la prima in Italia a superare 1 milione di follower su Instagram
Parte oggi una masterclass sui ‘Linguaggi dell’arte contemporanea’, organizzata da Accademia Mediterranea dell’Attore e Polo biblio-museale di Lecce per incrociare linguaggi e fare della cultura una leva di sviluppo e coesione sociale
Le Notti bianche del cinema si svolgeranno in 25 città il 2 e 3/7, con proiezioni non stop ed eventi speciali. L’iniziativa lanciata da Alice nelle città con Regione Lazio rientra nella campagna di riapertura delle sale #soloalcinema
Venerdì, sul Nove e in streaming su discovery+, ultimo appuntamento di stagione con Maurizio Crozza. Ma dal 4/6 i suoi personaggi si possono ritrovare con ‘I migliori fratelli di Crozza’

25 maggio 2021
La influencer più golosa della Rete, Benedetta Rossi, il 5/6 in prima tv presenta su Food Network ‘Fatto in casa per voi’, prodotto da Banijay Italia per Discovery
Klépierre Italia festeggia la riapertura dei centri commerciali nei weekend con la campagna, sui social e su print, ‘RitroviamoCC’, dove le due ‘c’ rappresentano appunto i centri commerciali
Tornano in scena il 4/6 i giovani ‘cigni’ ucraini. L’Accademia ucraina di balletto presenta al Teatro Arcimboldi ‘Il lago dei cigni’ e ‘La folle mal gardée’ che dovevano essere rappresentati nel marzo 2020
È ambientato in una casa di riposo popolata di mostri il cartoon che ha vinto il concorso di Cartoon Network per giovani talenti. Autrice del pilot di ‘Retired Monsters’ è la 26enne Caterina Cappelli, a cui la rete produrrà la serie
Giovedì, ultimo appuntamento online dei talk di Rcs Academy su Fashion & Luxury,  si parlerà di ‘Moda, business e consumi’ con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti
La maternità non solo come dono ma come problema da affrontare, con toni più o meno divertenti, è al centro ultimamente di serie e film. E anche di ‘Le difettose’ (Einaudi), libro di Eleonora Mazzoni appena ristampato e in attesa di una versione tv
È online il nuovo episodio di ‘Ricomincio dal No’, podcast di Caterina Balivo che stavolta incontra l’attrice porno Valentina Nappi
Il 28/5, in diretta streaming, si può seguire la nuova edizione del Digital Music Forum, dedicato alle trasformazioni della nostra industria musicale e agli scenari di produzione e fruizione
La storia del nuotatore Manuel Bortuzzo, reso invalido da un colpo di pistola, è il tema del film di esordio alla regia di Raoul Bova. Sarà presentato il 16/5 al Bardolino Film Festival, che quest’anno dedica la manifestazione alla ripartenza e premia l’attore-regista (nonché ex nuotatore)
Il prossimo Visioni dal mondo sarà invece incentrato su ‘Smascherare il presente per costruire un futuro migliore’. Le iscrizioni al festival del documentario sono aperte fino al 7/6
Oltre 113 milioni di streaming. Dopo la vittoria (con polemica francese) a Eurosong i Maneskin hanno ottenuto il Disco di platino per l’album ‘Teatro d’ira – vol I’ e per il brano ‘La parole lontane’
Dopo un iter di oltre due anni, è arrivato alla Camera il ‘Testo Unico sulle Malattie Rare‘. Fra gli altri problemi che affronta, la necessità di un indirizzo nazionale uniforme per le terapie domiciliari
Un premio ai giornalisti che meglio affrontano il problema ‘Tabacco e salute’. Lo annuncia la Fondazione Veronesi, in previsione della Giornata senza tabacco del 31/5
Non è disperazione, è ‘Disperanza’: un sentimento cioè meno grave ma a rischio cronicità. Ed è anche il titolo del nuovo spettacolo di Giulio Cavalli, al Teatro della Cooperativa dal 15/6
L’associazione WAidid, con il parere positivo della Società di infettivologia pediatrica, chiede che dall’estate siano vaccinati contro il Covid i 12-17enni, per evitare il diffondersi di nuove varianti
Maria Teresa De Filippis

24 maggio 2021
La pilota De Filippis, la scienziata Margherita Hack, la politica Lina Merlin, l’editrice di fumetti Angela Giussani e tante altre. Ognuna, nel suo campo, è stata ‘La prima donna che’. Con questo titolo parte oggi su Rai Uno (dal lunedì al venerdì) un programma prodotto da Rai Documentari con un team tutto femminile
Il 27 e 28/5 al Teatro Carcano di Milano, serata femminile con ironia. ‘ApPunti G’ è uno spettacolo delle attrici Lucia Vasini, Alessandra Faiellla e Rita Pelusia, e della giornalista Livia Grossi
‘E bastava una inutile carezza a capovolgere il mondo’. Le parole di Piero Ciampi toccano ancora oggi, nel mondo post Covid. E sono diventate il titolo di uno spettacolo di Arianna Scommegna, al Teatro Gerolamo dal 10/6
Il crollo del Morandi, l’immigrazione ma anche le storie partigiane: il 29 e 30/5 la Compagnia Suq presenta ‘Mercanti di storie’ di CertOSA quartiere condiviso (Certosa è il quartiere di Genova sotto il ponte)
Un festival storico (La Mostra del nuovo cinema di Pesaro) e un artista di ultimissima scoperta (N.A.I.P., in arrivo da ‘X Factor’): si sono incontrati e il 20/6 presentano un ‘Concerto muto’
Giorgio Panariello riparte dalla sua storia. Il tour ‘Story’ è un monologo autobiografico che debutta il 14/7 a Vigevano
Il regista Abel Ferrara sarà il 27/5 a Mendrisio per un appuntamento organizzato da Ama in collaborazione con il Locarno Film Festival. Tema dell’incontro: ‘L’essere umano e la città’
In attesa del sole e dell’estate, la produttrice di solari Altruist Sunscreen ha deciso di donare tubetti di crema ad alta protezione a Salvamamme, che si occupa di bambini in difficoltà
Francesca Baraghini e Francesco Castelnuovo sono i conduttori, da oggi ogni lunedì, su Sky Cinema Uno e Sky Cinema Due, di ‘100×100 Cinema’ magazine di interviste e approfondimenti
Altroconsumo segnala che i consumi di energia elettrica nel 57% dei casi sono calcolati dai fornitori su dati presunti e che la trasparenza informativa è spesso carente, con un 20% di comunicazioni errate

21 maggio 2021
Il 26/5 a Milano (in streaming da Palazzo Reale) la Lilt propone l’incontro ‘Io smetto’: i vantaggi di una città e di una vita senza fumo, con la presentazione di un’indagine Doxa. Nell’occasione, viene presentata ‘Annodala!’, installazione che ricorda l’obiettivo di diventare una città smoke free entro il 2030
Oggi (h 15.30) Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, incontra virtualmente i maturandi. In diretta su ScuolaZoo, risponderà a domande su colloqui ed elaborati, ma anche sul futuro della scuola
Partono il 1° giugno i master in ‘Comunicazione, scrittura e storytelling’ organizzati da Rcs University Online e Università Telematica Pegaso e rivolti a laureati e professionisti
Eni ha pubblicato il primo Sustainability-Linked Financing Framework, che integra sostenibilità e strategia finanziari, rafforzando il proprio impegno nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu
25 artiste americane che hanno fatto la storia del fumetto dal 28/5 espongono a Roma nella mostra, in arrivo da New York e promossa dall’ambasciata Usa, ‘Women in comics
La pandemia ispira artisti e titoli. Lo Stato Sociale ha scelto di battezzare ‘Recovery Tour’ i concerti di ritorno al palco. Prima data al Castello Sforzesco di Milano, il 21/6
La seconda edizione delle Giornate di cinema e cultura queer si svolgeranno dal 30/9 a Roma, e tratteranno di comunità trans, porno, sex workers
Si riaprono le frontiere e i festival tornano ad accogliere ospiti dal mondo. Al Matera Film Festival (dal 3/10) arriverà David Cronenberg
Sarà il 25enne Ludovico Tersigni a prendere il posto di Alessandro Cattelan alla conduzione, da settembre, del nuovo ‘X Factor’. Il talent show di Sky intende essere sempre più vicino alla Generazione Z
La European Film Academy aggiunge una nuova location alla lista dei ‘Tesori della cultura cinematografica’: in Austria, sul monte Gaiaslachkogl, si trova una installazione dedicata al mondo di James Bond
A Bologna, il congresso dei primari oncologici Cipomo ribadisce l’importanza di sottoporsi a sottoporsi a screening. Domani, una tavola rotonda su Fb su ‘La famiglia gli affetti: il cancro oltre al paziente’
La Fondazione Poliambulanza di Brescia, ospedale privato no profit, registra nel 2021 un +157% di visite per l’obesità. Segnale positivo: è confermato un legame fra sovrappeso e rischio Covid
‘Situazione drammatica – Il copione’ è una iniziativa del Teatro Carcano di Milano che, non potendo ancora mettere in scena una serie di spettacoli, dà agli spettatori il copione, su cui seguire la lettura scenica con autori e attori. Si comincia il 25/5 con ‘La macchia’ di Fabio Pisano
Dal 13/6 su Food Network il primo programma interamente dedicato ai vegani: ‘Morgan – Gusto sano in cucina’
Riparte il 10/6 il festival Filosofi lungo l’Oglio diretto da Francesca Nodari. 25 pensatori (Cacciari, Maraini, Galimberti…) in tappe itineranti da Brescia a Bergamo e Cremona mediterannosu ‘Eros e Thanatos’
John Malkovich

20 maggio 2021
L’estrema ricchezza ma povertà spirituale di un tycoon (John Malkovich) e il mondo povero ma ricco di spiritualità dei Navajo: dal confronto fra gli estremi nasce ‘Valley of the Gods’ , che il produttore CG Entertainment sceglie di far uscire solo al cinema (sul 3/6), senza streaming
Apre sabato la nuova edizione del WeWorld Festival allo Spazio Base di Milano e in streaming. La prima sera appuntamento con The Pozzoli’s Family per parlare di stereotipi di genere, diritti delle donne, inclusione nella performance ‘Genitori (A)Normali’
In collaborazione con il Cup solidale, la piattaforma Dottori.it permette di prenotare esami diagnostici vicino a casa, confrontando anche i costi
Da una ricerca di Altroconsumo sugli acquisti tecnologici, risulta che l’obsolescenza sempre maggiore riguarda soprattutto pc e tv, che nel 45% dei casi sono sostituiti anche quando ancora funzionanti
Oggi (h 17.30) incontro online per bambini organizzato dallo scrittore Francesco Trento con Carolina Capria che, presentando il libro ‘Femmina non è una parolaccia’, parlerà di femminismo quotidiano. L’appuntamento è gratuito, ma chi vuole può fare una donazione a Terre des Hommes
De Agostini Creative, di cui è ceo Marco Pelliccioli, prosegue la collaborazione con Flippermusic e Audiofficina per l’attività social. Le due società riunite danno accesso a oltre 200 cataloghi musicali internazionali con il DMC, che usa un algoritmo di ricerca con cui identificare immediatamente tracce affini.
100 concerti in 10 luoghi simbolo di Milano. Piano City festeggia così, in presenza, il decennale dal 25 al 27/6

19 maggio 2021
Riapre oggi al pubblico il Museo nazionale del cinema di Torino, arricchito della nuova area permanente CineVR dedicata alla realtà virtuale e realizzata con Rai Cinema. Obiettivo: rafforzare la cultura digitale e divulgare le nuove tecnologie legate al cinema
Ahymè è un festival dell’integrazione sociale e artistica. Privato l’anno scorso di pubblico, adesso presenta un docufilm sull’edizione passata, con interviste, esibizioni, tavole rotonde
Il 25/5 un incontro, aperto dal sottosegretario Pierpaolo Sileri, affronterà online il tema del ‘Testo unico sulle malattie rare’, che promuove una legge ad hoc per le persone affette da malattie rare
Mobilità sostenibile. Il 5 e 6/6 a Ferrara si corre La Furiosa, gara di bici d’epoca che permette di scoprire la città degli Estensi, con anche una gimcana per i più piccoli
Oggi alle 17, con Open Gate e Gruppo Activa appuntamento Fb per parlare di come la digitalizzazione può aiutare il terzo settore, fortemente colpito dagli effetti del Covid. Titolo: ‘Il sociale si fa social’
L’Ordine degli psicologi della Lombardia ha pubblicato una ‘rainbow map‘, glossario per diffondere un linguaggio corretto rispetto all’identità sessuale e alle tematiche Lgbtq+
Unico evento dedicato all’editoria solo per ragazzi, il Bologna Children’s Book Fair si svolge online dal 14/6, coni un ricco palinsesto di mostre, webinar, scambi internazionali di diritti
Ridere, ridere, ridere ancora. Soprattutto in tempi grami. Tullio Solenghi presenta quindi l’1/6 al Teatro nazionale di Genova lo spettacolo ‘La risata nobile. Da Aristofane ad Achille Campanile’
Altri sorrisi. ‘Energia’, ‘Entusiasmo’ ‘E due maroni così’: sono le tre E del nuovo ‘Manuale di marketing romagnolo’ (ed. Solferino) del comico Zelig Paolo Cevoli
20 ore di dirette e 67 mila spettatori: sono i numeri dell’ultima Open week virtuale della Cattolica. Adesso però, dal 7/6,  l’università torna a orientare anche i presenza i futuri studenti
Prosegue la lettura integrale degli ‘Sposi promessi’, in occasione del bicentenario dell’inizio della stesura. La propone, con un approfondimento oggi del professor Gabrio Forti sul tema della giustizia, il Piccolo Teatro con un podcast disponibile sulle piattaforme di Intesa Sanpaolo
Il 27/5 Happyageing propone il webinar ‘Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza Covid-19?’
Il festival del cinema francese ‘Rendez-Vous‘ (a Roma dal 9/6), realizzato dall’Institut français Italia, con UniFrance, sponsor BNL Gruppo BNP Paribas, riparte in presenza, mettendo al centro le donne del cinema francese, a partire da Emmanuelle Béart
‘Anfiteatro in Piana’ è un festival all’aperto (dal 4/6, a Milano, con Elio) della compagnia Atir, che nel 2021 compie 25 anni. Ma è anche un’occasione e per parlare di periferie e riqualificazione urbana
Il 21/5 è la Giornata del mal di testa. Le società scientifiche Sin, Anircef e Sisc lanciano la campagna ‘1 minuto per il tuo mal di testa’: su Fb 30 video di neurologi trattano i diversi aspetti di cefalee, emicranie…

18 maggio 2021
Mentre il turismo si prepara a ripartire, Enit ripercorre la storia delle vacanze degli italiani dal dopoguerra a oggi. Lo fa con oltre 100 mila immagini – foto, diapositive, manifesti –  tratte dal suo archivio storico e presentate in una mostra virtuale
Anche la Regione Umbria è pronta a riaccogliere i turisti. E lo comunica con una campagna di Armando Testa costruita dal direttore creativo Raffaele Balducci intorno al concept ‘Io amo il mare dell’Umbria’
Sui social Giorgio Armani si possono scoprire le storie di 14 donne. Il progetto si chiama ‘Crossroads’ e vuole raccontare momenti cruciali in cui le protagoniste si sono trovate davanti a un bivio di vita
Esiste anche, il 20/5, un World Bee Day. A festeggiare la giornata delle api c’è Jack Daniel’s, che appoggia il movimento Bee2Bee per la produzione artigianale del miele
Una ‘settimana spaziale’ di laboratori, giochi e scoperte per i bambini dai 6 ai 10 anni. È il campus estivo che propone il Museo della Scienza e Tecnologia, con iscrizioni aperte da domani
Zerocalcare, Nanni Moretti e Pupi Avati sono fra gli ospiti di ‘Genova Reloaded‘ (dal 24/6) festival diretto a Giorgio Viaro che toccherà i linguaggi audiovisivi, dal cinema alla realtà virtuale
È fantascienza, ma è anche televisione. Sono 8 episodi, dal 31/5, interpretati nello spazio solo da donne. La prima serie sci-fi di Sky Original si intitola ‘Intergalactic’ ed è stata scritta da Julie Gearey
Da vaccino a video. ‘AstraZeneca’ è diventato il titolo di un pezzo del duo Furia in Melis. Nella clip Giampietro Melis fugge inseguito da un poliziotto che vuole verificare che sia stato vaccinato
Su Spotify il podcast di news più seguito in Italia, ‘The Essential‘, condotto da Mia Ceran. A seguirlo un pubblico soprattutto femminile (60%) e giovane (gli under 35 sono l’80%)

17 maggio 2021
Oggi, Giornata contro l’omotransfobia, il Mix Festival presenta in streaming gratuito su MYmovies il rumeno ‘Poppy Field’, di cui è protagonista un poliziotto gay.  Prima del film, alle 19.30 su Fb si confronteranno l’onorevole Alessandro San, Vladimir Lussuria e il regista Eugen Jebeleanu
L’11% dei malati oncologici, comunica Intermedia, rifiuta il vaccino anti Covid, temendo interazioni con i propri farmaci o reazioni allergiche. Eppure, dice il professor Francesco Cognetti del Regina Elena di Roma, il 30% di questi pazienti se ospedalizzato per il contagio muore
Oggi alle 15, un convegno in streaming coordinato da Beatrice Lorenzin tratterà di ‘Fondi per i farmaci innovativi’ e di best practice
Zeta Service, specializzata in amministrazione del personale e consulenza del lavoro, rispondendo all’allarme di Draghi sulla bassa natalità, fornisce i propri dati: 80% dipendenti donne, 40% mamme
Il 29/5 Mtv presenta il documentario ‘Each and Every Day’, girato con The Jed Foundation: 9 storie che raccontano l’impatto della pandemia sul benessere mentale dei ragazzi
Oggi alle 21, su Sky Tg24 il vicedirettore Omar Schillaci intervista Carlo Verdone, che racconta storie e aneddoti della sua carriera ultraquarantennale
Come assicurare la nuova mobilità? Altroconsumo ha effettuato un’indagine sulle diverse polizze anche per monopattini (di cui si sta discutendo l’obbligatorietà assicurativa)
Se 7 italiani su 10 non rispettano il codice della strada, gli stessi (nel 75% dei casi) si dicono anche molto ‘disinvolti’ sulle norme anti Covid. È il risultato dell’indagine del Barometro della guida responsabile
Domani a Torino viene presentata ‘Voci dell’universo’, opera multimediale di Davide Livermore che inaugura Universo, nuovo programma culturale dell’Università di Torino
‘Three minutes’: è il tempo concesso ai fotografi sui red carpet. Ed è il titolo della mostra fotografica di Riccardo Ghilardi, che partecipa a Spilimbergo  al festival Le giornate della luce (dal 5/6)

14 maggio 2021
I collaboratori delle assicurazioni AXA Italia hanno raccolto 50 mila euro e li hanno donati a Make-A-Wish per poter dar vita a un desiderio di bambini affetti da gravi patologie. 17 i sogni realizzati, dall’acquisto di un computer all’incontro a Genova del piccolo Marco con il suo eroe Super Mario
La morte fu a Ravenna, il 14 settembre 1321. Ma Verona è spesso presente sia nella biografia sia nell’opera Dante. Per questo la città dedica al poeta una mostra diffusa realizzata dai Musei civici, che ripercorre i luoghi danteschi
Dal 19 al 21/5 l’Italian Fashion and Design Academy presenta i suoi nuovi corsi, sempre più digitalizzati e personalizzati, con lezioni one-to-one. Fra i più richiesti, quello di fashion designer
Due giorni (16 e 17/6) di approfondimento sulla cyber sicurezza in Europa e le best practice per proteggersi. È il ‘CPX Tech Master’, organizzato in streaming da Check Point
In collaborazione con Slow Food, MasterCard presenta un nuovo progetto per valorizzare i produttori locali. dal 24/5, sulla piattaforma Priceless.com, parte un viaggio alla scoperta di antichi sapori, con la possibilità di partecipare a degustazioni
‘Pensare in grande per far crescere il tuo business’: Vodafone Business organizza da lunedì #ThoseWhoDare, ciclo di incontri con 30 imprenditori e leader per guardare al futuro
Dal 20/5, nei 680 punti vendita Lidl per ogni solare Cien Sun acquistato saranno donati 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi
Spesso parenti, il più delle volte lavoratori autonomi: il 40% dei caregiver di persone colpite da tumore ha gravi problemi economici. Lo evidenzia il 13° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici
Si può vedere al cinema o in streaming, grazie a OpenDDB. Vale comunque la pena: è ‘Nasrin’, documentario sostenuto da Amnesty sull’attivista per i diritti Sotoudeh, prigioniera in Iran
Il 17/5, ‘Love Is Love’. Si intitola così la programmazione di DeAKids nella Giornata contro l’omofobia. Una puntata speciale di ‘Le cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni’ parlerà di omosessualità e bullismo, mentre Alvaro Soler e altri ospiti daranno i loro consigli in tema al pubblico junior
500 mila account di probabili under 13 rimossi da Tik Tok fra febbraio e aprile. Il dato, fornito da AltroConsumo, risponde alla necessità di bloccare gli accessi dopo le morti di alcuni giovanissimi iscritti
‘Liberi dall’ansia’: tema particolarmente sensibile in questo periodo, quello trattato dal neurologo e psichiatra Judson Brewer nel volume edito da Corbaccio

13 maggio 2021
Mentre ci si accapiglia sulla legge Zan, su Cartoon Network si festeggia l’orgoglio delle differenze. ‘Io sono diverso’ è la campagna in cui la presentatrice Andrea Delogu è protagonista della clip animata da SIO, che (dal 17/5) propone il tema dell’inclusione
In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, il 17/5 esce al cinema ‘Coming Out‘, documentario di Denis Parot con testimonianze sa tutto il mondo
Parte domani, con l’introduzione del ministro Giancarlo Giorgetti, la 12esima edizione di ‘Cibo a regola d’arte‘, manifestazione digilive del Corriere della Sera che quest’anno ha come tema la Ripartenza
‘Teatri aperti’ è l’iniziativa di Visit Emilia, che nei weekend di maggio propone visite guidate dietro le quinte di 23 sale storiche della regione. Il 15 e 16 si scoprono (fra gli altri) a Parma il Regio e il Farnese
Secondo Favo (Federazione delle associazioni di volontariato oncologico), nel 2020  il 99% degli interventi per tumori alla mammella e alla prostata è stato rimandato, mentre il 20% dei decessi per Covid era ha riguardato malati oncologici
Sabato, su Rai5 in prima tv lo spettacolo di Filippo Dini ‘Così è (se vi pare). La settimana seguente, sulla stessa rete, un altro Pirandello (‘Il piacere dell’onestà’), sempre prodotto dallo Stabile di Torino
Si chiama ‘Melodramma ecolocogico’ ed è lo spettacolo dei Duperdu (dal 4/6 in prima nazionale, al Teatro della Cooperativa di Milano) che tratta di ecologia e rapporto dell’uomo con la natura
Incontri, laboratorio, lettura. ‘Portici di carta‘, manifestazione che fa di Torino una grande libreria all’aperto, torna il 24/6. Ed è il primo appuntamento di una sorta di festival diffuso del libro, che proseguirà a Roma (‘Libri come’) e >Bari (‘Lungomare di libri’)
A Torino anche appuntamento cinematografico con la realtà virtuale. Il 19/5 viene presentata la nuova sala dedicata nel Museo nazionale del cinema
Dal 15/5 al Teatro Torlonia bambini e adulti possono ascoltare le ‘Fiabe altrove’ prodotte dal Teatro di Roma, con accompagnamento musicale

12 maggio 2021
La scrittrice Simonetta Agnello Hornby, lo psicoanalista Luigi Zoja, il giornalista Gabriele Romagnoli si incontrano in streaming il 17/5 per parlare di come la pandemia abbia cambiato il nostro rapporto con il viaggio, in senso materiale ma anche psicologico. A organizzare, la Casa della psicologia
Il 19/5 apre alla Kasa dei libri la mostra dedicata a Emilio Isgrò, che dell’artista approfondisce il versante di poeta e uomo di teatro
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha incontrato l’Associazione gestori affitti brevi, settore che vale 10 miliardi e raccoglie 200mila immobili: la richiesta di Aigb è l’appoggio del governo per industrializzare la filiera
Si svolge il 14/5, aperta da Mario Draghi e con un saluto del Papa, la prima edizione degli ‘Stati generali della natalità’. Tre i tavoli tematici:- imprese, assicurazioni e banche, media spettacolo e sport.
Sono 40 gli anni di carriera che festeggia Alessandra Ferri, interpretando (dal 4/6 al Teatro Alighieri di Ravenna ‘L’heure exquise’, su regia e coreografia di Maurice Béjart
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma torna il cinema dal vivo con. la decima edizione di ‘A qualcuno piace classico’. Si comincia il 18/5 con ‘La fiamma del peccato’
Perlopiù chiusi in casa, ma divertendosi: il gruppo di ‘Friends’ torna su Comedy Central+1 con i migliori episodi della sitcom. Ogni serata (dal 28/5 al 2/6) sarà dedicata a uno degli ‘amici’
‘X bambini – Ricette dello chef Giancarlo Perbellini’ e il nuovo (dal 22/5) programma di Food Network che propone una serie di ricette facilmente realizzabili a casa e destinate ai più piccoli
Domani alle 18, sui canali social del Piccolo Teatro l’incontro con Michela Marzano su ‘Corpo, potere e rappresentazione’
Oggi, in occasione delle vendita dei biglietti del duo Kings of Convenience, il Teatro Arcimboldi inaugura il sistema di vendita online Tam Tickets
30 anni fa il piccolo Alfredo Rampi cadeva in un pozzo e i tentativi per salvarlo sono stati il primo reality della tv italiana. Il 21 e 28/6 su Sky Cinema va in onda ‘Alfredino – Una storia italiana’, diretto da Marco Pontecorvo

11 maggio 2021
È la campionessa Bebe Vio la testimonial della nuova campagna online Sorgenia, protagonista da oggi di una serie di minifilm in cui mostra i disastri dell’inquinamento e l’importanza di “non restare a guardare” ma fare scelte sostenibili. La creatività è di Red Robiglio & Dematteis
Durante la pandemia Francesco Trento (autore per il cinema di ‘Venti sigarette a Nassirya’) ha deciso di tenere un corso di sceneggiatura via Zoom. Unica forma di ‘pagamento’: una libera donazione ad associazioni come Emergency o Anìmnesty International. Sono stati raccolti 50mila euro
La parola al pubblico. Fino al 23/5 si può votare il film preferito per assegnare il Premio LUX del Pubblico. I film in concorso sono online fino a domenica in una sala virtuale aperta agli spettatori di tutta Europa
La mobilità cambia strada. Il 53% degli italiani (soprattutto giovani) si dice pronto a modificare le proprie abitudini, 6 su 10 vogliono il car sharing, mentre 9 chiedono carburanti più green. Groupama Assicurazioni decide così di adeguare le proprie polizze rendendole multimodali e più flessibili
A Sesto San Giovanni (Mi) è stato inaugurato il centro vaccinale voluto da Multimedica e Campari. Rivolto ai dipendenti di aziende, il nuovo hub si trova negli ex stabilimenti Ercole Marelli e può effetturare fino a 2mila iniezioni al giorno
Per ricordare George Floyd, che fu ucciso dalla polizia lo scorso 25 maggio, Sky Cinema Due propone una maratona (dal 24/5 alle 21.45 alla sera seguente) di film intitolata #BlackLivesMatter
Dalla corona alla conduzione. Il principe Harry presenta con Oprah Winfrey ‘The Me You Can’rt See’. La serie (su Apple TV +, dal 21/5) affronta con documentari lati oscuri della personalità e della salute mentale sia  di sconosciuti sia di celebrity. Fra gli ospiti, Lady Gaga e Glenn Close

10 maggio 2021
Verrà presentata in diretta streaming dall’Università Bicocca (19/5) la mostra ‘Illusiocean. Dove scienza, mare e illusioni si incontrano’, appuntamento dedicato alla salvaguardia degli oceani
Domani, in diretta su Rai 1 alle 21,25, la cerimonia dei David di Donatello, condotta da Carlo Conti. Oltre ai vincitori dell’anno, premi speciali e alla carriera (Sandra Milo, Monica Bellucci, Diego Abatantuono), un David allo Spettatore vinto da ‘Tolo Tolo’ e 3 targhe a professionisti della sanità
Sempre domani, su RaiPlay (h 12) e Rai5, si può seguire il concerto diretto da Riccardo Chailly che stasera riapre al pubblico il Teatro alla Scala con Verdi e Wagner, e che celebra an che i 75 anni della ricostruzione del teatro dopo le bombe della guerra mondiale
Anche l’Auditorium di Milano torna ad accogliere gli spettatori con la sua Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi, che dal 19/5 inaugura la nuova stagione ‘Dal vivo!’
L’Associazione italiana festival cinematografici, con quasi 90 iscritti, ha eletto il nuovo consiglio direttivo, riconfermando presidente Chiara Valenti Omero, condirettrice dello ShortTs di Trieste
Sarà presentata domani, in diretta streaming, la 22esima edizione della Milanesiana, diretta da Elisabetta Sgarbi
Un giro d’Italia televisivo, con una selezione di programmi sulla cucina, sulle dimore più belle, sulle opere d’arte… Lo propone dal 30/5 Sky con il nuovo canale Sky Uno Vacanze Italiane
‘Play the Future’ è la nuova open week dell’Università Cattolica. Fino a sabato, vengono presentati i 51 corsi triennali delle 12 facoltà. Dal 7/6 le matricole potranno poi andare in università fisicamente per ulteriori informazioni

7 maggio 2021
Dal 23/2 al 4/5. Anno 2020. I 70  giorni in cui tutto è cambiato. Su Retequattro domani sera va in onda ‘Milano 2020’, documentario sull’arrivo del Covid in Lombardia girato al Policlinico e al San Raffaele, in redazioni, comando dei carabinieri, centri di volontariato
Sui canali social del Teatro Arcimboldi si torna a sorridere. Il direttore Gianmario Longoni il 13/5 incontra Leonardo Manera (‘Zelig’) in diretta Fb nel nuovo appuntamento di #FacciamoTamtam
Sulla pagina Fb ma anche dal vivo allo Spazio Base di Milano. Il We World Festival (dal 21 al 23/5) parlerà di donne con talk, film e performance . Fra gli appuntamenti, il 22 Vittoria Schisano, Sara Ventira e Carlotta Vagnoli affronteranno il tema ‘Corpo, terra di frontiera’
Mentre il vincitore 2020, il 23enne Deitz, pubblica oggi due tracce con Dvs Records, la nuova edizione del Mini Meets Music Contest (28/6) raddoppia: saranno premiati un Producer e una songwriter
Anche il milanese Teatro Carcano riapre. Lo fa l’11/5 con ‘Le Gattoparde – L’ultima festa prima della fine del mondo’ delle Nina’s Drag Queens, primo dei 4 spettacoli della rassegna ‘Ci risiamo!’
Foce (Federazione di oncologi, cardiologi ed ematologi) insiste: per i malati di cancro la seconda dose di Pfizer non può slittare, perché con la prima non sviluppano una risposta anticorporale sufficiente
12 milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno, in particolare le donne (60%) ma anche un 20% di bambini. E i dati sono in peggioramento a causa del Covid, come afferma la Società italiana di neurologia
‘Paure sogni visioni’: il SalinaDocFest (15-18/9) diretto da Giovanna Taviani affronterà questi temi. Nella rassegna di documentari, si passerà dalle paure del virus ai sogni per rielaborarle, per approdare a una visione del futuro
Arena di Verona

6 maggio 2021
Il presidente della Fondazione Arena e sindaco di Verona Federica Sboarina lancia un appello perché il teatro possa restare aperto fino alle 24 ospitando 6mila persone. L’11/5, anniversario (75 anni) della riapertura della Scala dopo la Liberazione, è attesa l’esibizione del Volo con l’Inno nazionale
Giornali sempre più verdi. Il numero di sabato di iO Donna è dedicato interamente al vivere green e annuncia l’adozione, con weTree, di una foresta circolare a Milano, dedicata a Giulia Maria Crespi
Tre giorni di formazione ‘pratica’ e un primo immediato approccio al mondo del lavoro. Sono i BootCamp proposti da OneDay per ragazzi aspiranti event designer, full stack marketer, media strategie…
L’editrice Sem e la Fondazione Rava si sono unite: per ogni copia venduta del libro ‘L’influenza delle stelle’ di Emma Donoghue, ambientato in un reparto maternità ai tempi della Spagnola, sarà devoluto 1 euro al ‘Progetto maternità Covid-19
Sì, viaggiare. La community di viaggiatori WeRoad in partnership con Corona mette in palio, fino ad agosto, una serie di gift card con destinazioni italiane
L’Inferno può attendere. Lo spettacolo di John Malkovich, atteso agli Arcimboldi Milano in dicembre, è stato rimandato a causa – dice l’agenzia dell’attore – della situazione sanitaria incerta del nostro Paese
Rimandati (ma solo a settembre, dal 24 al 26) anche i ‘Dialoghi sull’uomo’ di Pistoia, festival promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, e ideato da Giulia Cogoli
Dal divano di casa alla chaise-longue del cinema. Riapre dopo due anni l’America di Genova, multisala nel cui spazio principale la prima fila di spettatori può godere di una visione semi sdraiata
In previsione della Giornata mondiale senza tabacco (31/5) la Fondazione Umberto Veronesi ribadisce la richiesta di alzare i prezzi delle sigarette e organizza una serie di webinar sui danni del fumo
‘Cinema segreto’, contenitore di classici ritrovati, e ‘Bizzarro Movies’, mostri vampiri e stranezze, sono i nuovi canali di Minerva Productions che approdano sulla piattaforma Rakuten Tv
Incontri sui mestieri del cinema promossi dal Magna Graecia School in the City. Domani gli studenti potranno incontrare virtualmente Giorgio Iovino, autore di effetti speciali che lavora a Hollywood
Durante le chiusure, molte sale e musei si sono dati da fare per ristrutturarsi e riorganizzarsi. Così ha fatto anche la Galleria dell’Accademia di Firenze, che riapre domani con nuovi allestimenti e percorsi
Riapre anche la sala più grande del Piccolo Teatro, lo Strehler. L’11/5 è di scena ‘Macbeth, le cose nascoste’, diretto da Claudio Rifici
Da Bugo a David Riondino: saranno diversi gli ospiti della nuova Open Week del CPM Music Institute diretto da Franco Mussida. Appuntamento con laboratori e master dall’11/5
‘Il prossimo potresti essere tu’. Il murale, apparso ieri nel quartiere romano di San Lorenzo, è l’omaggio -con una ragazza in tuta e sangue – della street artist Laika ai morti sul lavoro

5 maggio 2021
La Fondazione Veronesi con l’aiuto di 1.400 volontari ha distribuito oltre 30mila confezioni di pomodori in una due giorni organizzata  contro la leucemia linfoblastica pediatrica, che ha raccolto 335mila euro
Alcuni dei principali gruppi di esperti che si occupano di ricerca (Acc, Fadoi, Ficog, Fondazione Gimema, Gidm) si sono uniti per chiedere maggiori finanziamenti alle sperimentazioni indipendenti (oggi ricevono poco più di 24 milioni) e una velocizzazione delle procedure di autorizzazione
Oltre alla brasiliana e all’indiana, arriva la ‘Variante Parenzo’. Nel podcast quotidiano di Radio24 il giornalista Davide Parenzo parla di attualità cercando di “far sorridere”
Il cambiamento climatico, le migrazioni, il rapporto uomo-natura sono alcuni dei temi presenti nel Pangea Photo Festival, manifestazione organizzata da un gruppo di trentenni, che si svolge in diverse location di Castelnuovo ne’ Monti (Re)
Il Locarno Film Festival guarda avanti. E annuncia che la sera del 7/8 attribuirà il Premio Rezzonico alla produttrice Gale Anne Hurd (‘Terminator’, la serie tv ‘The Walking Dead’…). La premiazione avverrà dal vivo, in Piazza Grande
Dal vivo anche i concerti dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, che riprenderanno il 13/5
Dall’8/5 il Piccolo Teatro propone nella sala Grassi una nuova produzione, ‘A German Life’ con Franca Nuti segretaria di Goebbels
Debutta l’11/5 al Carignano di Torino ‘The Spank’ dello scrittore Hanif Kureishi. Diretto e interpretato da Filippo Dini (con Valerio Binasco), è la storia dell’amicizia di due uomini e il loro sguardo sul mondo
A Grugliasco (To) è stato aperto il primo hub vaccinale in modalità drive in del Piemonte, all’interno del parcheggio del centro commerciale Le Gru
De Agostini Creative, nata un anno fa e guidata da Marco Pelliccioli, lancia una collaborazione cinematografica con Eros Worldwide per la pre-visualizzazione di ambienti e scene con Unreal visual effects
La ‘Via delle forme’, viaggio alla scoperta dell’artigianato locale, è una mostra interattiva e multimediale (dall’8/5) che fa parte del programma di Parma capitale della cultura 2020+2021

4 maggio 2021
Riapre domani l’Armani/Silos e la mostra ‘Heimat. A sense of belonging’ dedicata a Peter Lindbergh viene prorogata fino all’estate. Come dice Giorgio Armani: questa “riapertura è un segno di ottimismo: senza cultura e senza bellezza non ci può essere futuro”
Per la Festa della mamma (9/5) il Corriere della sera pubblica con Audible il podcast della vicedirettrice Barbara Stefanelli ‘Mama non mama’, dove si parla della libertà di essere madri oggi
Un programma di vaccinazione per tutti gli equipaggi. Lo ha messo a punto Msc Crociere e coinvolgerà le 10 navi che quest’estate solcheranno il Mediterraneo
L’80% delle associazioni di volontariato ha continuato nell’anno Covid a fornire sostegno psicologico e video consulenze alle donne malate al seno e il 63% si è fatto promotore di raccolte fondi. Sono alcuni dei dati del report di Europa Donna Italia, a fianco delle pazienti oncologiche
Fino al 5/5 al Teatro Studio Melato va inscena ‘Ladies Football Club‘ di Stefano Massini. 11 ritratti al femminile, una sola passione: il calcio
Proseguono le vaccinazioni e Omar sottolinea che la Regione Campania è la prima ad aver dato massima priorità alle persone affette da malattie rare
1.000 mq e 24 postazioni: è il nuovo polo di Porta di Roma del Gruppo Klépierre, primo centro commerciale a diventare hub vaccinale, aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20
Il 15 e 16/5 si svolgono le Giornate Fai di primavera. Parma, capitale della cultura 2020-21 le festeggia con ‘I like Parma. Un patrimonio da vivere‘, con la scoperta di 13 luoghi preziosi della città e l’organizzazione di oltre 30 tour guidati

3 maggio 2021
Nella settimana delle riaperture teatrali lo Stabile del Veneto parte festeggiando i 700 anni di Dante. Al Maddalene di Padova il 5/5 è di scena l’Inferno diretto da Fausto Paradivino
Dal 21 al 23/5 a Roma, negli spazi aperti della Città dell’altra economia, si svolge in presenza ‘Arf! Kids 2021‘, mostra del fumetto dedicata ai più giovani
Parte questo mese il corso ‘Moda e tendenze‘ di Esr Italia: 18 ore di formazione in presenza o teledidattica dove si affronterà anche ‘La moda durante il Coronavirus’
È rivolta a chi (sportivi, musicisti, famiglie con spostamenti frequenti…) ha difficoltà a gestire uno studio continuativo. ‘My School’ di H-Farm propone una didattica a distanza che si avvale di interventi di realtà virtuale e aumentata
16 i documentari finalisti di ‘Tulipani di seta nera’, festival diretto da Mimmo Calopresti. Disuguaglianze sociali, ambiente, povertà , disabilità sono fra i temi affrontati
Giovedì, il PiccoloSmart, spazio social del Piccolo Teatro, propone la conversazione sul tema ‘Rappresentazione e potere’, da Aristofane a Brecht, con lo storico Luciano Canfora
Il Museo della scienza e tecnologia di Milano con lo slogan ‘Tutti per il museo per tutti‘ organizza il primo fundraising individuale, e chiede al suo pubblico una partecipazione per poter proseguire la programmazione di mostre ed eventi
Stefano Fresi

30 aprile 2021
Sarà Stefano Fresi, con la partecipazione di Ambra Angiolini, a presentare domani il Concerto del 1° maggio di Roma. L’attore, per la prima vota sul palco dell’evento (main sponsor Intesa Sanpaolo, Eni, Gruppo Unipol), dice: “La musica celebrerà la riapertura e la ripartenza”.
‘Scuole e famiglie: alleate per il futuro dei più giovani’: il progetto del Moige coinvolge 15 istituti secondari. Obiettivo: una Dad più condivisa e una maggiore partecipazione di studenti e famiglie
Alla regia degli 81 cortometraggi di tutto il mondo che partecipano a ShorTS International Film Festival (dall’1/7) quest’anno si impone una forte partecipazione femminile
Il 3/5 la serata del Piccolo Teatro è stata battezzata ‘A questa comunità abbiamo dato il nome di polis’: un progetto di Paolo Di Paolo cui partecipano anche Sonia Bergamasco e Laura Marinoni, con le musiche di Enrico Intra
Per la riapertura le Scuderie del Quirinale hanno scelto una mostra (dal 14/5) che racconta le origini del nostro Paese: ‘Tota Italia. Alle origini di una Nazione’
Dal 3/5 online il nuovo episodio del podcast di Caterina Balivo ‘Ricomincio dal No’, ospite Andrea Bocelli
Altroconsumo interviene sul Pnrr e indica le proprie priorità per la fase attuativa: la banda ultralarga in tutta Italia, il rafforzamento della medicina territoriale
Il 5/5 parte una nuova serie di webinar organizzati da Iab. Tema ‘Economia comportamentale e neuromarketing in 4 mosse’

29 aprile 2021
Lo schermo è rosa: la nuova edizione del festival Rendez-vous (dal 9/6 al Sacher di Roma) dedicato al cinema francese si focalizza sulle donne. La cui presenza continua a crescere nella cinematografica di Parigi e dintorni: nel 2019 i film a realizzazione femminile sono aumentati del 26%
Uno studio sulla funzione dell’arte. Riaprendo il cartellone in sala, al Piccolo Teatro dal 18% Federico Tiezzi porta in scena ‘Antichi maestri’ di Thomas Bernhard
Il Teatro di Roma, che in questi mesi ha continuato a lavorare a porte chiuse, riapre i sipari al pubblico. Si comincia il 3/5 con ‘La metamorfosi’ di Berberio Corsetti all’Argentina
Intanto, lo Stabile di Torino partecipa al progetto ‘Renaissance‘ dell’Etc (European Theatre Convention): una serie di video realizzati in tutta europea per immaginare il futuro del teatro, online dal 9/5
Secondo Altroconsumo i costi di un’auto elettrica – che conteggiano tasse, svalutazione, rifornimenti, assicurazioni – nei dieci anni sono i più bassi, rispetto a tutti gli altri tipi di alimentazione
Dalle 3 del mattino del 17/5 chi vuole può seguire (ovviamente su MTV) gli ‘MTV Movie & Tv Awards‘, ai migliori film e serie. Mentre la mattina seguente andranno in onda i premi ai reality più amati
Paola Turani e Cristina Parodi

28 aprile 2021
20 incontri virtuali con Cristina Parodi,  Alessio Boni, la modella Paola Turani, la psicoterapeuta Stefania Andreoli… Sono i Children’s Days organizzati (4-8/5) da Cesvi per richiamare l’attenzione sui bambini e i loro problemi, soprattutto in pandemia. Si parlerà di genitorialità, sogni, alimentazione, sport
Per Uno non basta e Il giusto mezzo le misure del Pnrr a favore di donne e giovani non sono sufficienti. Per questo, hanno scritto un manifesto congiunto e il 30/4 si danno appuntamento a Montecitorio
Riprendono gli eventi dal vivo e il 36° Lovers Film Festival, diretto da Vladimir Luxuria e dedicato alle tematiche Lgbtq+ annuncia la nuova edizione, al Circo Massimo dal 17/6
Il 6/5 chiude il ‘Giardino delle utopie‘ ideato da Sergio Maifredi e Corrado D’Elia per coltivare sogni anche in tempi bui. Ultima puntata, l’Arcadia: centro di sviluppo ecologico sulle colline toscane
Per la riapertura il Mao di Torino punta sull’estasi e nella mostra ‘Krishna, il divino amante’ espone dipinti indiani dal ‘600 all’800 affiancati a componimenti poetici
La tecnologia può essere fondamentale per la riapertura di musei e sale in sicurezza. SecuTix, multinazionale europea specializzata nella biglietteria elettronica, analizza le aree più critica e suggerisce risposte
La lezione dei classici. All’Elfo di Milano si riapre il 4/5 con ‘La notte di Antigone’ di Giacomo Ferraù e Giulia Viana. La protagonista, ispirata anche a Ilaria Cucchi, è emblema di pietas per i nostri morti
‘Wings for Sustainability’ chiama a raccolta gli studenti di H-Farm proponendo loro l’ideazione di un ‘cestino intelligente’ e di design per la raccolta differenziata. All’iniziativa partecipano Red Bull e Eurodisplay
L’Arcimboldi di Milano, opera di Vittorio Gregotti, presenta ‘Vietato l’ingresso’: 17 studi di architettura realizzeranno progetti per ridisegnare i 17 camerini del teatro. Il vincitore, scelto dal pubblico, potrà ristrutturare il ‘camerino Muti’ dedicato al Maestro che ha inaugurato la sala nel 2002
La Lice e l’istituto Istud hanno realizzato un’indagine su epilessia e mondo del lavoro, raccogliendo testimonianze e dati. Il principale: il 44% dei pazienti non trova occupazione a causa della malattia
Il concerto di questo 1° maggio battezzato ‘L’Italia si cura con il lavoro’ viene trasmesso dalle 16.30 su Rai 3 e Rai Radio2 e RaiPlay e punterà a raccontare emozioni e storie vissute quest’anno
Ad Hoc è una start up lanciata da 4 bocconiani under 30 per la vendita online del made in Italy, dall’abbigliamento ai gioielli
Il nuovo spot Amuchina di Armando Testa, ricorda le azioni che abbiamo imparato a compiere per evitare contagi, dalle mascherine ai distanziamenti. Ma per disinfettare le mani sappiamo cosa scegliere?
Dalle mascherine ai baci. Museum, brand di abbigliamento per esterni, punta su tutt’altro: adesso che le restrizioni si allentano, la nuova campagna fotografa abbracci e affettuosità di coppie
Primo Appuntamento in Crociera

27 aprile 2021
Anche le crociere stanno riprendendo il largo. E mentre le grandi navi ripartono, arriva lo spin off del fortunato dating show di Real Time che, dopo i ristoranti, adesso adesso (dal 18/5) organizza ‘Primo appuntamento crociera’. Al timone, sulla MSC Grandiosa, sempre Flavio Montrucchio
Ener2crowd.com afferma che in Italia l’80% dei rifiuti viene riciclato: il doppio della media europea. E il mondo verde, su cui si sofferma anche il Pnrr, occupa da noi il 14% dei lavoratori
Il 9/5 è la Festa della mamma e Assogiocattoli la festeggia con una speciale playlist su Spotify. L’associazione, che ribadisce l’importanza del gioco condiviso in famiglia, sottolinea anche che le buone performance (+33% per i board games) ottenute dal settore nell’anno Covid
Donne, attente. Il 52% non esegue regolarmente il Pap test, il 46% non fa mai sport, il 24% fuma. I dati di Intermedia sottolineano l’esposizione femminile al rischio tumori
Altre percentuali scoraggianti, sulla ‘Maleducazione sentimentale dei giovani’. Secondo Fondazione Pro, l’80% degli adolescenti frequenta siti porno, il 25% ha rapporti non protetti, il 50% consuma superalcolici
Il Museo della Scienza e tecnologia di Milano, attivissimo online per tutto l’ultimo anno, il 1° maggio riapre fisicamente. Obbligatoria la prenotazione
Per fare ripartire il turismo in sicurezza a Roma è nato ‘My safe hotel’, che propone ai visitatori alberghi Covid free, con un sistema di sanificazione garantito. L’iniziativa fa parte di un progetto più, ‘My safe place’, che coinvolge anche taxi e mezzi pubblici
Ieri e oggi al Bergamo Film Meeting si svolge ‘Europe now!’, incontri di mercato su industria del cinema, fondi europei destinati a giovani cineasti e produttori, prospettive internazionali
Aperte fino al 30/4 le iscrizioni a Musit, concorso canoro online nato come vetrina per scoprire nuovi talenti

26 aprile 2021
Il 35% delle prenotazioni per le prossime vacanze in case in affitto prevede una ‘holiday working’ di svago e lavoro, per una media di 19 giorni. Per agevolare le prenotazioni, Italianaway lancia anche la tariffa assicurata, che include anche una polizza Europa Assistance nel caso di impedimenti
Secondo Ener2Crowd.com, in Italia negli ultimi 5 anni 500 mila imprese hanno puntato sulla Green Economy. Il 16% di queste in periodo Covid ha aumentato il fatturato, contro il 9% delle imprese tradizionali
Cargo da Roma, Neno da Torino e Marte Marasco da Milano sono i tre artisti emergenti che si esibiranno sul palco del Concertone del Primo maggio 2021 di Roma
Venezia il 25/3 ha compiuto ufficialmente 1.600 anni. Lo scrittore Alberto Toso Fei li festeggia con il libro ‘Venezia in numeri’. Qualche cifra? 11.654: le cortigiane presenti nel ‘500. 120: i Dogi. 69: le volte che la Serenissima è stata colpita dalla peste
Altro anniversario. Corrono i 200 anni dall’inizio della stesura dei ‘Promessi sposi’ e il Piccolo Teatro con Banca Intesa dal 5/5 ne propone la lettura integrale in podcast, con approfondimenti video
Oggi i teatri riaprono e l’Accademia di Santa Cecilia celebra (h 19.30) l’occasione con un concerto diretto da Antonio Pappano dedicato ai volontari della Croce Rossa, nell’Auditorium di Roma
Dal 4/5 un nuovo lavoro inaugura il ritorno dello spettacolo dal vivo al Piccolo Teatro, nella sala del Teatro Studio Melato. È la prima nazionale di ‘Ladies football club’ di Stefano Massini, con Maria Paiato
Si rialza oggi il sipario anche al Carignano di Torino. Di scena una nuova produzione: ‘Il piacere dell’onestà’ di Pirandello, diretto da Valerio Binasco
Si riaccendono pure gli schermi e l’Anteo di Milano lo fa con una programmazione Oscar (il 29/4 tocca al grande vincitore dell’anno: ‘Nomadland’), accompagnata da incontri fra pubblico e registi per tornare a valorizzare il ruolo sociale del cinema
La prima manifestazione cinematografica a tornare in presenza sarà (il 30/4) il Trento Film Festival. Dedicato alla cultura della montagna, proietterà in sala 98 film, visibili anche in streaming
Un investimento sul futuro. Per l’anno accademico 2020-2021 l’Università Cattolica eroga 1 milione e 300 mila euro in agevolazione allo studio. Destinatari 1.237 studenti
Sempre più superstar: Leonardo da Vinci da domani è protagonista della mostra dedicata a ‘Il genio e le invenzioni – Le macchine interattive’, al Palazzo della Cancelleria di Roma

23 aprile 2021
Se la tv ne offre una versione fake,  al  Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci è invece protagonista di un virtual tour condotto da Claudio Giorgione, che ripercorre la formazione dell’artista scienziato da Firenze a Milano, dalle intuizioni ingegneristiche all’influenza pittorica
Un centro per promuovere progetti di ricerca, formazione, sviluppo. Pax Humana Hub nasce dall’iniziativa congiunta di Eni, Ara Pacis Initiatives for Peace, Coldiretti, Luiss, Terna e Sky TG24. E si attiva su tutto il bacino mediterraneo, oltre ai Balcani e all’Africa
In attesa degli Oscar, che saranno assegnati domenica, Spotify registra un boom di ascolti delle colonne sonore dei film candidati. La più gettonata nel mondo è quella di ‘Nomadland’, mentre in Italia il pezzo più amato è ‘Seven Days Walking’, realizzato da Ludovico Einaudi per ‘The Father’
La Resistenza raccontata dai liceali milanesi di oggi. Per il 25/4 gli studenti del Virgilio hanno realizzato, con il supporto del Piccolo Teatro e la supervisione di Riccardo Frati, il video ‘Milano liberata’
La Fondazione Pro, con la Fondazione Banco di Napoli, dopo un sondaggio su mille studenti napoletani, ha lanciato il progetto ‘La maleducazione sentimentale degli adolescenti’, che viene presentato domani

22 aprile 2021
Oltre 13mila ricerche online sugli effetti collaterali di Pfizer, 12.600 in un mese su AstraZeneca: secondo una ricerca Semrush, sui vaccini gli italiani cercano sempre più informazioni in Rete, rivolgendosi a siti scientifici e consultando sul web medici ed esperti. Una risposta alle fake news che popolano molti social
Oggi è la 51esima Giornata della Terra. Per celebrarla, l’Università Cattolica partecipa alla maratona mediatica ‘One People, one Planet‘, organizzata da Earth Day Italy e dal Movimento dei Focolari, con testimonianze di artisti, scienziati, rappresentanti delle istituzioni
Secondo uno studio realizzato da WeWorld con Ipsosper#ClimateOfChange, il 70% dei giovani europei è convinto che i governi che non combattono il cambiamento climatico rechino un danno all’economia
Oggi, dalle 17, l’Università Bicocca organizza il webinar ‘Città e comunità sostenibili’, con la partecipazione di ricercatori, rappresentanti dei genitori anti smog e in rappresentanza del Comune di Milano l’assessora alla mobilità Beatrice Uguccioni
Sul settore wedding ci si sta accalorando, chiedendo che rientri nei piani di riaperture. Nel frattempo, ci si può preparare al Sì con ‘L’atelier delle meraviglie’, reality sulla sartoria di Maria Celli (dal 13/5, DPlay Plus)
Secondo un sondaggio della European Film Academy, il 97% dei giovani cinefili di 25 Pesi vorrebbe una maggiore programmazione di film europei, ma il  64% ha difficoltà ad accedere alla visione
Nell’ultimo anno il mercato musicale in Italia è cresciuto del 18,8%, grazie soprattutto allo streaming. Ma non solo: nel primo trimestre 2021 la vendita di vinili è aumentata del 121%, quella dei cd è calata del 6%
Investire sulla cultura. Assindustria Venetocentro diventa socio sostenitore del Teatro Stabile del Veneto, con un investimento nel triennio di 150 mila euro. Gli imprenditori sono convinti dell’importanza di una presenza non solo industriale  sul territorio, che favorirà una crescita anche oltre i confini

21 aprile 2021
50 ‘Aule natura’ all’interno delle scuole, il sostegno al progetto ReNature Italy per proteggere le biodiversità, l’educazione dei consumatori ma anche la formazione universitaria: P&G si allea con Wwf per la salvaguardia del pianeta
Da lunedì, alla Kasa dei libri si apre, con il contributo di Unicredit, la mostra di Marc Chagall: una trentina di tavole dedicate al ‘Decameron’ di Boccaccio e libri illustrati dall’artista russo
Il Premio Cultura+Impresa quest’anno inevitabilmente si concentra sulle risposte culturali e imprenditoriali al Covid. 22 i finalisti, che hanno elaborato nuove strategie (mobile game, podcast, personalizzazione ‘artistica’ del Panettone, road show…) per rimanere in contatto sia pur digitale con il proprio pubblico
Altroconsumo si prepara a un’estate libera e ‘profumata’. Dopo aver testato 7 deodoranti per misurarne l’efficacia, ha verificato che il migliore sarebbe quello più economico
Mentre l’approvazione del decreto Zan sulla omotransfobia è ferma in Senato, Sky Arte presenta il 17/5 ‘Il caso Braibanti’: nonostante l’intervento di intellettuali come Pasolini o Eco, nel 1968 Aldo Braibanti fu condannato a 9 anni per aver ‘plagiato’ il proprio compagno, che a sua volta finì in manicomio
Se i cinema riaprono il 26/4, i film ancora stentano ad arrivare in programmazione. Intanto però, l’italiano ‘Shortcut’ prodotto da Minerva Pictures esce in Russia in 140 sale
Città del Capo – Canton Ticino: il Locarno Film Festival apre (dal 26/9) nella sezione Industry un programma di incontri  per giovani professionisti dell’industria cinematografica sudafricana
Riflessioni su ‘Rappresentazione e potere’. È un ciclo di incontri con psicoanalisti (si parte oggi con Massimo Recalcati), attori, scrittori, filosofi, organizzato dal Piccolo Teatro di Milano
Se il balcone di Giulietta non pone (pericolosamente) limiti al numero di visite, la città vuole comunque ampliare la propria offerta a tutti. Nasce così ‘Verona for All‘, progetto del sindaco Federico Sboarina  sostenuto da Andrea Bocelli per rendere accessibile l’arte anche ai non vedenti, con percorsi tattili
Il 14/5 nella trentina Mezzano di Primiero debutta ‘Germogliare. Semi per un nuovo modello di salute‘: 7 settimane di approfondimenti e appuntamenti sul benessere, sia esso il cibo o l’arte o la medicina
H-Farm arricchisce la propria offerta con 7 nuove laureee e master, messi a punto in partnership con università europee e focalizzati soprattutto su digitale, finanza, marketing
L’ictus in Italia rappresenta la prima causa di disabilità, e la conseguente spasticità è presente nel 19% dei casi.  Per questo Ipsen lancia un sito di consigli anche pratici per malati e persone che li accudiscono
Anche la street artist Laika scende in campo contro la nascita della Superlega, con un murale (apparso dietro la sede della Figc) in cui Andrea Agnelli buca con un coltello il pallone che ha in mano
Una nuova piattaforma dedicata interamente ai cortometraggi. Su ‘Myreload- La (ri)carica dei corti‘ si possono vedere anche in anteprima i 3 titoli in lizza per gli Oscar del 25/4
Chi volesse ascoltare le ‘Dodici note’ di Claudio Baglioni dovrà avere pazienza: primo appuntamento con il tour, giugno 2022

20 aprile 2021
‘Metropolisana, prossima fermata: la tua salute’: viaggia sui treni e le scale mobili la campagna per promuovere la nascita di poliambulatori nelle stazioni della metropolitana milanese, progetto di Metro 5 Spa e Mktg
Dal 10 al 14/5 si svolgerà una ‘caccia al tesoro verde‘: giochi, indovinelli, quiz con cui i ragazzi potranno scoprire gli spazi più green di Milano. L’idea di Scuola Forestami è stata realizzata da Frame- Festival della comunicazione
Dà lavoro a giovani disabili e affetti da disturbi del neurosviluppo. Esempio di scuola-lavoro inclusivo, il  Sanga-Bar di Thiene (Vi) è stato citato come esempio positivo dalla ministra per la disabilità Erika Stefani
Giovedì Great Place to Work presenta le 50 aziende in cui in Italia si lavora meglio. Una classifica particolarmente significativa, dopo un anno problematico e di smart working
Adesso che si ricomincia a uscire e a spostarsi, l’8 e 9/5 Orticolto aspetta a Busseto (Pr) i suoi visitatori  nel Giardino Pallavicini, dove organizza anche incontri di cultura botanica e momenti musicali
Omar Rashid, autore del documentario in realtà virtuale ‘Lockdown 2020’, comprodotto da Rai, domani è protagonista del nuovo MtMG Focus organizzato da Meet
Ridere di vaccini, smart work, Tik Tok. Ridere con Roberto Saviano. Sembra impossibile, ma Michela Giraud promette di farlo nella nuova edizione del produzione ‘Cnn – Comedy Central News’ su Comedy Central dal 14/5. Hashtag del programma: #giornalismoibuprofene
Migrazioni e seconda generazione: su questi temi sono invitati a cimentarsi i giovani fotografi che vogliano partecipare a ‘Sguardi plurali’, concorso promosso da Fieri, i cui vincitori parteciperanno anche a una mostra itinerante
‘Leo Da Vinci: un amico raro’ è un cartoon che affronta la Malattia di Anderson-Fabry. Sarà proiettato il 22/4 nel corso di un incontro in cui si parlerà anche di qualità della vita e difficoltà in periodo Covid

19 aprile 2021
Si èconcluso ieri ‘Lo spiraglio‘, festival dedicato alla salute mentale che ha premiato film di inchiesta sui migranti italiani in Svizzera e sulla sofferenza degli adolescenti. Un riconoscimento speciale a Claudio Santamaria
Approvato – su segnalazione dell’Osservatorio malattie rare – un emendamento che, fra le misure urgenti per fronteggiare il Covid, prevede la possibilità per entrambi i genitori di ragazzi disabili di usufruire dello smart working
Il Piccolo Teatro e Rummo presentano insieme a maggio il progetto multimediale ‘Fiabe, maestri e giovani eroi’ rivolto a scuole e famiglie
Adc Group continua progettare il futuro e dal 27 al 29/4 lo fa con la tre giorni virtuale del ‘BC&E Festival’, dove si parlerà di nuovi format e formue di engagement
Online da oggi il nuovo episodio podcast di ‘Ricmincio dal NO’, in cui Caterina Balivo incontra l’amministratore delegato di Allianz, Giacomo Campora
Le donne nella lotta per la liberazione. Sono le protagoniste di ‘Voci di libertà’, reading collettivo realizzato da Progetto Cantoregi, sui suoi social dal 24/4
Il Piccolo Opera Festival diretto da Gabriele Ribis entra a far parte di Italiafestival, rete nata dall’Agis che comprende 33 fra le principali manifestazioni italiane
‘Goodbye Lenin’

16 aprile 2021
In attesa che le sale riaprano e le città tornino a riempirsi di ragazzi, su MYmovies si possono vedere città e luoghi protagonisti del cinema: ‘Educare lo sguardo‘, vincitore di un bando del ministero dell’Istruzione, è progettato dall’I.I.S. Luigi Einaudi con il cinema Farnese di Roma
Oggi è la Giornata mondiale della voce. Per l’occasione, la piattaforma MeglioQuesto propone 4 podcast in cui lo speaker Paolo Monesi spiega come usare nel modo migliore lo strumento vocale
Il direttore (lo preferisce a direttrice) d’orchestra Beatrice Venezi è ospite di Francesca Michelin nel podcast ‘Maschiacci: per cosa lottano le donne oggi?’
Ancora podcast. Nella serie Altre/Storie di Chora, Mario Calabresi parla con Natalia Aspesi che spiega come arrivare a 92 anni grazie alla curiosità e a una visione ‘positiva’ (stavolta in senso buono) della vita
“Se non sappiamo dove siamo non sappiamo nemmeno chi siamo”: si affronta il tema dell’orientamento, delle mappe cognitive e delle implicazioni cerebrali ne l libro ‘Il cervello trova la strada’, del giornalista scientifico Michael Bond (Corbaccio)
Con la pandemia aumentano in Italia le disparità geografiche. Uno fra i dati di Altroconsumo: nel nord-ovest il 39% delle famiglie non ha avuto difficoltà a sostenere le spese, al Sud i ‘fortunati’ sono il 28%
C’è chi non si ferma, anzi cresce. Mini Meets Music Contest, arrivato alla terza edizione, raddoppia nella caccia a nuovi talenti musicali. Ne cerca due: una songwriter e un producer, cui darà la possibilità di realizzare, dopo un corso base, una produzione musicale
Un pannello simbolico realizzato dall’artista Ale Giorgini e un contributo invece molto materiale e prezioso: 100 mila euro. Li ha regalati Biotest Italia al Centro nazionale trapianti per sostenere la donazione di organi e tessuti, in affanno in questo ultimo anno
Un gruppo di donne impegnate nella produzione di cannabis medicale è protagonista del documentario ‘Le sorelle di Marija‘, dal 20/4 su IoRestoInSala e Wanted Zone
Se sulla Terra la pandemia rende difficile lavorare, perché non puntare in alto? Nasce Space 11, unità della Iervolino Entertainment che intende realizzare film, serie e persino eventi direttamente nello spazio
Il 2/6 la Repubblica italiana compie 75 anni. iO Donna, diretto da Danda Santini, inizia a festeggiarli domani: ogni sabato una giornalista racconterà un decennio, dal 1946 a oggi
#IoSonoDiverso, campagna di Cartoon Network che proseguirà fino a giugno con le comiche star del web Sio e Fraffrog, ha come main sponsor lo storico Scarabeo prodotto da Spin Master
Il marchio di design Hiro si affianca a Glint per ottimizzare il proprio ecommerce e creare un online shop
 
Marco Celani

15 aprile 2021
Martedì prossimo confronto virtuale fra Italia e Grecia sulla ‘Ripresa del turismo’. Si parlerà di vaccini, protocolli di sicurezza, comunicazione ai viaggiatori. Per l’Italia partecipano Marco Celani, presidente Aigab (associazione di affitti brevi) e Italianway, e Antonio Barreca, dg Federtursimo Confindustria
In collaborazione con Coni e Cip, Giorgio Armani vestirà le squadre italiane di Olimpiadi e Paralimpiadi. Tute e accessori disegnati per i giochi e disponibili nei negozi Emporio Armani riportano all’interno i versi dell’inno nazionale
La grande distribuzione è molto attiva nella lotta al Covid. Alcuni forniscono hub vaccinali, altri – Carrefour, con il supporto di Generali Welion – propongono una piattaforma per dare ai consumatori servizi di telemedicina, prescrizioni farmaceutiche e welfare
Non intende fermarsi fino a quando Draghi presenterà, il 30/4, il piano per il Recovery Fund. Il Giusto Mezzo organizza domenica un nuovo flash mob, fisico e virtuale, in tutta Italia per reclamare una adeguata attenzione alle donne nella ripartizione dei fondi Next Generation
Il 22/4, per celebrare l’arrivo in libreria del nuovo capitolo delle guerre stellari ‘Alta Repubblica’, Panini Comics inaugura il suo canale Twitch tv con una maratona di dieci ore nell’universo Star Wars
L’agenzia di marketing online Velvet Media avvia una partnership con il portale di informazione enogastronomica NewsFood.com per meglio promuovere i prodotti dell’agroalimentare
La terza edizione del Festival delle serie Tv si svolgerà dal 24 al 26/9. Lanciatissima in questo anno Covid, la produzione seriale nella manifestazione si arricchisce di nuovi premi al made in Italy e ha come tema ‘Crafting Worlds’, inteso come “ricominciare dall’immaginazione e dai desideri della collettività”
Il 4 e 5/5 arrivano in streaming le ‘Giornate professionali di cinema‘. Appuntamento speciale quest’anno, per prepararsi al ritorno in sala ma anche per annunciare le tante produzioni in arrivo e premiare i campioni d’incasso pre lockdown
‘Le nuove sfide della cybersecurity nei giorni della pandemia’: se ne parla il 23/4 in una tavola rotonda organizzata da Trend Micro, cui partecipano diversi rappresentanti delle istituzioni

14 aprile 2021
Nel nord della Sardegna Terna ha annunciato che investirà 65 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo elettrodotto lungo 90 chilometri, che garantirà maggiore sostenibilità ed efficienza alla rete elettrica regionale e coinvolgerà 30 imprese
“Perché i personaggi della ‘Primavera’ ballano in un frutteto e non in una sala da ballo?” È una delle domande cui risponde il giovane esperto in video dialogo con i più piccoli, all’interno del progetto di MenariniPills of Art Junior
Barbie bambola modello. Adesso si propone in versione sportiva, con le fattezze della campionessa di ginnastica Milena Baldassarri, per suggerire alle bambine di superare il Dream Gap, non limitare i propri sogni e puntare in alto
‘Quanto è reale il virtuale?’. Come cambiano le relazioni quando devono passare solo attraverso la Rete? Tema caldo in questo periodo, che la Casa della psicologia affronterà il 19/4 con psicologi e filosofi
L’emergenza psicologica emerge sempre più in primo piano. OneDay Group e il Centro medico Santagostino si uniscono per aiutare i propri dipendenti con ‘Pillole di salute’
Il 20/4 un nuovo webinar dell’Associazione Privacy Academy affronterà il tema della ‘Privacy nella pubblica amministrazione’
‘I tuoi vecchi server sono diventati un parco divertimento per gli hacker?’. Domanda inquietante, cui Trend Micro cercherà di fornire risposte in un webinar (29/4) sulla sicurezza

Piccolo Teatro Studio. Foto ©Masiar Pasquali13 aprile 2021
Teatri chiusi, ma il Piccolo apre una nuova sala. Un teatro virtuale battezzato PiccoloSmart, che ospiterà solo iniziative online. A partire dalla serie podcast ‘Abbecedario per il mondo nuovo’ in cui 26 rappresentanti della nuova drammaturgia cercheranno di fornire chiavi per interpretare un presente complicato
Non sostituisce una vera terapia, ma può avere la funzione di ‘pronto soccorso psicologico’. È Relief, progetto di Iaki che – in una stazione della metropolitana milanese – offre mezz’ora di seduta con specialisti
Ciat, Comitato italiano per l’aderenza alle terapie, richiama l’attenzione – tanto più in questo periodo – sulla necessità di rispettare l’assunzione corretta dei farmaci: in Italia 7 pazienti cronici su 10 è ‘distratto’
Oggi (h 11.30) viene presentato  ‘ForteMente 2’, progetto di Europa Donna Italia e della Società italiana di psico-oncologia per fornire supporto psicologico alle donne colpite da tumore al seno, che nel 30% dei casi soffrono di ansia e depressione

12 aprile 2021
Come difendersi quando un cyber criminale ci attacca. Quali sono gli aspetti della nostra vita e del nostro carattere che rendono vulnerabili a un hackeraggio umano. Sono temi di assoluta attualità, ci cui si parla il 3/5 nel webinar ‘Human Hacking
Anche Telefono Azzurro si mobilita per una consapevolezza digitale che protegga da cyber attacchi e cyber bullismo. Fino al 28/4 studenti e scuole secondarie si possono iscrivere a un concorso per progettare uno strumento di ‘tecnologia buona’. Premiazione il 14/5
Promettono (a giugno) una versione anche live i promotori del festival ‘Fatti sentire‘, dedicato alla musica emergente. Si può partecipare con un brano inedito
Gianmarco Longoni direttore del Teatro Arcimboldi, e il giornalista di Radio24 Alessandro Milan il 15/4 si incontrano in diretta Fb. Parleranno del nuovo libro di Milan, ‘Un giorno lo dirò al mondo’, ma anche di resilienza e di aspettative per il futuro prossimo
Oggi nuovo episodio della serie podcast ‘Ricomincio dal NO’ prodotta da Chora. Caterina Balivo incontra Marcello Lippi, che compie 73 anni e racconta i momenti esaltanti ma anche i più difficili della carriera
Inchieste, documentari, il giornalismo ‘immersivo’: sono i temi che Nicola Bruno affronta il 14/4, all’interno della rassegna ‘In real, in web, in world’ organizzata da Meet in partnership con Rai Cinema
Categoria che nessun piano vaccinale si sogna di prendere in considerazione, i ‘fedifraghi’ – secondo un sondaggio di inizio aprile – sarebbero favorevoli al vaccino nel 78% dei casi (i ‘fedeli’ solo nel 65%)

9 aprile 2021
“Un laboratorio astrologico che sovverte idee e pratiche affermate”: questo il teatro come lo vede Eugenio Barba, fondatore dell’Odin e uno dei grandi della scena contemporanea. Oggi (h 19) il regista è protagonista dell’ultimo degli ‘Incontri possibili’ organizzati dal Teatro Ligure
Da oggi, con ingresso gratuito, riapre il Parco del Vittoriale: 10 ettari che vinsero il premio di ‘Parco più bello d’Italia’. Il presidente della fondazione Giordano Bruno Guerri lancia anche un appello ai luoghi della cultura che dispongono di spazi esterni affinché aprano e “offrano respiro e bellezza ai cittadini”
Esce oggi il nuovo numero di AD Italia, diretto da Emanuele Farneti. Prossimo a festeggiare i 40 anni, il magazine ha invitato 40 architetti ad aprire le proprie case per un portfolio che illustra come e dove vive chi progetta l’abitare di tutti
H-Farm e Wired hanno realizzato una nuova piattaforma che informa quotidianamente sull’andamento dei vaccini anti Covid: a quante persone sono stati somministrati, in quali regioni, quali i fornitori
‘Reputazione online: una leva di business, come proteggerla e consolidarla’ è il titolo di un webinar ad accesso libero che si terrà il 19/4, organizzato dall’associazione dei Master in Business Administration
Si comincia il 12/4, poi si prosegue con altri appuntamenti digitali. A organizzarli Moodart Fashion School che in questi incontri rifletterà sul futuro della moda e sui nuovi format digitali
Per non dimenticare. Da oggi il Teatro di Roma presenta un video racconto sull’attività degli ultimi 5 mesi. Dove si scopre come la stagione a distanza battezzata ‘Cantiere dell’immaginazione’ sia stata ricca di sperimentazioni, con spettacoli digitali, prove in presenza, attività di formazione…
Martedì si apre il nuovo anno dell’Università Cattolica e si inaugurano le celebrazioni per il centenario. La cerimonia, con la presenza (in diretta dal Quirinale) del Presidente Mattarella , sarà in streaming
Atteso a Milano dal 13 al 15/10, il Trailers FilmFest prevede anche un concorso aperto ai trailer di film ancora da realizzare: viatico positivo per il futuro del cinema
10 stanze degli abbracci, preziosissimi spazi di contatto fra parenti e anziani ricoverati nelle Rsa. Il merito di aver supportato il progetto è di Bristol Myers Squibb, con donazioni dell’azienda e dei dipendenti
12 festival e istituzioni di danza europei si sono riuniti nel network ‘Big Pulse Dance Alliance’. Fra loro, anche il Torinodanza diretto da Anna Cremonini
Fra il centinaio di film del programma, molti in anteprima, il Trento Film Festival (dal 30/4) ne propone anche diversi che affrontano l’impatto della pandemia sulle comunità montane
Partono oggi le votazioni online per 1MNEXT, contest dedicato ai nuovi artisti: i 3 più votati, su un gruppo selezionato di 50,  si potranno esibire nel Concertone del 1° maggio

8 aprile 2021
Fra i tanti festival che proseguono l’attività anche in pandemia, c’è ‘Uno sguardo raro‘. Unica manifestazione europea dedicata alle malattie rare (di cui ultimamente si parla molto anche a proposito di vaccini), è aperto a cortometraggi e documentari. Si svolgerà in ottobre e fino al 15/5 ci si può iscrivere
Convinto dell’importanza dell’educazione audiovisiva, tanto più in questo periodo, il Bergamo Film Meeting( (dal 24/4) inaugura una sezione per i ragazzi delle scuole che su Kino Club, piattaforma della Cineteca di Milano, potranno vedere gratuitamente una selezione di film d’animazione e documentari
Il Piccolo Opera Festival ci crede. E annuncia l’allestimento (dal 19/6) di 25 spettacoli in presenza, con un occhio di riguardo alla lirica, nei castelli e nei giardini storici di Friuli Venezia Giulia e Slovenia
Anche l’Arena di Verona vede un giugno (e luglio, e…)  ‘aperto’: confermati gli show di Emma, Francesco Gabbani, Benji&Fede ed Enrico Brignano
Il giornalista Massimo Minelli incontra (domani, h 21, YouTube) l’architetto e urbanista Carlo Berio per parlare della ‘Forma delle città’ e in particolare di periferie. L’appuntamento fa parte del ciclo ‘Smisuratamente, pazzamente Pasolini‘, organizzato dall’Università di Genova e dal Teatro pubblico ligure
Il 15 e 16/4 sul sito di Meet si potranno seguire gli ‘AI4Future‘, incontri su intelligenza artificiale e mobilità, che affronteranno punti di vista sia tecnologici sia creativi ed etici
Da Bari a Venezia, da Napoli a Genova: arrivano da tutta Italia le 14 (su 141 partecipanti) opere finaliste di ‘Mente locale Young – Le scuole raccontano il territorio‘. I film saranno disponibili online dal 3/5
Lo Stabile di Torino rialza i sipari. Lo fa mettendo due sale, Carignano e Gobetti, a disposizione di 6 compagnie indipendenti che in aprile possono provare, in attesa della stagione estiva, e scritturando 40 fra attori, registi, videomaker e tecnici. In più, organizza un laboratorio di formazione per 8 interpreti under 35
Ha aperto a Milano, in corso Buenos Aires 53, in uno spazio messo gratuitamente a disposizione nel mese di aprile da Real Baires, il nuovo charity shop della Lilt, con prodotti utili, golosità e regali solidali

7 aprile 2021
Anche a sale chiuse con il cinema ci si può divertire. Dopo aver organizzato per i lettori ‘I film della nostra vita’, adesso il mensile Ciak lancia con Università Mercatorum un gioco-sondaggio sui volti più amati, stelle del passato e del presente divise in tre categorie cronologiche

6 aprile 2021
Cresce l’attenzione sull’importanza di un’informazione e corretta e veritiera. E la Regione Marche lancia un Osservatorio contro le fake news nell’ambito della salute. Costituito da esperti, vuole combattere la disinformazione, che in questo settore è ampiamente cresciuta durante la pandemia
Gli acquisti quanto vengono influenzati dalle emozioni? È il tema di un webinar che si svolgerà il 16/4 prendendo spunto dalla campagna Lines
Più di 600mila spettatori e oltre 1 milione di contatti. ‘Genitori vs influencer’, diretto da Michela Andreozzi, è il film più visto negli ultimi 4 anni di programmazione pasquale di Sky
Su Sky Tg24 ripartono le ‘Stories Live’, formato di musica e parole dal vivo. Protagonista  (oggi, h 21) Stefano Bollani. Tutte le interviste si trovano anche sui podcast di Sky Tg24
I 500mila maturandi 2021 possono seguire su ScuolaZoo i consigli anti stress e i suggerimenti utili per affrontare l’esame online, assieme a progetti speciali creati dai brand partner della piattaforma

2 aprile 2021
Il 17/4 al Cpm Music Institute ci si può prenotare per scoprire l’offerta formativa della scuola di musica fondata da Franco Mussida, e fare anche colloqui per il master in Giornalismo e critica musicale
E’ un progetto di arte urbana, quello organizzato da Stefania Morici. La mattina di Pasqua ‘La campana di Sant’Ambrogio’ presenta a Milano in piazza Duomo una sorta di pala iconografica in cui si riconoscono 86 volti noti, da Greta a Leonardo
La Lilt organizza 4 incontri sulla ‘Salute senza frontiere’, sulla condizione sanitaria delle comunità straniere. Il primo, il 6/4, è ‘Dal migrante sano al migrante esausto’
Nel weekend del 25/4 la Fondazione Veronesi avvia la raccolta fondi ‘Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca’. L’iniziativa appoggia la ricerca contro i tumori pediatrici, la cui prospettiva di sopravvivenza è pssata dal 10% degli anni ’60 al quasi 90% di oggi
Parte oggi il nuovo bonus cultura per i nati nel 2002. E Fimi propone di utlizzarlo nell’acquisto di musica registrata, settore in cui nel 2020 sono stati spesi 22 milioni
Teresa Bellanova, viceministra alle Infrastrutture, ha visitato una nave da crociera Msc, verificandone il Protocollo di salute e sicurezza che permetterà di rimettersi in viaggio senza timori di contagi

1 aprile 2021
Dal 15 al 18/4 si svolge online la nuova edizione dello Spiraglio: il festival, diretto da Franco Montini, presenta film di fiction e documentari che affrontano il tema della salute mentale. Un premio speciale quest’anno a Claudio Santamaria, che ha spesso interpretato personaggi affetti da problematiche pscichiche e disagio
Intelligenza artificiale e sostenibilità. Secondo Sensorworks nei prossimi 5 anni ogni automobilista ‘soggiornerà’ 36 ore in meno nel traffico. Questo per merito (anche) per merito di sistemi autmoatizzati che gestiranno gli smart parking e i suermercati intelligenti
‘Caro Draghi, vorrei il 50% del Recovery perché…’. Comincia così la lettera che alcune attrici, in rappresentanza del Giusto Mezzo, hanno letto ieri a Montecitorio chiedendo l’attenzione del governo per un’effettiva parità di genere
Una conferenza sulla sicurezza informatica: si svolge dal 7 al 9/4 Itasec, organizzata dal Laboratorio internazionale di cybersecurity. Exprivia presenterà la ricerca ‘An Artificial Intelligence Cyberattack Detection Systemto Improve Threat Reaction in e-Health’

31 marzo 2021
Avvitati nella crisi, gli italiani si sono dedicati all’acquisto online di avvitatori: +172% nell’ultimo anno. E’ uno dei dati di Idealo.com, che sottolinea come siano cresciuti gli acquisti per il fai-da-te, con un aumento dei oltre il 500% per kit e cassette degli attrezzi
Cashback sì, cashback no. A fronte di sempre più cittadini che lo stanno utilizzando, secondo invece Altroconsumo la formula del rimborso per acquisti con carta di credito penalizza gli esercenti
L’apertura dipende dall’andamento dei contagi, ma al Gam di Torino sono pronti. Appena possibile, il pubblico avrà due nuove mostre da visitare: una sull’Arte italiana tra le due guerre e l’altra su 5 artisti della scena contemporanea italiana
Il documentario è la formula cinematografica più coltivata del periodo, anche quando tratta storie del passato. Fino al 24/4 la rassegna ‘Registi online a primavera’, promossa dalla DER dell’Emilia Romagna, presenta 4 docufilm in streaming gratuito
Esiste anche una Giornata mondiale del backup. E’ oggi. Clusit e Women for Security la festeggiano ricordando come salvare i propri dati sia fondamentale, e non solo per i professionisti
La cerimonia di premiazione si svolgerà l’11/5. Fra i titoli in lizza alla 66esima edizione dei David di Donatello, ben 19 sono le nomination ottenute da film prodotti da Palomar: ‘La vita davanti a sé’, ‘Cosa sarà’ e ‘Volevo nascondermi’
Da blog a magazine. Nato in piena pandemia, ‘Distanti ma unite’ raccoglieva testimonianze. Adesso il progetto di Elisabetta Mazzeo cresce e diventa un vero  giornale online che si occupa di attualità, sostenibilità, benessere, tematiche femminili
L’Armani/Teatro, dove solitamente si svolgono le sfilate, è la location che il Gruppo Armani ha offerto alla Regione Lombardia come polo per le vaccinazioni anti Covid

30 marzo 2021
Nonostante in questi mesi siano cresciute le iscrizioni ai corsi online, il 78% degli italiani a fine Covid intende ‘festeggiare’ dedicandosi a uno sport in presenza. Lo dice una ricerca Orangogo, aggiungendo che al 34% degli intervistati allenarsi in casa proprio non piace
E’ ora di essere sostenibili. Lo sostiene Cuki, nella campagna tv di Armando Testa che punta sull’anima green dei nuovi piatti in alluminio
Rs Productions, produttore di audiovisivi, con Intesa Sanpaolo e H-Farm lancia la nuova edizione di ‘Immediate’, dedicato a start up legate al mondo dei media e dell’intrattenimento. La selezione parte il 1° aprile
In previsione della Giornata della Terra del 22/4 Apple Tv + presenta (16/4) ‘The Year Earth Changed’, documentario di David Attenborough che mostra l’impatto del lockdown sulla natura, liberata dalla presenza umana
Il 2/4 in anteprima (dal 16 ogni venerdì) su DeAKids la serie ‘Unlockdown’, protagonisti 5 ragazzi durante il confinamento e diretta da Gianluca Leuzzi, il regista di ‘me contro te’
Voglia di studio. Sono più di 3.500 gli studenti che si sono collegati da remoto all’Università Cattolica per esplorare i 61 corsi magistrali dell’ateneo
Oggi alle 17.30 un webinar organizzato da Hearst e coordinato da Piera Detassis parlerà di futuro del cinema, focalizzandosi sul boom dei set che si sta verificando in Italia
Fino a 2mila vaccini al giorno tutti i giorni, Pasqua compresa. Il Rossini Center è il nuovo centro vaccinale di Pesaro, e resterà attivo fino a fine anno
Sarà il poeta a salvarci? Dal 28/4 la ‘Divina commedia‘ diventa itinerante e attraversa 100 borghi medievali per portare i versi di Dante in tutta Italia. Il progetto dell’artista Matteo Fratarcangeli vuole anche riscoprire le bellezze del territorio
Esce oggi ‘Una dieta per ogni età’, libro della biologa nutrizionista della Fondazione Umberto Veronesi Elena Dogliotti che analizza l’importanza di un’alimentazione equilibrata, in ogni momento della vita
Max Paiella

29 marzo 2021
Il 10/4, per il laboratorio di formazione Officina Pasolini della Regione Lazio, si esibirà Max Paiella con lo spettacolo ‘Il territorio va in scena!’, riflessione in chiave humour sulla funzione della cultura in tempi di crisi
Parte il primo master in Comunicazione etica e sostenibile. Voluto da EtihicsGo e Nad, Nuova accademia di design, ha come obiettivo informare e formare, raccontando l’impegno sostenibile dei brand ma anche intervenendo con azioni concrete
Ad assegnare – a fine maggio- uno speciale David di Donatello sarà quest’anno una giuria di studenti. Il premio ‘Scelta di classe’, lanciato con ‘Alice nella città’, sezione della Festa del cinema di Roma, coinvolge 400 14-16enni
Il Consiglio nazionale dell’Odg presenta la sesta edizione di ‘Finanza per il sociale‘, promosso da Abi, Feduf e Fiaba. Il premio è dedicato ai giovani giornalisti impegnati nell’informazione finanziaria
Dal lettino al palcoscenico. Lo psichiatra Paolo Crepet porterà in scena le proprie competenze nello spettacolo ‘Oltre la tempesta’, con riflessioni sulle conseguenze psicologiche della pandemia
Allenarsi in gruppo per prepararsi alle gare di corsa. E’ questo lo scopo di Ki Run, community virtuale di allenamento a maratone e mezze maratone
ScuolaZoo collabora a ‘Get Digital‘, progetto di Facebook e Fondazione Carolina per gli studenti delle superiori contro cyberbullismo, revenge porn, hate speech
San Benedetto ha lanciato Ecogreen Easy, prima bottiglia d’acqua realizzata con Pet totalmente riciclato. Da tempo impegnata nella sostenibilità, nel 2019-2020 l’azienda ha ridotto del 6% le emissioni di CO2

26 marzo 2021
Il 29/3, riparte (su MYmovies) ‘Primo piano‘, storico appuntamento diretto da Franco Mariotti. Focalizzato per molti anni sugli autori, il festival dal 2018 è dedicato interamente alle donne del cinema
Parte #WomenEntrepreneurship4Good. Nato dalla collaborazione tra Procter &Gamble, il Women’s Forum for the Economy & Society e l’Hec Paris Innovation & Entrepreneurship Center, il programma supporta le imprenditrici europee impegnate nel green deal
La Fondazione Memoriale della Shoah di Milano mette a disposizione della Regione Lombardia  propri spazi – 7mila metri quadrati – perché diventino un centro vaccinale
Una selezione dei migliori cortometraggi dell’Aqua Film Festival è stata proiettata ai pazienti del Gemelli, sul canale dell’ospedale, a cura di MediCinema Italia
Domani, all’insegna di ‘Ri-parto da 25’  cominciano i festeggiamenti per i 25 anni di Io Donna, il settimanale del Corriere della Sera diretto da Danda Santini, che coinvolge lettori e lettrici nel racconto di “che cosa significa avere 25 anni oggi”
Ener2Crowd.com lancia il ‘Green Generation Bonus’ riservato agli under 24 intenzionati a investire in un futuro ‘verde’
Oggi (16.30) il Festival del cinema africano, di Asia e America Latina propone un incontro sulla condizione delle donne – lavoro, parità di genere… – sudamericane
Sono stati premiati ieri i 133 medici e ricercatori che hanno ottenuto quest’anno una borsa di ricerca finanziata dalla Fondazione Umberto Veronesi
Domani, in occasione della Giornata mondiale del teatro, lo Stabile di Torino propone in steaming ‘Zio Vanja’, il suo ultimo spettacolo andato in scena dal vivo al Carignano
Direzioni artistiche e compagnie milanesi che aderiscono a Invito a teatro domani si incontrano virtualmente (h 21) per parlare di ‘Dopo un anno – Insieme per il teatro di domani’, moderatore Antonio Sixty
Parte la corsa organizzata da Santeria e KeepOn. Sabato e domenica, appuntamento con ‘Run the Music’, maratona virtuale che vuole riportare l’attenzione sulla musica dal vivo
Indagine di Altroconsumo sul mercato immobiliare in questo periodo. Crescono ( le+2,8%) richieste di mutui, ma in un terzo dei casi è impossibile avviare le pratiche bancarie online
Non esclude di svolgersi anche in presenza. Ma intanto il Biografilm Festival (dal 4/6) annuncia una nuova ricca edizione in streaming, con quasi 100 film partecipanti
I 9 paradossi del farm to fork‘: un video lanciato a Bruxelles  mostra alcuni ‘inceppi’ che ostacolano il passaggio a un agroalimentare davvero sostenibile
Su Amazon Prime Video Channels arriva hayu, offerta di reality on demand, di cucina, crime, moda…

25 marzo 2021
Su RaiPlay dal 30/4 si può assistere a ‘L’avventura di Giselle alla Scala’, prima di 12 puntate di una docuserie che racconta il Corpo di ballo del Teatro alla Scala  in questo di pandemia, con la paertecipazione anche di Carla Fracci
Un altro documentario di tempi Covid è ‘La febbre di Gennaro’ di Daniele Cini, dal 2/4 sulle principali piattaforme, storia di solidarietà dal Congo all’ospedale di Lodi
Il documentario è oggi il linguaggio migliore, il più utilizzato, per raccontarci. Su Arte arrivano ‘(Con)tatto’ e ‘Psychobugs’, che raccontano le conseguenze della pandemia sul piano psicologico, dall’ansia al calo del desiderio alla tecnodipendenza
Oggi, in seconda serata su Rai 2, va in onda ‘Senza tregua, l’onda lunga del Covid’, documentario in cui i reduci dalla malattia raccontano la difficoltà di uscirne e i postumi che ancora si portano dietro
Sabato incontro streaming organizzato da Afic per ipotizzare ‘I luoghi dei festival, domani’: come si potranno organizzare in futuro le manifestazioni, prospettive, gestione dei diritti online, piattaforme…
Musica contro il bullismo. Il video del ‘Gobbo’ di Matteo Faustini è stato realizzato con la collaborazione del Centro nazionale contro il bullismo. Canta Quasimodo, il gobbo di Notre-Dame, e lo apparenta ai ragazzi vittime oggi di omofobia, bullismo, razzismo

24 marzo 2021
“Per costruire un futuro migliore”, ispirati dal grande passato di Michelangelo e della Cappella Sistina: è l’immagine del 7° Visioni dal mondo (16-19/10), festival del documentario ideato da Francesco Bizzarri con la direzione artistica di Maurizio Nichetti
Si è concluso Filming Italy Los Angeles, realizzato in collaborazione con Apa e con la direzione di Tiziana Rocca. Il festival intende presentare l’Italia come set cinematografico di produzioni internazionali e promuovere la nostra crescita culturale attraverso il cinema
Al Cpm Music Institute il 17/4 ci sarà un open day per conoscere l’offerta formativa della scuola. Per partecipare è necessario prenotarsi
Aima e Cittadinanzattiva chiedono che le persone affette da demenza siano inserite nella categoria dei ‘fragili’ per avere priorità nella somministrazione dei vaccini anti Covid
Il progetto di Pacta DonneTeatroDiritti, declinato quest’anno con i ‘Diritti al tempo del Covid’,  il 29 e 30/3 presenta in streaming lo spettacolo di Canone Inverso ‘Arianna Re(load)Locked’
Tornano (23/4, in streaming) le Giornate professionali di cinema, organizzate da Anec e Anica: panoramica dei film che stanno per arrivare in estate (se le sale riapriranno). Nell’occasione, saranno assegnati i Biglietti d’oro per i maggiori successi 2020 nei giorni pre-pandemia. Primo: ‘Tolo tolo’ di Checco Zalone
#ioleggoperché, iniziativa Aie a favore delle biblioteche scolastiche, ha raccolto quest’anno 220mila nuovi libri donati dagli editori alle scuole
Un bosco con oltre 2.100 alberi a Torino. Saranno piantati nella zona di Mirafiori Sud, per migliorare il clima della città. L’iniziativa è promossa da Rina e Arbolia

23 marzo 2021
Le sale restano chiuse, ma intanto fino a domenica è aperto il crowdfunding per far nascere a Milano il primo cinema a misura di bambino. CineMarmocchi, lanciato da Project W e Wanted Cinema, ha già raccolto 27mila euro ed è “sponsorizzato” da Sandro Veronesi, Roberto Saviano, Vitoria Puccini…
‘Respiro’ (su Vimeo) è un reportage di Carta Bianca Aps realizzato in lockdown. Racconta come la Siare Engineering, unica in Italia a produrre ventilatori polmonari, abbia risposto all’appello del governo e, con l’aiuto di Fca, abbia rivoluzionato la produzione per fornire agli ospedali i dispositivi necessari
‘Hunting for Beautiful Minds’: H-Farm propone 4 borse di studio alle giovani menti migliori. I ragazzi si possono candidare fino al 27/3 ai test di logica, matematica e cultura generale
Il Coordinamento delle associazioni che si occupano di malati autoimmuni chiede che le Regioni adottino per i vaccini protocolli coerenti fra loro (cosa che non avviene) e attenti a queste fragilità
È il Comune di Avellino il primo ad aver risposto all’appello del Giusto mezzo di dibattere in Consiglio  di parità di genere e Recovery Fund, per favorire il lavoro femminile e combattere il gender gap
Fare gruppo perchè il cinema d’autore torni a ‘girare’. Nasce YouMovie, piattaforma italiana creata da giovani registi per far scoprire nuovi talenti e cinematografie di qualità
Il 27/3, quando i sipari si dovevano rialzare (non accadrà), è la Giornata mondiale del teatro. Il Carcano di Milano la celebra in streaming con il più grande: tre tragedie di Shakespeare, a partire dal ‘Riccardo III’
8 racconti di autori under-25 che si cimentano sul lockdown in chiave horror e fantascienza. Li propone il progetto del Teatro di Roma gruppo2020 e li distribuisce il giornale ‘Scomodo’ con il titolo /Bù°IO/
Dopo un anno di stop, torna (27/3) ‘L’immagine e la parola’, appuntamento letterario del Locarno Film Festival. Protagonista lo scrittore Nicola Lagioia, che parla della  ‘Città dei vivi. Reinventare la creazione e la programmazione culturale’.
La casa di distribuzione Officine Ubu festeggia i 20 anni lanciando una piattaforma online con i suoi più grandi successi, molti dei quali vincitori di festival internazionali
Nell’incertezza del futuro, sempre più serie guardano al passato. ‘Leonardo’ si occupa di Rinascimento, mentre ‘Domina’, prodotto da Sky Studios e Fifty Fathoms, tornerà in maggio all’antica Roma, protagonista Kasia Smutniak moglie di Augusto

22 marzo 2020
Il robottino Spacy cala sulla terra il 4/4. Missione: far giocare i bambini ma al tempo stesso ascoltarne le paure legate alla pandemia. Queste saranno poi analizzate dai medici del Gaslini, per capire come affrontarle. Inoltre, giocando a Space for Children si interagisce con attori veri ripresi in azioni dal vivo
Dove effettuare le vaccinazioni? Altroconsumo aderisce all’iniziativa di Confindustria per mappare i siti aziendali idonei
Parte venerdì, dal Museo del cinema di Torino, il tour IMAGinACTION, festival di videoclip musicali che si può seguire in streaming. Ospiti Noemi e Willie Peyote, nella serata si discuterà anche di industria dell’audiovisivo alle prese con la crisi sanitaria ed economica
Primavera, tempo di festival. Aqua Film (su MYmovies dal 25 al 27/3) dedica all’acqua film e documentari, e ha fra i partner MediCinema, onlus che propone l’uso del cinema a scopo curativo e riabilitativo
Una piattaforma interdisciplinare per un’Europa più sostenibile. È il New European Bauhaus voluto da Ursula von Der Leyen. Nel panel di 21 organizzazioni, anche l’italiano Meet
La Kasa dei libri e Bam, Biblioteca degli alberi, celebrano l’anniversario di Dante cercando di avvicinare il poeta ai bambini, a partire dal sonetto ‘Guido, i’ vorrei che tu Lapo ed io’
Sostenibilità. I clienti delle aziende energetiche impegnate in attività sostenibili, secondo un report realizzato da Bain & Company con il Wwf, hanno un indice di soddisfazione maggiore (con punte fino al 40%) rispetto a chi utilizza altri fornitori
Sostenibilità. Quanto vale l’impegno ambientale? La Nuova 500 lo monetizza con Kiri, monete digitali eco-friendly, e con il claim ‘Guidare il futuro ti premia’
Sostenibilità. Giovedì, nel talk ‘Verso il Green Deal europeo‘ organizzato dal Corriere della Sera, si parlerà di green economy,. Fra i relatori, Claudio Descalzi, Marco Alverà, Francesco Storace
Aidan Turner

19 marzo 2021
È l’irlandese Aidan Turner il nuovo volto di Leonardo Da Vinci. La serie, coprodotta da Lux Vide e Sony Pictures Television (su Rai1, dal 23/3 per 4 serate) è frutto della collaborazione fra Rai Fiction e France Télévision, primo esempio di quell’alleanza fra servizi pubblici che ha già in cantiere diversi progetti e che, lavorando sull’identità culturale europea, intende contrapporsi alla continua crescita degli Ott
Ieri a Bergamo Mario Draghi ha ricordato padri e nonni persi in questo anno di pandemia. Oggi, Festa del papà, Pier Silvio Berlusconi fa gli auguri a Silvio, con una pagina sul Corriere della Sera
La medicina studia sempre più le terapie digitali, dove un software sostituisce il principio attivo di un farmaco e l’Osservatorio terapie avanzate pubblica una tabella di aggiornamento mondiale
‘Rabbia e resilienza’: nei film delle Giornate del cinema quebecchese in Italia (su MYmovies dal 24/3) si affrontano con coraggio, per parlare della nostra condizione oggi, sentimenti non sempre condivisi
Che cosa significa il cinema per i 12-14enni? Se ne parlerà, guardando anche al futuro, allEfa Young Audience Summit, il 17/4, con il coinvolgimento di giovani cinefili di tutta Europa
Ancora futuro. Dal 22 al 26/3 l’Università Cattolica mette in scena ‘Play the Future – Open Week‘, orientamento virtuale ai suoi 61 corsi di laurea magistrale
Rai Cinema Channel diventa partner del Matera Film Festival (3-10/10) e – sperando in una riapertura diffusa – allestirà una postazione di realtà virtuale in città
Ottobre è il mese in cui festival e artisti cominciano a sperare. Anche il tour di Mannarino è stato riprogrammato a partire dall’8/10, a Verona
Il Museo della scienza e Tecnologia di Milano è stato in questi mesi uno dei più attivi nel reinventarsi. Oltre ad aver aperto a un hub di vaccinazioni, adesso (sabato) presenta una nuova collezione di moda ispirata alla tecnologia, con cui i videogamer di ‘Animal Crossing’ possono rivestire i propri personaggi
Usciremo a riveder le stelle? Nell’attesa, ci si può affidare alle parole di Dante, di cui quest’anno si celebrano i 700 anni dalla morte. Il 25/3 a Verona si celebra il ‘Dantedì‘, preceduto il 23 da un incontro streaming con Pupi Avati, che al poeta dedicherà il prossimo film

18 marzo 2021
Il 74% è pronto a tornare al cinema appena possibile. Lo dice un sondaggio lanciato da Hearst: ‘Movie Confidence – Del cinema ti puoi fidare’, dove si evince che la maggior parte (65%) degli intervistati non sarebbe preoccupata dalla sicurezza della sala ma dal comportamento degli spettatori
Cominciano lunedì le tre settimane di formazione del progetto ‘Fondamenta’ organizzato dal Teatro di Roma, con 7 percorsi di formazione professionale
Anche il Piccolo Teatro si dedica all’improvement artistico e apre un laboratorio di scrittura teatrale con l’autore argentino Alejandro Tantanian. Iscrizioni aperte fino a lunedì
Consapevole che non di solo Covid ci si ammala, Europa Donna Italia con la campagna ‘Chemio: se posso la evito’ affronta anche l’importanza dei test genomici per i tumori al seno. I risultati stamattina
Nancy Brilli è l’ospite d’ore di Cortinametraggio. La 16esima edizione del festival si apre lunedì, il pubblico potrà vedere i film in streaming su MYmovies e interagire con gli ospiti
Oggi, Giornata di ricordo delle vittime del Covid, arriva su  Rai Cinema Channel ‘Il cinema non si ferma’: non è un documentario ma un film di fiction, girato interamente in smart working durante il lockdown
Le attiviste del Giusto Mezzo si ritrovano oggi alle 14 davanti a Palazzo Chigi per restituire gli strumenti di un lavoro che non possono svolgere: toghe, maschere teatrali, laptop, pennelli… E per ricordare quante donne quel lavoro lo hanno perso nell’ultimo anno
‘Tempi difficili’ sono delle ‘mappe’ studiate dal Politecnico di Torino per orientarsi nella crisi: 11 incontri virtuali su diversi temi legati alla pandemia. Sabato, si propalerà del mondo pre Covid
Domani Stardust, azienda che lavora sul posizionamento digitale ddii brand,  è protagonista di un incontro della Milano Digital Week, sull’Influencer Marketing
Enit e Unicredit hanno firmato un accordo per rilanciare il turismo e insieme l’eccellenza agroalimentare. L’iniziativa rientra nel progetto ‘Made4Italy’ di Unicredit

17 marzo 2021
Domani, in seconda serata su Rai 3, va in onda il documentario ‘Pandemic – Il mondo al tempo del Covid’, prima parte (la seconda, su Rai 2 il 25/2, è dedicata agli ‘Invisibili’) di un affresco di vite in pandemia, con storie e testimonianze. Il film è coprodotto da Rai con la tv pubblica coreana
Sempre il 18/3, giornata in memoria delle vittime del Covid, sulle reti Rai passa il corto ‘Io sono… Italia’. Prodotto da Rai Cinema e Cultura Italiae, con colonna sonora di Giovanni Allevi, ha con le voci di tanti attori (Lino Guanciale, Massimo Ghini, Andrea Delogu…) e racconta il sopravvivere delle nostre bellezze
Nonostante i problemi del turismo, l’operatore di affitti brevi Italianway è stato inserito dal Financial Times nella lista delle top 100 aziende europee a maggiore crescita
Oggi alle 11 viene presentata la nuova edizione di CampBus, progetto educational del Corriere della Sera che partirà in settembre. Nell’incontro si parlerà di tecnologie della didattica e sostenibilità ambientale
Per entrare a Next Heroes, del gruppo Velvet Media, ci si può candidare con un curriculum ‘anonimo’: niente età né genere né origini, per evitare ogni discriminazione. Inoltre, l’agenzia lancia l’Erasmus aziendale: ‘viaggio’ di scrivania in scrivania per conoscere il lavoro dei colleghi
Venerdì (h 10), sulla pagina Fb di WeWorld, si può seguire una tavola rotonda su ‘Quali strategie per la prevenzione della radicalizzazione giovanile?’
Domani pomeriggio si parla di ‘Digital Innovation Days‘: la città di domani alle prese con sprechi, smart mobility, transizione ecologica e attenzione sociale
La musica non si ferma. Il 27 e il 28/3 arriva la maratona virtuale ‘Run the Music‘, organizzata da Santeria con KeepOn Live: ogni iscritto sceglierà un proprio percorso e invierà poi il resoconto via WhatsApp

16 marzo 2021
Il Teatro Verdi di Padova, inaugurato nel 1751, e poi il Goldoni di Venezia e il Mario del Monaco di Treviso: in attesa che riaprano fisicamente, lo Stabile del Veneto organizza tour virtuali per scoprirne storia e anfratti, il palcoscenico ma anche camerini e sartorie. Accompagnati dall’attore Gaspare Del Vecchio
Sabato, Symbola con Comieco organizza l’appuntamento virtuale ‘L’economia circolare italiana per il Next generation Eu – Il caso della filiera cartaria’
Pasta ufficiale del Giro d’Italia, Rana per l’occasione presenta quattro nuove ricette, tutte di rosa ‘rivestite’, omaggio a diverse regioni. Per l’occasione, conferma la collaborazione con il Banco Alimentare, cui donerà un prodotto fresco per ogni confezione di ravioli acquistata
Novartis propone su Clubhouse nuove room dedicate a donne e salute. Con ‘Women’s Voices’ il 22/3 si parlerà di ‘Molto più che caregiver’, tema estremamente attuale in tempi di Covid. Seguiranno altri due appuntamenti
Un eco-quaderno per coltivare il futuro: è uno dei progetti CertOSA Quartiere condiviso di Suq Genova, destinato ai bambini delle primarie per accompagnarli alla scoperta della natura
5 incontri online di ‘Immagini di città’. Li propone il Teatro di Roma per scoprire, accompagnati da scrittori e storici, diversi percorsi urbani. Venerdì si parte con ‘Residui del fascismo e del colonialismo’
Ben venga l’ottimismo. MioDottore affronta la primavera con i suggerimenti dei suoi esperti sulla cura della pelle. Fra i consigli: attività aerobica all’aria aperta. Lockdown permettendo…
Slittati al 25/4, gli Oscar anche quest’anno si potranno seguire in diretta su Sky (canale 303). Inoltre, dal 17 al 30/4 si potranno vedere su Sky Cinema Oscar@ oltre 90 film vincitori nelle edizioni precedenti
‘Non mollare!’: si intitolerà così il documentario dedicato a Gaetano Salvemini. Prodotto da Bo Film e Smk Factory, il film ha lanciato (fino al 15/5) un crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso
La Federazione italiana medici pediatri ha firmato un protocollo con governo e regioni per cominciare a vaccinare i genitori dei bambini fragili, che potranno così proteggere i figli
Amerigo Vespucci

15 marzo 2021
In un mondo che sta drammaticamente cambiando, un ripasso storico può servire. History Channel dedica alla storia d’Italia un canale temporaneo (17-23/3), riproponendo i manicomi, il Paese delle navi e dei treni, Mani pulite… Domani, un incontro con gli studenti di Roma 3: ‘Unità d’Italia: una storia per giovani?’
Domani, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana intervista il ministro della Salute Roberto Speranza su ‘Recovery Fund e missione salute’. Il talk, cui partecipano fra gli altri Agostino Miozzo, Massimo Galli, Antonella Viola, è organizzato da Rcs Academy
Una ‘cicca’ per l’abbiente. Chicza si propone come il più sostenibile dei chewing-gum: biodegradabile, non si appiccica alle scarpe di chi passeggia, non ha aspartame né glucosio e vanta un ‘certificato kosher’
60mila visualizzazioni e 1.500 ore fruite per video, dirette live e contenuti originali. 23 film in streaming e 16mila posti prenotati nelle sale virtuali. Sono alcuni dei numeri con cui si è chiuso il Noir in Festival, che non si è potuto svolgere in presenza ma attraverso la Rete ha moltiplicato il suo pubblico
Questa è la settimana della prevenzione oncologica, dedicata alla sana alimentazione. In tema, la Lilt di Milano e Monza Brianza organizza 5 incontri virtuali (da oggi, h 13) con nutrizionisti ed esperti
Un documentario per raccontare il più antico festival teatrale italiano. Da oggi a mercoledì, sulla piattaforma #IorestoinSALA si può vedere ‘50 – Santarcangelo Festival
Un altro documentario vuole ricordare la storia di 3 migranti della Serra Leone rispediti nel Paese d’origine, dove hanno perso tutto. Il titolo è ‘The Years We Have Been Nowhere‘ e per prodursi ha avviato una campagna di crowdfunding
Emma – The Sleep Company, azienda di materassi e affini, si propone di sfatare alcuni pregiudizi sul sonno. Per esempio, la cattiva influenza del caffè pomeridiano
I locali chiudono, ma l’alcol resiste. ‘Rosalia’ è il cocktail ideato dalla palermitana Chiara Mascellaro vincitore della Patron Perfectionists Cocktail Competition, gara internazionale fra bartender

12 marzo 2021
Anche lo Zecchino d’oro è alle prese con le selezioni virtuali: i bambini che vogliono partecipare alla nuova edizione hanno tempo fino al 10/5 per presentare un proprio video. Chissà se poi le canzoni scelte da Cristina D’Avena con gli altri giurati avranno come tema fisso il virus
Cinema e teatri probabilmente il 27/3 non riapriranno. Ma intanto SecuTix offre ai musei (come il polo di RavennAntica), e quando sarà possibile altri tipi di eventi sportivi o culturali,  la gestione dei biglietti su mobile, con il pieno controllo sulle modalità di riempimento degli spazi in modo sicuro
Amazon ha comunicato che sulla sua piattaforma non venderà più libri che trattino l’identità Lgbtq+ come fosse una malattia
Oggi (h 12) al ‘Ring delle idee‘ curato da Elisa Greco si dibatte sulle competenze professionali richieste in futuro alle nuove generazioni. A concludere, l’intervento di Paola Severino, vice presidente della Luiss
Tariffe speciali e soluzioni mirate: al problema degli anziani (e degli accessi in Rsa) in epoca Covid Korian, azienda di assistenza della terza età, cerca di fornire risposte
Una chiusura ‘diabolika’. Arrivato a fine calendario, il 30° Noir in Festival proietta su MYmovies il backstage del ‘Diabolik’ dei Manetti Bros , con interventi dei due fratelli autori
I ragazzi dell‘Istituto Serafico di Assisi sono protagonisti del podcast coloRadio, dove affrontano (e superano) il tema della disabilità che li tocca direttamente. E lo fanno attraverso musica, notizie, curiosità e rubriche

11 marzo 2021
L’edizione 2021 dell’Isola del cinema, realizzata con il sostegno di Groupama Assicurazioni, si intitola ‘Riprendiamoci il futuro’ e dal 18/3 proietterà in streaming film che guardano a domani e all’ambiente
Nell’Unione Europea, secondo Ener2Crowd.com, per la prima volta quest’anno le fonti rinnovabili superano i combustibili fossili come principale fonte di elettricità
Sul sito dell’Osservatorio Malattie Rare è stata aperta una sezione sui vaccini e sulle modalità di somministrazione alle persone malate e ai loro caregiver, regione per regione
Oggi alle 11, il Noir in Festival propone un incontro in streaming fra gli scrittori Nicola Lagioia e Antonella Lattanzi su ‘Maschile/Femminile in nero’
Ogni settimana un webinar gratuito di ‘Pillole di Covid’. Li propone la Società Italiana di Neurologia, annuncia anche (dal 15/3) la ‘Settimana mondiale del cervello‘, dove si indagheranno le complicanze neurologiche del Covid e l’impatto dei vaccini sul sistema nervoso
Si sa che gli acquisti online hanno avuto una fortissima crescita in questo pandemico. Il 22 e 23/3 Idealo, sito comparatore di prezzi, propone due giornate di ‘shopping event’. I prodotti più convenienti: per auto, beauty e animali
‘Chimica sentimentale’

10 marzo 2021
Fra i tanti mondi rivoluzionati dalla pandemia, il palcoscenico continua a studiare nuove formule. Con ‘Chimica sentimentale’, docufilm sullo spettacolo ’10 mg’, online gratuitamente dal 19/3, il Teatro Stabile di Torino prosegue sulla strada del progetto europeo Theatre in te Digital Age
Film al femminile. Lunedì le associazioni cinematografiche Ancci e Acec presentano ‘Protagoniste. Le donne del cinema tra identità e sguardo’, progetto per dare spazio ai film in ‘quota rosa’
Orizzonte ancora buio per i festival. Il Nameless Music Festival, che si doveva svolgere in maggio, ha annunciato lo slittamento al 9 settembre. Tutti tamponati e, si spera, con prospettive più rosee
‘A-Live: perché sopravvivere ai figli è una cosa da ridere‘ si chiama il tour di The Pozzolis Family. Ma sopravvivere al virus più complicato,  e le date di maggio vengono annullate. Ci si ritrova a settembre

9 marzo 2021
Le scuole chiudono ma le lezioni proseguono, guardando anche al nuovo anno accademico. Aspiranti stilisti? Dal 17 al 19/3 si svolge l’open day virtuale di IFDA (Italian Fashion & Design Academy), cui si aggiunge l’Accademia Stefano Anselmo con corsi di make up in Dad
La festa delle donne non si conclude l’8/3. Yoopies ha realizzato un sondaggio sulla percezione della parità da cui emerge che il 54,9% delle donne non crede che questa sia stata raggiunta in ambito lavorativo, mentre il 67,9% degli uomini è convinto del contrario
Emma Marone è madrina della campagna Lines di Armando Testa #UnPassoAvanti con cui si lancia l’iniziativa ‘Donne per le Donne’: per ogni pacco acquistato si potrà donare un assorbente a WeWorld Onlus
La piattaforma di sostenibilità AWorld, scelta dall’Onu a supporto della campagna ActNow contro la crisi climatica, sostiene weTree, progetto per realizzare in tutta Italia aree verdi e intitolarle a donne
Assaggi alcolici online. Dopo Stappatincasa, arriva su YouTube WineWave, progetto dell’imprenditore Luca Balbiano per raccontare la cultura del vino e i suoi protagonisti, dallo sport al cinema all’arte
Prosegue il ‘Live on Tour‘ di Joe T Vannelli. Inaugurato un anno fa con il primo lockdown, per raccontare con la musica le bellezze d’Italia, l’11/3 sarà a Lonato del Garda
Si svolge, in collaborazione con Apa, dal 18 al 21/3 ‘Filming Italy – Los Angeles‘, con oltre 50 titoli (film, serie, documentari italiani), 26 masterclass e ospiti internazionali come Oliver Stone e Tiziano Ferro
Spotify ha lanciato Equal Hub, raccolta di oltre 200 playlist di cui sono protagoniste artiste di tutto il mondo

8 marzo 2021
La Festa della donna vista della street artist Laika. A Venezia, in calle del Luganegher, è apparsa stamattina questa opera, intitolata ‘22% Is Too Much’. Ossia: gli assorbenti femminili non possono essere tassati come se fossero un prodotto di lusso
Per celebrare un 8/3 in rosa: l’astrofisica Patrizia Caraveo, basandosi sui dati dello studio ‘Women in Italian Astronomy’, spiega che l’Italia è il Paese con una maggior percentuale nel mondo di professioniste dello spazio: il 26% dei membri dell’Unione Astronomica Internazionale è donna
L’università Bocconi con Axa presenta l”Axa research lab on Gender equality’ diretto da Paola Profeta, per promuovere studi che riducano il gender gap: “Senza cambiamenti sostanziali delle attuali politiche, l’uguaglianza di genere non sarà raggiunta per altri 99,5 anni”
Vodafone presenta #ScrivoPerUnAmica, raccolta di storie dedicate alla violenza di genere, introdotte da Ambra Angiolini e dalla presidente di Fondazione Vodafone, Marinella Soldi
Scoprirsi ‘Libere!‘ in 4 minuti (per 10 episodi). Su ARTEtv arriva, in streaming gratuito, la web serie  animata contro gli stereotipi legati alla sessualità femminile, regista Ovidie
Allarmante invece il monito lanciato dall‘Osservatorio Malattie Rare: migliaia di lavoratrici caregiver rischino il licenziamento, dopo aver esaurito tutti i congedi e le ferie possibili per accudire i parenti malati
‘Tessiamo un filo rosso verso un futuro di equità’: è la campagna per la parità di genere presentata oggi da di Fondazione Libellula e Ied
25-55enni, vivono in Lombardia oppure in Lazio, sono professioniste o madri di famiglia: secondo Ener2Crowd.com, l’impegno ‘verde’ in Italia è prevalentemente  ‘rosa’, tocca soprattutto le donne

6 marzo 2021
Un mensile per i bambini 4-7enni: Meteoheroes – Insieme per la Terra arriva in edicola il 9/3. Ispirato alle serie in onda su Cartoonito e Boomerang, affronta con fumetti e rubriche ecologia, natura, cambiamento climatico, con il patrocinio ministeriale di Istruzione e Ambiente
Il Creative Equity Fund cui Netflix ha dato di recente vita prevede 5 milioni di dollari investiti per “nutrire, sviluppare e far crescere” la forza delle donne nel mercato dell’entertainment. Il Fondo prevede un investimento, per un quinquennio, di 20 milioni di dollari l’anno
Il 35% delle imprese negli ultimi 2 anni ha realizzato interventi di rigenerazione urbana: è uno dei dati che emergono dalla ricerca voluta da Assolombarda, Fondazione Sodalitas e Fondazione Cariplo per progettare insieme un modello di sviluppo fondato sulla coesione sociale e rivalutazione delle periferie
Anche iO Donna, settimanale del Corriere della Sera, debutta su ClubHouse. Da martedì, ogni settimana apre una room sulla Royal Family
Sono aperte le iscrizioni alla prossima edizione di CinemAmbiente. Il festival si svolgerà a Torino dall’1 al 6/10, si spera in presenza
Secondo QS Ranking, su 26mila atenei nel mondo, 7 aree disciplinari (prima fra tutte Comminication & Media Studies) dell‘Università Cattolica si piazzano nella fascia fra il 101°-150° posto
Nasce il 10/3 un festival di minimetraggi: Max3Min. I 100 selezionati raccontano in meno di 180″ soprattutto storie di Covid: il rapporto con la pandemia visto dall’Italia ma anche da India, Argentina, Taiwan
Grazie a un accordo con Multimedica, dall’8/3 negli spazi del Museo della Scienza e della tecnologia di Milano sarà somministrato il vaccino anti Covid, previa prenotazione
La campagnaL’ultimo concerto?‘, webmob per richiamare l’attenzione sulla crisi dei live club, ha ottenuto un ristoro di 50 milioni di Ministro Franceschini. Adesso, si passa alla fase ‘Il prossimo concerto’, auspicando e studiando la ripartenza
Come sono buone quelle uova! Per Pasqua, la dolciaria Giammarini si affianca alla Lega del filo d’oro, cui donerà parte del ricavato delle uova realizzate per l’occasione con una sorpresa speciale
8 marzo Il Gruppo 24 Ore comincia domani con un Domenicale tutto al femminile, mentre lunedì il quotidiano tratterà di gender pay gap. Oltre che sulla carta, la giornata delle donne troverà spazio nei nuovi podcast di Maria Latella e sui social del Sole
8 marzo Accompagnato da una campagna di Armando Testa che invita a scoprire le grandi inventrici del passato, Mediaworld presenta GirlsTech, progetto di formazione per la promozione delle discipline Stem fra le ragazze italiane
8 marzo Il comitato Imprenditoria femminile della Camera di commercio è promotore del video concerto ‘La forza delle donne’, con le musiciste dell’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
8 marzo 12 giovani protagoniste e 2 registe. Distribuito on demand da Wanted cinema, il film ‘Il mio nome è Clitoride’ indaga sulla sessualità femminile
8 marzo Sulle donne, anche Incontri Extra-Coniugali fornisce il proprio punto di vista. Secondo un suo sondaggio su 2mila donne, il 65% afferma di annoiarsi a letto con il partner
8 marzo Si ispira a Cecilia Mangini, documentarista che ha raccontato come le italiane sono cambiate nei decenni, il video di Canio Loguercio ‘Quando vedrete il mio caro amore
8 marzo Per la Festa della donna, il Piccolo Teatro propone sui suoi canali social le poesie di Alda Merini interpretate da Franca Nuti, Laura Marinoni, Marina Occhionero e Anna Manella
8 marzo Sulla piattaforma Chili debutta il film di Luca Guardabascio  ‘Credo in un solo Padre’, ispirato a fatti realmente accaduti di violenza sulle donne
8 marzo I piaceri della carne. Per festeggiare le donne, la nutrizionista Elisabetta Bernardi e la direttrice della Società di dermatologia medica Gabriella Fabbrocini spiegano che mangiare carne fa bene. In primis per combattere l’invecchiamento cutaneo
8 marzo ‘Io non odio’, progetto della Regione Lazio contro bullismo e violenza, dedica alle 11 dell’8/3 un incontro alla Forza delle donne, con interventi di attrici, politiche, giornaliste under 35
8 marzo Sono quesi 32mila le imprenditrici in Italia. Che però, spiega Confartigianato Imprese, operano nel 70% dei casi nei settori più esposti alla crisi Covid. Per questo, Daniela Biolatto, presidente dell’associazione in Piemonte, chiede sostegni finanziari e di welfare
8 marzo Cresce la presenza femminile in ambito medico. E per la prima volta sono 4 donne a presiedere le principali associazioni scientifiche dedicate all’epilessia. Fra loro, l’italiana Simona Balestrini
8 marzo ‘Venere – Il corpo della donna’ è un webinar (h 18) promosso da Beatrice Uguccioni, con le onlus Città & tempo e Svs donna aiuta donna, per promuovere una visione positiva del fisico femminile
Nicolas Ballario

4 marzo 2021
È il critico d’arte Nicolas Ballario l’autore del podcast ’10 x 10′: audio storie di dieci grandi fotografe, a partire da Tina Modotti. Il progetto, che parte il 9/3 è del MUDEC – Museo delle culture di Milano
Il turismo non vede luce al termine della crisi pandemica, ma intanto c’è chi si muove. Giuseppe Murina, formatore che a fine marzo terrà un corso sul tema, propone il manuale ‘Come fare revenue management nel mercato extralberghiero’
È online da oggi pomeriggio italiana, portale del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale per la promozione della nostra lingua, cultura, creatività
Lavorare insieme alla realizzazione di film e testimonianze video su grandi problemi sociali: è l’obiettivo dell’accordo fra il Museo Nazionale del cinema di Torino e la Croce Rossa Italiana
Come l’anno scorso in questa stagione, i concerti cominciano a slittare. Francesco De Gregori ha spostato i suoi appuntamenti in autunno: prima occasione per ascoltarlo dal vico: Modena, 17/11
Africa, Asia, America Latina: scoprirle online su un nuovo sito. Fescaaal, festival dedicato a queste cinematografie, festeggia così i 30 anni, dal 20/3
La reputazione delle aziende farmaceutiche italiane nell’ultimo anno si è abbattuta del 21,4%. Il dato di Reputation Rating ha inevitabilmente a che vedere con la distribuzione dei vaccini
L’Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia, il cui restauro è stato promosso e finanziato dall’imprenditore italo-canadese Ermenegildo Giusti, è il set di ‘Di là dal fiume e tra gli altri’, coproduzione internazionale dal libro di Hemingway, protagonista Liev Schreiber
Affronta una delle emozioni più forti del periodo. ‘Sulla paura‘ (RaiPlay, dal 31/3) Sandro Veronesi, Michela Murgia, Edoardo Albinati, Alessandro Piperno, Melania Mazzucco terranno un ciclo di lezioni curato da Francesca D’Aloja e Francesco Siciliano
Il 30° Noir in Festival si apre (in streaming gratuito) l’8 marzo festeggiando le donne nel cinema, nelle serie Tv e in letteratura. Ospiti ‘virtuali’ della giornata: la regista Jennifer Kent, le scrittrice Alicia Giménez-Bartlett e Camilla Lackberg. Oltre a un panel di ‘donne in nero’ made in Italy
Sempre l’8/3 al Noir in Festival il giornalista Silvio Danese parlerà del suo romanzo ‘Intervista alla sposa’, indagine nell’anima di una donna (e di un intervistatore) vittima ribelle di un uomo violento
Una piattaforma di ripasso-scoperta, dove trovare quei film passati ai festival ma poi spariti. Audiovisiva propone una serie di documentari dedicati ai protagonisti della cultura italiana dell’ultimo secolo

3 marzo 2021
Voci dal mondo della sanità, quello che fino a qualche mese fa era popolato di ‘eroi’ e poi ha subito invece molti attacchi. Una web radio dà voce agli infermieri in diabetologia. Spazio di confronto e di news, MyRadio Nurse è realizzata da Aim Education e promossa da Sanofi
L’aria come prima difesa dal Covid: è il tema dell’incontro di domani per il ciclo Storie digitali del Museo della scienza e della tecnologia, condotto da Barbara Gallavotti
All’Expo 2020 Dubai, che si aprirà il 1° ottobre (2021), le regioni d’Italia saranno raccontate da un regista italiano Oscar, il cui nome sarà svelato il 9/3, alla presenza del Commissario Paolo Glisenti e del direttore artistico del Padiglione Italia Davide Rampello
Organizzato da 27 neolaureati e studenti, il primo TEDx dell’Università Cattolica si svolgerà domenica (dalle h 11). Docenti, artisti, imprenditori parleranno di ‘Time 2.0’, il tempo sospeso della pandemia, il tempo delle nostre vite
Il lavoro femminile e la perdita di occupazione non sono certo questione d’immagine. Tuttavia, Esr propone il ‘consulente d’immagine’, figura che dovrebbe aiutare a costruirsi un look che renda più sicure in ambito professionale
Visioni dal mondo apre i bandi di concorso per chi voglia partecipare alla settima edizione del festival del documentario, dal 16/9
Con il Politecnico di Milano, il Piccolo Teatro organizza l’8/3 un incontro dedicato allo spettacolo di Luca Ronconi ‘Infinities’, autore John Barrow. All’appuntamento partecipano il direttore del Piccolo Claudio Longhi, la docente del Politecnico Anna Maria Paganoni, l’esperto di comunicaione della scienza Pino Longhi
Si cominicia con ‘Changing Times’, reading online su diversi temi. E’ il primo atto di J.Productions, il cui obiettivo è promuovere il teatro in lingua inglese, con spettacoli (dal vivo, nei prossimi mesi), workshop e didattica nelle scuole

2 marzo 2021
L’8 marzo su La7 la donna si festeggia con ‘Tutte a casa – Memorie digitali da un mondo sospeso’. Il documentario del collettivo Tutte a casa, formato da 16 professioniste dell’audiovisivo, raccoglie video realizzati durante la pandemia, con punti di vista femminili
I medici Susanna Esposito e Stefano Zona hanno firmato un documento per proporre screening scolastici costanti per ridurre i contagi. Destinatario, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che si è espresso contro la chiusura delle scuole in zona arancione
Sul ‘governo tecnico’ interviene anche Paolo Rossi. In chiave ovviamente humour, con il libro ‘Meglio dal vivo che dal morto’, dove spiega anche che ‘Shakespeare per la peste nera perse 608 repliche, ma mica si lamentò con la regina’ perché il teatro era chiuso
Un altro passato che insegna al presente. Domenica parte dal Teatro Carcano di Milano il ciclo online di  10 ‘Lezioni di storia‘, prodotto da Editori Laterza con la Fondazione di musica per Roma
Giovedì, anniversario della nascita di Lucio Dalla, IWonderull propone in streaming il film dello Stato Sociale (in gara a Sanremo) ‘La piazza della mia città’. L’autore di ‘Piazza Grande’ sarà ricordato anche con un talk
Uno sportello per aggiornamenti legali, in questo periodo attivissimo a rispondere sulle normative legate al Covid: ‘Dalla parte dei rari’, spazio di consulenza dell’Osservatorio Malattie Rare, compie 3 anni
In attesa che il tursimo possa ripartire, Xdom Bnb si propone per una gestione, sicura e rapida, di check-in da remoto
‘Adesso, né domani né dopo’: è il titolo dell’inchiesta con cui la 27esima Ora festeggia i suoi 10 anni, raccontando ciò che è successo in questo periodo, in tema di equità, diritti, famiglie, lavoro
1 marzo 2021
Si apre la settimana di Sanremo e anche il pubblico più giovane avrà la sua musica. Su DeAKids da venerdì per tutto il weekend il programma ‘Special Guest’ ospiterà e intervisterà i protagonisti del festival
Domani mattina Giorgio Diritti e il suo film ‘Volevo nascondermi’ sono il primo di tre appuntamenti di ‘Al cinema con i maestri’, progetto di Anteo e Lumière & Co per educare all’immagine i ragazzi delle scuole
‘Close the Gap’ è la campagna lanciata da Coop per ridurre le differenze di genere, aggravate dalla pandemia. Fra le prime azioni proposte, ‘Stop Tampon Tax’, per tagliare l’Iva sugli assorbenti

26 febbraio 2021
Nel dubbio su come sarà la nostra estate ‘reale’, Disney e Pixar ci danno un’anteprima di quella a cartoon, quando uscirà ‘Luca’, il film in animazione diretto da Enrico Casarosa. Nella location, estremamente realistica, delle Cinque Terre si svolge la storia di amicizia fra due piccoli mostri marini
Andrea Tagliabue – un passato a Londra alla JP Morgan e un presente in Brianza, fondatore dell’azienda di marmellate ‘The Banker’s Jam‘ – è il prossimo protagonista (4/3) del ‘Giardino delle utopie’, progetto di Sergio Maifredi e Corrado D’Elia che vuole “andare oltre il presente, raccontando persone straordinarie eppure normali”
Compie 50 anni il Festival di Santarcangelo, la più antica manifestazione italiana dedicata alla scena contemporanea. Un documentario (sul circuito #iorestoinSALA, 15-17/3) di Michele Mellara e Alessandro Rossi ne racconta la storia e il ‘Futuro fatastico’
Sony Music Milano presenta uno store digitale di moda e musica. Sulla piattaforma di ecommerce si trovano anche le prime collezioni di abbigliamento targate Epic e Columbia
Chiude domani, con un ‘Breaking Bread speciale Finissagebo‘ l’esperienza del Nuovo Forno del pane con cui il MAMbo ha trasformato in questi mesi il museo da spazio espositivo a laboratorio di creatività, con il supporto di Unicredit e Unipol
Elena Bonetti, Erika Stefani, Fabiana Dadone: tre le ministre coinvolte da OMAR nell’incontro online (2/3) per discutere di come il governo intende affrontare le malattie rare
Quanto a malattie rare: domenica è la Giornata dedicata a queste patologie. Ricordando che il 25% dei pazienti deve attendere dai 5 ai 30 anni per avere conferma della diagnosi
Anche la Lega del filo d’oro interviene sulla Giornata mondiale delle malattie rare, con la campagna di sensibilizzazione #EroiOgniGiorno sulle difficoltà che bambini e adulti sordociechi affrontano quotidianamente
In tempi forzatamente stanziali, il Trento Film Festival (dal 30/4) guarda lontano. La manifestazione, che indaga sul cinema di esplorazione e attento all’ambiente, quest’anno ha come Paese ospite la Groenlandia
Maschiacci – Per cosa lottano le donne oggi?‘ è il primo podcast ideato e condotto da Francesca Michielin, contro gli stereotipi di genere. Si comincia con l’intervista all’attrice e cantante Matilda De Angelis
L’investment bank Equita ha annunciato per quest’anno un nutrito piano di welfare aziendale a base di incentivi economici, ma anche rivolti al benessere dei dipendenti sia senior sia junior, e alla formazione
Destinatarie le terapie intensive di Crema e Cremona. L’antologia di poesie di Anna MartinenghiCon-tatto‘, che si avvale anche dei contributi (racconti, foto…) di chi ha risposto a una call su FB, devolverà gli incassi a questi ospedali

25 febbraio 2021
E’ dedicato ai ragazzi delle scuole e ai docenti, per far conoscere cinematografie inedite e confrontarsi con i registi: il MiWorld Young Film Festival si svolge online dal 15 al 28/3, e coinvolge istituti di 7 città italiane. I film, premiati da giurie di studenti e professori, saranno in streaming sulla piattaforma di MYmovies
Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Generation Italy, propone il programma ‘Giovani e lavoro’: corsi gratuiti di formazione focalizzati su alcuni profili professionali (hi-tech, retail, industria meccanica di precisione) richiesti dalle aziende
Si apre il 4/3, con la presentazione dell’indagine curata da Ipsos ‘Shepoverty: la povertà è donna?’ la nuova edizione (online, naturalmente) del WeWorld Festival
‘I musei curano la città’: la manifestazione è promossa (dal 2 al 7/3) dal Comune di Milano e dall’associazione MuseoCity per evidenziare il potere terapeutico della cultura. Fra gli altri, vi partecipa anche il Museo della scienza e della tecnologia
La nuova edizione dello Spiraglio – Filmfestival della salute mentale si svolgerà (si auspica in presenza, al Maxxi di Roma) dal 15 al 18/4. Nell’attesa, in Rete si trovano i contributi della scorsa edizione
TEATRO STREHLER foto © Masiar Pasquali

24 febbraio 2021
La cultura è ‘di moda’. La Maison Valentino ha scelto il Teatro Strehler di Milano come set per la presentazione (dall’1/3, in streamig nel mondo) della sfilata Valentino Act Collection. Inoltre i costumi storici del Piccolo saranno catalogati e digitalizzati, sempre grazie alla maison
‘La sfida delle fake news nella società dell’informazione’: stasera su Facebook, appuntamento di riflessione sulle conseguenze anche psicologiche del fenomeno. All’incontro orgnizzato dalla Federazione italiana psicologi partecipano, fra gli altri, i docenti Ruben Razzante della Cattolica e Lorenzo Montali della Bicocca
Dalla pandemia Bayer ha tratto spunto per promuovere ‘Nex Normal’: un accordo sindacale in vigore dal prossimo 1° aprile, che responsabilizza i dipendentinella gestione del tempo lavoro e dei risultati
Un manifesto in 10 punti da sottoporre a europalamentari, istituzioni, imprenditrici di tutta Europa. Questo l’obiettivo di  Women 2027, che si svolgerà domani e venerdì, con la presenza di 100 imprenditrici italiane, e affronterà il tema innovazione-business per una crescita dell’imprenditoria femminile
Da Elisabetta Rosaspina (5/3) a Marisa Fumagalli (8/3): sono diverse le giornaliste che partecipano a ‘Tutta casa, letto e chiesa?‘, intervistate su femminismo e violenza contro le donne nel progetto del Teatro Out Off
Il 5/3 è il National Day of Unplugging, giornata della disconnesione da smartphone, tablet, computer. MioDottore ha confermato la crescita delle connessioni in pandemia per lavoro (il 53% è online almeno 8 ore al giorno) e rapporti personali (43%), e propone 5 regole per ridurre la dipendenza tecnologica
Crisi del cinema, ma non delle ‘vocazioni’ di chi sogna di farlo. Nasce a Roma, vicino al centro Rai di Saxa Rubra, Lac, scuola di cinema con corsi annuali, per fare da ponte fra formazione e lavoro
Altro progetto di formazione (retribuita): fino al 5/3 ci si può iscrivere al progetto ‘Fondamenta’ del Teatro di Roma per professionisti dello spettacolo
Trustpilot nel suo ultimo report evidenzia come su 38 milioni di recensioni online scritte nel 2020, 27 milioni siano state a 5 stelle, particolarmente positive nei confronti dei brand di cui parlavano

23 febbraio 2021
Un ‘centro di addestramento virtuale’ di supporto alla formazione per gli operatori in campo elettrico. Lo ha realizzato H-Farm con Heading, con scenari 3D interattivi e ambienti virtuali che permettono ad aziende e dipendenti di approfondire le proprie competenze anche in un ambito dove la formazione finora avveniva necessariamente dal vivo
HappyAgeing, con Simfer, propone agli over-65 un programma che combatta la sedentarietà ampiamente cresciuta in questi mesi. ‘Muoviamoci insieme’ sono 8 video che spiegano agli anziani come svolgere esercizi fisici in maniera corretta
Altra proposta ‘over’ è quella di Domytis Quarto Verde, che suggerisce di sperimentare un ‘simultore d’età’ con cui anche i più giovani possono sperimentare le difficiltà dell’età
4 influencer, 6 milioni di follower e una trentina di video. Per comunicare l’arrivo del Samsung Galaxy S21, e raggiungere direttamente la GenrazioneZ di riferimento, ZooCom e Publicis hanno di realizzare una campagna che ha come primo media TikTok
Oggi alle 15, un webinar affronterà ‘Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità per i beni culturali‘. Lo organizzano 37 istituti culturali del Piemonte, con la proposta di un ‘patto per la cultura’ in vista dell’utilizzo del Recovery Fund
Nella mappatura delle zone d’Italia, arriva un altro colore: il rosa. La Zona rosa è stata istituita dal Giusto Mezzo, con cartoline in tutto il Paese per tornare a chiedere al governo di utilizzare metà dei fondi del Recovery Plan per politiche a favore delle donne
L’Umbria film festival, presieduto dall’ex Monty Python Terry Gilliam, per poter realizzare la nuova edizione (prevista dal 7/7) prova una strada inedita per i festival cinematografici: il crowdfunding
Spotify Audience Network intende collegare i creator di podcast a inserzionisti pubblicitari: è una delle tante novità annunciate da Spotify, che viene lanciato adesso in 85 nuovi mercati e 36 nuove lingue

22 febbraio 2021
Sarà il cardinale Ravasi ad aprire (sabato, h 18) il convegno ‘Il mio teatro è una città‘, ideato dal direttore del Teatro pubblico ligure Sergio Maifredi. Sul tema ‘Nello spazio vuoto’ si cimenteranno attori e registi, ma anche unmanager, un filosofo, un antropologo, un architetto e una judoka
Anche il Carcano di Milano aderisce stasera all’iniziativa di U.N.I.T.A. ‘Facciamo luce sul teatro’: dalle 19.30 alle 21 il portone sarà aperto, l’insegna illuminata e in video il direttore Fioravante Cozzaglio intervisterà i protagonisti di questa stagione a sala chiusa
Ancora teatri, grandi esclusi dal dibattito su ristori e ripartenze. Il Carignano di Torino, oltre ad aderire stasera alla protesta per ‘Fare luce’, mercoledì propone, con il Fai, visite culturali alla scoperta della sala e del palcoscenico
L’Osservatorio digitale ha realizzato una ricerca su siti e social di 84 festival cinematografici derenti ad Afic. Alcuni dati: il 64% ha anche una versione in inglese del sito, il 5% uno spazio di shop online. I social: 99% dei festival usa Facebook, il 94% Instagram, e via a scendere. Il maggior numero di follower complessivi li ha il Napoli Film Festival
‘Sotto un unico cielo’: parte mercoledì la miniserie in 7 puntate di Banca Intesa alla scoperta dei territori del Tiepolo, artista cui è dedicata la grande mostra in corso fino al 2/5 alle Gallerie d’Italia a Milano
Sostenibilità – Ipegnata da tempo nel promuovere la parità di genere, Enel aderisce al’iniziativa pubblica Equal by 30, con cui aziende pubbliche e private si impegnano a promuovere la parità salariale, di leadership e di opportunità per le donne
12 assessori alla cultura di grandi città si sono rivolti al governo per mettere a disposizione le proprie competenze. Con tre direttrici: un protocollo unico per la riapertura dei luoghi di cultura (cinema, musei, teatri…), l’apertura anche durante il weekend, la costituzione di un tavolo permanente di di confronto fra Enti locali e ministero della Cultura
Msc Crociere da agosto ha ospitato, in sicurezza, 40mila turisti. Per comunicare il suo impegno nell’assicurare un viaggio ‘sano’, l’agenzia Imille ha realizzato una campagna stampa e digital out of home. Il filo conduttore è la Zona blu

19 febbraio 2021
Mario Draghi, Roberto Saviano, Domenico Arcuri, il neo ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi: torna stasera sul Nove (e in streaming su discovery+), con una serie di nuove interpretazioni, ‘Fratelli di Crozza‘, che nella scorsa stagione ha superato i 2 milioni di spettatori
Nonostante la pandemia e l’azzeramento di eventi in presenza, ‘Voci dell’ombra‘ non resta in silenzio. Il festival del doppiaggio torna, online, dal 24 al 27/2, con incontri internazionali e approfondimenti sul podcast
Lunedì in un incontro Zoom organizzato dal Rotary si parlerà, con psicologi e avvocati, di ‘Violenza di genere e intrafamiliare. Vecchi e nuovi pericoli’
Dal 15 al 21/3 si svolgerà la Settimana del cervello, promossa dalla Società italiana di neurologia. Quest’anno, inevitabilmente, il tema è: ‘Il cervello al tempo del Covid’, con approfondimenti sulle complicanze neurologiche della pandemia
Il mondo artistico-culturale stringe alleanze. A sale chiuse, il Museo Marino Marini di Firenze diventa palcoscenico per tre appuntamenti teatrali con grandi attori, a partire da Sandro Lombardi
Un altro museo sperimenta, con il progetto ‘Dear You’, nuove (vecchie) forme linguistiche per raggiungere il pubblico. Dopo una serie di iniziative digitali, il MAMbo adesso a chi si iscrive spedisce opere per corrispondenza, accompagnate da riflessioni degli artisti
Sull’onda del successo di GameStop, crescono – secondo un’indagine Semrush – le ricerche online sugli investimenti finanziari nel settore del gaming. Il più ricercato: il videogame svedese Minecraft
Oggi, 5 anni fa, moriva Umberto Eco. Il Festival della comunicazione, cui Eco aveva contribuito a dare vita, lo ricorda con un podcast e la voce di Francesco Pannofino
Trustpilot, piattaforma europea online, è impegnata nel combattere le recensioni fake, che  – secondo i suoi conti – rppresentano i l5,7% del totale
Marc Chagall

18 febbraio 2021
Riaprono con Marc Chagall le mostre della Kasa dei libri. Dal 24/2 al 9/4, con prenotazione obbligatorio, si potranno vedere le illustrazioni che il pittore russo ha realizzato per il ‘Decameron’ di Boccaccio, oltre ad alcune raffinate plaquettes poco conosciute in Italia
Si conclude GOlden setciON, il progetto di 61 video di ballerini realizzati in tutto il mondo, dal 20/12, a testimonianza di un mondo della danza unito nella pandemia e pronto ad ‘andare avanti’. L’ultimo, oggi, ha un’ospite d’onore: Nina Ananiashvili, direttrice artistica dello State Ballet of Georgia
‘Il tuo dono cambia il futuro’: così la nuova campagna dell’Università campus Bio-medico di Roma, per favorire i lasciti solidali, che in tempi di Covid sono aumentati dell’8%
Le sale sono chiuse, ma il teatro va avanti. Nella casa di reclusione di Vigevano, grazie al progetto di formazione tecnico-artistica ‘Per aspera ad astra’, nasce una nuova compagnia: ‘Rumore d’ali teatro
Anche lo sport, nonostante le chiusure di palestre e piscine, va avanti. La Esports Academy di H-Farm e Acer for education risponde al crescente interesse (6 milioni i seguaci, il 37% donne) di esport, per formare coach e team manager
Vaccinare o no chi è già stato infettato dal Covid? Ne parla oggi la giornalista scientifica Barbara Gallavotti, nel nuovo appuntamento #StorieAttualità del Museo della Scienza e della Tecnologia
Viene presentato sabato, in un video per la fashion week AltaRoma, Private4: 13 collezioni realizzate dagli studenti del corso di Culture e tecnologie della moda dell’Accademia di Belle arti

17 febbraio 2021
Fra le tante feste dell’anno, oggi tocca a quella del gatto, istituita 30 anni fa da una giornalista italiana, Claudia Angeletti. Secondo Idealo, a partire dal lockdown le ricerche online di prodotti per felini sono cresciute del 98,5% (quelle per cani dell’83%)
Sempre sui mici: oggi sulle principali piattaforme, distribuito da Wanted Cinema, arriva ‘S.O.S. Gatto’, documentario patrocinato dall’Ente nazionale protezione animali,  protagoniste quattro donne specializzate nei salvataggi felini
Domenica, derby di solidarietà davanti al Meazza di Milano: prima della partita, a mezzogiorno davanti all’ingresso 8, gli ultrà di Milan e Inter portano beni di prima necessità (coperte, sacchi a pelo, cibo…) per i senzatetto, che saranno raccolti e distribuiti dai City Angels
Basandosi sul dato che i programmi fedeltà falliscono nei due anni al 77%, Kettydo+ e qiibee si sono uniti per offrire ai consumatori opzioni attraverso cui ottenere punti o cashback che siano personalizzate e di immediata efficacia
Domani (h 17.30) sarà online la seconda edizione di Asperger Connexion, dal titolo ‘Mettiamoci in… gioco’. Obiettivo è coinvolgere le aziende sul potenziale dei ragazzi con sindrome di Asperger anche in ambito lavorativo
.
16 febbraio 2021
Quando il giornalismo diventa notizia da Oscar. Il documentario ‘Collective’ di Alexander Nanau è in corsa agli Academy Awards. La storia è quella dell’inchiesta su un incendio che in Romania fece 64 morti nel 2015. Da giovedì lo si può vedere sulla piattaforma IWonderfull 
‘In attesa che venga quel giorno’ è una installazione di Fulvio Michelazzi al Pacta Salone di Milano. Il 23/2, a un anno esatto dalla chiusura dei teatri, le sedie in sala saranno occupate da ‘Spettatori’ ideati da un collettivo di artisti
‘Re-Start – Ri-Partenza’ è il filo conduttore della prima edizione del Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua che, diretto da Franco Dassisti, si svolgerà dal 16 al 20/6

15 febbraio 2021
Musica, scienza e politica. La Fondazione orchestra sinfonica e coro sinfonico Giuseppe Verdi di Milano festeggia la suo vicepresidente, che nel governo Draghi diventa ministra dell’Università e della ricerca: Maria Cristina Messa
Altro nuovo ministro: Roberto Cingolani, cui spetta l’impegnativo compito della Transizione ecologica, è protagonista di un podcast del Festival della comunicazione. Titolo: ‘Che mondo vogliamo
OneDay investe in se stesso. Sei suoi manager, tutti under 35,  diventano Equity Partner, con mezzo milione di euro, che nel piano industriale dovrebbe portare il gruppo a 100 milioni nel 2025
L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha varato un nuovo Regolamento per l’esposizione dei bambini alla comunicazione commerciale di prodotti alimentari e bevande. La pubblicità non deve, fra l’altro, sminuire il ruolo degli educatori nella scelta dei cibi né indurre a comportamenti alimentari non equilibrati
Scrittori e sceneggiatori lombardi under 45 possono partecipare fino all’8/3 al bando Milano Pitch. Le opere inedite selezionate saranno ‘adottate’ da editori e produttori di audiovisivo per dar loro vita. Il progetto, alla terza edizione, è firmato da Almed, la Civica di cinema Luchino Visconti e Noesis
Domani alle 16, incontro virtuale moderato da Cristiana Capotondi: Cisco festeggia il primo compleanno del centro di Co-innovazione per la cybersecurity realizzato nel Museo di scienza e tecnologia
I ‘corti’ finalisti quest’anno di Cortinametraggio (22-28/3), festival diretto da Maddalena Mayneri, si concentrano soprattutto su famiglia e futuro tecnologico. I film si potranno vedere su MYmovies
Un progetto sperimentale per il carcere minorile Beccaria di Milano. Cpm Music Institute e Suono sonori presentano ‘Swimmer – Nuotare nel mondo delle emozioni’, che punta sulla formazione musicale per rispondere a paure e bisogni emotivi dei giovani detenuti
Triste anniversario, quello del 27/2 e delle prime chiusure. Per ricordarle nasce ‘L’ultimo concerto?‘, che in streaming gratuito proporrà dai locali (a tutt’oggi chiusi) di tutta Italia la musica di Elio e le Storie tese, Diodato, Manuel Agnelli e moltissimi altri
Il documentario come spazio per raccontare il mondo che ci circonda. Mafie, disabilità, ambiente sono fra i temi di A tutto schermo, organizzato dalla Rete degli spettatori e visibile dal 19/2 su MYmovies
Anche la disabilità è tema divisivo, tanto che un consigliere Pd considera discriminante il ministero ad hoc. Ma mentre la politica dibatte, il pubblico online può scoprire ‘Sensuability: ti ha detto niente la mamma?‘, mostra fotografia sul rapporto fra sessualità e disabilità
Ogni giovedì, fino al 27/5, l’associazione 50&Più Genova propone online interviste e interventi sulla salute, sull’arte, sulla scoperta dei luoghi cittadini
Usciremo a riveder le stelle? Nell’anno di Dante (700 anni dalla morte), proiettato sul 3/12, il Teatro Arcimboldi annuncia l’arrivo di John Malkovich, con il suo spettacolo nell’Inferno e la musica di Prokofiev
Per prepararsi agli Oscar, slittati quest’anno al 25/4, Eagle Pictures lancia una nuova collana homevideo in tiratura limitata di film premiati dall’Academy
Oggi festa di San Faustino, protettore dei single e – dice Incontri-ExtraConiugali – giornata di grande spolvero degli amanti, dopo il San Valentino degli ‘ufficiali’. D’altra parte, secondo il sito, su 5 relazioni clandestine, una darà vita a una coppia tradizionale
‘Politiche del lavoro, globalizzazione e conflitti’: se ne parla online il 2/3, partendo da ‘Amateurs’ (visibile da oggi) presentato dal Carbonia Film Festival: storia di una città svedese in crisi, l’arrivo di un nuovo supermercato, la ‘verità’ filmata da due ragazze

12 febbraio 2021
È sempre più paese che convivenza e ‘rischio omicidiario’ sono correlati. Lo conferma un report che riferisce come negli ultimi dieci mesi, rapportati allo stesso periodo dell’anno precedente, si sia avuto un +10,2% di femminicidi familiari, mentre sono diminuite le vittime non conviventi
Il femminile positivo prende invece il volto della prima presidentessa della Camera italiana: il film, già presentato a Venezia, ‘Nilde Iotti, il tempo delle donne’ è programmato  (dal 15 al 26/2) sul circuito #IoRestoInSala
Contro la solitudine (anche da lockdown) corrono i dati dei collegamenti ai siti per single, cresciuti in gennaio del 15%. Secondo Semrush, quasi 3,5 milioni di persone li ha frequentati. In pole position Badoo, Meetic e Tinder
Incontro di arte e poesia al MAMbo. Oggi e il prossimo venerdì (h 15), alcuni poeti leggono nelle sale del museo bolognese, come gli altri aperto durante la settimana, versi ispirati ai quadri esposti
Se in questi mesi di chiusure forzate vi è venuta l’idea di un film, potete partecipare (iscrizione gratuita fino al 31/7) al concorso del Trailersfilmfestival, inviando un sunto video di quello che volete girare
Si aprono oggi le iscrizioni online per 1MNEXT, il contest del Concertone ideato da iCompany e riservato agli artisti emergenti. I 3 vincitori si esibiranno in diretta tv il 1° maggio

11 febbraio 2021
La Lilt, Lega italiana contro i tumori, richiama all’importanza del vaccino, rispondendo sul sito anche ai dubbi dei malati oncologici. Oltre che contro il Covid, invita inoltre a vaccinarsi contro la polmonite e il papilloma virus
Oggi è la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Meet vi partecipa con il progetto Mentora STEAM, rivolto a donne migranti con una formazione Steam (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), per aiutarle nell’inserimento professionale
1.500 miliardi bloccati sui conti correnti. Se questa è la situazione del risparmio in Italia, Ener2Crowd osserva che investendone il 10% in sostenibilità ambientale, si avrebbe una crescita economica del 6%
‘Ci vediamo da te’ è una nuova piattaforma di telemedicina, realizzata da Welmed con Amgen, per rispondere alle difficoltà di visite dal vivo dei pazienti con malattie infiammatorie
Il cuore, in vita di San Valentino, monopolizza anche Spotify, con un aumento del 49% di ascoltatori di podcast a tema amoroso

9 febbraio 2021
Ovs e l’Associazione Fare X Bene propongono stamattina l’incontro online ‘BullisNo – Ci bulla perde‘, con i Peer Educator formati nelle scuole che si confrontano su come prevenire e affrontare il bullismo
Si avvicina San Valentino e idealo, portale di comparazione prezzi, indaga sui regali più cliccati: le donne acquistano soprattutto regolacapelli&barba, gli uomini si concentrano su fotocamere compatte
Domani l’associazione WeWorld, da sempre a fianco di donne e minori, organizza un webinar sulla collaborazione fra pubblico e privato per affrontare il tema della povertà educativa, cruciale in pandemia
Lunedì, in preparazione della Giornata mondiale delle malattie rare (28/2), O.Ma.R. presenta #TheRARESide. Storie ai confini della rarità, social talk live che in 10 puntate cercherà di abbattere la divisione e i pregiudizi che separano noi (sani) da loro (malati)
Testi recitati da grandi interpreti, interviste ad artisti e personalità della cultura, brani in lingua originale letti dai giovani attori: il nuovo canale podcast del Piccolo Teatro è su Spreaker
Nella shortlist del Miglior film in lingua straniera per l’Oscar 2021 (slittato al 25/4) entra l’italiano Filippo Meneghetti con il suo ‘Due’
Il crowdfunding energetico come leva per combattere l’infiltrazione di capitali illeciti negli investimenti green: è quello cui punta la piattaforma Ener2Crowd 
608,12 miliardi di dollari raccolti in Cina nel 2020 con il crowdfunding. La Cina è il Paese più aperto a questo strumento finanziario, seguito dagli Usa. In Italia nel 2021 dovrebbero essere raccolti 408 milioni
Un corso di formazione per diventare ‘hacker buoni’. Lo propone Fòrema, ente di Assindustria Venetocentro, con Smact. Obiettivo: proteggere le aziende dagli attacchi informatici
‘Art and Tech’ è un webinar che si svolgerà il 17/2, proposto dall’Associazione Privacy Academy, per approfondire i possibili legami e reciproci scambi fra il mercato dell’arte e il mondo della tecnologia

9 febbraio 2021
Il 18/2 la sonda della Nasa dovrebbe arrivare su Marte alla ricerca di acqua. DeAKids prepara il suo piccolo pubblico di astro-fan all’evento con la sitcom (in anteprima giovedì) ‘Rudy on Tour’: vicende di una famiglia sul pianeta rosso, studiate con la collaborazione dell’Agenzia spaziale italiana
GroupM ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2021, attestato di riconoscimento alle aziende che si distinguono per la valorizzazione delle risorse umane
Dall’1/3, con la mostra dal titolo benaugurante  ‘Renaissance Dreams’, riaprono gli spazio espositivi di Meet, centro di cultura digitale nato con il supporto della Fondazione Cariplo
Oggi alle 18 Gianmario Longoni, direttore del Teatro Arcimboldi, e la giornalista Stella Grillo parleranno del futuro di cultura e teatro. L’incontro fa parte della serie virtuale dell’Arcimboldi #facciamotamtam
Ha cambiato nome e da ‘ScienzaInScena’ è diventato ‘ScienzaPerAria‘. Ma il festival diretto da Maria Eugenia D’Aquino non si è fermato. La nuova edizione, incontro fra la scienza e lo spettacolo, parte il 12/2
One Billion Rising, movimento internazionale contro la violenza alle donne, nel giorno di San Valentino (h 16, su Zoom) torna a manifestare, sia pur da remoto. Partecipano Eve Ensler e Laura Boldrini
L’Ufficio di ricerca Unicef e lUniversità Cattolica hanno pubblicato una ricerca sulla didattica a distanza. Ne emergono pro (per il 70% dei genitori i figli hanno raggiunto maggiore autonomia) e contro (il 27% delle famiglie manca di tecnologie adeguate)
WeRoad lancia, in collaborazione con Pubblimun, una campagna di affissioni che, grazie agli impianti Ooh, cambia soggetto ogni giorno. Tema portante: quanto ci manca oggi poter viaggiare
Oggi (h 17.30) l’incontro ‘Big Data e Business Analytics‘, uno dei digital talk di Corriere Imprese, supplemento del Corriere del Veneto, dedicati all’impatto del digitale sull’economia del territorio

6 febbraio 2021
Esce lunedì su Sky Cinema e in streaming su Now Tv ‘Lei mi parla ancora’, il nuovo emozionante film di Pupi Avati, protagonista Renato Pozzetto. Alla presentazione Nicola Maccanico, vice president di Sky, ha spiegato che il film non poteva essere “congelato”, per non rompere il filo con il pubblico, e che comunque quando le sale riapriranno il senso di comunità del cinema “tornerà fortissimo”

4 febbraio 2021
L’iniziativa benefica avviata da Coop Lombardia nei suoi 92 punti vendita ha ‘fruttato’ 80mila euro, che sono stati devoluti alla Fondazione Ieo-Cvm a sostegno della ricerca oncologica e cardiologica
Cambia premier, cambiano imitazioni? Il 19/2 torna in prima serata sul Nove e in streaming su discovery+ ‘Fratelli di Crozza‘. Reduce da una stagione di ascolti record, chissà che il comico Maurizio si presenti nei panni di Mario Draghi
Lunedì, ore 18, Il giusto mezzo propone alle amministrazioni locali il webinar ‘Recovery Fund – Donne e bilanci pubblici: perché il genere conta‘, con la presentazione di uno studio delle economiste Azzurra Rinaldi ed Elisabeth Klatzer, che analizza l’impatto sulle donne del Next Generation Eu
Il Moige presenta (8/2, h 10) il progetto ‘Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale‘. Politici, youtuber, rappresentanti della Polizia postale – supportati da dati sull’uso del web e dei social da parte dei minori – parleranno di cyberbullismo e rischi legati alla Rete
L’universo salute comprende anche la sessualità. E così la piattaforma di prenotazioni mediche online MioDottore presenta un vademecum di alimentazione erotica in vista di San Valentino
In tempi di emergenza sanitaria quanto è difficile conciliare lavoro e famiglia? Vista i dati sulla drammatica situazione lavorativa al femminile, sono particolarmente significativi i dati di una ricerca dell’Università Cattolica su Donne e pandemia, che saranno presentati oggi alle 17 in un webinar
Donne e lavoro sono al centro anche (8/2, h 17) del ‘Ring delle idee‘ coordinato da Elisa Greco, con il direttore di ‘Repubblica’ Maurizio Molinari,  l’economista Carlo Cottarelli, l’esperto di politiche del lavoro Marco Bentivogli, Linda Laura Sabbadini

3 febbraio 2021
Adesso che le vaccinazioni cominceranno a estendere la propria azione e soggetti diversi, la Società di neurologia, quella di Medicina generale e Sindem intervengono con le indicazioni su come procedere con le persone affette da demenza, e chiariscono le modalità del consenso informato
Riapre la Kasa dei libri: dal martedì al venerdì pomeriggio, e lunedì mattina, i visitatori possono entrare (previa prenotazione) e sfogliare i 30mila volumi raccolti, fra cui anche diverse novità
La ‘chiamata alle arti’ ideata da Guido Harari e Paolo Ranzani è visitabile (fino al 6/6) al Gam di Torino: in mostra le opere dei fotografi che hanno aderito al progetto ‘Photo Action per Torino 2020‘ e donando i propri lavori hanno sostenuto il fondo anti Covid della U.G.I. Onlus
Il Cinemino di Milano riapre il bar, ma le proiezioni restano inevitabilmente online. Domani, ‘Waterproof’, film su tre donne che in Giordania affrontano – da idrauliche – gli stereotipi di genere
L’Università Cattolica, con TIM e WeSchool, organizza un corso su come perfezionare l’interazione sociale fra uomini e robot, rivolto a educatori e professionisti della formazione e della cura
Diritti umani, pari opportunità, ambiente sono i temi scelti dalla direttrice Tiziana Rocca per ‘Filming Italy – Los Angeles’ 2021, festival che quest’anno si svolgerà (dal 18/3) quasi interamente in streaming
È invece in presenza ‘Vedere per capire’. Il progetto dell’associazione Methexis è rivolto agli studenti e fa parte del Piano nazionale cinema per le scuole promosso Mibact e Miur
Una birra realizzata con il pane invenduto, per combattere lo spreco alimentare: Biova Beer è il progetto che ha vinto GECO, prima fiera virtuale in 3D della sostenibilità
Si conclude domani (ma in streaming la si può seguire fino a novembre) ‘Hospitality Digital Space‘, edizione virtuale della fiera dell’ospitalità e della ristorazione che si è inaugurata con la sottosegretaria del Mibact Lorenza Bonaccorsi e il presidente Enti Giorgio Palamucci

2 febbraio 2021
Piantare il ricordo delle vittime del Covid: è partita la raccolta di crowdfunding per creare  a Bergamo il Bosco della memoria, all’interno del Parco della Trucca che si trova vicino al purtroppo famoso ospedale Giovanni XXIII. L’iniziativa è stata lanciata dall‘Associazione comuni virtuosi
Un “filo prezioso” può legare chi sta per morire a chi è costretto a vivere in condizioni di sordocecità e handicap. È il tema della nuova campagna della Lega del filo d’oro con Renzo Arbore, per incentivare i lasciti testamentari solidali
È aperto fino al 28/2 il bando di Mente locale Young. Organizzato da Carta/Bianca e finanziato da Mibact e Miur, è rivolto alle scuole: studenti e insegnanti possono partecipare realizzando un video di racconto del proprio territorio
Anche i film sono un modo per rendersi consapevoli e affrancarsi dalle vessazioni dei coetanei. In previsione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo (7/2), venerdì il Museo nazionale del cinema presenta agli studenti ‘Il primo giorno d’inverno’ e ‘Jimmy Grimble’, accompagnati da incontri con esperti
Buoni regalo a scadenza aperta, oppure bottiglie di champagne con una dedica personale incisa sul vetro: per festeggiare un San Valentino di annata speciale, li propone La Montina, cantina di Franciacorta

1 febbraio 2021
I cinema sono ancora chiusi, ma intanto Wanted Cinema e l’associazione culturale Project W lanciano sulla piattaforma Produzioni dal Basso una raccolta fondi per aprire a Milano una sala a misura di bambini. Il progetto CineMarmocchi è una sorta di ‘spazio Montessori’ per facilitare la socialità e l’integrazione
Un punto interrogativo sulle immagini montate a collage di facciate, palchi, ingressi di locali che non sanno quando potranno riaprire. Comunicano così la propria condizione drammatica, sulle pagine social, live club e sale da concerto, con un’iniziativa promossa da KeepOn Live, Arci e Assomusica
“Non vediamo l’ora di ripartire, di tornare a incontrarci, presentare e discutere nuove immagini dal mondo, resi più forti dall’esperienza digitale fatta nell’ultima edizione”: così Maurizio Nichetti, direttore artistico di Visioni dal mondo, annuncia la nuova edizione del festival (si spera in presenza), dal 16/9
Sempre più donne al centro di nuove iniziative. È riservato alle registe la neonata Lynn, costola della casa di produzione Groenlandia destinata a promuovere il cinema al femminile
Da oggi, in streaming, interviste sul tema di ‘Tutta casa, letto e chiesa‘, lo spettacolo di Franca Rame e Dario Fo del 1977 che il regista Lorenzo Loris voleva portare in scena all’Out Off in novembre. In attesa che i teatri riaprano, si ascoltano così le risposte di ragazze e donne sulla questione femminile
Domizia De Rosa è la nuova presidente (e Astrid de Berardinis la vicepresidente) di Women in Film, Television & Media, associazione internazionale no profit che vuole promuovere la parità di genere nell’industria dell’audiovisivo
‘Jazz at Pandemic Time’ è il titolo dell’incontro virtuale (22/2) fra Paolo Fresu e il francese Michel Portal. Musica, contaminazioni positive, vita in tempi di Covid  sono i temi dell’appuntamento di Officina Pasolini
Per due giorni (domani e dopo), si dibatterà online di ‘Contagio‘. Condotto da Alessandro Cecchi Paone e dall’astronoma Ginevra Trinchieri, il congresso affronta la lotta dell’uomo contro le malattie infettive
Il ballo in mascherina. Sabato la Compagnia nazionale di danza storica ha inaugurato il Carnevale 2021 con un ‘Grand Masked Ball of the Crown‘, evento digitale in costume dell’800, i cui protagonisti erano divisi in gruppi di massimo 4 persone per abitazione
Riapre oggi al pubblico la mostra su Leonardo da Vinci, al Palazzo della Cancelleria di Roma. Nel rispetto dell’ultimo Dpcm, l’apertura fisica è dal lunedì al venerdì, nel weekend solo tour virtuali
Fino al 4/2, nei punti vendita Pam Panorama si può contribuire alla ricerca contro il cancro: per ogni confezione della linea di arance I Tesori acquistata saranno donati 50 centesimi ad Airc
Per tutto il mese di febbraio Slow Food, con l’appoggio di Reale Mutua, propone una serie di appuntamenti su ‘Cibo e salute‘, per il benessere “nostro e del pianeta”

28 gennaio 2021
Far ripartire la musica puntando alle stelle. Il 3/2 l’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi presenta il primo appuntamento online della rassegna ‘Musica & Scienza‘, in cui l’astrofisico Simone Iovenitti e il maestro Ruben Jais scopriranno le affinità fra i movimenti di Beethoven e i segnali luminosi delle pulsar
Uni e Accredia, enti di normazione e accreditamento, intervengono sul tema sostenibilità, troppe volte utilizzato dalle aziende con funzione passe-partout di autopromozione. E pubblicano una ‘Prassi di riferimento‘ che indica i paletti entro cui è corretto applicare la definizione
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro del 4/2 la Lilt propone un’asta solidale con i prodotti offerti da importanti brand. I 44 lotti saranno battuti da Katia Follesa e da Angelo Pisani
Idealo, portale europeo di comparazione prezzi, osserva che il settore beauty nel 2020 è cresciuto online del 40%, con un boom (causa lockdown) di tinte per i capelli e manicure da fare in casa
E i disabili? Il piano nazionale di vaccinazione – osserva l’Istituto Serafico – li ha completamente dimenticati, sia sul piano individuale sia per quanto riguarda le strutture residenziali
Per aiutare le compagnie teatrali a sopravvivere, al Teatro India di Roma in febbraio, all’interno del ciclo ‘Residenze artistiche’, saranno finanziati 6 nuovi progetti, in scena a porte ovviamente chiuse
Per quanto riguarda invece il cinema, incrociando le dita sulle riaperture, Campari propone invece il 2×1: acquisti un biglietto e ne ricevi un altro in omaggio

27 gennaio 2021
Oggi (h 18) ScuolaZoo, specializzata nella comunicazione della Generazione Z, e Warner Chappell presentano un workshop gratuito di introduzione al corso (che partirà il 24/2) ‘Urban-Pop Songwriting‘. Obiettivo del corso: avvicinare i ragazzi all’editoria musicale e prepararli a diventare autori
Nasce MeglioQuesto, impegnato nello sviluppo di tecnologie e servizi per gli scambi commerciali digitali. La società fa parte di AQR, gruppo in forte crescita grazie alla crescente importanza del digitale, che per il 2021 prevede 200 nuove assunzioni
20mila ore di lezioni online e 3.757 esami a distanza. Forte di questi numeri in tempi (dal 4 marzo scorso), la Luiss si prepara in febbraio ai test d’ingresso per i nuovi studenti. I corsi più richiesti: Pharma e biotecnologie, Consulenza, Food
Oggi, Giornata della memoria, Gioele Dix, la cui famiglia ha vissuto in prima persona Auschwitz e la Shoah, pubblica sui propri canali una lettura di ‘I sommersi e i salvati’ di Primo Levi
Altra cerimonia per la Memoria: si è svolta oggi la premiazione della sesta edizione del premio intitolato a Giovanni Grillo, militare internato in campo di concentramento. Il premio della Fondazione Giovanni Grillo è realizzato con il ministero dell’Istruzione e il patrocinio di Mibact, Aeronautica e Rai per il sociale
Randstad e Together, agenzia di comunicazione del gruppo OneDay, lanciano insieme #reskilling, per aiutare a reinventare le proprie competenze in un mercato del lavoro completamente trasformato
Fra il 2018 e il ’20 dovevano ricevere 68 milioni di euro: non sono mai arrivati. E dubbi sussistono sui 90 milioni previsti dalla nuova Legge di Bilancio. La denuncia dell‘OMaR riguarda i caregiver, che in Italia sono 7 milioni, fra cui si trovano anche molte madri disoccupate o single con figli disabili
Ulteriore effetto indesiderato del Covid, segnalato da Aiso: la corsa all’ortodonzia fai-da-te, con un boom di offerte su Internet dalla professionalità poco accertata
Nasce una nuova figura professionale: il Covid manager. Lo propone Bureau Veritas, per rispondere al bisogno della aziende di affrontare con professionalità la gestione del rischio legata alla pandemia
Madrid ha deciso di tenere (contrariamente a quello che chiedeva la destra) il murale con i volti di 15 donne impegnate nella lotta per la libertà. Nell’opera, lunga 60 metri e realizzata nel 2018,  si riconoscono fra le altre Angela Davis, Rigoberta Menchù, Rosa Parks, Frida Kahlo

26 gennaio 2021
Si comincia con 100 ragazzi 11-13enni di tre istituti di Milano, Torino, Novara. La Fondazione De Agostini, in collaborazione con l’Università di Torino, presenta l’iniziativa ‘compiti@casa’, che vuole aiutare gli studenti più in difficoltà, con un supporto per lo studio a distanza
Il progetto Scena unita, attivato dal Cesvi in novembre, ha erogato con un primo bando 646mila euro destinati ai lavoratori più fragili della musica e dello spettacolo, e ne annuncia altri 550mila a breve. Per partecipare al bando, riservato alle imprese individuali, c’è tempo fino al 24/2
È rivolto a “chiunque lavori nel digitale” il webinar di Associazione Privacy Academy (domani, h 17) ‘Gdpr – Strumenti e sanzioni‘: si parlerà di responsabilità civile e penale e di strumenti sanzionatori
Parte il 28/1 GECO, fiera virtuale della sostenibilità aperta gratuitamente al pubblico. Dedicata a energia, turismo e mobilità, è sostenuta fra gli altri da Fai, Legambiente, Enit
Per il Giorno della memoria del 27/1, la Kasa dei libri presenta oggi 3 videoracconti sulle vicende editoriali di Natalia Ginzburg, Giorgio Bassani e Alberto Vigevano, costretti a pubblicare sotto pseudonimo
Gli eventi organizzati online dal Meis (Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah) per il Giorno della memoria culmineranno domani in una tavola rotonda destinata agli studenti e intitolata ‘Il giorno dopo. I testimoni del futuro’
Alla stessa ricorrenza del 27/1 è dedicato il podcast del Piccolo Teatro, su progetto di Davide Enia, con la lettura del ‘Diario di Dawid Rubinowicz’: 5 quaderni che il dodicenne polacco scrisse fra il 1940 e il ’42
Per la prima volta dal 1983, al Superbowl non ci sarà un nuovo spot Budweiser: la Anheuser-Busch ha annunciato che investirà il budget previsto per l’evento del 7/2 in campagne per il vaccino
Adesso che è stato riaperto l’accesso alle seconde case e la mobilità è meno ‘immobile’, Hertz propone un’offerta weekend, con auto garantite e sanificate
Le domande dei bambini, i quadri di Goya, un video con una donna che durante il lockdown fugge in un armadio: è lo ‘Studio per un ritratto del mondo’ del Pacta Salone, in streaming gratuito dall’1/2

25 gennaio 2021
Viene presentata domani alle 19, su Armani.com, la sfilata Giorgio Armani Privé, intitolata ‘Omaggio a Milano’. Secondo l’Osservatorio di Reputation Science, lo stilista ha la migliore reputazione nell’ambito moda, anche grazie alla decisione di spostare questa sfilata da Parigi a Milano, per aiutare la città
Un progetto dedicato agli under-35 per parlare di clima, migrazioni, filiera alimentare. Si chiama #GoEAThical ed è organizzato da WeWorld, finanziato dall’Unione europea. I partecipanti al laboratorio (6-13 febbraio) studieranno anche una campagna internazionale sul consumo etico
Il flashmob #noncibasta, organizzato sabato a Roma dal movimento Il giusto mezzo, ha mobilitato migliaia di donne. Che, fisicamente oppure virtualmente, hanno chiesto una maggiore attenzione al lavoro femminile e alla maternità nel piano Next Generation Eu
In mezzo al dramma pandemia, non bisogna dimenticare la tragedia della Shoah. Preparandosi alla Giornata della memoria del 27, l’Università Cattolica alle 16.30 propone il webinar  Parlare di Anna Frank oggi
Un viaggio virtuale nella cultura: il ‘Lessingtage 2021 / Stories from Europe’ del network di teatri Mitos21, propone una selezione dei migliori spettacoli europei. Oggi il ‘Così è (se vi pare)’ dello Stabile di Torino
Nei diversi progetti che disegnano il futuro europeo, everis ne propone uno sulla mobilità aerea urbana, con droni e aerotaxi anche senza pilota usati per trasporto di passeggeri, di merci, controllo di polizia…
‘Il personaggio nell’era digitale’ è il primo appuntamento (12-14/2), su Zoom, dei laboratori Atir, organizzati dal Teatro di Ringhiera per approfondire i nuovi linguaggi necessari allo spettacolo online
Per affrontare le paure dei bambini e di un mondo delle fiabe dai toni spesso horror. Su Sky Arte (dal 15/2) una serie di appuntamenti con Carlo Lucarelli. Si parte con Cappuccetto rosso
Al Palazzo della Cancelleria di Roma proseguono i tour virtuali in diretta streaming della mostra permanente di Leonardo Da Vinci, con ologrammi in 3D e dettagli ad altissima risoluzione
21 gennaio 2021
Il movimento Il giusto mezzo ha raccolto oltre 50mila firme per l’appello a destinare metà del Next Generation Eu alle donne. Fra le richieste, 4 miliardi in più agli asili nido, servizi per assistenza ad anziani e disabili. Per farsi meglio ascoltare, sabato sarà nelle piazze, reali e virtuali, con un ombrello fucsia
Barbara Gallavotti, autrice di ‘Superquark’ e giornalista scientifica, interviene oggi sui vaccini – l’iter della soministrazione, sorveglianza ed eventi negativi – nel nuovo appuntamento del palinsesto digitaleo del Museo della scienza e tecnologia

20 gennaio 2021
Unicredit, all’interno del suo progetto Art4Future, ha commissionato – con un “incentivo” di 10mila euro a testa –  a 6 artisti un’opera per il ‘Nuovo forno del pane‘ al MAMbo, il museo d’arte moderna di Bologna. L’iniziativa vuole aiutare il mondo artistico in questo periodo di grande difficoltà
Si conclude venerdì la prima edizione del master in ‘Data Science & AI’, sponsor Groupama. I 21 partecipanti, selezionati su mille aspiranti, presenteranno un progetto di machine learning per individuare frodi assicurative. La richiesta di Data Scientist in Italia negli ultimi due anni è cresciuta del 137%
Il ‘Divorce Monday’, che cade nel primo lunedì dopo l’1/1, ha fatto registrare quest’anno un numero eccezionale di iscrizioni (soprattutto femminili) al sito Incontri-ExtraConiugali. Il record in Campania
Il 7/2 sarà la Giornata contro il bullismo. Per prepararsi, coinvolgendo studenti e insegnanti, il Museo nazionale del cinema organizza una serie di proiezioni seguite da interventi di specialisti
Lo spreco alimentare, che nel mondo rappresenta oltre un terzo del cibo destinato al consumo, produce 4,8 miliardi di tonnellate di Co2. Lo sottolinea la World Organization for International Relations
In tempi di smart working e riunioni Zoom, riuscire a padroneggiare la meglio la nostra voce può essere utile. Domani alle 14, su YouTube, Luciano Ruggeri, esperto di public speaking e coach aziendale, lo spiega a ‘Un debole quasi per tutto‘ organizzato dall’agenzia Gwep
Fino al 19/2 è aperta la selezione di danzatori e coreografi della Biennale di Venezia. Il progetto Biennale College culminerà in uno spettacolo e vuole valorizzare nuovi talenti in diversi campi artistici
La piattaforma IWonderfull partecipa alla cerimonia di insediamento di Joe Biden seguendola in diretta (oggi , dalle 17.30) e programmando 4 film su un altro storico presidente, John F. Kennedy
Tornano in primavera i ‘Future Camp’ di Impactscool: corsi (ognuno di 20 ore) per avvicinare i 14-24enni al mondo digitale. Si parla di AI, blockchain ma anche di startup
Niente aperitivi in pubblico, ma nelle case il consumo di alcolici in tempo di pandemia secondo Idealo è più che raddoppiato, con un +209% della fascia under 24
Ogni festa è buona per cercare di risollevarsi. In vista di San Valentino, gli Arcimboldi hanno realizzato una serie di oggetti da regalare, personalizzati, al proprio amore: i ricavi serviranno ad aiutare il teatro
Per disabili, affetti da malattie rare e caregiver: l’Osservatorio Malattie Rare mette a disposizione un vademecum che riassume le tante (spesso confuse) regole in tempo di Covid
5 borse di studio per diventare professionisti del turismo extralberghiero (b&b, agriturismi…): le offre la Vivere di turismo Business School, che sabato presenta il nuovo anno accademico

18 gennaio 2021
La Casa dinastica del Rio de la Plata propone una Giornata della memoria per i genocidi degli indigeni americani e lancia un allarme sulla loro vulnerabilità in tempi Covid. Ricordando  che nei villaggi del Sud America la pandemia sta facendo 3 milioni di vittime
Dal 21/1 parte FREEYou organizzato da Meet, corso di formazione rivolto a docenti delle scuole superiori, per illustrare ai ragazzi le insidie dei social e isegnare a fronteggiare le fake news
‘Storie che lasciano il segno’ e ‘Replay’ sono i due podcast (di nuovi contenuti l’uno, interventi storici l’altro) che il Festival della Comunicazione pubblica come tappe di avvicinamento alla nuova edizione di settembre
Lo spiraglio – Filmfestival della salute mentale‘, che ha riorganizzato online il proprio format per mantenere un rapporto costante con il pubblico, ha premiato il regista Saverio Costanzo per la sua capacità di affrontare i temi del disagio psichico. La nuova edizione partirà il 15/4
Sulla scuola in presenza interviene anche la street artist Laika. Stamattina a Roma, davanti al liceo Giulio Cesare, ha piazzato un pc con disegnato un ragazzo che cerca di uscire dallo schermo
640 opere incompiute e 400 bloccate: sono i dati di Sensorworks raccolti nel nuovo Rapporto sull’efficienza infrastrutturale. A questi si aggiungono i tempi: 4,1 anni la media di realizzazione
Silvia Pozzi, chief logistics officer Mice di Gattinoni

15 gennaio 2021
Per tornare a organizzare grandi eventi nella massima sicurezza, Gattinoni attiva, con Chiarini Group, un sistema di screening sia durante i meeting, con il supporto di una rete di 700 ambulatori che effettuano tamponi pre convegni, sia in location durante il giorno dell’evento
Michele Riondino che fa Petrolini, Fortunato Cerlino che interpreta Eduardo: sono fra i protagonisti (domenica, su FB del Teatro di Roma e poi su YouTube) di ‘Metamorfosi cabaret’, nuova puntata del progetto di Barberio Corsetti per intrattenere il pubblico a teatri chiusi causa Covid
Fra le esplorazioni spettacolari del mondo Covid, anche ‘Performing Italy’, dal 21/1 sul canale Vimeo dell’Istituto di cultura italiana di Londra: 7 artisti con una storia di migrazione si raccontano in video. Si comincia con Shi Yang Shi: arrivato dalla Cina nel 1990, ha lavorato con Soldini, Tornatore, Amelio
Partono il 25/1 il nuovo Master e il Corso di perfezionamento in Malattie rare proposti dall‘Università della Campania per formare figure essenziali nella cura, dai caregiver ai medici
Il 19/1 l’università eCampus propone un webinar con Paolo Di Paolo intervistato dall’economista Francesco Magris. Tema (da titolo del nuovo libro di Di Paolo): ‘Svegliarsi negli anni Venti’
Un nuovo ‘Auditorium digitale’ che ospita concerti in streaming, materiale d’archivio, incisioni registrate negli anni e un blog di approfondimenti. E’ la rivoluzione virtuale dell’Orchestra Giuseppe Verdi, che oggi inaugura una nuova stagione con il balletto ‘Romeo & Giulietta’ di Prokofiev
Fidati dei tuoi sogni‘ è un premio ideato dal tenore Cris La Torre con l’associazione Pro.Di.Da per sostenere  giovani cantautori, oggi più che mai in difficoltà, e offrire loro attraverso il crowdfunding la possibilità di pubblicare
C’è chi si dissocia. Il Locale di Palermo di Daniel Bellavista non aderisce all’iniziativa ‘Io apro’ dei ristoratori che protestano contro le chiusure tenendo per un giorno aperti i locali
Patreon, piattaforma nata a San Francisco nel 2013, per permettere ad artisti e creativi di finanziarsi grazie a una community di sostenitori, lancia una nuova versione italiana
Il fai-da-te virtuale moltiplica iniziative. Il 27/1 un workshop gratuito presenta ‘Liveclass – Urban pop songwriter‘, nato da Warner Chappel Music e Scuolazoo per spiegare ai ragazzi come diventare autori

13 gennaio 2021
‘Génération Greta’ è uno dei film che CinemAmbiente propone, dal 29/1 al 15/4, agli studenti delle scuole di ogni ordine. 10 proiezioni online, gratuite, in concomitanza con i Fridays for Future: ogni venerdì su Zoom arriverà un nuovo titolo e un esperto dialogherà con gli studenti
Si intitola ‘Lettere dalla città del futuro’, esce il 26/1 pubblicato da De Agostini, ed è un libro che il sindaco di Milano Beppe Sala dedica ai ragazzi, immaginando come i giovani di domani descriveranno le metropoli in cui si troveranno a vivere. Obiettivo: costruire oggi il mondo che verrà
Ricordando che non di solo Covid ci si ammala, la Fondazione Umberto Veronesi lancia una call per trovare nuove Pink Ambassador: donne che hanno combattuto un tumore femminile e che sono disposte a raccontare come si può tornare a vivere dopo la malattia
Sempre in ambito medical. Viste le difficoltà che comportano in questo periodo le visite in presenza, Merck presenta il progetto ‘Virtual Nurse’ per malati di sclerosi multipla, con infermieri specializzati nell’assistenza a distanza
Progetti innovativi su sostenibilità e biodiversità? Fino a venerdì ci si può iscrivere per partecipare alla prima fiera virtuale dedicata a energia, turismo e mobilità sostenibili e al video contest di GECO
61 tracce musicali per 61 ballerini, che si sono ripresi con smartphone. I filmati, pubblicati quotidianamente fino al 18/2 per porre attenzione alla video danza, compongono il progetto 1.61 ‘GOlden SectiON’ ideato da Davide Garattini e realizzato della londinese Only Stage con il Teatro degli Arcimboldi
Riparte il ‘Ring delle idee #oltreilmerito’: appuntamenti in streaming su Corriere.it a cura di Elisa Greco, per approfondire i cambiamenti della società in ambiti diversi. All’incontro del 22/1 dedicato a ‘Coco Chanel e Next Generation’ partecipano fra gli altri la stilista Chiara Boni e Maria Luisa Agnese

11 gennaio 2021
Per guardare al futuro con spirito propositivo. Nasce in Veneto, fondata da Bassel Bakdounes ceo di Velvet Media, Next Heroes, cittadella dell’innovazione dedicata alle start up che hanno preso vita durante la pandemia e che punta a un fatturato 2021 di 16 milioni di euro
Il Giusto Mezzo, movimento italiano che si ispira all’europeo Half of It, protesta perché nella nuova bozza del Next Generation Eu gli investimenti per infrastrutture sociali di welfare, che possono aiutare le donne nelle attività di cura  (asili nido, servizi per anziani…), sono solo 3,5 miliardi
Il 30° Noir in Festival cambia data e debutta l’8 marzo. E visto che si parte in concomitanza con la Festa della donna, annuncia anche una serie di film, serie, libri diretti e scritti da donne
L’attenzione al mondo femminile in ambito festivaliero si estende anche al Trieste Film Festival (dal 21/1, su MYmovies), che inaugura la sezione ‘Wild Roses: registe in Europa’
Anche la medicina ogni tanto si affida alle stelle. Sul sito MioDottore si trova l’oroscopo del benessere 2021, con alcuni pronostici inquietanti, come per i segni che hanno “punto debole i polmoni”
‘Dritto e rovescio’, organizzato dall’associazione 50&Più Genova, ha raccolto oltre 120 chili di capi di lana lavorati a mano da quaranta volontarie a scopo benefico e distribuiti dalla Caritas
I musei non hanno ancora una data di riapertura, ma intanto crescono le iniziative digitali legate al mondo artistico. Nascono da qui le ‘Pillole d’arte’ proposte da Mdmart
Un corso che racconti ai giornalisti ‘Dal laboratorio al paziente. Viaggio delle terapie avanzate’, per poter dare un’informazione il più corretta possibile. Lo propone (20/1) l’Osservatorio terapie avanzate
Il 16/1 il fisico Guido Tonelli, uno degli scopritori del Bosone di Higgs, interverrà a parlare di Scienza, e del rapporto con mondo della cultura e della filosofia, nell’incontro ‘Le parole del Vieusseux

18 dicembre 2020
Focus sulle donne per ‘Heimat. A Sense of Belonging’, sei film di Peter Lindbergh in streaming gratuito (dal 22/12) sulla piattaforma della Cineteca di Milano, proposti nella rassegna Armani/Silos
Uniti per difendere la cultura dal contagio dell’indifferenza. Il Comune di Bologna e la Regione Emilia Romagna con l’iniziativa ‘Incredibol!’ hanno premiato con 500mila euro i 34 progetti più innovativi in campo culturale, attivati in questo periodo di emergenza
Un fattorino in uno studio di registrazione, lì trova il cantante Vava77. Anche il fattorino vorrebbe cantare. In effetti… è Eros Ramazzotti. Il video prosegue ed è un ringraziamento a chi ha supportato in questi mesi Cesvi, impegnata per aiutare i bambini in sofferenza
I nuovi direttori della Biennale Teatro Ricci/Forte, intenzionati a “riportare il teatro al pubblico, timoroso del contagio e disabituato al rito del palcoscenico”, hanno presentato il bando College per giovani autori, registi e (da quest’anno) performer.

17 dicembre 2020
L’asta solidale dedicata al progetto #insiemeperlamusica lanciato da Elio e le Storie Tese, il Trio Medusa e Cesvi ha raccolto 21mila euro. Che, sommati alla raccolta fondi Rete del dono attivata in giugno, diventano 150mila: destinati a 35 band incrisià Covid
Consapevole delle ulteriori difficoltà che le persone con patologie devono affrontare in questo periodo, Groupama Assicurazioni ha donato 120mila euro alla Fondazione Fresco per la lotta al Parkinson, malattia da cui in Italia sono affette 200mila persone, con un incremento di 5-10mila l’anno
Un progetto dono per il 2021. Campari lancia con Qmi #PerIlCinema: chi acquista sulla piattaforma un biglietto (sperando riaprano le sale) potrà riceverne uno in omaggio
Non è solo un problema di pandemia se, secondo Sensorworks, in Italia 1.040 opere infrastrutturali sono incompiute o bloccate, con tempi medi di realizzazione dai 4 (Lombardia ed Emilia Romagna) ai 6 anni (Basilicata e Molise)
Per festeggiare questo Capodanno speciale il Comune di Milano propone ai cittadini di mandare i propri ‘Pensieri illuminati‘. Questi diventeranno (grazie all’artista Felice Limosani) una installazione video, con l’accompagnamento musicale della direttrice d’orchestra Beatrice Venezi e la voce di Alessandro Preziosi
Meet propone una wishlist natalizia, con libri, musica, mostre, persino corsi (tutto rigorosamente digitale) scelti dal suo team con suggestioni regalo per tutti

16 dicembre 2020
La Biblioteca degli alberi di Milano dal 18/12 e per un mese ha una nuova pianta: l’Albero dei ghiacci. Ideata da Aadv Entertainment con il sostegno Enel, questa è una delle diverse installazioni che illuminano il Natale, accendendo al tempo stesso la luce sul riscaldamento globale
Thermos in bambù e auricolari in fibra di legno: sono solo alcuni dei prodotti proposti dal nuovo e commerce di oggetti ‘sostenibili’ Pensoinverde, nato da un’idea dei fondatori di ABenergie
Frigoriferi e lavatrici sono gli elettrodomestici per i quali più conta nella motivazione d’acquisto la componente eco. Secondo una ricerca Idealo inoltre, i consumatori italiani disposti a pagare di più pur di avere un prodotto green sono adesso il 70%
E’ vero che nelle feste in auto non ci si potrà spostare, ma intanto Sensorworks avvia un controllo da remoto delle criticità infrastrutturali, che coinvolge 12mila strade e 1,5 milioni di ponti
Natale buono per i piccoli malati oncologici, grazie alla start up veneta All Stars for Good, cui partecipano campioni sportivi e che ha messo in vendita la maglietta di Ronaldo per acquistare e donare giocattoli
Finora sono stati donati prodotti per un valore 610mila euro. Adesso la SpesaSospesa organizzata da Terre des Home festeggia Natale con 250 pacchi, omaggio dei dipendenti Sorgenia
Nel 2021 è ancora Parma la Capitale della cultura. Ma già arrivano le candidature per il 2022. In shortlist Ancona, con un progetto declinato sul tema (attualissimo) dell’Altro, inteso come incontro ma anche cura
Festeggia Fimi: il Decreto ristori ha portato a 800mila euro il tax credit musicale. Con il risultato di garantire “la continuità della produzione discografica italiana nel post pandemia”
Dal 1 a 5, che voto dareste al 2020? Lo ha chiesto Trustpilot. La notizia non è che il 70,7% degli intervistati non va oltre le 2 stelle. Ma che il 17,3% premia l’anno con un 5: molti spiegano che “bisogna essere felici quando si è in salute”

15 dicembre 2020
I dispositivi Eggs & Beacon, per la sperimentazione in vivo di farmaci e vaccini, e Ttop per migliorare la biologia delle cellule sono i progetti per combattere l’emergenza premiati da Switch2Product, challenge del Politecnico di Milano, PoliHub e Deloitte per nuove idee d’impresa proposte da giovani
Altra università, altri progetti di giovani ricercatori. La Bicocca ne finanzia 9, per 480mila euro. Fra questi, un dispositivo al plasma per sanificare l’aria, un algoritmo per la tracciabilità del pesce che arriva in tavola, un sensore per misurare l’ossigeno a disposizione dei pazienti sottoposti a ventilazione
Come comunicare la riciclabilità del Mulino Bianco? Con il ‘CartAttack’ ideato da Kettydo+ in cui Giovanni Muciacia in 5 video puntate social assembla gli oggetti più impensabili partendo dalle confezioni di biscotti. Da qui, è nato poi un contest per personalizzare i pack
Il paziente Covid ha il doppio di possibilità di una persona sana di essere colpito da ictus. E’ uno dei dati che emergono da  ‘Attenti a quei due!‘, campagna dell‘Associazione per la lotta all’ictus cerebrale, che pone l’attenzione sul legame tra cuore e cervello
Al cuore della pandemia. In lockdown la mortalità per infarto è passata dal 4,1% al 13,7%, per timore di contagi. La campagna ‘Al+presto’ della Asl di Latina sprona a chiamare il 118 ai primi sintomi
A cinema sempre inesorabilmente chiusi, prosegue la programmazionestreaming di #iorestoinsala, con film e incontri. Il 18/12 tocca alle ‘Sorelle Macaluso’, presentato dalla regista Emma Dante
Forse non c’è molto da festeggiare, ma i consigli di MioDottore sulle tavole natalizie sono sani. Prescindendo dall’insalatona (pochissimo festiva), il suggerimento è scolare la pasta al dente e lasciarsi andare ai carboidrati anche serali. Senza esagerare, ovviamente
De Agostini rinnova la partnership con Sky per i canali DeAKids e DeA Junior. Quest’ultimo, dedicato ai più piccoli, è leader negli ascolti fra i canali kids di Sky, anche per i contenuti educativi dei suoi programmi

14 dicembre 2020
Per non dimenticarsi che a Natale non si può abbassare la guardia né la mascherina, fino al 31/12 il centro Dpi Mida propone offerte ribassate dei dispositivi di protezione ‘ritoccati’ in chiave festiva
‘Do the right move!’: in un periodo in cui cresce il bisogno di cinema di realtà, l’Associazione documentaristi italiani lancia questo richiamo. E, con il sostegno del Mibact, propone (fino all’8/1) una call for entry di Italian doc screenings – Industry, fucina di prodotti nazionali e vetrina internazionale
Dura fino alla fine dell’anno scolastico (a scuole chiuse o aperte) il ‘Fattore J’ di Janssen con Fondazione mondo digitale. Obiettivo: aiutare i ragazzi delle superiori (100mila gli studenti coinvolti) a sviluppare una intelligenza emotiva e rispetto per le persone malate, comportamenti indispensabili in questo periodo
Domani alle 17 un webinar di Privacy Academy affronta il tema ‘Tra gaming, social e gamification’. Ossia: come il videogioco (industria che muove miliardi) può essere utile nell’apprendimento
Venerdì sul canale YouTube di Milano Film Festival una serata per parlare di cinema e comunità. Al termine, la proiezione in anteprima del film collettivo ‘La prima onda. Milano al tempo del Covid’
Anche i gattini patiscono le conseguenze del Covid. Gli abbandoni aumentano, da inizio anno a Miagolandia ne hanno accolti 900. Ma i fondi mancano e parte un appello. Per sostenere l’organizzazione di volontari, si possono fare donazioni, acquistare calendari felini, regalare medicine o cibo.

11 dicembre 2020
La Casetta di Timmi inaugurata ieri da Terre des Hommes e Comin accoglie bambini da 0 a 5 anni vittime di violenze e allontanati dalle famiglie. E’ una villetta confiscata alla ‘ndrangheta vicino a Como. Dei quasi 6mila minori vittime di reati nel 2019, il maggior numero si trova in Lombardia
Dei 50 atenei più sostenibili, in base alla classifica del World University GreenMetric, per i temi di ‘Energy e climate change’ Luiss è la prima in Italia, la seconda nel mondo
Quest’anno più che mai, ‘Non lasciarti vincere dallo sconforto’. Lo spot dell’Armando Testa, diretto da Federico Brugia, ha scelto i versi di Walt Whitman per gli auguri natalizi di Esselunga
Domenica a Milano alcune sale d’essai riaprono simbolicamente le porte e riaccendono le luci. Per testimoniare che nonostante la lunga chiusura ‘Il cinema c’è’, e non potrà essere sostituito dalle piattaforme
Afic, con il sostegno del Mibact, ha avviato una ricerca sul futuro degli eventi cinematografici, con questionari che indagano su come i festival si sono organizzati in questi mesi (manifestazioni in presenza, online o in versione ibrida). Sseguiranno poi workshop per l’elaborazione di proposte
Dal 14/12 DeAKids +1 (Sky, 602) diventa Masha e Orso Channel, interamente dedicato alle avventure dei personaggi amatissimi dalle famiglie, con passate stagioni, spin off e in prima tv ‘Le canzoni di Masha’
Bat (British American Tobacco) Italia ha vinto il premio di ‘Azienda di eccellenza per la leadership femminile’ 2020. Il suo leadership team nazionale ha il 50% di presenze femminili, quello mondiale solo il 27%
Scuole che raccontano il territorio: Mente Locale Young è un concorso di audiovisivi organizzato da Carta/Bianca Aps. Fino al 28/12 si possono iscrivere classi o gruppi di ragazzi

10 dicembre 2020
Il 54% delle laureate assunte da Groupama Assicurazioni ha una laurea Stem (contro il 47% degli uomini). Forte anche di questo dato, la compagnia ha scelto di aderire al manifesto dell’associazione di 150 imprese ‘Valore D’, per promuovere l’equilibrio di genere
La Fondazione Umberto Veronesi ha assegnato 110 borse di ricerca per il 2021, nell’ambito di cardiologia, oncologia, neuroscienze e prevenzione. Dice Paolo Veronesi: “L’emergenza sanitaria oggi ci ricorda il ruolo fondamentale della ricerca scientifica indipendente”
Sperando di poter tenere i corsi dal vivo, le audizioni intanto sono telematiche. Aperte fino al 7/1 le ammissioni alla laurea triennale in musical  della Scuola di teatro musicale
Il 19/12, su Rai5, va in scena ‘La metamorfosi’, diretta da Barberio Corsetti. Ispirato a Kafka, con temi di isolamento e inquietudine molto attuali, registrata nel Teatro Argentina senza pubblico, doveva debuttare in presenza ma avrà una prima tv, con il supporto della Rai impegnata ad aiutare lo spettacolo dal vivo
Si chiama ‘Prove per un pianeta a colori‘ ed è un festival (si conclude il 20/12, con la premiazione dei film condotta da Enrico Magrelli) online per approfondire i temi della disuguaglianza e dell’inclusione
Un sospiro di sollievo per i familiari di 720 mila italiani affetti da Alzheimer: la Società italiana di neurologia annuncia 3 emendamenti nel Ddl Bilancio per investire 15 milioni nel Piano demenze
Quest’anno più che mai. La Fondazione Arché chiama a raccolta (11-15/12) chi voglia sostenere famiglie in difficoltà con un regalo solidale, dal cibo ai giocattoli. Appuntamento a Villa Mirabello, Milano
De’ Longhi va in controtendenza. Visto che nei primi 9 mesi 2020 i suoi ricavi sono cresciuti del 14,8%, il gruppo ha stanziato 11 milioni di bonus per i suoi 10.500 dipendenti nel mondo

9 dicembre 2020
1 caffè, fondata da Luca Argentero con Beniamino Savio, è una onlus digitale nata per sostenere le piccole associazioni no profit. Quest’anno ha dato vita a #iodonocongusto, in streaming il 16/12 alle 20, dove in cambio di una donazione si riceverà una charity box con piatti degli chef di Eataly
Simone di Pasquale, uno dei maestri storici di ‘Ballando con le stelle’, visti i tempi fa un passo anche online e lancia la Virtual Dance Academy per imparare a danzare da remoto
Lo spirito della danza e lo spirito dell’alcol. Anche questo può avere una inaspettata deriva digitale con #vinodentro, corso di enologia online in 21 lezioni per diventare Wine Connosseur
Durante le vacanze si rimarrà a casa, e i regali si adeguano. Secondo Idealo, fra i più gettonati, grazie anche al successo della serie Netflix, gli scacchi. E tutti i giochi da tavolo, Monopoly e Taboo in testa
Si chiama ‘Imagine‘ ed è un omaggio a John Lennon nei 40 anni della morte. Alla campagna lanciata da ‘Rolling Stone’ hanno aderito 40 artisti che hanno donato un’opera per una charity a favore dei lavoratori dello spettacolo e della musica
11,5 milioni raccolti con le donazione della famiglia Della Valle e di moltissimi partecipanti: le prime 60 famiglie (saranno in totale 260) hanno iniziato a ricevere i fondi ‘Sempre con voi’
Da domani al 13/12 va in streaming il Women’s Art Independent Festival, dedicato ai diritti delle donne. Intervengono fra le altre Donatella Finocchiaro, Nancy Brilli, Livia Turco, la street Artist Laika

4 dicembre 2020
Rush di acquisti prenatalizi, ma anche solo di windows watching, dopo il semaforo rosso milanese. Per raccontare il distretto che raccoglie oltre 130 global luxury brand, Armando Testa realizza una campagna stampa e affissione con le mille luci di Montenapoleone illustrate da Iuliia Krivorotova
Nickelodeon, Paramount Network e MTV (tutti brand di Viacom Cbs Italia) hanno aderito all’iniziativa del Comune di Milano per illuminare la città con tre alberi di Natale
Il Comitato nazionale contro la meningite presenta il corto animato ‘Capitan Paolo e l’attacco di Lord Meningococco’: un modo ‘leggero’ per spiegare ai bambini la malattia
80 lotti, gioielli e pezzi di design anche in limited edition, opere d’arte e capi di moda: sono stati donati da brand e artisti per la Christmas Charity Auction di Ieo-Ccm, che si concluderà il 18/12
Il ‘Giardino delle utopie‘ dei registi Sergio Maifredi e Corrado D’Elia raccoglie storie di desideri impossibili che si sono realizzati, per un progetto online. E pianta così un piccolo seme di ottimismo
Mettete fiori nei vostri cannoni. Non polemiche ma un tour virtuale fra le sue 1.500 varietà di piante: nella Toscana ancora zona rossa, lo organizza Giorgio Tesi Group. Il settore florovivaistico in Italia occupa 200mila persone

3 dicembre 2020
40 mila mascherine a 65 case di riposo della provincia di Bergamo. Le dona Somain Italia, azienda che si occupa di sicurezza per i lavoratori. E che adesso ha pensato agli anziani, facendo avere loro in questi giorni Genesi Aere, semimaschera filtrante che protegge e permette di respirare comodamente
Occasione per ‘tornare a veder le stelle’. Il 7/12 Storie digitali @Museo scienza organizza un tour virtuale a Colleferro, alla scoperta dei due lanciatori italiani che permettono di mettere in orbita satelliti
C’è chi sogna il cielo e chi la terra. Slow Drive propone un cofanetto Natalizio per tempi migliori, con un voucher di un anno per noleggiare auto d’epoca, abbinato a guantini in pelle e occhiali da sole vintage
Secondo il Rapporto Ossfor, in Italia 433 mila persone sono affette da malattie rare. A curarle i ‘farmaci orfani’ (non remunerativi per la case farmaceutiche). La loro produzione stava migliorando, ma il Covid  dilata i tempi di autorizzazione, con pesanti ricadute
Ancora malattie rare. Fino al 3/11 gli autori di articoli, foto, campagne di comunicazione, fumetti che abbiano contribuito a sensibilizzare sul tema si possono iscrivere al Premio OMaR. In palio 20 mila euro
Secondo Research and Markets, nel 2025 la telemedicina varrà nel mondo 162 miliardi di dollari. Merck propone ai professionisti della salute 5 webinar sulla comunicazione a distanza, il rapporto medico-paziente, gli aspetti legali
Il Noir in Festival propone 4 appuntamenti, ovviamente virtuali, con grandi giallisti italiani. Si comincia il 4/12 con Maurizio De Giovanni, poi toccherà a Donato Carrisi, Giancarlo De Cataldo, Marco Vichi
Step Tech Park, incubatore che aiuta le start up impegnate per il cambiamento climatico, diventa corporate partner di Ener2Crowd.com, piattaforma di lending crowdfunding energetico che eroga 300 mila euro al mese di finanziamenti ad aziende che operano nel mondo dell’economia green

2 dicembre 2020
Prima nella classifica di donna più ascoltata, con quasi 2 milioni al mese,  su Spotify Italia, Elodie dà anche il proprio contributo in questo periodo complicato con un maglione di beneficenza disegnato da lei
Domani è la Giornata delle persone con disabilità e la Lega del filo d’oro coglie l’occasione per ricordare l’isolamento dei più deboli e delle loro famiglie, tanto più in tempo di Covid, sottolineando che in Italia sordociechi e pluriminorati sensoriali si stima siano 4.360 mila
L’Unione ristoranti del Buon Ricordo, nata nel 1963 per salvaguardare la cucina regionale, affronta le chiusure dei locali guardando al futuro. E pubblica la Guida 2021 con 6 new entry

1 dicembre 2020
Oggi alle 13 Federico Poletti e Daniele Calzavara in diretta Fb raccontano la campagna ‘Undetectable=Untrasmittable‘ che hanno ideato per tornare, anche in tempi di pandemia, a parlare di Hiv. ‘U=U’ è realizzata da Asa Milano e Milano Check point

30 novembre 2020
‘Prendi la targa, venti tappe italiane per fare memoria’ è il progetto ideato dal giornalista e scrittore Giorgio Terruzzi, realizzato con Bmw e iFoodies, con cadenza settimanale
Si occupano di gomma, editoria, fundraising… Sono le 7 imprenditrici che hanno dato vita al consorzio The W Place, che mette a disposizione di chi si associa  luoghi fisici e virtuali per lavorare e confrontarsi  su una nuova cultura d’impresa
Il ‘Microcredito di libertà’ è destinato alle donne che hanno subito violenze, per aiutarle in un percorso di emancipazione economica. Promosso dalla ministra Elena Bonetti, il memorandum di intesa è stato firmato da Federcasse con Abi, Caritas e l’Ente nazionale per il microcredito
In piena sintonia con il titolo, ‘Il principio della fenice‘, risorge in streaming il podcast di Promemoria che durante la Settimana della cultura d’impresa ha accompagnato le storie di aziende che in tempi di crisi sono state capaci di rinnovarsi
#GrazieBalconi: per non dimenticare l’Italia del primo lockdown e del canto libero, oggi Spotify consegna a sorpresa una serie di striscioni ai protagonisti, sconosciuti o personaggi come Fedez o Sangiorgi
800.99.14.14 è il numero verde di Sipem, Senior Italia FederAnziani e Windtre, per aiutare quell’80% di over 65 in sofferenza psicologica per il Covid
Altre storie ‘mature’. 50&Più propone una iniziativa solidale di ‘Dritto & rovescio per l’emergenza’: si possono lavorare a maglia capi da donare oppure chi non sa usare i ferri può regalare gomitoli
Pillole di curiosità dietro le quinte. ‘Cinema confidenziale’, podcast del cineclub Il Cinemino, intrattiene il pubblico impossibilitato a frequentare le sale con aneddoti hollywoodiani, racconti di Cinecittà…
Domani, Giornata mondiale contro l’Aids, parte la campagna #bastapoco sostenuta da Anlaids e ideata da TheDigitalisti. Per ricordare come (e non solo per l’Hiv) siano fondamentali comportamenti corretti
Sicurezza, sostenibilità, legalità: per diffonderne la cultura, Confindustria e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo che prevede conferenze e seminari

27 novembre 2020
Psicologi, infermieri, educatori, terapisti della riabilitazione. Sono i partecipanti al Master in Terapia ricreativa dell’Università Vita-Salute San Raffaele con Dynamo Camp e Dynamo Academy, sponsor Bmw. La terapia ricreativa, nata negli Usa, migliora la vita alle migliaia di ragazzi con patologie gravi o croniche
Natale solidale con Lilt. Acquistando online una idea regalo, dalla scatola salutare al panettone, con consegna gratuita fino a domenica, si contribuisce ad aiutare il reparto di pediatria dell’Istituto dei Tumori di Milano
La Stella della Mole che brilla (virtualmente) sul Torino Film Festival si può vedere oggi su Raiplay (ore 18), con la premiazione di Isabella Rossellini e interventi fra gli altri di David Lynch e Laura Dern
Trasgressioni sulle feste di famiglia. Secondo Incontri-Extra, i tradimenti in zona rossa proseguono e hanno sempre più il fascino della roulette russa: fanno paura ma attraggono. E se poi si diventa ‘gialli’?
Sono 11.549.470 le iscrizioni in Italia a un servizio di mobility sharing, attesta GreenVulcano Technologies. Fortissima crescita nel 2020, soprattutto dei monopattini: +554%, mentre la auto sono +48%
Domani, alle 11, nel ciclo ‘Le parole del Vieusseux‘ conversazione online con il neurobiologico Stefano Mancuso sul tema ‘Terra’: il futuro del pianeta e nostro
Il 30/11 primo appuntamento di #IoGiocoAlla Pari, iniziativa di Terre des Homes e Junior Achievement per formare i giovani e indurli a impegnarsi per una società che superi barriere di genere e pregiudizi
L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria e Bureau Veritas si impegnano insieme per verificare la correttezza dei messaggi pubblicitari che contengano claim etici, per migliorare la fiducia dei consumatori
Si apre oggi Filmmaker. Il festival, che durerà fino al 6/12, può essere seguito in streaming. Fra gli eventi della giornata, ‘Covid Movie’, in cui gli studenti del Naba hs reinterpretato il lockdown con 31 piccoli film
Il 30/11 e il 4/12 si può seguire online il Premio Nazionale per l’Innovazione, promosso dall’associazione per gli Incubatori universitari e dedicato alle idee di impresa più nuove nate in ambito accademico
‘Venezia: il futuro del pianeta’ è un documentario (su National Geographic il 14/12) che ripercorre i problemi climatici della città, ampliandoli a una visione planetaria
Il 5/12 sono 25 anni da quando il villaggio operaio di Crespi D’Adda è entrato nella World Heritage List dell’Unesco, “espressione della filosofia degli industriali illuminati verso i loro operai”
Come orientarsi nella giungla dei Superbonus? Con l’aiuto di Ferroli, sostiene la campagna radio firmata Sparkle Advertising e corredata daurla di felicità dei consumatori
Ai TouchPoint, awards ai migliori esempi di creatività&business,un premio speciale Comunicazione e salute è andato alla società di diagnostica molecolare DiaSorin, per il video ‘Precision’ realizzato con l’agenzia Fore, e in cui ha coinvolto tutti i dipendenti
Cdp e Iccrea Banca hanno sottoscritto un accordo per sostenere le imprese del settore turistico e facilitarne l’accesso al credito, con un finanziamento a lungo termine di 250 milioni di euro

26 novembre 2020
Un riconoscimento a ‘Talento femminile, meritocrazia, gender equality’. E’ il Premio Valeria Solesin, in memoria della studentessa uccisa cinque anni fa al Bataclan. Viene assegnato stamattina a 13 vincitori

25 novembre 2020
Oggi è la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. La si celebra in tv (Crime+Investigation le dedica tutto il palinsesto, con la onlus Differenza Donna), in streaming (‘Adesso libere’, sul canale YouTube di Pacta) e ovunque. Mentre WeWorld, da sempre in prima linea, si applica su diversi fronti, fra cui la campagna ‘E’ ora di fare un passo avanti’, con Emma Marrone
Sempre in occasione della Giornata delle donne, la presidente del Senato Alberti Casellati ha lanciato, nella maratona web organizzata dal QN, un videomessaggio contro la “mattanza inaccettabile” dei femminicidi. I quotidiani del gruppo (Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione) sono usciti con un fake cover di appello in difesa delle donne, che in lockdown hanno visto crescere il numero di violenze subite
Partendo dall’idea che un archivio rappresenta l’identità di un’impresa, Lavazza ha presentato  alla XIX Settimana della Cultura d’Impresa la nuova interfaccia del suo archivio storico digitale
EU Eco Tandem‘, cofinanziato dall’Unione Europea, è un programma cui aderisce Enit per promuovere il turismo sostenibile fra le piccole e medie imprese, incoraggiando la ripresa

24 novembre 2020
Un’ora e mezzo di musica dal vivo con 9 artisti: il Dream Hit – The Social Concert, organizzato da Doom con Intesa Sanpaolo, ha avuto 485mila visualizzazioni. A questi numeri si aggiungono i 400mila euro raccolti  da Intesa e da 1.600 donatori per una campagna di crowdfunding a favore del fondo ‘scena unita’

23 novembre 2020
E’ uno degli effetti della pandemia sui festival: prolungamento e moltiplicazione degli eventi. Diretto da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri, il 30° Noir in Festival, il cui clou è posticipato a marzo, quest’anno dura in realtà tre mesi, con incontri virtuali, interviste social e il suo premio Giorgio Scerbanenco online il 4/12
‘C’è un libro per te’: lo propone la catena indipendente librerie.coop, che per incentivare alla lettura offre una serie di servizi online, dalla prenotazione alla consegna gratuita a domicilio in tutta Italia
Tanti premi per vivere meglio in casa (dal ferro da stiro a strumenti per lo smart working) e 60mila euro per rifare il look all’abitazione: li mette in palio Rds Social Tv per premiare il suo pubblico in lockdown

20 novembre 2020
Il Gruppo Armani, già molto attivo durante la prima fase della pandemia, conferma il proprio impegno solidale anche in previsione degli acquisti natalizi. Alle donazioni di una parte del ricavato delle boutique nel mondo si aggiunge poi il contributo al progetto di Save the Children per la maternità in Mozambico
Il movimento Il Giusto Mezzo ribadisce al governo la necessità di utilizzare il Next Generation Eu anche per ridurre le disuguaglianze di genere e chiede di non rinviare l’aumento di risorse per gli asili nido
Dal 23 al 28/11 la Cattolica presenta i suoi corsi, con dirette web, social e podcast. La Open Week, che si presenta con il claim #Cuoreèragione, viene aperta sabato dal prorettore Antonella Sciarrone Alibrandi
Luca Morari, vice presidente Southern Europe Ricola

19 novembre 2020
Milano, il Covid, il futuro. La ‘Milano sostenibile‘ 2020, ricerca realizzata da LifeGate con l’Istituto Eumetra MR, sponsor Ricola, evidenzia che l’83% dei cittadini a seguito della pandemia intende cambiare stile di vita. Smart work, sharing mobility, acquisti made in Italy sono fra i proponimenti più gettonati
Testimonial Martina Colombari, l’Armando Testa presenta uno spot di Federico Brugia per la Fondazione Francesca Rava, che invita a donare (20-27/11) in farmacia prodotti e alimenti pediatrici per i bambini in difficoltà, che la pandemia ha spesso reso ancora più poveri
Periodo particolarmente difficile per chi deve promuovere il turismo. Ella Studio lo fa con un’idea originale: l’oroscopo dei viaggi. Suggerendo a ogni segno una meta. Nella speranza di poter ripartire
Un ‘8 1/2’ formato web serie: sono gli episodi di spettacolo virtuale della Compagnia Instabili Vaganti, prodotti dall’ambasciata d’Italia a Teheran. Due gli interpreti, l’italiano Nicola Pianzola e l’iraniano Danial Kheirkhah. L’iniziativa è dedicata ad artisti e pubblico dei teatri chiusi per pandemia
Papa Francesco (Foto LaPresse – Andreas SOLARO / AFP)

18 novembre 2020
Domani ad Assisi si apre la tre giorni ‘Economie di Francesco‘. Imprenditori, ricercatori, economisti da 120 Paesi del mondo, tutti under-35, presenteranno le proposte su 12 temi di economia alternativa, con il coordinamento scientifico di Luigino Bruni della Lumsa
Se è vero che le donne sono le più colpite dalla crisi, anche un piccolo passo può essere prezioso. Per questo, WeWorld chiede al Parlamento di abbassare l’Iva sugli assorbenti dal 22 al 5%. Firmano l’istanza politici e artisti, da Laura Boldrini a Valeria Fedeli, dallo Stato Sociale a Elisa di Francisca

17 novembre 2020
The Economic Impact of Music in Europe‘, studio di Oxford Economics che sarà presentato il 20/11 alla Milano Music Week, calcola che il mondo musicale in Europa sostiene 2 milioni di lavoratori, ed equivale a quasi 82 miliardi di euro: cifre che rendono urgente focalizzare l’attenzione sul settore
Altra musica. C’è chi intanto si mette avanti: Nameless, festival musicale la cui nuova edizione si svolgerà dal 29/5, ha stipulato un accordo con Irccs Sacro Cuore Don Calabria per un protocollo di sicurezza
La neurologia in tempi di Covid: disturbi del sonno, disordini della coscienza, declino cognitivo. Se ne parlerà il 25/11 al 51° congresso della Società italiana di neurologia
Acquisti (e previsioni di acquisto) degli ultimi giorni, secondo Idealo, in attesa del Black Friday del 27/11: gamepad e console crescono di oltre il 90%, tastiere per Pc e piastre per capelli registrano un +200%
Il TorinoFilmLab Meeting (fino al 20/11) supporta talenti internazionali per la produzione cinematografica. E in un anno difficile si propone di allargare il più possibile collaborazioni e confronti
Se il Covid azzera il gusto, Enit prova a ritrovarlo. E con la ‘Settimana della cucina italiana nel mondo’ (23-29/11) propone oltre 100 eventi virtuali e viaggi premio in Italia per promuovere i nostri piatti
In streaming dal Museo della scienza e della tecnologia, parte giovedì ‘Focus Live‘, festival del mensile Focus sulla divulgazione scientifica. Partecipano, fra i 60 ospiti, Ilaria Capua, Fedez, Paolo Nespoli
Vincenzo Morgante

Per garantire la massima potenza di fuoco dell’informazione, in un periodo in cui c’è bisogno di notizie puntuali e continuamente aggiornate, Tv2000 e il suo direttore di rete Vincenzo Morgante da oggi aggiungono due appuntamenti flash con le news: al mattino alle 8.30 e al pomeriggio alle 15.15
Industria a regola d’arte. Fpt Industriale, leader nei motori industriali, promuove con Artissima la prima edizione del premio Fpt for Sustainable Art, che premia la sostenibilità del processo creativo. Vincitore 2020 è Renato Leotta che ama osservare e rappresentare la natura
Ha fatto incetta di ori e si è aggiudicato il Grand Prix degli Adci Awards. La campagna della Wunderman Thompson per Burger King coniuga l’attualità con l’ironia, spiegando che il miglior distanziamento sociale è un Whopper pieno di cipolle

12 novembre 2020
Il movimento Giusto Mezzo fa sua, rivolgendosi al premier Conte e al ministro Amendola, la proposta del Parlamento europeo di sottoporre a valutazione di impatto di genere i piani per accedere al Recovery Fund: in altre parole, chiede di tenere conto di come influiranno sulle donne i progetti Next Generation
HappyAgeing interviene sui vaccini contro influenza e pneumococco, oggi in forte carenza: occorre istituire una anagrafe vaccinale e prevederne la gratuità
Per aiutare le donne (e i bambini) vittime di violenza, di cui l’associazione WeWorld si occupa da 50 anni, la piattaforma di mobile payment Satispay propone adesso il servizio ‘Donazioni

11 novembre 2020
Per festeggiare un Natale che si preannuncia difficile, un regalo benefico può essere il modo migliore. I Christmas Gift Anlaids sono palline firmate Malo e Giuseppe Zanotti, e altri oggetti natalizi che ricordano come anche sulla lotta all’Aids il Covid abbia avuto una nefasta influenza
Un effetto collaterale del periodo è che i giorni si trasformano in mesi: dopo il Black Friday, succede anche al Free Comic Book Day. La giornata del fumetto gratis – partner Panini Comics, Sergio Bonelli Editore, Edizioni Star Comics e Saldapress –  durerà tutto dicembre
Fòrema e H-Farm si uniscono per lanciare una piattaforma comune di elearning. Maize.Plus, mirata alla formazione aziendale, può essere uno strumento prezioso per i lavoratori in smart working

10 novembre 2020
In attesa di poter tornare a scoprirli dal vivo, i luoghi d’Italia e del mondo li si può esplorare (gratuitamente) in video. Da domani, ‘Mente locale – Visioni sul territorio‘ presenta sulla piattaforma docacasa.it 22 fra documentari e fiction dedicati al racconto di paesi, campagne, città, popolazioni
Giovedì alle 21, sulla pagina Fb di Teatro Pubblico Ligure, Pierpaolo Piludu presenta ‘Pesticidio’, storia di lotta contro i pesticidi ma anche (con allusioni al Covid) di ricerca di alternative per un futuro vivibile
Riparte venerdì Bookcity, con la partecipazione del Museo della scienza e della tecnologia. Gli incontri in streaming affrontano temi di attualità: mascherine, clima, parità di genere, scuola

9 novembre 2020
C’è chi li vuole blindare in casa e chi (nella stessa regione) propone ‘Adotta un nonno’. L’associazione 50&Più Liguria si è unita a Unicef per presentare (11 e 12/11, al 25° Salone Orientamenti di Genova) questo progetto che in tempo di Covid mira a riavvicinare per quanto possibile le generazioni.
Recovery Fund ed empowerment femminile: se ne parla venerdì in live streaming su RepTv. Intervengono Sabrina Florio, presidente di Anima, Maurizio Molinari, Paola Severino
Un ‘Digital Kit for School’ con attività gratuite per le materie Steam. Lo mette a disposizione Fondazione Golinelli, per sostenere insegnanti e studenti impegnati nella complessa didattica a distanza
Fimi, Federazione dell’industria musicale italiana, oggi e domani affronta due udienze informali in Senato per parlare di ristori e dello stato del settore e dei suoi lavoratori
Venerdì è sempre venerdì: il ‘Black Friday’ dura tutti i giorni, da oggi fino al 30/11. Così MediaWorld vuole spingere gli acquisti in lockdown, con l’aiuto di Elio e le Storie tese, in una campagna di Armando Testa
Economia circolare, risorse, lavoro… Molti i temi di cui si parlerà a L’economia del futuro, che sarà inaugurata l’11/11 dal vicedirettore del Corriere della sera Daniele Manca con il ministro Patuanelli
Una app che aiuta le aziende a rendere il più eco possibile il percorso dei dipendenti casa-lavoro. E’ Up2Go, che si è aggiudicata il primo premio della Treviso Creativity Week
I letti di neurologia riconvertiti in posti Covid preoccupano la Società italiana di neurologia e l’Associazione per la lotta all’ictus, che osservano anche un calo del 50% di accessi in pronto soccorso per ictus

6 novembre 2020
Per i nuovi professionisti della moda nasce il progetto Mentoring della Moodart Fashion School. Diversi esperti, mentori, del mondo fashion sono pronti ad avviare colloqui con gli studenti e a mettere a disposizione la propria esperienza per supportarli virtualmente
Appetibile o indigesto? Oggi (10.30) il premier Conte dialoga da remoto con lo chef Bottura all’apertura del food festival del Corriere della Sera Cibo a regola d’arte‘. E si parlerà delle difficoltà dei ristoratori
Frasi brevi, pochi gesti, sguardo in macchina, uso di immagini e video e tanti altri suggerimenti per rendere la didattica a distanza più efficace. Li propone Massimiliano Cavallo, esperto in public speaking
+ 375%: è la previsione (AJ-Com.Net) di crescita sui tre anni dell’e-commerce in Italia nel 2021. E se prima della pandemia il settore trainante era il turismo, adesso lo sono food e beverage
Qualche numero sulle conseguenze in ospedale del Covid lo farà (da domani) il congresso della Società di ortopedia e traumatologia (Siot): 35mila interventi rimandati e liste d’attesa allungate fino a 6 mesi
Nella Torino ‘zona rossa’ una stella brilla: è quella assegnata che sarà assegnata a Isabella Rossellini dal Torino Film Festival (20-28/11), come premio all’innovazione artistica
Pausa ottimismo: appassionati di ‘Rocky Horror Picture Show‘? Adesso il musical non può andare in scena, ma da oggi ci si può iniziare a prenotare all’Arcimboldi per il 14 ottobre 2021

5 novembre 2020
‘Unknown Street Art Exhibition’, all’Arcimboldi di Milano, è una delle tante mostre chiuse per il nuovo Dpcm. Per parlare del futuro dei musei, ieri su Zoom il British Council ha organizzato un confronto fra Italia e Uk, manager dell’arte e della finanza che hanno parlato di riconversioni e crowdsourcing
Da noi librerie aperte, in Francia no. Così Intermarché pubblica oggi un annuncio: ‘Désolé Amazon’. Il senso? Spiegare ai consumatori che la lettura non si acquista solo online: nei suoi supermercati c’è ‘Drive solidarie’, un angolo dove trovare le opere dei librai indipendenti
Roby Facchinetti il primo giorno, il 16/11. Poi, per altre tre giornate si succederanno numerosi artisti e operatori della musica, nella open week virtuale del Cpm Music Institute di Franco Musica
#iorestoinSALA, circuito digitale cui aderiscono oltre 50 cinema e che sopperisce alla chiusura delle sale, domani (ore 18.30) propone ‘Mi chiamo Francesco Totti‘, docufilm di Alex Infascelli
Scuole e centri socio-educativi di Save the Children sono i destinatari di ‘Riscriviamo il futuro’: 1,4 milioni di euro donati da Fondazione Tim per gli studenti messi più in difficoltà dalla chiusura delle scuole
In ‘Covid 19: Lotta al virus’, su National Geographic (17/11), scienziati internazionali parlano di come fermare la pandemia e soprattutto come affrontare  le prossime senza ritardi

4 novembre 2020
In diretta streaming dal grattacielo torinese di Intesa Sanpaolo, Alessandro Barbero torna domani con le sue lezioni di storia. Parlerà di “Donne nella storia: il coraggio di rompere le regole”, a partire da Santa Caterina da Siena. Le lezioni arricchiranno poi il podcast ‘La storia, le storie’ di Intesa Sanpaolo On Air
Impegnata in una mission di futuro Green e sostenibile,  Eni entra adesso nel board di Ocean Energy Europe, associazione per lo sviluppo delle energie dall’oceano
Per addolcire i tempi bui, dal festival Segni New Generations (in corso fino all’8/11) arriva un laboratorio online per bambini. ‘Dolci ad arte’, scuola di pasticceria per piccoli, è organizzato con Farmo
Covid dal mondo, news di Lonely Planet. Il Giappone riapre al turismo internazionale. Mentre l’Egitto chiude… ai cammelli: d’ora in poi le gite alle Piramidi solo a quattro ruote, vietati i quattro zampe
200 mila modem e Sim a gigabit differenziati: la didattica a distanza torna prioritaria e Tim offre così supporto digitale a 20 atenei di tutta Italia per sostenere gli studenti più in difficoltà

2 novembre 2020
Se la sera non si può andare al ristorante causa coprifuoco, allora è la pizza che arriva a casa. Il Pizza Village @ Home (5-8/11), ideato da Oramata Grandi Eventi e Aadv Entertainment, mette all’opera maestri pizzaioli con proposte speciali. Le consegne arrivano tramite Glovo
Chiusi teatri e cinema, il ministro Franceschini chiede più ‘quota cultura’ in tv. A+E Networks accoglie l’appello e mette a disposizione il canale History, che in lockdown aveva già supportato gli studenti
La Regione Lombardia ci prova in tutti i modi. Oltre a Ibra, lancia una campagna molto diretta sul ‘Covid dilemma’: meglio la mascherina o il respiratore? laversi le mani o lavarsene le mani?
Fornire agli studenti competenze per affrontare la complessità del futuro: è l’obiettivo del nuovo master  in ‘Gestione assicurativa’ organizzato dall’Università Cattolica con Ania Academy
A Milano, il Museo della Scienza e tecnologia presenta ‘Storie digitali @Museoscienza’, che prosegue l’esperienza in lockdown di #storieaportechiuse e arricchisce il museo di percorsi digitali

29 ottobre 2020
Si aprono il 1° novembre le iscrizioni a ’99 e lode’. Il progetto, promosso dal settimanale Io Donna diretto da Danda Santini e da Fastweb Digital Academy, è rivolto a 99 giovani laureate per offrire loro un percorso digitale di formazione specialistica e incontri (virtuali) con esperti del mondo del lavoro
Anche la cultura e l’arte sono un business. Per capire come meglio gestirlo in tempi di pandemia il 4/11 si svolge la tavola rotonda virtuale del British Council, con direttori di musei e manager italiani e britannici

28 ottobre 2020
Riso Gallo, Ferrarelle, Star… Sono 11 le imprese che hanno aderito all’iniziativa di Assolombarda per aiutare le famiglie in difficoltà donando stock alimentari. Visti i crescenti problemi legati al Covid, a sua volta l’Advisory Board dell’associazione devolverà contributi finanziari a 11 realtà del terzo settore
Torna ‘Arcipelago educativo‘, promosso da Exor con Fondazione Agnelli e Save the Children. L’iniziativa sostiene nello studio 1.700 ragazzi 9-14enni, perché la didattica a distanza non li lasci indietro
Per superare la pandemia è necessario anche un salto di competenze tecnologiche. Meet, presieduto da Maria Grazia Mattei, apre oggi una ‘casa per il digitale’, luogo fisico e virtuale per workshop e formazione
All’insegna del ‘tutto il possibile in presenza, tutto il necessario da remoto’, fino all’8/11 nelle sedi di Milano e Brescia dell’Università Cattolica solo didattica a distanza, eccetto che per la facoltà di scienze
I racconti sono frutto del lockdown e della voglia di 8 autrici di narrare storie di famiglie, bambini, animali. ‘Racconti a un metro di distanza’ è un ebook, il cui ricavato andrà al Giovanni XXIII di Bergamo
Un aiuto alla ristorazione arriva da Just Eat, rete di consegne a domicilio che dalla chiusura dei locali alle 18 potrebbe avvantaggiarsi e che ridurrà le commissioni per chi attiva il digital food delivery

26 ottobre 2020
3,1 milioni di disabili in Italia, con percentuali che in Umbria arrivano all’8,7% della popolazione. Non è un caso quindi che nasca ad Assisi il nuovo poliambulatorio specialistico dell‘Istituto Serafico, appena inaugurato e pronto ad accogliere le persone più fragili, tanto più bisognose di aiuto in questo periodo
L’Italia non è in cima alla classifica dei Paesi più inquinanti d’Europa. Lo sono però (1° e 2° posto) due città italiane: Milano e Torino. Lo osserva GreenVulcano, che lavora con le maggiori società di smart mobility
Doveva essere un’edizione ‘mista’, sarà un festival tutto online. Lucca Comics & Games (dal 29/10), con i suoi 200 eventi digitali, si adegua così al nuovo Dpcm
Anche l’Asylum Fantastic Fest si rimodula: dal 4/11 il festival dell’arte del fantastico sarà tutto in streaming. 10 gli incontri virtuali, con – fra gli altri – Neri Marcoré, Ascanio  Celestini, Marco Bellocchio
Il nuovo Dpcm ha colpito duramente lo spettacolo. Una petizione di attori (Bisio), registi (Salvatores), tanti protagonisti di questo mondo chiede di non chiudere le sale, dove le norme di sicurezza sono garantite
Anche Afic, associazione dei festival di cinema, esprime la propria preoccupazione. E ricorda come la Mostra di Venezia si sia svolta senza alcun problema sanitario. Perché allora colpire in modo indistinto?
E’ il tempo giusto per un restart, fare il punto e prepararsi a migliorare. Parte con questo spirito la nuova collana ‘Bed and Business’ ideata da Danilo Beltrante e dedicata al turismo extralberghiero

23 ottobre 2020
Eye4Nir, fotocamera iperspettrale; iCareX,  intelligenza artificiale di supporto ai medici; Random Power, a protezione di dati e privacy; SSiS, per l’isolamento termico degli edifici. Sono i vincitori di StartCup 2020, competizione delle università promossa dalla Regione Lombardia per la nascita di imprese innovative
Una road map del turismo del mondo: secondo il monitoraggio Enit fra le sue 28 sedi estere, nonostante la situazione si aggravi, l’Italia resta in cima alle destinazioni più ambite, quando si tornerà a viaggiare
Il numero in uscita del settimanale Io Donna diretto da Danda Santini è ‘Shoppable’: dalle pagine di moda, beauty e lifestyle si può effettuare direttamente un acquisto, inquadrando il relativo Qr Code
Il CPM Music Institute diretto da Franco Mussida si conferma Educational Partner (stavolta con lezioni digitali) del concorso Area Sanremo, che seleziona alcuni Giovani del festival e prende il via il 24/10
Per intrattenere le serate in coprifuoco. Da oggi fino al 2/11 si svolgono i ‘Digital Movie Days‘ promossi da Univideo, con 120 titoli di film in vendita sulle piattaforme a prezzi scontati

22 ottobre 2020
Genova, città colpita, dal virus e da altre tragedie, è anche luogo di fermento culturale. A questo  contribuisce Suq, ideato nel ’99 da Carla Peirolero con Valentina Arcuri, festival dedicato alle culture migranti, che ha vinto il Premio Asini 2020 ideato da Goffredo Fofi per “dare voce a un’idea forte di educazione”
Arriva il coprifuoco e le sale milanesi si adeguano. Al Piccolo Teatro da oggi tutti gli spettacoli serali e i concerti del MiJazz Festival sono anticipati alle 19.30
Con 460 milioni di dollari, l’Italia è al penultimo posto in Europa negli investimenti in crowdfunding rapportati alla ricchezza privata. In cima alla classifica, ha analizzato Ener2Crowd, si trova l’Estonia
Lo Iab Forum dedicato alla comunicazione digitale si svolgerà dal 10 al 12/11 al CN LHub di Milano, con workshop, eventi speciali, confronti via streaming. La comunicazione è affidata ad Acqua Group
Con un packaging 100% in carta e un marchio rinnovato, lo storico Pastificio Felicetti di Predazzo (Tn), dopo un anno di test negli Usa, presenta sul mercato una nuova immagine, all’insegna della sostenibilità

21 ottobre 2020
A Parma capitale della cultura anche le donne maltrattate trovano casa. E’ stato inaugurato ieri ‘Consultami – Spazio Indifesa’, sportello di ascolto e supporto psicologico e legale di Terre des Hommes, aperto anche ai bambini, che negli ultimi 10 anni hanno subito un aumento di violenze del 41%
In preparazione della Giornata del risparmio (31/10), Idealo presenta una ricerca su orari e giorni migliori per ogni categoria di acquisto. A esempio: elettrodomestici mai di lunedì, scarpe sempre di sabato
Parte domani il 35° Lovers Film Festival dedicato a tematiche Lgbtq+ e diretto da Vladimir Luxuria. All’inaugurazione, anche Gina Lollobrigida, che esorta “Basta discriminare! Basta giudicare!”
Permettono di sperimentare macchine, realizzare affreschi, creare messaggi luminosi: sono i laboratori interattivi del Museo della scienza e della tecnologia di Milano, che ripartono ogni weekend
SmartFood, programma di ricerca e divulgazione scientifica dello Ieo, in occasione del mese ‘rosa’, dedicato a prevenire i tumori femminili, fornisce un decalogo salutista per le donne
Con la testimonial Lorella Cuccarini torna (su Sky e La7 l’1/11; su Rai il 9) ‘Trenta ore per la vita‘ , raccolta fondi con il numero solidale 45580 per aiutare le mamme affette da sclerosi multipla
Sarà presentato il 25/10 all’Auditorium durante la Festa del cinema di Roma il film collettivo girato da Gabriele Salvatores durante il lockdown: ‘Fuori era primavera’
Start up e innovazione sono le parole d’ordine di tante manifestazioni autunnali. A Treviso dal 2 all’8/11 si svolge la ‘Creativity Week’ promossa dall’associazione Innovation Future School
Sarà un nuovo tessuto con nanoparticelle in rame a proteggerci dal virus? L’oggetto del desiderio si chiama Virkill, è prodotto da Italtex e promette di “uccidere il Covid”
Panini inaugura un nuovo sito, con anche una piattaforma di e-commerce dove ordinare e acquistare i fumetti e le figurine più ricercate, cards e libri
Eliana Miglio, Ernesto Barbieri Tonin, Pilar Perez Aspa e Mattia Fabris di Atir-2-2

20 ottobre 2020
Autografata da star (Alessandro Gassman, Matt Dillon…), la poltroncina Mivida prodotta dall’azienda padovana Tonin casa è stata consegnata da Eliana Miglio all’associazione  Atir e viene messa in palio per raccogliere donazioni e fondi destinati al teatro e ai lavoratori dello spettacolo
Un meme si aggira per la Rete del virus. Annuncia ‘Nuovi trend. Migliaia di prenotazioni per trascorrere il Capodanno in Autogrill: se a fine anno saremo in lockdown, almeno le aree di servizio restano aperte…
Il 22/10 si svolge in streaming dal Teatro No’hma ‘Verso la generazione Oceano’, sul mare e lo sviluppo sostenibile. Style Piccoli e Quimamme.it, diretti da Chiara Bidoli, sono media partner dell’evento
Attrici, giornaliste, artiste: insieme lanciano dal Festival dell’eccellenza al femminile di Genova un appello per sostenere lo spettacolo dal vivo. Stasera intanto, Viola Graziosi porta in scena ‘I Testamenti’
Come sarà il futuro? Meglio prenderla alla larga: il compositore Hans Zimmer non sembra molto ottimista e posticipa il suo tour italiano ‘The New Experience’ a marzo… 2022!
Checché ne pensi il governatore De Luca, Halloween si continua a festeggiare anche da noi. Boomerang + 1 (610 di Sky), dal 22/10 all’1/11 diventa Boomerang Halloween Channel, con programmi stregati
Le sette giornate di Milano non si fermano. Torna anche la Music Week (16-22 novembre), con incontri live e in streaming, dibattiti e webinar sul futuro della musica. Tema dell’anno: ‘Music work here’

19 ottobre 2020
Arianna Ballabene, Silvia Dionisi e Lucilla Lucchesi danno vita a una nuova casa editrice: L’Altracittà media e arti, che pubblicherà romanzi ispirati a storie realmente avvenute. Primo libro, ‘Zelda Mezzacoda’ dalla iena Filippo Golia: la pandemia vista dal basso, con gli occhi di una cagnolino
La serie ‘Sopravvissuti’, un ‘Lost’ all’europea di cui sono appena partite le riprese, è la nuova coproduzione di Rai, France Télévision e Zdf: alleanza di reti per conquistare il mercato globale
Come convincere i ragazzi a indossare sempre la mascherina? DeAKids ci prova con la clip, in rotazione, girata dal cast di ‘Monstershop’. Claim: “Indossate la mascherina, è mostruosamente importante”
Premio speciale per temi sociali, il Kinéo Movie for Humanity sarà assegnato in Vaticano il 22/10 a ‘Francesco’, docufilm sul Papa, e al suo regista Evgeny Afineevsky

16 ottobre 2020
Il tacchino di Monica, il panino con polpette di Joey: gli ‘amici’ tornano in cucina. Il 29/10 Panini Comics presenta ‘Friends: Il ricettario ufficiale’, con 70 piatti (preparazioni guidate step by step e accompagnate da molte immagini) ispirati alla fortunatissima sitcom, che in un episodio raggiunse il 46% dello share Usa

15 ottobre 2020
La notte delle streghe è la notte dell’arte. L’Arcimboldi di Milano il 31/10 organizza la ‘Halloween Art Night’, con un’apertura straordinaria fino a mezzanotte per visitare – mascherati, distanziati e dissetati da cocktail ‘mostruosi’ – le sue mostre dedicate a Banksy e a Claude Monet
A Roma invece Halloween si festeggia con i più piccoli allo Zoomarine, parco divertimenti per bambini (dotati di mascherine) che per l’occasione propone una serie di sfide horror
70 editori e 100 librerie indipendenti si troveranno dal 22 al 25/10 sulla piattaforma interattiva del Book Pride Link, fiera dell’editoria indipendente dedicata nel 2020 al tema ‘Leggere i venti’
La storia d’Italia, i  protagonisti, gli eventi cruciali, tragedie e grandi momenti: dal 26/10 è ‘L’Italia di History’ (canale 408 di Sky), che mentre guardiamo preoccupati al futuro racconta il nostro passato
La Lega del filo d’oro, che opera sia nella ricerca sia nell’assistenza a supporto delle persone con minorazioni (cresciute del 9,5% nell’ultimo anno), diventa Fondazione
Roma caput tecnologie. Secondo una ricerca di Sensoworks, nella capitale negli ultimi tempi c’è stata un’accelerazione tecnologica tale per cui 6 aziende innovative su 10 l’hanno scelta come propria sede

14 ottobre 2020
Da venerdì, ogni settimana alle 21.10 su Tv2000, torna ‘Buonasera dottore’, programma di medicina e salute condotto da Monica Di Loreto con specialisti ed esperti. Questa sesta stagione si focalizzerà naturalmente sull’emergenza coronavirus, con aggiornamenti e suggerimenti
Un kit multimediale per spiegare ai 13-16enni gli stili di vita migliori dal punto di vista del benessere della sana alimentazione. Lo ha ideato Medtronic, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione
Si è svolta ieri la Giornata nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico, voluta da Europa Donna che sottopone alle istituzioni 7 punti di un manifesto, dall’informazione agli accessi agevolati
Women Value Company 2020, premio di Intesa Sanpaolo per la Fondazione Bellisario, ha due vincitrici: l’azienda della carta Icma e Tecnologie d’impresa, che offre servizi nei settori di sicurezza e ambiente
Anche la produzione musicale, con Big Fish e la sua nuova Tempo Academy, promuove la didattica a distanza, affiancata a lezioni personalizzate dal vivo
Per giovani donne che vogliano tornare nel mondo del lavoro e avviare una attività imprenditoriale: ‘Mommypreneurs’ è un corso di formazione gratuito promosso da PoliHub (candidature fino al 26/10)
Domani alle 14 l’Università Cattolica organizza il webinar ‘Global compact on education’, durante il quale si ascolterà anche l’intervento del Papa sul tema dell’educazione
Il Giusto Mezzo ha organizzato un flashmob mentre le Camere discutevano del Recovery Fund. E ha ottenuto dal premier l’impegno a sostenere l’occupazione femminile nei progetti Next Generation
Luca Argentero

12 ottobre 2020
‘Doc – Nelle tue mani’, prodotto da Lux Vide con Rai Fiction, protagonista lo ‘smemorato’ Luca Argentero, arriva con la nuova stagione su Raiuno il 15/10. Ai nuovi episodi ‘partecipa’ anche Fastweb, la cui tecnologia aiuta i medici nel loro lavoro. Il progetto è di The Story Lab e Rai Pubblicità
I migliori progetti di tesi di 18 neo diplomati dello Ied 2020 sono esposti nella mostra virtuale Avant Défilé. E c’è anche un vincitore: Michelle Visenda, che con PlusS si è occupata di femminilità curvy
In tempi di lockdown il settore beauty ha tenuto molto bene. A conferma, l’apertura a Milano (viale Certosa, 40) di Alfaparf, ‘hub del capello’ al cui interno c’è anche un’accademia di formazione per hairstylist
Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano pian piano torna alla ‘normalità’ e riapre da domani una serie di esposizioni permanenti. In più, per la prima volta apre al pubblico la sua sala Cenacolo

7 ottobre 2020
‘Tempo di scegliere’ è il tema dell’11esima edizione (6-8 novembre) di Cibo a regola d’arte, festival del Corriere della Sera sull’alimentazione. Fra gli appuntamenti, oltre a diversi corsi di cucina, i Mastershow: performance fra giornalismo, spettacolo, cucina con chef stellati.
Un programma di alfabetizzazione digitale anti fake news. Lo ha messo a punto l’americana NewsGuard e lo hanno adottato le biblioteche del circuito Csbno, per i dipendenti e per gli utenti
La vita in rosa. Alle mamme che in ottobre, mese internazionale di prevenzione del tumore al seno, faranno uno screening Yoopies offre 2 ore di babysitter gratis per sottoporsi allo screening
Andrea Iervolino

6 ottobre 2020
Cinema chiusi, sale vuote. Ma c’è chi va in controtendenza con un nuovo modello di business. Andrea Iervolino è un produttore italiano di film (‘Waiting for the Barbarians’), tv show, web series, che esporta nel mondo , lavora con le major hollywoodiane ed è l’unico in Italia a produrre mobile short content
Giornaliste, sociologhe, economiste: una chiamata al confronto per il Festival dell’eccellenza femminile che si svolge a Genova dal 16/10, con il titolo ‘Fattore D – Donne per un nuovo Rinascimento’

5 ottobre 2020
Fino al 31/10, a Milano in via Mercanti, la mostra fotografica di Centromarca ‘Il futuro è guardare oltre – Industria di marca e sostenibilità’ punta l’obiettivo su tematiche ambientali e sull’impegno delle imprese nell’ambito del sociale
#GiustoMezzo è una iniziativa presentata il 2/10 alla Camera. L’appello per sapere come sarà speso il Recovery Fund e la richiesta di attenzione al genere gap ha già raggiunto le 23mila firme
Debutta oggi ‘Daily’, il podcast del Corriere della Sera che ogni mattina (lunedì-venerdì) racconta e approfondisce l’attualità in 20 minuti, come le voci dei giornalisti del quotidiano
Anche Enit corre il Giro d’Italia, con 20 partecipanti capitanati da Max Lelli al Giro-E (quello a pedalata assistita) organizzato da Rcs Sport e una serie di video che valorizzano il turismo di tutto il Paese
Il programma di insegnamento Amgen Biotech Exprerience porta il digitale nei laboratori scolastici di biotecnologie, con la piattaforma Labxchange dell’università di i Harvard
Hogan con l’agenzia Akqa ha presentato all’ultima Fashion Week milanese ‘My Shoot, My Place’, in cui i modell Chiara Scelsi e Robbie Wadge sono protagonisti attivi dello shooting, non puri esecutori
Renzo Arbore non se n’è mai lavato le mani, come Neri Marcoré, testimonial entrambi della Lega del Filo d’oro, la cui campagna ‘Una storia di mani’ raccoglie fondi per piscine e palestre del nuovo Centro
Per il lancio del nuovo yacht Magellano 25 m. la produzione Azimut Yachts ha deciso di puntare al cinema , con un corto diretto da Gabriele Muccino, che sarà presentato alla Festa di Roma il 18/10
Oltre 450mila visualizzazioni in streaming per Mei, meeting delle etichette indipendenti, la cui 25esima edizione si è conclusa ieri a Faenza
La start up Photonpath, con il suo lavoro sul miglioramento della resistenza delle reti ottiche, si è aggiudicata il primo premio della Fondazione Everis per l’Italia, e può così competere alla finale mondiale

2 ottobre 2020
Figurini, costumi teatrali e da ballo, tessuti, bozzetti. E’ ‘L’arte della moda‘, ed è la campagna che il Mibact ha lanciato sui suoi social al termine della Milano Fashion Week. Dura fino alla fine del mese, quando (il 24 e il 25/10) il Ministero organizza #ApritiModa, evento dedicato al settore e ai suoi professionisti
Evento di-vino il 5 e 6/10 a Milano a Palazzo Serbelloni. 7 installazioni di Timo Helgert introducono nella mostra multimediale ‘A Taste of Italy’, con cui Pasqua Vini apre la Milano Wine Week
Nel Duomo di Milano (14/10, ore 18.30), con il Maestro Riccardo Chailly e il sovrintendente della Scala Dominique Meyer, si inaugura nel nome di Beethoven la nuova stagione della Scuola della Cattedrale
Dopo la chiusura per l’emergenza, torna a uscire Focus on Africa, diretto da Antonella Napoli. Nel numero di ottobre, anche un servizio sulla libertà di stampa (negata) nel continente africano
150mila opere di cui prendersi cura. Per farlo, la Fondazione Torino Musei ha avviato una piattaforma online che guida all’interno dei diversi musei, con un’attenzione speciale per i percorsi educativi
Mentre si discute dei decreti sicurezza, dal 6 ottobre si svolge a Bologna il 14° festival ‘Terra di tutti’, organizzato da Cospe e WeWorld per parlare di diritti umani, con film, dibattiti e ospiti internazionali
Le vie del cinema‘ si è concluso a Milano con risultati incoraggianti. Il 30% dei 4.500 spettatori ha dichiarato di aver patito l’assenza di cinema in lockdown, e l’85% è soddisfatto delle misure di sicurezza
In questo periodo in cui siamo particolarmente sensibili alla salute dei nostri polmoni,  bentornata (dal 12/10) alla campagna ‘Asma Zero Week‘, con visite gratuite
Una campagna con ‘vacci-omini’ cartoon per sensibilizzare sulla necessità di vaccinarsi contro influenza e polmonite.  La firma HappyAgeing, con la richiesta alle istituzioni di accelerare la disponibilità dei vaccini

1 ottobre 2020
Per festeggiare il secolo di vita e il turismo che in 100 anni è passato da 900mila a 64 milioni di arrivi annuali, Enit ha allestito una grande mostra virtuale in 3D che accompagna il visitatore nei luoghi d’Italia nel corso del tempo. ‘Una gran bella storia‘, come titola l’iniziativa distribuita lungo sei stanze interattive
Da domani a Mantova il Food&Science Festival, ideato da Frame. Tema dell’anno le ‘Metamorfosi’, con un’attenzione particolare ai cambiamenti di clima, allo spreco e alla sostenibilità
115 avamposti per l’Italia di un festival che il 29 ottobre debutta in versione ‘diffusa’. Sono i Campfire di Lucca Changes, negozi aperti a tutti, con offerte speciali per chi acquista il Campfire Pass (8 euro)

30 settembre 2020
Si inaugura domani, con ‘Rebuilding Paradise’ di Ron Howard, il 23° CinemAmbiente. Il festival di Torino diretto da Gaetano Capizzi si svolge quest’anno online e in presenza, con 65 film e senza concorso: un modo per sottolineare la collaborazione necessaria per affrontare i problemi ambientali
La pandemia e le sue conseguenze, viste con gli occhi di 5 registi europei di nome (per l’Italia, Michele Placido): è il progetto ‘Europe C-19’, docufilm collettivo comprodotto da Notorius Pictures
La mobilità in sharing a fine anno dovrebbe registrare un +52% rispetto al 2018. Uno dei soggetti che se ne occupa, fornendo tecnologia e ricerca, è GreenVulcano
Ancora smart mobility, con i dati dellInternational Center for Social Research. Secondo una loro ricerca, l’82% degli italiani intende usufruire sempre più della mobilità condivisa (il 74% il car sharing)
In vista dell’arrivo dei vaccini anti-influenzali, che quest’anno saranno anticipati causa Covid-19, la piattaforma MioDottore ha coinvolto il medico Gianlorenzo Casani, che fornisce video consulenze online
Fondi all’intelligenza artificiale. La start up Sensorworks, specializzata in monitoraggio infrastrutturale, festeggia l’arrivo di 800 milioni in 5 anni dal Mise, per lo sviluppo di tecnologie basate sull’AI

29 settembre 2020
Il 72° Prix Italia, premio internazionale per tv, radio e web, è stato vinto da Giovanni Scifoni – attore, scrittore, regista – con ‘La mia jungla’, serie web di RaiPlay che durante il lockdown ha raccontato, in chiave comedy e in pillole di 4 minuti, le avventure di una famiglia chiusa in quarantena

28 settembre 2020
Con la collaborazione di Terre des Hommes e Banco Alimentare parte anche a Milano SpesaSospesa.org, piattaforma in aiuto delle famiglie in difficoltà e insieme contro lo spreco alimentare. L’iniziativa in tutta Italia ha già distribuito oltre 30 tonnellate di cibo
Anche la fotografia riparte. Lo fa festeggiando ‘5 anni in 5 giorni‘. Da mercoledì, Camera celebra a Torino il 5° compleanno  con l’installazione ‘Futures’, incontri (l’1/10 con Gianni Berengo Gardin) e proiezioni
Alla crisi della musica il Saint Louis College of Music risponde con un master in Music Business & Management, per formare operatori e produttori del settore
Il turismo (ieri era la Giornata Mondiale) è in cima ai sogni: il 31% degli intervistati in una ricerca di Google e Boston Consulting Group vuole effettuare un viaggio appena le condizioni sanitarie lo rendano possibile
La Lilt, che ha continuato a richiamare l’attenzione sui malati oncologici trascurati in lockdown, per tutto ottobre organizza visite senologiche gratuite. Per prenotare in uno dei 400 ambulatori: 800.998877
Con un webinar sulle malattie polmonari l’Osservatorio Malattie Rare affronta anche il modo in cui gestire i pazienti a rischio in epoca di Covid-19 (7/10, ore 10)
101% grandi successi, si potrebbe parafrasare. Viene lanciata oggi la nuova piattaforma Rds Social Tv, visibile anche sul digitale terrestre, che unisce streaming e contenuti social
Pronti agli sconti. In vista dell’Amazon Prime Day (13 e 14/10), Idealo segnala 8 categorie in cui gli e-shop sono più economici del big player, e individua i prodotti più competitivi di Amazon (tastiere, vibratori…)
‘Migrazioni e appartenenze religiose’ è il tema di una ricerca dell’Università Cattolica, condotta da teologici, filoni, sociologi, da cui emerge una visione della religione come ‘bene comune’ anziché minaccia
Torna in ‘ballo’ la situazione dei locali da intrattenimento. Silb e Fipe affermano che la chiusura spinge gli imprenditori nelle mani della criminalità organizzata, e chiedono un incontro con il ministero della Salute
‘Spettacoli terapeutici contro il virus della malinconia’: riapre domani, con le prove aperte del laboratorio, il cabaret di Zelig. Nei prossimi fine settimana, tornano sul palco comici come Bisio, Bertolini, Ale e Franz
4 Nobel per la Medicina, 1 per la Chimica il 3/10 inaugureranno BergamoScienza, primo festival scientifico in Italia che quest’anno vuole in particolare ‘ricucire’ il legame fra società e comunità scientifica

23 settembre 2020
Parte oggi alle 13 la nuova edizione, promossa da Agis Lombarda, delle ‘Vie del cinema‘: 23 titoli in arrivo da Venezia, per 64 proiezioni. Si apre con ‘Padrenostro’ di Claudio Noce, con cui Favino ha vinto la Coppa Volpi al miglior interprete
Assegnato ieri il premio ‘Welfare Champion’, promosso da Generali Italia. L’impresa che quest’anno ha vinto per la capacità di valorizzare il benessere dei dipendenti è Bureau Veritas , leader nelle certificazioni
Un libro al giorno per promuovere la cultura della sostenibilità, con video interviste agli autori. Lo propone ASviS, con il Salone del libro, in occasione del Festival dello sviluppo sostenibile (fino all’8/10)
Ancora sostenibilità, stavolta nell’agro-alimentare. La Fondazione Barilla ha realizzato un report con una call to action a imprese (56mila nel settore) e governo (gli investimenti pubblici sono solo l’8%)

22 settembre 2020
‘Hong Kong Ga Yau’ di Marco Di Noia ha ottenuto il riconoscimento Rai Cinema di Visioni dal mondo (vincitore del festival del documentario ‘Oscar’). I giovani che protestano a Hong Kong si coprono l’occhio, cui la polizia ha l’abitudine di mirare. Il film è stato premiato per ‘aver colto il sentimento del presente’
Il Covid avrebbe fatto aumentare di un 15% il numero dei bambini nel mondo che soffre di povertà e che oggi, secondo un’analisi di Unicef e Save the Children, è arrivato a 1,2 miliardi
Chissà se Nanni Moretti approva. La sua amata Nutella si rifà il look e si presenta con barattoli da collezione, con foto di località italiane. La golosa iniziativa ‘Ti amo Italia’ è di Enit con Ferrero

18 settembre 2020
Si conclude domenica con Roberto Saviano che recita ‘Le mani sul mondo’ Tramedautore, festival di drammaturgia di Outis e Piccolo Teatro. Lo ‘spettacolo sonoro in cuffia’, scritto con Sabrina Tinelli, è una trasposizione scenica del primo podcast dell’autore di ‘Gomorra’, su Audible dal 21/9
Alle ‘Awakening Weeks‘ ideate dalla piattaforma Tiqets partecipano musei e attrazioni internazionali per rilanciare il turismo. Il 23/9 appuntamento (virtuale) per visitare Casa Milan, ospite Daniele Massaro
Domani alle 11, tutti ‘A scuola di documentario’, tavola rotonda proposta dal festival Visioni dal mondo, cui partecipano gli studenti della scuola di cinema Luchino Visconti, oltre a registi e produttori
La poltrona si può acquistare, ma stavolta è virtuale. Su MyMovies dal 12/10 va in streaming il progetto Italy Bares ‘La prima volta’, spettacolo con Guglielmo Scilla i cui incassi (reali) saranno devoluti a Anladis
Economia circolare, sostenibilità ambientale. Roma si fa (almeno nei propositi) verde, il 24/9 con il forum ‘La città del futuro’ organizzato da Road to Green 2020 con Unirima
Il 21/9, Giornata mondiale contro l’Alzheimer, da cui è colpito in Italia oltre un milione di persone, la Società italiana di neurologia presenta una ricerca sugli effetti del lockdown su malati e caregiver

17 settembre 2020
Parte oggi il festival ideato da Francesco Bizzarri e diretto da Maurizio Nichetti. ‘Visioni dal mondo‘, interamente online, è dedicato al documentario, con anteprime e film in concorso proiettati in una sala virtuale, ma anche con talk e una sezione business rivolta ai professionisti del settore
Sensibilizzazione sull’ambiente, l’inquinamento e le conseguenze per la salute: questo il percorso guida del nuovo protocollo d’intesa Enel e Sanofi, rivolto sia agli operatori sia alle famiglie
Rinnovarsi guardando all’antico. Richard Ginori diventa Ginori 1735, e con il cambio di nome muta anche identità. Per tornare alle radici valorizzando i propri plus di eccellenza italiana della porcellana
12 minuti per individuare se sei positivo al Covid e (nel caso) quanta è la carica virale. Il nuovo test antigenico di Menarini risponde al bisogno di avere risultati sempre più tempestivi
‘Un futuro migliore è la nostra sfida quotidiana’: per il brand di abbigliamento Peuterey l’Armando Testa ha ideato una campagna con modelli bambini che indossano gli abiti dei grandi, come faranno un giorno
Il 25/11 è la Giornata contro la violenza alle donne, il 10/12 la Giornata dei diritti umani: fra queste due date si svolge ‘16 Days 16 Films‘, concorso di cortometraggi sul tema della violenza sulle donne

16 settembre 2020
Fondazione Prada è  fianco di Damien Hirst nella campagna a sostegno di Save the Children e dei bambini in condizioni disagiate colpiti dalla chiusura delle scuole per Covid. Chi partecipa può acquistare (fino al 27/9) le nuove stampe a tiratura limitata dell’artista inglese, sulla piattaforma Heni
Alla ripartenza della moda partecipa anche ‘Topolino‘. Lo fa con la serie ‘Minnie pret-à-porter’, ambientata nel mondo fashion e che debutta oggi a ridosso della Settimana della moda
1 milione di cartoline, piene di curiosità lessicali e consegnate a casa per promuovere la lingua e le sue etimologie. E’ l’iniziativa #ciboperlamente con cui Zanichelli lancia l’edizione 2021 del dizionario
La Andrea Bocelli Foundation assieme a Generali Italia stanno elaborando una serie di progetti per facilitare la didattica a distanza dei bambini lungodegenti ricoverati in ospedale

15 settembre 2020
Il 2 e il 3 ottobre, Inspiring People Relations e Be-novative propongono un evento, online e in presenza,  per rispondere alle domande di manager su come migliorare il lavoro nel mondo digitale
#Insiemeperlamusica, progetto lanciato a giugno da Elio e le Storie Tese e dal Trio Medusa con Cesvi, ha raccolto 124 mila euro per aiutare la musica. Gli Elii festeggeranno nel 2021 con un ‘concerto di fine sfiga’
Dopo le giornate live in Triennale, Il tempo delle donne prosegue online fino al 26 settembre, quando si concluderà con l’evento ‘Next’ dedicato a come la tecnologia modifica le nostre vite e i nostri valori
Oggi alle 18 (Biblioteca degli alberi, Mi) 3 donne under 35 (l’astrofisica Edwige Pezzulli, la chimica Giuditta Celli, la viceministra Anna Ascani) promuovono la cultura Stem con IllimitHER Marathon
Pur nella crisi, il contributo al Pil del settore turismo in Italia ha avuto cali inferiori a Francia e Spagna. Enit monitora anche i progetti di viaggi dall’estero. Mete più ambite dagli stranieri: Firenze, Pisa e Milano
Groupama Assicurazioni, partner del Dive In festival che promuove l’inclusione della diversità e disabilità  in ambito lavorativo, il 23/9 interverrà con due webinar su care giver in azienda e recruiting

14 settembre 2020
+20% rispetto al 2019. C’è un settore in forte crescita, quello dell’intelligenza artificiale. Sensorworks, startup italiana di monitoraggio infrastrutturale, sottolinea le potenzialità predittive dell’IA, in particolare nella medicina (scelta della priorità al triage) e nelle infrastrutture (sicurezza di ponto o dighe)
L’accusa: il Recovery Fund si dimentica di 2 milioni di persone affette in Italia da malattie rare . Lo sostiene una relazione dell’interguppo parlamentare presieduto dalla senatrice Paola Binetti
Si svolgerà dal 6 all’8 novembre, nell’Oval di Torino, la 27esima edizione di Artissima, diretta da Ilaria Bonacossa. La fiera dedicata all’arte contemporanea ha da quest’anno come partner Intesa Sanpaolo
Per festeggiare il rientro in classe, DeAJunior e lo Zecchino d’oro propongono, in rotazione sul canale dal 14/9 e su YouTube, ‘Primo giorno di scuola‘, nuova canzone interpretata dal coro dell’Antoniano
In aula e online: così riparte Rcs Academy, con diversi master e un +30% di studenti iscritti. Domani, open day online su ‘Innovazione digitale, formazione e lavoro’ con i ceo di aziende leader

12 settembre 2020
Dopo chiusure e tempi grigi, Citroen prova a ripartire con un arcobaleno di speranza. Un mondo a colori è quello che caratterizza la nuova campagna internazionale per la city car C3 dell’agenzia Traction/Betc

11 settembre 2020
Job&Orienta, salone dell’orientamento per scuola e lavoro, si svolge quest’anno tutto in digitale (22-25 novembre). Tra i temi trattati, la didattica post Covid e il futuro dell’economia green
Il 14/9 torna ogni lunedì su DeAKids (Sky, 601) ‘Ready Music Play!’, con la conduzione di Jody (figlio di Claudio) Cecchetto e 4 giovani influencer che si sfidano a colpi di lip sync
+133%: tanto sono aumentate in lockdown le visite a siti di diete e fitness. In questo contesto si svolge la Sport Open Week (14-22/9), evento digitale per la ripartenza dello sport promosso da Orangogo
Sono stati fra i primi a riaprire, il 18/5. Adesso l’Istituzione Bologna Musei fa i conti con l’anno Covid: il calo di visite è in progressivo miglioramento (giugno -78%, agosto -51%) e aumentano i contenuti digitali
La campagna ‘indifesa‘ di Terre des Hommes segnala che nell’ultimo anno, anche causa lockdown, sono cresciute del 3% le violenze in Italia a minori e che il 59,4% riguarda vittime femminili
Giorgio Tirabassi, Giorgio Pasotti, Francesca Cavallin e molti altri partecipano da domani al 20 settembre all’Olbia Film Network, evento professionale di cinema dedicato ai corti e alle opere di debuttanti
Si intitola ‘Shared Passion’ la campagna di Tbwa per Findomestic e i suoi Prestiti personali green, per finanziare le spese di progetti ecosostenibili. La campagna, oltre che in tv, va sui social e online
‘It’s okay not to be okay’. Lo cantano Marshmello e Demi Lovato nel disco realizzato in collaborazione con Hope for the Day e presentato ieri in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione al suicidio
Lucca Comics & Games diventa quest’anno Lucca ChanGes, e dal 29/10 si svolge parte dal vivo e parte in digitale, con oltre 100 ‘Campfire’, avamposti sparsi in Italia per raccogliere le community del festival

10 settembre 2020
Anche Leroy Merlin, con Civicamente, si impegna per la ripartenza della scuola. Lo fa sulla piattaforma Educazionedigitale.it con AmicoEco, progetto ambientale online, e Sportello Energia
Si inaugura oggi pomeriggio, nella sede degli industriali di Latina, la mostra di Unindustria  ‘Imprese d’autore’, con le foto di Renato Franceschin di interni di fabbriche, ambienti lavorativi anche privati
Ancora scuola. Secondo un sondaggio di Kantar per Idealo.it, metà delle famiglie italiane è interessata all’acquisto di un dispositivo elettronico per la didattica online, mentre cala la vendita degli zaini
Per supportare la Fondazione Ieo-Ccm è partita un’asta online: chi partecipa a ‘Un viaggio RICERCAto’, sulla piattaforma CharityStars, si aggiudica soggiorni nei più prestigiosi hotel italiani
Di musica post Covid si occupa il Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica, e il 16/9 organizza il webinar ‘I concerti in streaming: come funzionano (e perché non possono sostituire il live)’
Anche Enit partecipa alla Mostra di Venezia, con il premio (assegnato domani pomeriggio all’Excelsior) ‘Sorriso diverso Venezia Award’, per il film che meglio valorizza il tema del viaggio
9 settembre 2020
Ripartire anche da dietro le quinte.Il documentario ‘Ciak19’, realizzato per Xiaomi Mi 10 e girato interamente in smartphone , è il backstage del film ‘Revenge Porn’ presentato a Venezia, e racconta le difficoltà del cinema ai tempi del Covid. Protagonista Leonardo Liu
8 settembre 2020
Ricky Tognazzi e Simona Izzo, con l’ideatore Fabrizio Conti, dirigono a Formia il Festival della commedia italiana (11-13 settembre). Ospite d’onore Massimo Boldi
Torino torna in ballo. L’11 settembre si inaugura Torinodanza Festival, che riparte con artisti stranieri, un omaggio alle ‘Signore della danza italiana’ e prime nazionali
Presentato a Venezia ‘Immersi nel futuro’, libro di Simone Arcagni sulla realtà virtuale, voluto da Rai Cinema per indagare sulle conseguenze della VR per chi opera nell’audiovisivo
463 milioni di studenti nel mondo (su 1,6 miliardi totali) in pandemia non hanno potuto accedere alla didattica a distanza. Sos Villaggi dei bambini pone l’attenzione sulla scuola e chiede che in Italia gli investimenti passino dal 3,8% al 5% (media europea) del Pil
Ancora scuola: secondo l’associazione WAidid, più del contagio fisico per i bambini in lockdown ha pesato quello psicologico, con un 75% affetto da sentimenti di solitudine
7 settembre 2020
La Fondazione Guggenheim a Venezia, che nei mesi di lockdown ha perso 2 milioni di euro, durante la Mostra del cinema propone ‘Inspiring Venice’, progetto di valorizzazione e riscoperta del patrimonio artistico
In concomitanza con la Milano Feshion Week lo IED presenta una app (dal 23/9), Avant-défilé, vetrina virtuale con i migliori progetti di tesi dei diplomandi
EY ha identificato con ‘A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe’ mille progetti per rilanciare subito, con 200 miliardi di euro, una economia sostenibile
‘Tutto il possibile in presenza, tutto il necessario da remoto’: l’Università Cattolica, che per ripartire ha investito 10 milioni, ha riaperto oggi con una formula mista, dal vivo e online
Francesco Montanari (Foto Ansa/ Claudio Onorati)

4 settembre 2020
Stasera, con ‘Il giro del palazzo’ e performance di Francesco Montanari, parte la festa in streaming del Fatto quotidiano. Sabato e domenica incontri con Conte, Azzolina, Gualtieri e monologo di Travaglio
Era prevista a marzo, aprirà il 16 settembre. A Roma, nella sua storica villa per la prima volta aperta al pubblico, si inaugura la mostra ‘Il centenario – Alberto Sordi 1920-2020′
Il mercato del giocattolo, dopo un -14% in lockdown, ha registrato in giugno un +12% rispetto al 2019. Ma soprattutto adesso si prepara al Natale, che tradizionalmente rappresenta il 38% del fatturato annuo
‘Heroes’, evento a sostegno dei lavoratori della musica, si potrà seguire domenica dall’Arena di Verona sulla piattaforma di streaming interattivo A-live
Il 14 settembre riapre la biglietteria del Piccolo Teatro e permette di ritirare i voucher cartacei a chi non ha potuto assistere a spettacoli non andati in scena causa lockdown
Fra le ripartente di settembre, anche la satira ritrova spazio. Il 18 torna sul Nove ‘Fratelli di Crozza’, con il comico genovese impegnato in un nuovo inevitabile personaggio: la ministra Lucia Azzolina
Bambini protagonisti nella scuola ma anche nella musica: l’altro giorno sono stati scelti i 16 solisti del 63° Zecchino d’oro, che andrà in onda a dicembre su Rai1, con la direzione artistica di Carlo Conti

3 settembre 2020
Nuove vetrine aprono. In via San Marco 1, in piena Brera, arriva il primo flagshipstore milanese di Snaidero: 230 mq progettati dall’architetto Emanuele Orlando e utilizzabili anche per eventi o incontri

2 settembre 2020
Si chiama Panther ed è in dotazione all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. Acquistato grazie alle numerose donazioni, permette di eseguire fino a mille tamponi al giorno (finora se ne poteva fare la metà)
Con il patrocinio di Enit, parte venerdì dalla Campania #Eviaggioitaliano, tour enogastronomico con veicoli elettrici, fra cui una cucina mobile a energia solare, che toccherà diverse regioni
180 mila euro per 6 progetti creativi. L’iniziativa di Mibact e Invitalia vuole promuovere un turismo sostenibile e di prossimità, in linea con le esigenze post Covid. Si può partecipare fino al 2 ottobre
Prestiti da 500 a 1.500 euro, rimborsabili fino a 4 anni:  XMe Studio Station è rivolto da Intesa Sanpaolo a famiglie in difficoltà, per l’acquisto di computer, abbonamenti Internet, software per la scuola a distanza
Per aiutare la musica, in previsione del grande concerto di Verona (domenica in live streaming) ‘Heroes- Il futuro inizia adesso’, laFeltrinelli dona 1 euro per ogni album acquistato dei 42 artisti presenti
La mostra su Raffaello ha chiuso con numeri record, nonostante il lockdown: sono stati oltre 162 mila i visitatori, 6.500 dei quali sono entrati nelle Scuderie del Quirinale dalle 23 alle 9 di mattina
Il testo è di Giuseppe Mascambruno, ex direttore della ‘Nazione’, le foto di Alessandro Montanari e la voce del fratello Francesco. Venerdì in streaming ‘Il giro del palazzo’, indagine su due mesi di lockdown
(foto Ansa)

1 settembre 2020
Milano riparte dalla Scala. Venerdì in Duomo Riccardo Chailly dirige in omaggio alle vittime del Covid il Requiem di Verdi, alla presenza del presidente Mattarella, dell’arcivescovo Delpini e del sindaco Sala. Si può prenotare oppure ascoltare in diretta su Radio3 o Rai5
Per rilanciare le sale cinematografiche, anche quest’anno si svolgerà (23-30 settembre) ‘Le vie del cinema’, con 20 film della Mostra di Venezia
Nonostante una estate made in Italy, spesso in affitto, le seconde case – il 16% del patrimonio immobiliare degli italiani – oggi sono le più svalutate del settore
Conti di pre-autunno: secondo SpeedVacanze.it, per poter andare in ferie dopo il lockdown, 25 mila italiani si sono indebitati in media di 4 mila euro a testa
Settembre, mese giusto per trovare nuove strade. E’ rivolto a professionisti il percorso executive di PoliHub – Elab, per diventare startup mentor
Si intititola ‘RiGenerazioni’ la settima edizione del ‘Tempo delle donne‘, che si presenta in forma digilive: online su Corriere.it e dal vivo in Triennale (Mi) dall’11 al 13 settembre

31 luglio 2020
Secondo un recente sondaggio, il 60% delle persone si sente a disagio su un mezzo pubblico. Anche per questo nasce il programma Eit Urban Mobility Accelerator Covid-19, per startup sulla nuova mobilità
Si chiama ‘The Art and Industry of Narration’. È il nuovo corso di laurea magistrale che l’Università Cattolica inaugura a ottobre, per formare i futuri narratori della letteratura, del cinema e della tv
Da Rimini al Salento (full al 98%), senza dimenticare le Alpi: anche nell’anno Covid in Italia per Ferragosto Enit registra il ‘quasi esaurito’, con prenotazioni online vendute al 79% della capienza
E mentre il turismo si riprende, il 1° settembre arrivano su Sky 8 nuove puntate di ‘Bruno Barbieri 4 Hotel’, sfida fra i migliori albergatori italiani
Tornano in calendario le settimane milanesi. Dopo la Movie Week di settembre, in novembre (16-22) ci sarà la Milano Music Week, con sessioni di confronto sulla crisi del settore e le modalità di rilancio
HealthyFood, cui si deve la ‘carta d’identità alimentare’ usata oggi da 51mila persone, ha verificato una sempre maggiore attenzione alla qualità del cibo, con il 43% degli iscritti che ha un problema alimentare
Per un sereno ritorno a scuola dei più piccoli, l’azienda Borinato Security propone delle postazioni a forma di orsetto per misurare la temperatura e boy-scout che ‘giocano’ a disinfettare le mani con i bambini

30 luglio 2020
Personalizzati con ‘La ripartenza 2020’: l’unione dei 100 ristoranti ristoranti del Buon ricordo festeggia così – con piatti decorati a mano da regalare ai clienti – la riapertura dei suoi cento locali
Un festival ‘all’insegna della montanità’. Nell’anno in cui la montagna diventa meta prediletta dell’estate, il Trento Film Festival presenta dal 27-8 un programma diffuso in tante location, live e in streaming
A Montone (Pg) il 5-8 parte un altro festival cinematografico. Evento speciale ‘Drawings 2020‘, un film realizzato illustrando i sogni dei bambini della scuola per il dopo lockdown
Il magazine World & Pleasure riporta l’intervento della start up Sensorwoks sulla salute dei nostri ponti e la necessità di un ‘monitoraggio dinamico’, perché le ondate di calore mettono a rischio le infrastrutture
Tour della città a piedi o in bicicletta, calendario degli eventi, percorsi tematici: CityAround è una app gratuita progettata da Panorami elettronici per conoscere Torino e visitarla in totale sicurezza
Stasera alle 20, al Museo Madre di Napoli, la Milanesiana inaugura la mostra fotografica di Carlo Verdone, intitolata ‘Nuvole e colori’
Il Premio OMaR dell’Osservatorio malattie rare è un riconoscimento a chi meglio ha comunicato (nell’anno 2020) in questo delicato settore, con articoli, video, fumetti, foto… Iscrizioni aperte fino al 3-1
In questi giorni, a Tokyo, si dovevano svolgere le Olimpiadi. In mancanza dei Giochi, l’attore Daniele Monterosi dedica 3 minuti sui suoi social a strane storie di atleti olimpici, con ‘Daniele racconta’

29 luglio 2020
E’ da tempo che i negozi vintage crescono (negli ultimi 5 anni: +33%), e tanto più sono destinati a farlo in periodo di crisi. Il portale Vidra offre così alcuni consigli per chi voglia aprire un negozio second hand
Il tema 2020, appropriato a un anno così particolare, sono le ‘Metamorfosi’. Il Food&Science Festival (Mantova, 2-4 ottobre) lo declina parlando di cambiamenti climatici, grandi epidemie, genetica…
Altre ‘Metamorfosi’: così, come l’ultimo album di Joseph Capriati, si intitola una linea di felpe e cappellini che unisce il mondo della musica a quello motociclistico di VR/46 Racing Apparel
Disegnatore di sfondi Zoom? Allenatore di eSport? Ci sono lavori che fino a pochi anni fa nessuno aveva immaginato. Fiverr ha stilato l’elenco delle professioni digitali oggi più popolari
Ripartire da un codice etico. Questo l’obiettivo di Nameless, festival della musica elettronica slittato al 2021 causa Covid ma deciso a ricominciare ponendo grande attenzione al territorio e a nuovi progetti
5 musicisti con disabilità e 4 tutor formano la InBand, che – anche se durante il lockdown non è si è potuta riunire – ha preparato con i Tropea un nuovo arrangiamento di ‘Lost in Singapore’, che adesso presenta
Fischio di partenza il 3-10 a Milano, e poi in altre 13 città. Le donne dei ‘Running team’ della Fondazione Veronesi non smettono di correre, a dimostrazione che dopo la malattia si può tornare forti e decise
Campari è per il terzo anno main sponsor della Mostra del cinema di Venezia (2-12 settembre). Nello spazio allestito alla Terrazza Biennale, ospiterà registi e attori, a partire da Carolina Crescentini
Si conclude domani sera con due incontri – ‘Mangia italiano: preserviamo il made in Italy’ e ‘Pingitore: l’uomo che inventò il Bagaglino’ – il Magna Grecia Awards & Fest, dedicato quest’anno a Nadia Toffa
Domani è la Giornata mondiale dell’amicizia. Lo ricorda, sottolineando l’utilità di un vero amico soprattutto per chi in casa non ha riferimenti, ‘Sos villaggi dei bambini‘, che si occupa di minori fuori famiglia
A volte i dati si contraddicono. Si era detto che in lockdown sono stati letti pochi libri, ma secondo l’ultima indagine Idealo, il consumo  sarebbe aumentato del 75,7%, con un picco del +47,5% per gli ebook
Fra gli eventi che ripartono, anche il Lonato in festival, manifestazione di circo contemporaneo che per 4 weekend, a partire dal 31 luglio, si svolgerà all’aperto nella Rocca Visconteo Veneta
“Una legge quadro per ogni comparto dell’economia delle cultura”: la chiede Innocenzo Cipolletta, presidente di Confindustria Cultura Italia, che ha incontrato il ministro Dario Franceschini

27 luglio 2020
Anche la salute dell’ambiente ci riguarda. E’ partita da Sorrento la campagna di Marevivo ‘Piccoli gesti, grandi crimini’ contro i mozziconi abbandonati ovunque, in mare o per strada
Diva Tommei, sola italiana nelle 50 ‘Top Women in Tech’, ha inaugurato IllimitHER, dedicato alle donne nella scienza e tencologia, la cui presenza è fondamentale per il rilancio
In vista della ripresa delle scuole, Terre des Hommes e Ats Città di Milano promuovono NidoInsieme, portale per sostenere i genitori dei bambini da 0 a 3 anni
Si chiama Emergency Hospital 19 la nuova struttura di Humanitas per la cura delle malattie infettive, un mini ospedale nato durante la pandemia in sole 11 settimane
Sempre sperando nel nuovo anno scolastico: i detenuti del Carcere di Bollate hanno ridato vita a oltre 8mila computer e materiali elettronici donati da Snam e da fornire alle scuole

23 luglio 2020
Vacanze cultura-slow nella Provincia di Parma, che dal 26 luglio al 18 settembre promuove la sua ‘Estate delle pievi’: concerti, spettacoli e visite in questi gioielli dell’architettura religiosa
Se in lockdown le violenze domestiche sembravano congelate, adesso che purtroppo sono tornate di attualità Vodafone, con Cadmi e Polizia dello Stato, presenta Bright Sky, app gratuita di difesa
Sempre sui maltrattamenti di genere. 2.800 le firme raccolte finora su iniziativa di Terre des Hommes per chiedere al sindaco Sala di dedicare una statua a Milano a bambine e ragazze vittime di violenza
Sovrallenamento, diete drastiche, poca idratazione: sono 8 in totale le regole di Urban Sports Club per evitare, dopo i mesi passati immobili, un’estate dannosa per muscoli e fisico
Alla corsa contro la malattia si partecipa anche con Anlaids, che organizza un appuntamento per aiutare la ricerca su Hiv e Covid-19 . L’ottava edizione di Arim si svolge il 19 e 20 settembre
Step by step, per rilanciare il cinema sono utili anche i tour. In attesa che ‘Il grande passo’ arrivi in sala il 20 agosto, il protagonista Giuseppe Battiston accompagna  il film in alcune piazze d’Italia
C’è anche la cultura che non ce la fa. Il Musja di Roma, museo dedicato all’arte contemporanea e inaugurato solo un anno fa, è costretto a chiudere a causa delle limitazioni sanitarie
Torna l’attenzione su altre malattie, oltre al Covid. A.L.I.Ce, associazione che combatte l’ictus cerebrale (ne sono colpiti 150mila italiani l’anno), consiglia: dieta estiva leggera, attività fisica e vitamina D
SILB, che riunisce le imprese di intrattenimento da ballo, si sente trattata da “capro espiatorio”: perché solo le discoteche non possono riaprire, mentre la gente si affolla in spiaggia o sui treni regionali?
Zeta Service, azienda guidata da Silvia Bolzoni, che da cinque mesi opera in smart working, si è classificata fra i ’15 Best Workplaces for Innovation 2020′, posto di lavoro innovativo e accogliente
Se nello studio della psicologa il ritratto di Freud viene scambiato per quello di un fondamentalista, allora sorridiamo con ‘Un divano a Tunisi’, uno dei film in cartellone all’AriAnteo fino al 17 agosto
Stasera alle 21, al Castello Sforzesco, la Milanesiana diventa con Enrico Ruggeri ‘Una storia da cantare’, con letture e musica
185 milioni di dollari. È quanto serve per affrontare la crisi Covid in Sahel, reclutare medici e garantire l’approvvigionamento d’acqua. La stima è del’Alto commissariato Onu per i rifugiati 

20 luglio 2020
Il Premio GammaDonna dal 2012 riconosce le migliori imprenditrici. Quest’anno, in cui di competenze femminili si torna molto a parlare, il premio a fine ottobre sbarca anche in tv
Giovedì a Monza prima tappa del nuovo Rds Play On Tour Summer. Per l’occasione, ci sarà un’animazione per chi ha combattuto il Covid-19 nell’ospedale San Gerardo
E’ uscita oggi la nuova campagna Tbwa per Lilt, dove si spiega che contro il cancro non c’è mascherina o distanziamento che tenga: bisogna riprendere a fare prevenzione, dopo lo stop causato dal Covid
L’importanza del culto religioso viene testimoniata dalla convenzione stipulata fra Conferenza episcopale e Ferrovie dello Stato: nelle chiese delle stazioni è garantita la presenza pastorale per tutti
Dai ‘Consumi degli italiani dopo il lockdown’, ricerca di Havas fatta a fine giugno, emerge la paura a tornare al pre-lockdown ma anche il bisogno di riposizionare i valori (etici e green) nella scelta degli acquisti
Le vacanze d’estate diventano ferie d’autunno. Secondo Enit, il 47,5% degli italiani sceglierà settembre-ottobre per allontanarsi dal lavoro, privilegiando gli alberghi e le destinazioni montane
Domani a Genova, manifestazione degli autotrasportatori. Secondo Trasportounito, lavori, cantieri e conseguenti code stanno abbattendo un settore già molto indebolito dal lockdown

16 luglio 2020
Restart: convertire i nostri limiti in risorse’ è un ciclo di incontri dell’università eCampus. Oggi, alle 18, si parla delle fasi dell’amore (fiducia, impegno, lealtà, senso sei colpa) con Federico Moccia
Parte dalla Campania (domani a Torre del Greco, ore 18), per poi raggiungere Calabria e Sicilia, il tour ‘Il digitale… è di strada’, ideato da Alessandro Ghiani per sensibilizzare sull’uso della tecnologia
Si seguiranno in streaming, il 20 luglio, i vincitori di ‘Cultura+Impresa’  che premia la capacità di relazionarsi dei mondi culturale e imprenditoriale, con sponsorizzazioni, partnership, art bonus…
Effetto viaggiare sicuri: in giugno l’immatricolazione di camper e caravan ha registrato un +50% rispetto al 2019. L’associazione (Apc) festeggia e l’assemblea conferma Simone Niccolai presidente
L’Università Cattolica, che durante la pandemia ha non ha mai smesso di essere attiva organizzando incontri e presentazioni online, ha confermato per il suo terzo mandato da rettore Franco Anelli

15 luglio 2020
Nell’anno del Covid, l’offerta al pubblico è online e gratuita. Così gli spettatori possono vedere i ‘Pardi di domani’: 43 corti internazionali in concorso dal 5-8 al festival Locarno 2020 – For the Future of Films
Oggi a mezzogiorno la presidente della Corte costituzionale Marta Cartabia dialoga alla Milanesiana con Piergaetano Marchetti sulla ‘Leale collaborazione fra le istituzioni’
Secondo Incontri-ExtraConiugali.com, dopo lo stress da virus e lockdown, questa sarà (come prima, più di prima) estate di tradimenti e avventure. Così ipotizzerebbe l’88% degli intervistati. Ci fidiamo?
Andrea Iervolino, produttore che dall’Italia si è affermato negli Usa, lancia il canale per cortometraggi ‘Young Artists to See’. I film andranno in streaming sulla piattaforma Tatatu
Gli artisti stranieri tornano in Italia. Fra gli altri ospiti del Filming Italy Sardegna Festival (dal 22-7) di Tiziana Rocca, Isabelle Huppert e Matt Dillon. Si parlerà anche di Covid e cinema, con l’Apa e Giancarlo Leone
‘Volevo nascondermi’ di Giorgio Diritti, Orso d’argento a Berlino, causa virus uscirà solo il 19 agosto. Ma intanto è stato premiato anche con il Globo d’oro al miglior film e fotografia, firmata da Matteo Cocco
All’ospedale Maggiore della Carità di Novara è entrata in funzione la nuova terapia intensiva realizzata grazie ai 500mila euro donati da De Agostini, con 7 posti letto

14 luglio 2020
La pandemia ha lasciato una frattura fra anziani malati e giovani spaventati dal futuro. Il Comitato testamento solidale propone di comporla con un lascito, visto che la Silver Economy pesa 7 trilioni di dollari
Intesa Sanpaolo Prossima, la struttura della banca dedicata all’Economia del bene comune, mette a disposizione del settore cultura e spettacolo dal vivo 5 milioni, per aiutare a finanziare le realtà più piccole
Nella parziale riapertura di Fase 3, il Museo della scienza e tecnologia di Milano organizza visite guidate gratuite, picnic in esterni e apertura serale. In più, sperimenta una app che misura il distanziamento
Bayer, che durante l’emergenza non ha smesso di garantire farmaci contro l’emofilia, continua a collaborare con World Federation of Hemophilia con altri 50 milioni di unità per il trattamento della malattia
‘VEstiamo Vicini’ è una iniziativa a favore di Ieo-Ccm per sostenere medici e ricercatori che lavorano in ambito oncologico e cardiovascolare: uno shopping solidale online promosso da 70 brand della moda

13 luglio 2020
La sicurezza vien dal mare. Sabato Red Bull presenta un concerto gratuito con Salmo, al largo di Arbatax. Al Red Valley Sea Party si potrà partecipare solo dalla propria barca, con distanziamento assicurato
In risposta al lockdown, Italianway ha accelerato e adesso vara la prima Online Travel Agency italiana per affitti brevi in totale sicurezza: 130 destinazioni per ogni budget, a partire da 49 euro
1, 10,100 Lucca Comics & Games. La nuova edizione della manifestazione, dal 29 ottobre, avrà molti più eventi digitali e una chiamata alle armi del fumetto in tutta Italia, attraverso l’iniziativa Campfire
200 locali con vetrofanie personalizzate e messaggi che invitano a mantenere le distanze di sicurezza. In giugno Jack Daniel’s ha promosso sui suoi social le 7 regole d’oro, adesso le modula negli spazi vendita

10 luglio 2020
Domani a Genova Valentina Lodovini sarà protagonista del festival Genova Reloaded e alle 21 presenterà con Zerocalcare ‘Rebibbia Quarantine’, film realizzato durante il lockdown
La presentazione è virtuale, i film saranno proiettati in sala (il primo, ‘Cosa resta della rivoluzione’, il 27 agosto). Il 17 su Zoom Wanted Cinema dà appuntamento con il nuovo listino
Sono 8, compresa quella del Piccolo Teatro, le scuole che partecipano al Second International Student Festival, che doveva svolgersi dal vero ma è su web dal 13-7
Non più eventi, party, matrimoni: il settore del banqueting & catering ha visto crollare dell’80% il giiro d’affari. Perciò, con la sua associazione Anbc, chiede lo stato di crisi
Il 16 luglio sarà presentato il report del Centro per il libro e la lettura e di Aie: prima indagine su lettura e consumi culturali durante il lockdown

8 luglio 2020
Perdite per circa 15 miliardi, 17mila i punti vendita a rischio chiusura. Sono i dati post Covid emersi da Ecomm Fashion 2020, stati generali della moda presieduti da Bassel Bakdounes
Con l’iniziativa 1% (la percentuale, per ogni capo venduto, donata all’Oms), Mango ha raccolto 360 mila euro, destinati al ‘Covid-19 Solidarietà Response Fund’ per progetti di solidarietà
Effetti collaterali: secondo Idealo, durante il lockdown le ricerche di sex toys sono cresciute del 110%, per poi  diminuire del 31,2% quando si è tornati a uscire di casa e frequentare persone in carne e ossa
In un momento crisi di tutto il turismo, la piattaforma Trustpilot ribadisce l’importanza di pubblicare recensioni aperte (nel bene e nel male) dei viaggiatori, per ricreare un clima di fiducia
La raccolta fondi #SOStegnostraordinario dei dipendenti del gruppo Banco BPM ha raggiunto 500mila euro, che – con il supporto del Banco alimentare – andranno alle famiglie in difficoltà
Sarà pronto per settembre. Il campus H-Farm a Ca’ Tron (Tv) non solo ha piantato 2mila alberi, ma sta finendo di ampliare gli edifici che ne faranno il più grande polo dell’innovazione, in totale sicurezza

7 luglio 2020
Moderato da Maria Grazia Mattei, fondatrice di Meet, e da Ashley Benigno, Group director di Fjord, il 21 luglio si svolge un incontro online sui valori di cambiamento della società, oggi in grande trasformazione
Il Rotary Club Roma Capitale, che durante la pandemia ha donato a un ospedale un respiratore da 18.500 euro, torna a impegnarsi contro l’Alzheimer, malattia che nel mondo colpisce 36 milioni di persone

6 luglio 2020
Adesso che tutti tornano in campo, il Politecnico di Torino presenta i prototipi delle mascherine giuste per proteggere chi pratica sport
Oggi (ore 10) l’economia, domani al mattino la moda e al pomeriggio i bambini: sono i primi dialoghi streaming della settimana di ‘Corriere della Sera‘ e Rcs Academy sulla ripartenza
Proseguono gli appuntamenti anche ‘fisici’ della Milanesiana, che stasera ricorda i 25 anni dell’uccisione di Rabin con il regista Amos Gitai e un videomessaggio di Enrico Ghezzi
A Rimini, Firenze, Roma aumentano le prenotazioni estive. A Venezia invece, il 68% di camere è ancora libero. In generale però l’ultimo bollettino Enit misura un cauto ottimismo
Fare il punto sugli ultimi mesi e immaginare i prossimi: l’Osservatorio Malattie Rare il 17 luglio approfondisce con un webinar ‘Bisogni vecchi e nuovi. Ma anche nuove opportunità’
Sotto le stelle, ma opportunamente distanziati. Il suggestivo Festival di Tavolara, che compie 30 anni, torna il 13 luglio con proiezioni dal vivo e videointerviste
‘Trasformare la paura in coraggio’: un giusto proposito di questi tempi. E’ il sottotitolo di ‘Ritrova il tuo equilibrio‘, webinar con Paola Perego che si svolgerà giovedì
Sempre più webinar provano a rielaborare ciò che abbiamo appena vissuto. ‘Sanità. Cosa imparare dall’esperienza Covid 19’ (9-7) ne parlerà anche con Walter Ricciardi
10 puntate di podcast su Intelligenza artificiale e Uomo: è il progetto #Iagoves2020 dell’Università Pontificia Salesiana, in preparazione a un convegno a Roma a settembre

2 luglio 2020
16 autrici, 5mila video e un obiettivo: realizzare, grazie anche a una operazione di crowdfunding, un documentario su donne e lavoro ai tempi del lockdown. Titolo emblematico: ‘Tutte a casa

1 luglio 2020
Venerdì alle 21, nel Cortile delle armi del Castello Sforzesco, nuovo appuntamento dal vivo della Milanesiana 2020, di lettura e musica, con Elio e Rocco Tanica
La fantasia in mascherina. Adesso anche il cinema finisce sulle bocche delle persone, con Cinemask, dispositivo di protezione personalizzato con i volti di attori e attrici. Iniziativa di Ttk e Universal
In collaborazione con l’Apa presieduta da Giancarlo Leone, si svolge dal 22 luglio a Forte Village il Filming Italy Sardegna Festival, dedicato a cinema e tv, con attori e produttori, per un rilancio del settore
Fondazione Istud, con il supporto di Angelini Pharma, mette a disposizione di medici e altri cittadini ‘Spazio sicuro’, un servizio di counseling per affrontare la Fase 3, che sta mettendo molti in difficoltà

30 giugno 2020
Live chat, pillole video, aggiornamenti: durante la pandemia Europa Donna Italia per stare vicina alle donne malate di tumore al seno ho rinnovato l’approccio virtuale e a fine anno lancia l’assistente digitale
Anche Corona mette a disposizione voucher vacanze in un ‘paradiso italiano’. Sono 5mila gli euro in palio con un concorso, dal 1° luglio, aperto a chi acquista almeno 7 euro di birra

29 giugno 2020
Con 1 euro si dona 1 piatto: è l’Emporio della solidarietà di Caritas, catena di piccoli supermercati per aiutare le famiglie in crisi post Covid. La raccolta fondi è di For Funding, piattaforma di Intesa Sanpaolo
Il suono della ripartenza arriva in Calabria, sulle note del Mediterraneo Radio Festival diretto dal maestro Filippo Arlia: dal 6 luglio appuntamento a Nocera Terinese, in agosto su Rai Radio3

26 giugno 2020
Il 61% degli italiani andrà in vacanza (il 62% con mezzi propri, auto o moto), ma solo l’8% userà il bonus. Così secondo il sondaggio del sito Zingarate. La regione più ambita: la Sicilia
In lockdown ci sono stati 3.197 interventi di teleassistenza gratis ai malati di Parkinson. La gratuità del servizio di ParkinsonCare con Careapt è estesa fino al 30  settembre
Riapre oggi, con la colonna sonora ideata da D’Uva, la visita alle Vatican Chapels dell’isola di San Giorgio a Venezia, nel bosco della Fondazione Cini
Il mondo digitale come spazio della creatività. Se ne parla il 30 giugno su Meet con l’artista francese Maurice Benayoun, che da anni esplora i confini di neurodesign, stampa 3D, token
A chi non ha ancora deciso dove andare in vacanza la Tunisia fa sapere che l’Italia per il suo governo è zona verde: liberamente accessibile dal 27 giugno
Il tema quest’anno è (opportunamente) la ‘Socialità’. Se ne parlerà dal vivo, non solo online, durante il Festival della Comunicazione, a Camogli dal 10 settembre

25 giugno 2020
Legacoop, con la presidente Rita Ghedini, annuncia l’edizione post Covid di Think4Food, che mette a disposizione 10mila euro per progetti legati alla ripartenza agroalimentare
Il 29 e 30 giugno si svolge in diretta Facebook, con la partnership di Mini, il Meet Music, primo evento italiano di music business, cui seguirà un concorso per giovani talenti
Una ‘Design Force’ per progettare i nuovi luoghi di lavoro. Vi partecipa anche Degw del Gruppo Lombardini22: l’impegno comune è immaginare gli spazi del nostro quotidiano
In collaborazione con Giovani imprenditori di Confindustria Lombardia, EY ha messo a punto uno strumento di autovalutazione che aiuti le aziende nella fase post Covid
24 giugno 2020
Oggi a mezzogiorno, sui canali social dell’Università Cattolica, si tiene il webinar ‘La scelta universitaria ai tempi del Covid-19. Indagine rappresentativa sui maturandi italiani’.
Dopo mesi di casalinghitudine forzata, ben vengano le uscite in parchi, giardini privati, riserve naturali. Sabato e domenica (previa prenotazione) se ne può godere grazie al Fai
L’Istituto per il credito sportivo, Ales e Anci annunciano Art Bonus, che mette a disposizione dei Comuni 20 milioni di euro per interventi sui beni culturali
L’82% delle 35-50enni italiane andrà in vacanza a metà luglio, prima destinazione la Calabria. A loro (ma non solo) CougarItalia.com propone una dieta post lockdown
Non solo Covid: continua l’impegno per ‘Combattere il fumo fino all’osso‘. L’8 luglio in streaming sarà presentata un’indagine sui danni del fumo all’apparato scheletrico
Secondo il ‘Sunday Times’, il 71% delle persone considera gli artisti inutili, una delle figure professionali meno essenziali. Situazione che si è aggravata in questa crisi

23 giugno 2020
Se in Italia la situazione femminile in lockdown soffre, in Francia crescono i film diretti da donne (+ 62% in 10 anni). Fra questi, ‘Notre Dame’ di Valérie Donzelli, che il 6 luglio chiuderà il festival ‘Rendez-Vous
Come hanno vissuto le persone sordocieche (in Italia, lo 0,3% della popolazione) i mesi del lockdown? Si parlerà di questo, e del futuro, il 26 giugno, in un incontro streaming della Lega del Filo d’Oro

22 giugno 2020
‘Fare femminista’, contenitore di riflessioni e idee, si svolgerà su Zoom il 24 giugno, alle 11. A moderare l’incontro Myrta Merlino. Con lei, Mara Carfagna, Maria Latella e Michela di Biase
Nel pacchetto delle difficili riaperture, tutte le sale dell’Anteo si sono accese. Quest’anno AriAnteo presenta anche una novità: da domani, oltre al cinema, c’è il cabaret con Zelig Media Company
Nell’estate della riscoperta ‘salutare’ della montagna italiana, il Trento Film Festival, slittato dalla primavera al 27 agosto, si presenta con 100 titoli, in sala e in streaming, e si chiuderà con un film di Herzog
Chi ha impiegato il lockdown esercitandosi ai fornelli può cogliere l’occasione e partecipare al casting della nuova edizione di ‘Masterchef‘, come sempre su Sky Uno e Now Tv
Mercoledì, ore 17.30, l’Associazione Privacy Academy lancia il primo di 10 webinar dedicati all’aggiornamento del Data Protection Officer, aperti a chiunque lavori nel digitale
Parma, capitale della cultura ‘doppia’ (2020+2021), comincia a riaccogliere i visitatori (con anche biciclette gratis) e riparte con due mostre ‘Fornasetti Teatrum Mundi’ e ‘Florilegium’
Ermal Meta, ospite giovedì alle 18 del webinar dell’Università eCampus ‘Riconoscere il proprio talento’, racconterà come riuscire a esprimere le proprie capacità aiuti a raggiungere un benessere interiore
Oggi è il World Rainforest Day. Sensibile all’ambiente, Gran Cereale racconta di aver ripristinato 6 aree boschive italiane, salvaguardato 13 ettari di terreno e piantato 3.200 alberi
Che cosa si faceva in lockdown, oltre a lavorare? il 63% degli uomini coltivava hobby, il 47,7% delle donne puliva casa. Il sondaggio di Fondazione Libellula conferma la permanenza del gap di genere
La Fondazione Gimbe allerta contro fake news e azzardi medici sul Covid-19: “Ora che il pericolo non è più tangibile, il rischio di disorientare i cittadini è molto elevato”, dice il presidente Nino Cartabellotta

19 giugno 2020
L’anno accademico lo aprirà con il campus che sta preparando. Ma le novità di H-Farm riguarderanno soprattutto corsi e master, online e in presenza, sempre più focalizzati su education e nuove tecnologie
Oggi alle 18, in diretta streaming sui canali Diversity: ‘Welcome to the New era’. Ossia: come (non) ha funzionato la comunicazione sulla diversità, di etnia o di orientamento sessuale, in tempo di pandemia
Un report di Allianz Partners analizza come cambierà la vita in casa (diventerà una ‘fortezza digitale’), nei viaggi (per gli aerei serviranno anni prima del ritorno al pre-Covid), in ambito sanitario (con l’e-health)
La scuola che in maggioranza vorrebbero è in presenza, per viverla con gli amici. Terre des Hommes ha indagato fra i ragazzi milanesi per capire come hanno vissuto il lockdown e cosa si aspettano a settembre
Le vacanze 2020 saranno in coppia o in famiglia, non con gli amici. Meta l’Italia, si prolungheranno fino a ottobre con diverse toccata-e-fuga. Sono i dati emersi dall’ultimo bollettino Enit

18 giugno 2020
Lievitano le proposte culturali nel dopo emergenza.  219 artisti hanno risposto all’appello dell’Istituzione Bologna Musei per disegnare il nuovo Forno del pane, che sarà sede di produzione multidisciplinare
Per un domani sostenibile, chi è il GreenVestor più attento? Ener2Crowd.com lo ha identificato in un 18-44enne maschio e residente in Lombardia. L’appello è a una maggiore partecipazione femminile
In risposta ai tanti blackout musicali nasce A-Live, piattaforma di streaming interattivo, che oltre a presentare concerti permette al pubblico di interagire con artisti e cantanti in tempo reale
Lo sport in Fase 3  sperimenta nuove modalità. Da Brescia arriva Padelball, che permette di realizzare in tempi rapidi campi per giocare in totale sicurezza a volley, badminton o padel
Ricordare Federico Fellini a un secolo dalla nascita e con gli strumenti di oggi: l’università telematica Uninettuno presenta oggi alle 17 un digital talk sul regista e sul progetto del museo a lui intitolato
Iniziativa encomiabile, quella di Aunde, che lancia Technoprotex Crystal Gp: una mascherina che viene in aiuto ai non udenti, per capire il labiale dell’interlocutore grazie a una finestrella trasparente
Una app di monitoraggio delle distanze di sicurezza: la sperimenta il Museo della Scienza e della Tecnologia, che riapre domani e che presenterà ai visitatori anche una nuova serie di podcast
Sarà un ‘Grido per un nuovo Rinascimento’ quello che – fra giochi di luci e colori – gli operatori dello spettacolo lanceranno il 24 giugno alle 22 dagli Studios Roma
Oltre 500 progetti hanno partecipato a ‘Covid-19 Challenge‘, proposto di Università campus bio-medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator per affrontare la nuova fase sanitaria, sociale ed economica

17 giugno 2020
Se durante l’emergenza la medicina si è occupata solo di Covid, adesso devono riprendere visite ed esami. Così, il ministro Roberto Speranza si impegna a monitorare la ripresa degli screening mammografici
Oggi risotto , venerdì polenta: il gustoso podcast di Pergola Tv, su Spotify, vede giovani attori del gruppo INuovi impegnati a leggere brani letterari legati al cibo, di autori come Pascoli, Petrarca, Kerouac
8 puntate per parlare di trasformazione energetica, innovazione e sostenibilità. Il podcast realizzato da Snam con Doing si intitola ‘Snamcast – Talks to inspire the world’
Visitare una mostra all’una di notte? Si può: ‘Raffaello 1520-1483’ alle Scuderie del Quirinale, evento dell’anno con 200 opere, ha già venduto 70mila biglietti ed è sold out. Per questo l’orario viene prolungato

16 giugno 2020
Nella difficile fase 3 del cinema, c’è chi torna sul set. ‘Lockdown – Le voci della città’ di Giancarlo Cutrona e Giampiero Gangi, girato per le vie di Catania, racconta ciò che ha lasciato la pandemia
Dal 22 giugno, si può seguire in streaming ‘Coltivare e custodire‘, manifestazione delle Aziende vitivinicole Ceretto e dell’università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, dedicata quest’anno al pane
#Tuttomeritomio, programma di Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo, apre fino al 10 luglio un bando di borse di studio per valorizzare il talento di 140 ragazzi (17-19enni) in condizioni disagiati
‘Ogni diario in più è un cittadino in più’: parola di Cesare Zavattini, cui è intitolato un premio, presentato online, per filmmaker under-35 che con materiale d’archivio girino corti ispirati alla realtà che viviamo
Oggi alle 18, in diretta streaming, il nuovo appuntamento della Milanesiana ha per protagonista l’astronauta Luca Parmitano che dialoga con Candida Morvillo sui ‘Colori della Terra visti dalla spazio’
Si apre oggi con ‘Storie’ di Stefano Massini, accompagnato al piano da Paolo Jannacci, la stagione estiva del Piccolo Teatro, che torna fisicamente in scena nel Chiostro Nina Vinchi
Con un 83% di calo del desiderio, la paura del Covid ha cambiato anche le abitudini sessuali. Durex crea così, con il professor Massimo Galli, una task force per una campagna di conoscenza e prevenzione
‘Com’erano le vacanze degli italiani’ è uno dei video tour che lancia Touring Club con la piattaforma di visite virtuali ArtAway: un modo per scoprire gli archivi TCI, 126 anni di immagini e storie del Paese

15 giugno 2020
Mascherine firmate Toiletpaper, come il magazine fondato da Maurizio Cattelan con Pierpaolo Ferrari. Sono quelle proposte da Seletti, e una parte del ricavato va a Fism, Fondazione italiana sclerosi multipla
Dal 18 giugno One Idea for Good, piattaforma no profit per la formazione, e Italian Marketing Foundation organizzano 10 webinar sulla responsabilità sociale e il valore condiviso, il cui ricavo andrà a Unicef
Passata l’emergenza sanitaria, resta quella economica: 20mila sono a Roma i nuclei familiari a rischio fame. Per questo, Fondazione Roma ha deciso di devolvere alla Caritas 1 milione di euro in buoni spesa
Il contagio si estende alla narrativa. Il noir di Roberto Costantini, ‘Anche le pulci prendono la tosse’ (ed. Solferino), è ambientato fra il pronto soccorso, il corteo di bare e una storia di traffico di mascherine
Esce oggi in digitale ‘#Zonarossa’ di Lelio Alfonso e Gianluca Comin, fondatore della Comin & Partners. Il libro indaga su ‘Infodemia e comunicazione’, nella convinzione che l’analisi possa indicarci la ‘terapia’
Passata l’emergenza, torna l’attenzione su altri studi della medicina. E il gruppo del professor Gioacchino Tedeschi, presidente della Società Internazionale di Neurologia, vince l’ambito Wolff Award
Nel mondo dell’arte, anche le performance prendono atto del virus e cambiano linguaggio. Nora Lux ambienta la prima delle 6 stanze di ‘Unus Mundus’ in un antico sito e si riprende su Fb con due smartphone
S. Pellegrino promuove con la campagna internazionale #SupportRestaurants il rilancio del settore ristorazione, e in Italia mette a disposizione 1 milione di euro in prodotto omaggio ai locali

12 giugno 2020
La nuova iniziativa di Linklaters in aiuto al Banco alimentare, che nel 2019 ha sfamato 204.458 persone, è  una cena dello chef Filippo la Mantia consegnata gratis a casa da Cosaporto
Partono il 15 giugno, giorno di riapertura dei teatri, le ‘Summer Plays’ di Torino, stagione organizzata dallo Stabile e da Tpe. Molti gli spettacoli, e una iniziativa ‘Claustrofilia’ che unisce arte dal vivo e da remoto
Il 5% del fatturato di ogni video prodotto Plus+ lo devolverà  alla Fondazione Ieo-Ccm. L’agenzia intende  coltivare un approccio creativo più ‘umano’ e per questo ha lanciato anche la campagna #unmetroinmeno
Nasce CPMTv, canale web della scuola di formazione musicale diretta da Franco Mussida. Nel palinsesto, che intende dare voce alla musica popolare contemporanea, concerti, workshop, interviste, incontri
All’interno del Biografilm Festival, si svolge oggi e domani online ‘Bio to B – Doc&Biopic Business Meeting’ ‘, forum internazionale di professionisti del cinema, programmatori, di festival, produttori
Per ricordare Luis Sepulveda, ucciso dal Covid il 16 aprile, ilLibraio.it presenta da lunedì 15 LibLive, serie di incontri con scrittori ma anche spazio per segnalare letture, nuove pubblicazioni, scoperte editoriali
Cepas, società del gruppo Bureau Veritas, il 29 giugno organizza un corso di formazione di ‘Sanificazione e igienizzazione degli impianti di condizionamento’, per capire come lavorare in perfetta sicurezza
Appuntamento martedì su Facebook: IoScrittore presenterà i finalisti (i vincitori in autunno) del premio che punta alla scoperta di talenti letterari
I musei riaprono, le iniziative digitali chiudono. Non tutte. Le #storieaportechiuse del Museo Scienza e Tecnologia di Milano dal 25 non sono più quotidiane, ma le si può seguire di lunedì (giorno di chiusura)

11 giugno 2020
Alfa Romeo compie 110 anni e il 24 giugno riapre il museo di Arese. Per la prima volta  il pubblico potrà scoprire la collezione nascosta di 150 auto, motori, modelli, oltre alla nuova Giulia GT, in serie limitata
Dona e partecipa‘. Lo si può fare oggi, alle 19, con la masterclass del re del cioccolato Ernst Knam. Ma poi l’iniziativa dello Ieo per aiutare la ricerca contro i tumori prevede altri incontri digital di cucina, yoga…
Concorso virtuale, premio reale. Meet Music, con Mini, seleziona artisti under-25. Per partecipare, un video e un questionario disponibile il 29 giugno. Il migliore potrà realizzare una produzione discografica
Da lunedì, su Rai 3, voci e testimonianze della ‘Maturità 2020 – Diari’. Niente gite scolastiche, niente pizze di addio, abbracci in lockdown: i maturandi dell’anno Covid si raccontano, tra paure e sogni
Pasquale Ascione, ceo H48

10 giugno 2020
Con la collaborazione del calciatore Federico Bernardeschi, l’agenzia H48 ha lanciato la Spesa sospesa di Carrefour: iniziativa che in questi due mesi ha raccolto 325mila euro di sostegno alimentare alle famiglie
Con la voce di Claudio Santamaria e la partecipazione del signore delle pizze Gino Sorbillo, parte oggi ‘Grand’Italia’, spot di Nastro Azzurro dedicato alla riapertura di bar e ristoranti
[videojs youtube=” https://www.youtube.com/watch?v=vpUdajghpHs&feature=youtu.be”]
Lezione SOSpesa‘ di Sos Villaggi dei bambini propone videolezioni di cucina, inglese, gioco: una summer school digitale per i più piccoli, con la partecipazione di Maurizia Cacciatori, Lillo & Greg e tanti altri
Riaprono molte delle oltre 100 strutture della catena Italy Family Hotels, specializzate nelle vacanze familiari. Animazione e mini club sono organizzati in sicurezza, con attività ludiche ma distanziate
Con la collaborazione del Torino film festival e del Festival dei popoli, il 23 giugno si svolgerà online  ‘Showcase Italy‘, costola dello spazio dedicato al documentario del Marché del Festival di Cannes
Paolo Rossi (il 13 luglio) è uno dei protagonisti del ‘Teatro nei cortili’, rassegna che in attesa della riapertura della sala il Teatro della cooperativa allestisce per il pubblico di alcune case di ringhiera milanesi
Tremila occhiali protettivi per il personale sanitario della Lombardia: è la nuova donazione effettuata da Essilor Italia, azienda leader nella produzione di lenti da vista
Sarà Tiziano Ferro, con un video ispirato al claim ‘Fai crescere le tue aspirazioni’,  a inaugurare l’11 giugno l’Open Week con cui l’Università Cattolica presenta online i suoi 195 master e corsi post laurea
Un percorso per gli adulti e un circuito per i bambini: pochi giorni dopo essere stato riaperto, il Parco Archeologico di Ercolano presenta una audioguida, realizzata da D’Uva, per accompagnare tutti i visitatori
L’edizione 2020 online del Locarno Film Festival nella sezione Open Doors avvicina all’industria del cinema giovani professionisti con la piattaforma di coproduzione Hub e il training per produttori Lab
 

9 giugno 2020
Domani, dalle 9 alle 13, un flash mob organizzato da Silb in piazza Montecitorio richiamerà l’attenzione del governo sulla necessità di riaprire i locali di divertimento. Claim: “Siamo il ballo, non lo sballo”
Il valore del silenzio, la bellezza ma anche la paura. E l’importanza della musica, tanto più in questo periodo. Sono i temi del webinar (domani, ore 18) con Giovanni Allevi, organizzato dall’università eCampus
Fondazione Italia Sociale ha lanciato Civic Action, iniziativa per selezionare i progetti di impegno civico nati in periodo di emergenza ma che potranno essere replicati anche nel post Covid
Biciclette, monopattini elettrici, skateboard: Idealo ha conteggiato che il bonus mobilità ha fatto aumentare, in Italia più che nel resto d’Europa, la ricerca online di questi prodotti, con un +1.285,3% per le bici
SB Italia ha messo a punto Cov-Free, una app che il lavoratore può utilizzare a ogni accesso in azienda per verificare la sicurezza dell’ufficio e controllare il proprio stato di salute

8 giugno 2020
C’è tempo fino al 15 luglio per concorrere a StartCup Lombardia. Studenti, imprese e aspiranti imprenditori possono proporre il proprio progetto tecnologico o energetico, a favore della Regione Lombardia
Annarosa Racca, rieletta presidente di Ferderfama Lombardia, ricorda il ruolo fondamentale delle farmacie nella gestione del Covid, dalla vendita dei dispositivi alle ricette dematerializzate
‘Siamo tutti nella stessa situazione e dobbiamo aiutarci l’un l’altro’: è il tema della campagna di sensibilizzazione post-Covid presentata da Patto trasversale per la scienza e dall’agenzia Armando Testa
Dopo aver partecipato in aprile all’iniziativa solidale della Cnmi, Dolce & Gabbana diventa socio della Camera Nazionale della Moda Italiana e dal 14 luglio partecipa alla prima Milano Digital Fashion Week
Ripartire tutti insieme, come un’orchestra sul mondo. In TOuverture, ideato pro bono dall’Armando Testa, 30 membri della Filarmonica del Regio accompagnano un video girato in 30 location torinesi
Un emendamento nel Decreto scuola permette agli studenti con patologie gravi o immunodepressi di seguire anche in futuro le lezioni da remoto. La richiesta era stata avanzata dall’associazione Apiafco
Feeling blue… La Blue Economy, la filiera produttiva legata in qualche modo al mare (turismo, nautica, pesca…) prevede una perdita causa Covid di 125 miliardi, secondo i dati di BlueMonitorLab

5 giugno 2020
L’appello è: “Bisogna cambiare musica!”. Silb, associazione che rappresenta locali notturni e discoteche, una categoria di 100mila lavoratori per 4 miliardi di fatturato, chiede con forza di poter riaprire
Aperta la corsa alle riaperture, il Sole Luna Doc Film Festival, a Palermo dal 6 luglio, si qualifica come la prima rassegna cinematografica internazionale che torna a svolgersi in presenza del pubblico
Oltre 300 milioni di ricerche web sul turismo in Italia. Come illustra Enit, da tutto il mondo si aspetta la possibilità di venire in vacanza nel nostro Paese. Le mete più ricercate: il Duomo di Milano e la città di Pisa
Domani open day al CPM Music Institute di Franco Mussida, scuola di alta formazione musicale che quest’anno presenta i suoi programmi in streaming, con classi virtuali per interagire con i docenti
Chi ama il teatro può rinunciare per sostenerne il futuro, altrimenti fino al 16 giugno per gli spettacoli del Piccolo Teatro annullati causa lockdown si può chiedere il rimborso sulla piattaforma Vivaticket
Porcelain Room, Fondazione Prada

4 giugno 2020
Riapre domani, nella Milano post lockdown, la Fondazione Prada. Tre le mostre temporanee che si possono visitare, dal venerdì alla domenica, con biglietti acquistati online: ‘K’, ‘Porcelain Room’, ‘Storytelling’
Nuova mostra virtuale, dall’archivio storico della Biennale di Venezia. Un viaggio nel teatro dal 1934 al 2016, con le immagini delle ‘Registe alla Biennale’, fra cui Judith Marina, Marguerite Duras, Pina Bausch
La nuova edizione di Open Accelerator, iniziativa firmata Zcube, prevede premi speciali per start up con progetti digitali focalizzati sull’interazione fra professionisti sanitari, comunità e industria
3 giugno 2020
Prime riaperture teatrali. Il 16 giugno al Pacta Salone di Milano debutta la stagione ‘A cielo aperto’ , con tre spettacoli allestiti nel cortile del teatro
La Open Week dell’Università Cattolica si è chiusa con 218.128 spettatori, che hanno assistito alla presentazione online, con 170 ospiti, dei corsi di laurea, con talk, proiezioni, performance
L’idea del ‘Ti tufferesti da un trampolino di 10 metri?’ era già uno spot Saatchi & Saatchi, premiato qualche anno fa. In questo periodo di ‘salti nel vuoto’ causa virus, Groupama la ripropone in nuova versione
Quattro tramonti streaming i giovedì di giugno, quattro occasioni di ballare insieme in sicurezza, ritmati dalla musica dei dj. E’ ‘Jager at your house‘, nella piattaforma #savethenight creata da Jagermeister

1 giugno 2020
Realizzata da D’Uva, azienda fiorentina che collabora con musei e chiese, la app Santa Croce conduce (gratuitamente, fino al 24 giugno) il visitatore alla scoperta della basilica, appena riaperta
E’ di scena il dopo pandemia. ‘Decameron – Un racconto italiano in tempo di peste’, finora presentato online dal Teatro Pubblico Ligure, dal 25 giugno si svolgerà dal vivo al Teatro romano di Fiesole
Podcast di giovani filosofi, videopillole su grandi autori, un ebook con le storie di anziani cittadini. Milano Racconta Milano è una iniziativa del Comune che illustra la città, la sua storia e le sue trasformazioni
E’ stata affidata a Haltadefinizione, specializzata nella fotografia in Gigapixel, la digitalizzazione di 50 opere della Galleria dell’Accademia di Firenze, che permette al pubblico di esplorare online ogni dettaglio
Si parte il 6 giugno con il ‘Milano Django Festival’ che, non potendosi svolgere dal vivo, andrà in radio. E si prosegue tutti i giorni h24 con Spiritophono, web radio vintage con memorie di cabaret, anni ’60 e ’70

29 maggio 2020
Anche Fabio Volo il 10 giugno, alle 18, entra nel palinsesto di ‘Officina Pasolini‘ e dei suoi tre laboratori (canzone, teatro, multimediale) di e-learning. Oltre a lui, fra gli altri, Rocco Tanica e Francesca Reggiani
A bordo di una Vespa targata Italia parte il viaggio di Enit Virtual Reality. La app gratuita permette di immergersi totalmente nella scoperta del Paese, dagli aperitivi langaroli ai tour gastronomici napoletani
L’aiuto non solo fisico ma psicologico è sempre più importante con il passare della pandemia. La farmaceutica Boehringer Ingelheim ha attivato ‘Wellness Green Line’, numero verde di supporto per i dipendenti
L’obiettivo è individuare rapidamente i malati che svilupperanno il Covid-19 in forma più grave, per poter meglio intervenire. Al progetto AI-SCoRE  stanno lavorando l’Ospedale San Raffaele, Microsoft e Nvidia
Dopo aver sperimentato in lockdown incontri online con autori e disegnatori, dal 3 giugno, ogni mercoledì alle 10, Sergio Bonelli Editore dà vita su Skype ai ‘Bonelli Talks’, con backstage e curiosità sui suoi eroi
Vector Illustration of World Multiple Sclerosis Day

28 maggio 2020
L’Italia è statala prima a segnalare persone con sclerosi multipla ammalate di Covid. Da qui è partito lo studio MuSC 19 (sabato è la Giornata della SM), che sembra escludere una correlazione fra le due malattie
Parte oggi Food&Science Delivery, versione online del festival che si svolgerà a Mantova in ottobre. Medici, biologi, ricercatori, giornalisti si confrontano sul tema della ‘Metamorfosi’, ambientale e umana
Una community di 500 donne, dalla neoassunta alla manager: questo è GirlsRestart. Che nasce con l’obiettivo di mettere a disposizione tempo e competenze per aiutare la ripartenza
Con un focus sugli effetti del Covid ma uno sguardo ampio sulle ‘Donne professioniste in Italia’, oggi a mezzogiorno viene presentata online la ricerca dell’Università di Padova e di Feminin Pluriel
Dallo studio di Humanitas sull’esposizione al virus della popolazione ospedaliera non sono emerse grandi differenze fra chi è in prima linea e chi lavora da remoto: importante è che l’ospedale sia ben protetto
La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna promuove una raccolta fondi di 150mila euro per sostenere centri estivi destinati a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni
Heritage Online, lanciata dalla sezione industry del Festival di Locarno, è la prima piattaforma per condividere – professionisti del cinema e vod – cataloghi di film classici e da riscoprire
Engim, che appena scattato il lockdown ha avviato la formazione a distanza, fornisce un particolare aiuto agli studenti disabili: una web radio, l’uso dei Lego e altre attività compensano la mancata presenza
Si svolge domani un webinar organizzato da ll’Istituto dei Tumori con DeAgostini Scuola. Scopo, in previsione della Giornata contro il tabacco del 31, sensibilizzare soprattutto i ragazzi sui danni del fumo
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/user/DeAgostiniScuola/live”]

27 maggio 2020
L’edilizia è un settore che vale 65 miliardi, e che adesso che i cantieri sono riaperti si trova in grandi difficoltà: distanziamenti impossibili, Dpi troppo cari e irreperibili, lamentano Cg Edilcoop e Cari Costruzioni
Domani e venerdì, alle 11, si svolgeranno due webinar organizzati da Amazon per aiutare startup e aziende nell’affrontare una ripartenza digitalizzata
60mila euro per un progetto che combatta l’impatto del Covid. Li mette in palio il Politecnico di Milano nella nuova edizione di Switch2Product – Innovation Challenge, aperto a studenti e neolaureati

26 maggio 2020
Sono tempi difficili per chi ha deciso di sposarsi e allestire una grande festa. Così, la wedding planner Michelle Carpente propone il ‘Matrimonio in casa’, con tutti i consigli per un ricevimento domestico
Una piazza virtuale per parlare di atrofia muscolare spinale, prima causa di morte genetica infantile: il 5 giugno l’Osservatorio malattie rare e Famiglie SMA, con il contributo di Roche, danno vita a  SMAspace
Arreda.net, consorzio dell’arredo, festeggia un 2019 e inizio 2020 in crescita, ma non piange sui mesi seguenti: anche in lockdown ha continuato a lavorare, con una forte presenza digitale e il catalogo online
Con il supporto della piattaforma Microsoft 365, l’Istituto neurologico Carlo Besta prosegue l’attività di telemedicina, con terapie e percorsi di riabilitazione a distanza
Prodotti per uccelli: +235,6%. Per cani: +145,7%. Per gatti: +115,6%. Sono i dati, elaborati da Idealo, degli acquisti online per animali nel periodo del lockdown. Con una media di aumenti dei prezzi del 2,9%.
Venerdì, una maratona di 24 ore collegherà milioni di persone nel mondo per una raccolta fondi benefica. All’iniziativa di Ohm Live partecipano Laura Pausini e Miguel Bosé, oltre ad attori, sportivi, artisti
E i bambini? Tornano i campi estivi di H-Farm, garantendo condizioni di sicurezza con gruppi di 10 ragazzini nel Parco naturale del Sile. Per chi non può seguire dal vivo, sono previsti corsi e laboratori online
Si inaugura oggi con ‘Favolacce’, film Orso d’argento al festival di Berlino, il circuito nazionale #iorestoinsala, che permette l’acquisto di biglietti virtuali per la visione di prime cinematografiche e opere di qualità
Un segnale di ottimismo per eventi e festival: mentre molte manifestazioni slittano oppure vanno solo online, il SiciliAmbiente Film Festival si svolgerà dal vivo, a San Vito Lo Capo (4-8 agosto)
Come ha inciso psicologicamente il Covid-19 sui pazienti più piccoli? Il progetto Timmi avviato da Terre des hommes con l’Ospedale pediatrico Buzzi fornisce supporto gratuito a bambini e famiglie
Per garantire la conclusione degli studi e dell’anno accademico a tutti gli studenti, IED ha messo a punto un piano di servizi (laboratori virtuali, rendering esternalizzati…) e agevolazioni finanziarie
#Campbusadistanza è un appuntamento digitale, il 28, organizzato dal ‘Corriere della Sera‘ per fare il punto su scuola e tecnologia, e per capire come gli istituti milanesi si stanno preparando al nuovo anno
Si chiama ‘Quale futuro’ e si svolge il 13 giugno: il nuovo appuntamento dei Visionary Days dà la parola ai 14-35enni, cui chiede idee per una politica che affronti il dopo pandemia e che li coinvolga direttamente
Uno zainetto per ripartire, che si riempie di sogni e di progetti. E poi tante brevi testimonianze. Sono i 227 secondi di #ioripartocON, video della MarroneCattelan e dell’agenzia 37.47, da domani su YouTube
[videojs youtube=”https://youtu.be/chg4H4iiuPw”]

25 maggio 2020
Domani sulla piattaforma della Milano Digital Week si svolge il webinar #Oltreilmerito promosso dal Ring delle idee di Elisa Greco per una piena valorizzazione e centralità delle competenze femminili
150 computer portatili donati a 14 istituti di Milano. L’iniziativa, che serve a favorire la didattica a distanza, è di Snam, che ha fornito l’hardware, e Accenture, che ha messo a punto programmi e tutorial
Lo chef Bruno Barbieri e il pastificio Sgambaro donano 1.500 chili di pasta all’Antoniano di Bologna per sostenere la mensa francescana Padre Ernesto, che ogni giorno fornisce 130 pasti caldi ai più indigenti
Altro capitolo dell’istruzione online, in tempi di Covid. Il 6 giugno, in diretta streaming dal teatro del Cpm, l’open day per la scuola di musica diretta da Franco Mussida, che prosegue i corsi da remoto
I musei riaprono, ma gli appuntamenti virtuali proseguono. Sabato il Museo nazionale di scienza e tecnologia organizza un viaggio all’interno del Titanic, esplorandone il relitto 4mila metri sott’acqua
Savino Zaba conduce mercoledì, alle 18, un webinar sulla radio. Organizzato dall’Università eCampus, presenterà un excursus storico del mezzo e ne spiegherà il linguaggio, dalle origini a oggi
Le ‘Voci del cambiamento’ sono quelle di Milly Carlucci, Paola Turci, Paola Marella, Alessandra Sardoni e Annamaria Bernardini De Pace: donne nell’emergenza sanitaria, che si raccontano su DeAByDay

22 maggio 2020
Il 2 giugno, su Raiuno in prima serata, si svolgerà ‘Non mollare mai – storie tricolori’ condotto da Alessandro Zanardi,  charity show a favore della Croce Rossa, con protagonisti dello sport e del cinema italiano.  L’evento è organizzato da Rai e Master Group Sport, con la produzione esecutiva affidata ad Atomic, con lo scopo di valorizzare l’attività svolta dagli operatori della Croce Rossa Italiana.
Andranno a Humanitas, per la ricerca contro il Covid-19, parte dei proventi del nuovo singolo di Pierdavide Carone ‘Forza e coraggio!’, da oggi in radio e in digitale
[videojs youtube=”www.youtube.com/watch?v=VXynsyRKbu8″]
Nuovi iniziativa di Casagit contro il coronavirus: un contributo annuo di 40 euro che si possono destinare ai testa diagnostici o all’acquisto di dispositivi di protezione
La ‘call4ideas’ di Università Campus Bio-medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator, nata per promuovere l’innovazione sanitaria ed economica, si arricchisce di un partner: Cisco, leader nel networking

21 maggio 2020
Nella riapertura di musei e appuntamenti d’arte, dal 13 giugno si potrà visitare anche ‘Van Gogh Multimedia & Friends’: la prima mostra di Parma Capitale della Cultura a tornare accessibile
Durante il lockdown sono state oltre 24.500 le video consulenze mediche. Nella Fase 2, monitorata da MioDottore, il 43% degli italiani non teme di tornare a farsi visitare di persona dagli specialisti
Il 9 luglio, su Zoom, appuntamento virtuale di ShorTS International Film Festival con Saverio Costanzo, regista dell”Amica geniale’, che riceverà anche il premio Cinema del presente
Chiama Milano 020202. Il servizio del Comune, su WhatsApp, serve a fornire ai cittadini informazioni aggiornate, sul coronavirus ma anche sui servizi pubblici, la viabilità, le attività aperte
Dopo i 180mila euro raccolti dai dipendenti e altre donazioni, adesso Ericsson si prepara alla maturità e regala 60 computer per aiutare gli studenti abruzzesi a prepararsi
L’idea arriva da Brescia, dall’imprenditore Steven Basalari, che ha convinto il dj Bad Vice a remixare il pezzo di Tara McDonald ‘I Need a Miracle’ e a devolvere le royalties all’Unicef

20 maggio 2020
Nelson Whitman è il canarino di un libro per bambini di Marco David Benadì. Adesso però, grazie al suo autore, la sua immagine è anche disegnata a mano su mille mascherine donate agli ospedali pediatrici
Il progetto globale di Spotify ‘Covid-19 Sosteniamo la musica‘  arriva in Italia grazie a Music Innovation Hub e apre le candidature, per ottenere sostegni, ai lavoratori di audiovisivo e fonografico in difficoltà
Il festival Filosofi lungo l’Oglio, ideato da Francesca Nodari, sposta da giugno a settembre la data d’inizio della XV edizione, che avrà come focus ‘Essere umani’
Fra disdette e rinvii, una conferma: a luglio e agosto ‘Cinema in piazza‘ ci sarà. Proiezioni a Roma e Ostia, in diverse location, con accesso gratuito. Perché va bene il distanziamento fisico, non quello sociale
Si sentono la Cenerentola della crisi: nel Decreto Rilancio, come ‘imprese culturali’ sono citati editoria, musei, librerie. Non la musica, che aveva proposto un rilancio in 10 punti e che adesso protesta
Sono due milioni le mascherine che Casse Depositi e Prestiti ha acquistato e donato all’Arma dei Carabinieri per i militari impegnati nella vigilanza sul territorio
L’Amore virtuale della pandemia è anche un Festival digitale, che debutta domani con la partnership della Triennale di Milano la cui direttrice Lorenza Baroncelli dialoga in diretta con la scrittrice Sofia Viscardi

19 maggio 2020
Da Rossini a Eduardo, prosegue lo ‘Strano interludio’ dello Stabile di Torino. Sono ricette per affrontare la pandemia, parlando di cucina con le voci di grandi autori e montando i testi sotto forma di corti
Il 6 giugno i ‘Racconti in tempo di peste’ del Teatro Ligure riproporranno, con un progetto di Corrado D’Elia, i vecchi ‘intervalli’ Rai con un montaggio di immagini dalle nostre città, stavolta deserte
All’interno della Milano Digital Week, che racconta le modificazioni urbane dopo la pandemia, dal 26 al 28 maggio si alterneranno 11 eventi organizzati da H-Farm per discutere di smart prices, e-commerce…
Ludovico Einaudi, Paolo Jannacci e molte altre le adesione al ‘Preludio’ di Milano Piano City:  tre giorni di concerti streaming e live per le strade (22-24 maggio) in attesa della manifestazione, slittata all’autunno
Un canale pop-up: Sky Uno – Vacanze italiane lo si può vedere sul 109 dal 2 al 21 giugno. Uno spazio contenitore, ideato con laF e Gambero Rosso, dedicato all’Italia dell’arte, della ristorazione, dell’ospitalità
Il festival Cinemambiente e Cop (Consorzio delle ong piemontesi) presentano dal 25 al 31 maggio ‘Frame Voice, Report!’, rassegna online di 7 reportage sullo sviluppo sostenibile
La piattaforma di recensioni Trustpilot ha lanciato la campagna ‘Thanks a Million’, con menzioni alle aziende che meglio hanno agito durante la pandemia. Le più nominate sono nel settore della telefonia
Ania is Calling‘ è l’appello lanciato dall’associazione degli assicuratori ai giovani universitari. Alla ricerca di proposte per nuovi prodotti auto, più adeguati a un contesto urbano reduce dal Covid
‘Dentro il Quirinale’, viaggio nel palazzo del Presidente narrato da Pannofino, è stato girato prima dell’emergenza, ma andrà in onda per la festa della Repubblica, il 2 giugno, visibile gratuitamente su Sky Arte
‘Gita a Pisa’, 1935

18 maggio 2020
Il nuovo archivio del Mibact si chiama ‘Scene da un patrimonio‘ e raccoglie le immagini che hanno fotografato la storia degli italiani, divise per sezioni, dalle gite alla religione al pallone
Si inaugura il 21 maggio, con ‘Magari’ diretto da Ginevra Elkann e interpretato da Scamarcio e Rohrwacher, su RaiPlay un ciclo di 4 nuovi film, in origine destinati all’uscita in sala
3,5 milioni di euro. E’ l’investimento dell’Università Cattolica per la riqualificazione tecnologica, in previsione dell’eventualità di dover proseguire anche con la didattica a distanza
Confcommercio e Giglio Group hanno stretto un accordo per la realizzazione di un portale e l’acquisizione di mascherine, che saranno disponibili a condizioni speciali per gli associati
Dopo settimane di esercitazioni on line, la piattaforma OnDance dal 25 lascerà il posto alle scuole di danza dal vivo, pronte a riaprire. Lo annuncia Roberto Bolle, invitando tutti a tornare a danzare
Italianway, che gestisce le prenotazioni di oltre 900 fra ville, chalet, residenze d’epoca, ha messo a punto un protocollo di pulizia e sanificazione per garantire la massima sicurezza ai propri ospiti
Il focus della Fase 2 sono i protocolli sicuri. #Restart è un codice di comportamento messo a punto da Bureau Veritas per aiutare le imprese nella stesura delle procedure corrette per limitare i rischi
Claudio Baglioni, Gianna Nannini, anche Willie Peyote: si stanno moltiplicando gli annunci dei tour slittati all’estate 2021. Mentre Zucchero aspetta di capire se potrà esibirsi all’Arena di Verona in settembre
Il primo a riaprire domani è il MAMbo, ma nel corso della settimana tutti i musei di Bologna riaprono, con orari differenziati e con nuove offerte digitali
A 500 anni dalla morte, la mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale era l’evento 2020. Chiusa causa Covid, dal 2 giugno riapre, ed è prorogata fino al 30 agosto con orario lungo, 9-22

15 maggio 2020
Il 15 maggio1910 la Nazionale italiana giocò, a Milano, la prima partita, in maglia bianca, contro la Francia. La Figc, in attesa dei festeggiamenti dal vivo, ha realizzato una campagna con i protagonisti di allora
Lunedì, giornata dedicata ai musei, le Gallerie d’Italia presentano un tour virtuale nella mostra ‘Canova – Thorvaldsen. Nascita della scultura moderna’ ideata da Intesa Sanpaolo
Oltre 70mila flaconi e 500mila bustine di gel di Amuchina vengono donati da Angelini Pharma alle associazioni di medicina generale, per rendere più sicure le visite, per medici e pazienti
Giovedì 21, nella nuova puntata di ‘Scienza contagiosa‘, sui canali Facebook e YouTube di Frascati scienza, si parlerà degli ‘Strateghi del cambiamento’, animali che si adattano all’ambiente nei modi più curiosi
Soddisfatti ma non pienamente: i rappresentanti di disabili e malati rari osservano che nel dl Rilancio sono previsti interventi di aiuto con distribuzione farmaci e assistenza. Manca però l’attenzione ai caregiver
Arriva anche TeodoraFilm sulla piattaforme di cinema d’autore on demand MioCinema. Lo fa con due film Palma d’oro (proprio in questi giorni doveva svolgersi il festival di Cannes): ‘Amour’ e ‘The Square’
Sono “i primi passi nel pensiero di una nuova vita comunitaria”: Parma festeggia il titolo di Capitale della cultura, che il decreto Rilancio estende dal 2020 a tutto il 2021
Alle prime 100 piccole e medie imprese italiane che ne faranno richiesta, Everis metterà a disposizione un servizio gratuito  di consulenza e supporto per la gestione dello smart working
Mascherina, gel igienizzante, guanti in lattice e poggiatesta monouso: ai passeggeri di Frecciarossa e Frecciargento Trenitalia da oggi offre questo kit gratuito

14 maggio 2020
Dal 18 giugno, in libreria e online, esce ‘100 disegni in 100 giorni’, edito dal ‘Sole 24 Ore‘, in cui l’illustratrice americana Jennifer Orkin Lewis propone una serie di attività creative per un diario della pandemia
Adesso che l’isola si riapre, TeleCapri sostiene la sicurezza donando due mascherine per nucleo familiare. L’iniziativa si aggiunge al programma quotidiano dell’emittente ‘Il problema coronavirus’
Condé Nast Johansens lancia fra i suoi lettori un concorso, aperto fino a giugno, per premiare il personale sanitario. I vincitori potranno godere di un soggiorno in uno degli hotel di lusso affiliati alla guida
In occasione della ripartenza, Hertz ha messo a punto (finora disponibile negli Usa, presto in Italia) il servizio ‘Gold Standard Clean’, con sanificazione certificata in 15 step e un sigillo di sicurezza
‘Give a memory’ è un buon gioco. Mentre lo si fa, mettendo alla prova la propria memoria con il videogame, si avvia una donazione per l’ospedale di Bergamo. L’idea e la realizzazione sono di Tbwa
Il 37% dei malati ha avuto problemi a gestire l’epilessia durante il lockdown: è il risultato di un’indagine condotta dalla Lega italiana della lotta contro l’epilessia, che chiede maggior supporto dalla telemedicina
Sul sito del Garante della Privacy sono stati pubblicati alcuni chiarimenti relativi ai test sierologici sui luoghi di lavoro, con indicazioni su chi può deciderli e consultarli
In uscita dal tunnel pandemia, si torna al tunnel carpale. Siot, Società italiana di ortopedia e traumatologia, annuncia il progressivo ripristino delle visite e degli interventi non urgenti, in totale sicurezza
La didattica a distanza ha creato problemi in molte famiglie che si dovevano dividere l’accesso e la disponibilità Internet. Tim regala una card a giga illimitati per accedere alle piattaforme di e-learning

13 maggio 2020
Da lunedì, apre la rubrica virtuale la Libronauta, L’appuntamento settimanale condotto da Franca Rizzi Martini, in collaborazione con News, promette incontri con scrittori, libri, mostre
Un siriano, un olandese, un cinese: aperitivo ‘Sesamo‘. I tre hanno battezzato così la loro start up di B2B online: nata a Padova in pieno coronavirus, promette prezzi basi e tempi di consegne rapidissimi
Tornano a giocare, ma stavolta in campo letterario. 12 calciatrici di Serie A raccontano in video la loro passione per la lettura. L’iniziativa ‘Libri in gioco‘ è sostenuta dal Mibact e dal Salone del libro di Torino
E’ possibile riaprire i teatri?‘: se lo chiede anche il regista Gabriele Vacis, che ne parlerà domani in un ‘Dialogo in tempo di peste’ organizzato su Facebook da Teatro Ligure e Compagnia Corrado D’Elia
8 film – cartoon, horror o commedie – distribuiti da Adler Entertainment andranno per la prima volta sulla piattaforma Amazon Prime Video
Dopo le giornate virtuali per la presentazione delle lauree magistrali, dal 18 maggio la Cattolica replica con le triennali e quelle a ciclo unico. All’Open Week Unicatt partecipano oltre 100 presidi e docenti

12 maggio 2020
Con la regia da remoto di Lorenzo Loris, tre attori (Harriet Carnevale, Giacomo Carson e Davide Pinardi) interpretano questa settimana la pillola pirandelliana  ‘Uno nessuno e centomila’ per il Teatro Out Off
Caselli liberi per il personale sanitario. Autostrade per l’Italia proroga fino al 31 maggio l’esenzione dal pedaggio per medici, ambulanze, volontari in servizio
Quanti saranno i figli della quarantena? C’è chi dice che diminuiranno per paura del domani, chi sostiene che aumenteranno causa clausura. In ogni caso, se invece volete divorziare, a Torino si potrà fare via email
Con il patrocinio gratuito di Fondazione Cariplo, Telefono Donna ha dato vita a una campagna sui maltrattamenti durante la pandemia. Headline: : ‘Il mio virus è’, seguito dal nome del massacratore
Un altro festival del cinema lascia le sale e approda online. Lo ShorTS di Trieste, organizzato da Maremetraggio, sarà sul web (4-12 luglio), con una nuova sezione per i corti dedicati a ‘Science & Society’
Al Nastro d’arrivo ci sono 500mila euro: è la cifra raccolta da Peroni per sostenere piccole e medie imprese della ristorazione con l’acquisto di dispositivi di sicurezza individuale. Ci si può candidare da giovedì
Con l’endorsement di Alex Zanardi, Apt Servizi Emilia Romagna presenta dal 14 maggio il secondo ‘Motor Valley Fest’. Stavolta si corre in Rete, dove si svolgerà anche un convegno sul futuro della mobilità
Come sarà ‘Il mondo che verrà’? Wwf chiede a tutti i cittadini di ipotizzarlo, immaginando che cosa si dovrebbe fare – usciti dalla pandemia – per rendere il pianeta più vivibile
Il 13 maggio 1950 partiva a Silverstone il primo gran premio di F1. Domani alle 10.30, su FB, Quattroruote lo ricorda in un talk con Piero Ferrari, dove si parlerà anche delle prospettive per la ripartenza
Primi piani di lucchetti, campi lunghi di Trinità dei Monti deserta: ‘Lockdown Roma 2020’ è stato filmato con un iPhone dal videomaker  Marco Taormina, che l’ha dedicato a tutti gli operatori dell’audiovisivo
La ong Azione contro la fame, in collaborazione con la piattaforma SquadEasy, ha messo a punto una app per coniugare attività sportiva e finalità benefiche
Il Festival di Locarno in aiuto al cinema. La nuova edizione, con il progetto The Films After Tomorrow, premierà anziché film già ultimati, produzioni che si sono dovute interrompere per la pandemia
Intesa Sanpaolo offre il proprio supporto anche a Federalberghi. Per il rilancio del settore alberghiero, ha messo a punto un pacchetto di nuovi finanziamenti, liquidità, sospensione straordinaria dei prestiti
Per sollevare almeno in parte dalla solitudine i pazienti sordi malati di Covid-19, Tim mette a disposizione oltre mille device, che permettono ai medici di accedere al servizio di interpretariato della lingua dei segni
La nuova edizione del festival di musica elettronica è rimandata al 29 maggio 2021. Nameless però in questo periodo non è stato ‘zitto’ e in un paio di mesi ha raccolto 100mila euro destinati all’Asst di Lecco
‘Nessun dorma’, ‘O sole mio’ e ‘Grande amore’: i tre brani, cantati dal trio Il volo, si possono ascoltare sull’instagram di Dolce&Gabbana e fanno parte di una campagna di raccolta fondi per Humanitas

11 maggio 2020
E’ opera di Mimmo Paladino il merlo canterino offerto come immagine simbolo ai musicisti italiani per il loro appello al governo , firmato da Baglioni a Zucchero, da Bocelli a Venditti
Domani, alle 18, un webinar interattivo su ‘Asma e Covid‘. Il professor Galli e il dottor Micheletto risponderanno a quesiti e paure di malati e caregiver
L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria pubblica un video per promuovere la ‘comunicazione trasparente’, dove il messaggio promozionale ( di influencer, blogger, celebrity…) sia identificato chiaramente
Da ‘Un posto al sole’ a ‘Un po’ sto a casa’: geniale copywriting per lo spin off della famosa soap di Raitre, che dopo settimane di repliche propone da oggi su Raiplay (ore 18) 40 puntate a casa con Raffaele e soci
Ai primi 50 milioni di dollari Google.org ne aggiunge altrettanti: un totale di 100 milioni a supporto della sanità, della didattica online e dell’economia, per combattere il coronavirus
Dopo la donazione di 6 milioni di dollari (100mila euro per l’Italia), American Express modula la Fase 2 del proprio impegno solidale con una serie di sconti e agevolazione sia per i clienti sia per gli esercenti
40 opere della mostra ‘Noli me tangere’ vanno all’asta per sostenere il progetto di Terre des homesUna spesa per i bambini‘: con il ricavato saranno acquistati pacchetti alimentari e beni per l’infanzia
Difficoltà di coppia in lockdown? Può succedere anche fra ‘celebri’.’Il giorno e la notte’, film che Daniele Vicari realizza tutto da remoto, ne parla con, fra gli altri, Vinicio Marchioni e la moglie Milena Mancini
Disabilità e lavoro ai tempi del coronavirus: tutti i mercoledì, su Rai Radio 1 alle 17.45, Roberta Venturi, legale dell’Osservatorio Malattie Rare, risponde in diretta ai dubbi di centinaia di pazienti
Piano piano si ricomincerà. Intanto però Piano City Milano si presenta in versione minimal e prepara per i giorni in cui doveva svolgersi la nona edizione, dal 22 al 24 maggio, un evento online
Mercoledì si parla dei possibili effetti di Covid-19 sulla salute mentale, giovedì ci si immerge con il sottomarino Toti: alcuni degli appuntamenti della settimana del Museo della Scienza e della tecnologia
Un’intervista a Salgado, una conferenza di Scurati, un ricordo di Sepulveda: questo e molto altro nel palinsesto online del festival di Pistoia ‘Dialoghi sull’uomo‘, dal 22 al 24 maggio
Un mare di foto, una valanga di ricordi, un’idea di Msc Crociere, che invita a postare e condividere le immagini delle vacanze più belle
Per garantire, soprattutto in questo periodo, l’accesso più sicuro all’erogazione di servizi sanitari Illimity e Aon propongono insieme una ampia offerta di servizi di telemedicina

8 maggio 2020
L’unione fa la strada. 60 street artist di tutto il mondo partecipano a Color4Action, raccontando su murales la loro interpretazione dell’emergenza globale. Li ha chiamati a raccolta la ong Urban2030
Una settimana di ‘Maestri d’Italia’: da lunedì a venerdì prossimi, cinque lezioni della scuola online promossa da Tim con Treccani, che ha scelto come professori 5 protagonisti della cultura e della scienza
L’idea è di Max Calderan, 52enne che ha attraversato a piedi 1.200 km di deserto e che propone una gara da 3, 5 o 10 km. Il tutto correndo in casa o in giardino. ‘Home Sweet Run’ è aperta fino al 17 maggio
Intesa Sanpaolo mette in campo nuove misure a favore di Confartigianato, con plafond di finanziamenti e liquidità, e sospensione dei mutui
Maggio in rosa. Le librerie MarcoPolo di Venezia e Lìbrati di Padova in questi giorni promuovono il ‘Feminist Book Fortnight’, e attraverso la vendita di opere femministe sostengono anche donne maltrattate
Aggiornamenti, informazioni su sicurezza sul lavoro, misure fiscali ed economiche: in questo periodo Assolombarda ha fornito oltre 38mila consulenze, contando quasi 2,5 milioni di visualizzazioni
Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, del gruppo Johnson & Johnson, hanno realizzato una ricerca su come i ragazzi vivono le patologie altrui: oltre il 40% prova un forte disagio a contatto con i malati
Domani alle 15 il grande fotografo Sebastiao Salgado, che in questi giorni ha lanciato un appello per salvare i popoli dell’Amazzonia dalla pandemia, dialoga sui canali del MAXXI con Giovanna Melandri
Fandango Club mette a disposizione gratuitamente diverse interpretazioni artistiche di abbracci, che si possono spedire alle persone care. Le opere saranno poi vendute per sostenere la Croce Rossa
Passato dalla produzione di vele a quella di mascherine, Giorgio Scarpa ha ideato anche con la fondazione F. Rava  ‘Velisti in azione‘, asta benefica su CharityStars, prorogata fino al 22 maggio
La cantante Melody Gardot apre un casting digitale per registrare il nuovo pezzo ‘From Paris with Love’: musicisti di tutto il mondo possono partecipare, i prescelti (retribuiti) andranno a formare l’orchestra
Da domani, ogni sabato in seconda serata, torna su Tv2000 ‘Today’, programma di racconti degli italiani all’estero, che nelle prossime puntate spiegheranno com’è la pandemia vista dal Perù o dalla Svezia
Dirotta su Cuba (foto Ansa)

7 maggio 2020
‘The Power of Love’, reinterpretato a scopo benefico per l’Ospedale di Bergamo. Coordinata dai Dirotta su Cuba, l’iniziativa di Music4Love ha coinvolto diversi artisti, da Mietta a Fabrizio Bosso
Quali sono le emozioni prevalenti in questo periodo? Quali le preoccupazioni? Chi vuole, lavoratori di ogni settore e tipologia,  può rispondere entro il 18 maggio al sondaggio di Fondazione libellula
Arrivano i primi annunci di riaperture culturali. La mostra ‘Sguardi di Novecento – Giacomelli e il suo tempo‘, chiusa per lockdown, riapre a Senigallia (An) il 20 maggio
Domani alle 21, in contemporanea con il 65° David di Donatello in diretta su Raiuno, le sale di tutta Italia, i 4mila schermi chiusi per lockdown, accenderanno simbolicamente luci e schermi
L’unico motore che non può fermarsi è la cultura dell’innovazione: lo dice Audi lanciando la terza edizione di Audi We Generation, rivolta alla formazione di giovani.
Il ‘Va’ pensiero’ con la tromba di Marco Pierobon: è la colonna sonora verdiana di un video girato il 3 maggio dalla Società dei Concerti in omaggio alla città di Parma, duramente colpita dal Covid-19
[videojs youtube=”VaPensiero_Youtube”]
Parte sabato ‘In viaggio con Hector’, ideato dalle Gallerie d’Italia per avvicinare i bambini all’arte e alle collezioni di Intesa Sanpaolo con video interattivi, quiz, proposte creative
5 start up –  progetti di tecniche diagnostiche, soluzioni terapeutiche, dispositivi per malattie degenerative – si dividono il premio da 1 milione ‘Live Science Innovation 2020’ di Fondazione Golinelli e G-Factor
Se ‘Pata Pata’, scritto 53 anni fa da Miriam Makeba, significa’ Tocca tocca’, ai tempi del coronavirus il pezzo, reinterpretato da Angélique Kidjo su proposta di Unicef, cambia e spiega come tenere le distanze
Domani alle 17, sulla pagina Facebook di Codice Edizioni, il tema della diretta è ‘Come può cambiare la scuola?’, con la partecipazione di esperti di pedagogia e insegnanti
Proposte e progetti creativi: li sta cercando IED che alla sua community di 15mila fra studenti e docenti si è rivolta per chiedere idee rivolte al bene comune
Per mantenere la giusta distanza, Raben Group, specialista di trasporti e logistica, inaugura il sistema Picture Confirming Delivery, che con tre foto e senza bisogno di contatti testimonia le avvenute consegne

6 maggio 2020
Per quando riapriranno, il 18 maggio: l’1% di ogni acquisto effettuato in un negozio Mango sarà devoluto all’Oms, con un intervento solidale per i più colpiti dal Covid nel mondo
Uber risponde all’iniziativa della Regione Lazio, che ha stanziato 1 milione di euro, per favorire gli spostamenti medico-sanitari. Lo fa con una tariffa agevolata e senza commissioni
‘Sos Fai da noi’ sono mille interventi gratuiti di piccola manutenzione e riparazioni offerti da Leroy Merlin in partnership con Anci, l’associazione dei Comuni, nei territori più colpiti dalla pandemia
Uno spot che parte da Milano, e dalle 2mila imprese del settore, ma che coinvolge tutta Italia: ‘No Signal’ è un appello contro il silenzio lanciato da Cna Cinema e Audiovisivo
Le scuole hanno bisogno di tablet e computer. Tuttinrete, iniziativa promossa da Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza, raccoglie e formatta apparecchi usati, per la didattica a distanza
In astinenza sortiva forzata, secondo un’analisi di Semrusch molti rivedono online vecchie partite, soprattutto Mondiali.  E Nando Dalla Chiesa pubblica un libro sulla ‘Partita del secolo. Italia Germania 4 a 3’
Il festival Fabula ha deciso di dare la voce ai ragazzi che vogliano scrivere un racconto su come stanno vivendo il tempo del coronavirus. Sono arrivati oltre 100 lavori di autori 16-20enni
Leader italiano nelle verifiche di conformità, Imq offre il proprio supporto ‘terzo’, con tempi rapidi di controllo e rilascio attestato, alle aziende che devono mettere a punto le norme di sicurezza per la ripartenza
Dopo una prima donazione di 100mila euro ad alcune strutture sanitarie, adesso Borsa Italiana devolve 1 milione al Fondo mutuo soccorso del Comune di Milano
Domani, alle ore 17 dalla Triennale di Milano, proseguono gli appuntamenti con artisti e pensatori, protagonista Bifo (Franco Berardi), uno dei fondatori di Radio Alice, scrittore e filosofo
La Civica scuola di cinema Luchino Visconti propone su Facebook incontri con attori e registi. La prossima ospite, giovedì alle 14.30, è Irene Dionisio, già vincitrice di un Premio Solinas con ‘Sponde’

5 maggio 2020
Si comincia con un’ora di yoga, si finisce a ritmo di dj. In mezzo, incontri e tavole rotonde musicali. In streaming dal 28 al 30 giugno, Meet Music cercherà idee per la musica elettronica alle prese con la pandemia
I 400mila euro, metà dei quali donati dai dipendenti, raccolti da Edison a scopo solidale saranno destinati a iniziative individuate con gli stessi lavoratori, in aiuto a famiglie in difficoltà, da Milano alla Campania
Proiezioni gratuite e video interviste: dal 5 giugno, si svolge la versione online del Biografilm Festival, film che raccontano vite famose, come quella quest’anno della scrittrice Margaret Atwood
Scf, gestione collettiva dei diritti connessi musicali, nel bilancio 2019 ha registrato +9% di bilancio. Per la nuova stagione, in difficoltà da Covid-19, annuncia forti sconti a chi detiene diritti inferiori a 10mila euro
Il premio speciale Lattes Grinzane 2020, il cui vincitore sarà annunciato a ottobre, andrà alla Protezione civile. 5 i finalisti: Giorgio Fontana, Daniel Kehlmann, Eshkol Nevo e Valeria Parrella, Elif Shafak
Chi soffre di malattie croniche della pelle, causa di ulteriori ansie durante il lockdown, adesso ha la possibilità di accedere a un servizio di supporto psicologico. Lo offre DermatologicaMente
Si rivolge a 3mila pazienti e caregiver il webinar che il 12 maggio (ore 18) affronterà parlerà di asma e Covid-19. Interverranno il professor Massimo Galli del Sacco e lo pneumologo Claudio Micheletto
Anche l’Italia partecipa stasera ad ‘Altisimo Live!‘ appuntamento musicale per raccogliere fondi per i 2,5 milioni di lavoratori agricoli americani. Con Eva Longoria, Andy Garcia e molti altri, il trio Il Volo
Che cosa si può fare nel ‘Tempo di una birra’ gustata online? Peroni, in collaborazione con gli Chef in camicia, ce lo mostrerà il 15 maggio con alcuni video
Discovery affianca Save the Children nel progetto ‘Non da soli’, focalizzato sulle famiglie e le età più fragili. Lo fa anche con un video-favola rivolto ai bambini, per sensibilizzarli in questo periodo di emergenza
Il Théâtre de La Ville di Parigi e la Pergola di Firenze lanciano lo spettacolo personalizzato: un attore telefona a uno spettatore e gli legge una poesia, che varia a seconda dello stato d’animo di chi la ascolta
La Schedina Sisal compie 74 anni: quando nasceva, dall’idea di tre giornalisti sportivi, voleva anche rilanciare l’Italia colpita dalla guerra. Lo stesso obiettivo che si pone oggi, in un altro genere di emergenza
La richiesta di O.Ma.R. in audizione al Senato è una maggiore attenzione ai due milioni di persone affette da malattie rare, che soprattutto in questo periodo hanno bisogno di cure e assistenza domiciliare

4 maggio 2020
‘Laviamoci le mani insieme!’ è un video musicale in onda su Cartoonito, protagonisti i Paw Patrol, personaggi animati molto amati dai bambini, che adesso insegnano loro le prime regole igieniche
Covid-19, effetti collaterali: durante i quasi due mesi di lockdown, è lievitato l’accesso ai siti di incontri (e tradimenti) virtuali. Lo afferma il portale Incontri-ExtraConiugali, che ha  raddoppiato i nuovi iscritti
50 artisti della musica italiana interpretano ‘Ma il cielo è sempre più blu’. Il brano, da oggi in pre order, esce l’8 maggio e i proventi andranno alla Croce Rossa Italiana. L’iniziativa è di Franco Zanetti
Come lo sport, anche il teatro dovrebbe poter ripartire, magari a porte chiuse: lo chiede, in una lettera aperta al premier Conte e al Ministro Franceschini, il giovane tenore Matteo Macchioni 
Altre luci tricolori nella notte. Questa volta, in occasione della ripartenza, a illuminarsi è stato lo stabilimento di Snaidero a Majano (Ud), disegnato dall’architetto Angelo Mangiarotti
‘La scuola digitale per la Generazione Z’: nella ricerca commissionata da Terre des Hommes e Scuolazoo, la didattica online viene bocciata  e solo il 10% degli studenti crede che dia risultati positivi
Il mal di testa può essere sintomo di contagio, ma normalmente sono 6 milioni gli italiani che soffrono di emicrania. Dal 9 al 15 maggio, ci saranno così dirette con esperti sulla patologia e la gestione del dolore
Si è svolta oggi, naturalmente online, la presentazione della Green Guide 2020, con i migliori ristoranti mondiali vegetariani e vegani, valutati in ‘ravanelli’. 31 dei premiati sono italiani
Banco Bpm affianca Credimi, azienda di finanziamento digitale alle imprese, nella cartolarizzazione ‘italianonsiferma’, con l’obiettivo di sostenere le Pmi in seguito alla crisi coronavirus
‘Un passo alla volta’, con l’accompagnamento di Ghali che racconta il post lockdown e le immagini di cinque milanesi che tornano al lavoro. Lanciato con il brand YesMilano, il film è stato ideato da Tbwa/Italia
Nasce da un’idea di Iva Lulashi, Adrian Paci e Fabio Roncato il ‘Poster quotidiano‘: 26 artisti realizzano un manifesto a tiratura ridotta e i ricavati Vanni alla onlus Progetto Arca, che assiste i senzatetto
Chi sostiene che con l’arte non si mangia deve andare a Bologna, dove all’interno del MamBo, museo di arte moderna, nasce il ‘Nuovo forno del pane’, officina creativa per artisti senza sede

30 aprile 2020
Si chiamerà Circus e vuole essere, secondo l’ideatore Oliviero Toscani, “il Netflix della fotografia”. Una piattaforma interattiva con contenuti inediti. Il fotografo la presenta il 3 maggio su Zoom
Quali sono ‘I film della nostra vita’? Per celebrare Torino Città del Cinema 2020, Ciak e la Film Commission piemontese propongono questo gioco: 500 i titoli in lizza, per 14 categorie. Le votazioni dal 1° maggio
Da 20 a 100 tonnellate al mese è la cifra record di gel disinfettante prodotto da Menarini, che ha riconvertito uno stabilimento. L’azienda ha inoltre donato 700 mila mascherine e oltre 20 mila Dpi
Ultimo giorno oggi per iscriversi al torneo letterario di aspiranti scrittori organizzato dal gruppo editoriale Mauri Spagnol. I vincitori saranno resi noti a BookCity, e il loro lavoro sarà pubblicato
Un weekend di ‘Risvegli’. Fino al 3 maggio, Paolo Giordano, il biologo Jared Diamond, il filosofo Telmo Pievani  parlano online dei tempi che viviamo. L’iniziativa è dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Officina Pasolini prosegue in maggio l’attività di e-learning di canzone, teatro e multimediale. Sabato 2,  Erri De Luca si confronta con Gino Castaldo, il 6 Paola Cortellesi incontra Giorgio Cappozzo
Per avvicinare le ragazze agli studi tecnico-scientifici, il Comune di Milano promuove con Amazon ‘STEMintheCity for Italy’. Il webinar, oggi alle 15, è rivolto alle studentesse di secondo grado
Ripartire in sicurezza, tutelando tutti i lavoratori: per poterlo fare, Marzotto Group ha firmato un protocollo di sicurezza che porta il sigillo del Dipartimento di microbiologia e virologia dell’Università di Padova
Acri, Associazione di fondazioni e casse di risparmio, e Intesa Sanpaolo hanno firmato una convenzione a favore del terzo settore, con una modalità di ‘Prestito sollievo’ fino a 100 mila euro
Per partecipare a #TogetherWeBalance, campagna di WeWorld con Elisa di Francisca, che raccoglie fondi per bambini in difficoltà, basta fotografarsi con 5 oggetti che ci aiutano oggi a mantenere un equilibrio
La Cina è più vicina (all’uscita), e così Huawei condivide il video della Compagnia di danza di Shanghai che ha ricominciato a lavorare. Seguiranno webinar ed eventi online per accompagnare la Fase 2
Andranno all’organizzazione umanitaria tedesca humedica i profitti delle mascherine di tessuto vendute da Zalando (a prezzi accessibili) nei suoi 17 mercati europei
‘Discoteca’ è termine che, dicono gli addetti, non è mai stato nominato dal governo, anche se il settore impiega 50 mila persone, e un fatturato di 4 miliardi. La protesta arriva dal Sindacato dei locali da ballo
Domenica, alle 9.15 su Raidue, durante ‘O anche no’, docureality dedicato all’inclusione, si collegheranno anche il figlio di Pierangelo Bertoli e la giovanissima ‘alfiere della Repubblica’ Elena Salvatore
Il festival del documentario Visioni dal mondo, da quest’anno diretto da Maurizio Nichetti, in attesa della versione live in settembre, presenta alcune video pillole di registi
Domani, nel cast del Cocertone virtuale in onda su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio 2, e condotto da Ambra Angiolini, si esibisce da Londra anche Sting
Cinque podcast per cinque città. Radio 24 propone un viaggio virtuale nelle metropoli ai tempi del coronavirus. Le mete sono Wuhan, Stoccolma, Londra, Berlino e New York
Un piccolo sorriso anche nella sofferenza. Le aziende di giocattoli, assieme a Discovery, regalano oltre 800 giochi agli ospedali pediatrici italiani delle zone più colpite dal contagio

29 aprile 2020
‘Il mondo che verrà’ lo si immagina con le parole di 16 pensatori e le immagini di 50 fotografi che danno vita a una mostra virtuale proposta IL, il magazine del ‘Sole 24 Ore’ in edicola domani
Si arricchisce il palinsesto di Firenze Tv, iniziativa della Fondazione Teatro della Toscana organizzata con Controradio: stasera appuntamento alle 20.45 con Carolina Rosi, domani con Luca Zingaretti
[videojs youtube=”Firenze Tv”]
Dal 1° maggio, ogni venerdì alle 19.35, su DeAKids va in onda ‘Le cose che… nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni’, format di risposta alle paure dei bambini, dal coronavirus al terrorismo
L’annunciata riapertura dei musei, il 18 maggio, produce i primi risultati: a Parma la mostra ‘Van Gogh Multimedia & Friends’ riparte il 13 giugno, ed è prorogata fino al 13 settembre
“Siamo un popolo di Artisti, di Lavoratori”. Comincia così la lettera aperta del violinista Alessandro Quarta a Giuseppe Conte e al ministro Dario Franceschini, in difesa dei professionisti dello spettacolo
Il 1° e 2 maggio UDJ 4 Italy organizza, dalle 18 a notte fonda, un secondo weekend benefico con musica e balli ritmati da dj internazionali
Il 5 maggio, alle 9, si svolge il nuovo appuntamento di ‘Sharing is Caring‘, incontro curato da Connexia  dove si parlerà del perché oggi la reputazione di un brand è più importante che mai
Nuovi ventilatori ed ecografi arrivano agli ospedali lombardi da Che Banca!, che ha investito 300 mila euro e che con la onlus Hope ne prevede, a emergenza finita, un riutilizzo in altre situazioni critiche
Groupon coinvolge i suoi oltre 9 milioni di iscritti in una campagna di raccolta fondi (con un click si possono donare 5, 10 o 15 euro) a favore della Croce Rossa
Sul sito della Biennale di Venezia, in occasione del ventennale della sezione Danza, fino al 5 maggio si susseguono interviste e spettacoli, protagonisti grandi come Carolyn Carlson o Pina Bausch
Oltre 100 i progetti che partecipano alla call4ideas di Università campus bio-medico e di Roma e Marzotto Venture Accelerator, partner Tim, per promuovere l’innovazione sia sanitaria sia economica

28 aprile 2020
La piattaforma Subito lancia il progetto #aiutodacasa: volontariato virtuale in cui è possibile mettere a disposizione ore del proprio tempo, insegnando le tabelline, proponendosi come tuttofare digitali…
Grazie all’iniziativa ‘Ore etiche’, i dipendenti di Open Fiber hanno donato oltre 61 mila euro alla Protezione civile. A questi, per combattere il coronavirus, l’azienda ha aggiunto altri 120 mila euro
Il tricolore con un taglio che ricorda Fontana ma apre anche uno spiraglio di luce. 100 copie di Vanity Fair con questa copertina firmata da Francesco Vezzoli da domani sono protagoniste di un’asta benefica
Artista che si concentra soprattutto su contemporaneità e trasformazioni sociali, giovedì alle 18.30 Francesco Jodice è protagonista di un talk sull’Instagram di Camera, Centro italiano per la fotografia
A 45 anni dall’uscita del brano di Rino Gaetano, ‘Ma il cielo è sempre più blu’ viene interpretato il 7 maggio da Emma, Fedez, Elodie e molti altri. Amazon per lanciare l’iniziativa ha donato 500 mila euro
Non c’è artista che non partecipi a una iniziativa benefica. Saturnino, come gli Eiffel 65, Massimo Cotto e molti altri, lo fanno con FiloBlu, mettendo all’asta oggetti personali o lezioni musicali in streaming
Iniziativa solidale e sostenibile, quella in corso a Napoli. Snam e la app Wetaxi organizzano, su veicoli a gas naturale, un servizio di consegna gratuita di cibo e beni di prima necessità alle famiglie bisognose

 
27 aprile 2020
Afic, l’associazione dei festival italiani di cinema, con il contributo del Mibact promuove una app per scoprire gli oltre 75 appuntamenti presenti in Italia
In un periodo in cui i bambini sono a casa e l’alimentazione spesso eccede, Nutripiatto, progetto sviluppato da Nestlé con la Società italiana di pediatria, vuole fornire linee guida per un cibo sano
75 azioni offerte a ognuno dei 12 mila dipendenti: Atlantia, i cui presidente e ad si sono ridotti del 25% il proprio compenso fisso fino a fine anno, vuole così fidelizzare il rapporto con i suoi lavoratori
I podcast sono un fenomeno sempre più presente nelle nostre vite. Ma come ‘crearli e fare content marketing’? Lo spiegherà il 6 maggio Giulio Gaudiano, con un corso online organizzato da Anesì
Nella nuova sezione ‘Home Edition‘ di Più Generali una serie di offerte con voucher e sconti: dai film su Infinity a un catalogo di 100 mila audiolibri e podcast, dal personal trainer alle consegne di pesce fresco
Si svolge il 29 aprile il primo festival del Design virtuale. Organizzato da Ventura Projects, propone incontri online con designer internazionali e presenta i progetti di 10 accademie, fra cui l’italiana Naba
100 i progetti che hanno partecipato alla campagna di rigenerazione urbana e street art, ideata da IGP Decaux e patrocinata dal Comune, ‘Segnali d’Italia chiama Milano’. Main partner Edison e Viacom CBS
EMeeting è uno strumento voluto da KiboTours come supporto e formazione, in questo periodo difficilissimo per il settore, degli agenti di viaggio, e offre la possibilità di organizzare turismo tailor made
Quella lanciata da Ener2Crowd è una campagna da 40 mila euro (con 300 di investimento minimo) di crowdfunding energetico, per una ripartenza sostenibile
Sempre più spesso si parla di emergenza psicologica da quarantena. Tim mette a disposizione un numero verde (800.833.833)dove professionisti risponderanno alle richieste di aiuto
Live realizzati in sicurezza, all’Auditorium di Roma. Artisti come Vasco, Gianna Nannini, Zucchero e moltissimi altri. Anche in emergenza, il 1° maggio avrà il suo concertone, in diretta su Rai3 e Rai Radio Due
Da domani, attori e registi dello Stabile di Torino presenteranno la propria ricetta di sopravvivenza al coronavirus, con clip dedicate alla cucina e al cibo
Lo hanno chiamato ‘Caro cinema’, evocando il morettiano ‘Caro diario’. Anteo, Fuoricinema, Lumière & Co. si sono uniti in un progetto che chiede agli spettatori di filmare in 2 minuti ricordi e sogni di film
Da domani, ogni martedì per quattro settimane, un progetto dedicato ai non vedenti, con le descrizioni di opere esposte al MAXXI di Roma. La prima voce che illustra i quadri è quella di Neri Marcorè
Non tutto è smart nel lavoro da remoto: cattiva alimentazione, postazioni non idonee, problemi psicologici… Per aiutare le aziende ad aiutare i dipendenti, ShapeMe ha attivato webinar e consulenze online
139 lezioni, 450 ore di webinar live con 95 fra docenti e testimoni: sono i numeri di marzo della Rcs Academy, che dal 29 propone anche gli ‘Online Talks’, dove si parla di economia e innovazione
9,8 milioni di persone in condizioni di povertà assoluta: queste le previsioni per fine giugno. Pensando a loro, Terre des Hommes, da sempre a fianco dei più fragili, lancia il progetto ‘Una spesa per i bambini
Clickutility on Earth da tempo studia la mobilità urbana. Adesso, con le nuove norme sugli spostamenti, dà vita a ‘Citytech Live‘, con riflessioni di esperti e politici su come cambierà il nostro modo di muoverci

Casa Morandi
24 aprile 2020
Giorgio Morandi, cui il ‘Financial Times’ ha appena dedicato un lungo articolo, è uno dei protagonisti delle pillole video del MAMBo, il museo bolognese dove ogni giorno esperti raccontano gli artisti in collezione
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/channel/UCif0fYzUrf9BLokyjkNmD1g”]
Per la Festa della Liberazione il Teatro della Cooperativa e l’Elfo mettono a disposizione in streaming lo spettacolo ‘Mai morti’ di Reanto Sarti, protagonista Bebe Storti nei panni di un fascista mai pentito
‘Aboca Live Magazine’, curato da Giovanna Zucconi, è un nuovo giornale web voluto dall’azienda healthcare per promuovere (ogni venerdì) il dibattito sulla salute dell’uomo e della Terra
Fra le altre cose, chiedono nuove modalità di programmazione, magari online: è una delle risposte delle 114 manifestazioni che hanno aderito al sondaggio promosso dall’Associazione dei festival di cinema
Una donazione mirata, quella di Kimbo, che ha procurato all’ospedale Domenico Cotugno di Napoli un impianto di telemetria per il monitoraggio costante di 50 pazienti affetti da Covid-19
Google Arts & Culture è l’ideatore di ‘Art for Two’, format internazionale cui ha aderito la Fondazione Torino Musei. L’idea è allestire una conversazione a distanza fra un direttore di museo e un influencer
‘Stay Home Live Lounge’, organizzato da Bbc Radio 1, ha visto la partecipazione di Dua Lipa, Chris Martin, Ellie Goulding e molti altri artisti. Tutti impegnati in una raccolta fondi contro il Covid-19
[videojs youtube=”https://youtu.be/7GElP4YdrBE.”]
United Rainbows of Benetton. L’azienda di Treviso e il direttore creativo Jean-Charles de Castelbajac propongono di reinterpretare su Instagram gli arcobaleni che hanno tappezzato i nostri balconi

23 aprile 2020
Oggi, Giornata del libro, dalle 11 in diretta streaming, si svolge la maratona letteraria organizzata dalla Fondazione De Sanctis. Conducono Paolo Di Paolo e Andrea Velardi
La Guida BlueBlazeR pubblica una ricerca sulle ripercussioni del Covid-19 sui cocktail bar – di hotel, ristoranti, bistrot – italiani: oltre la metà prevede una perdita di almeno il 50% nell’anno
Nasce per aiutare la sanità calabrese #MusicaeCoraggio, concerti e incontri che si svolgeranno il 25 aprile e il 1° maggio. Li organizza Pierluigi Virelli, fra gli ospiti Sergio Cameriere
Domani su Radio 24 l’intera giornata sarà dedicata a capire come affrontare la questione scolastica post emergenza. Titolo: #la scuola impossibile?
Per aiutare ‘Milano aiuta’, SB Italia mette a disposizione di Emergency, i cui volontari gestiscono per il Comune alcuni servizi ai cittadini come la spesa e altre commissioni, la piattaforma Docsweb
Il primo dei 10 punti di domusFORDESIGN è: “Il design è uno degli elementi fondanti dell’identità culturale italiana”.  Il manifesto firmato da Domus vuole essere un segnale positivo e propositivo per il settore
Un prontuario per riaprire in sicurezza. Lo ha messo a punto ConfCultura che, nell’attesa che il pubblico possa tornare a visitare musei e mostre, mette a disposizione le linee guida anti contagio
Nei disegni ci sono il cuore, le speranze e le paure dei bambini. Così, in occasione della Giornata mondiale del disegno, il 27 aprile, Sos Villaggi dei bambini ha raccolto i loro lavori, arrivati da tutto il mondo
Come sarà la scuola di domani non si sa, ma Intesa Sanpaolo mette intanto a disposizione degli insegnanti sulla piattaforma Webecome consigli e strumenti per la formazione a distanza
Lavazza ed Elliott Erwitt: 5 immagini della mostra del grande fotografo americano, allestita al Mudec di Milano, tornano in versione virtuale, grazie allo sponsor e con le video pillole di Biba Giacchetti
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/watch?v=keThLFWTtFs”]
‘Come il Covid-19 colpisce il paziente oncologico’ è (domani, 14.30) un webinar della Fondazione Veronesi. Lunedì 27 seguirà ‘Il futuro del lavoro’; il 30 ‘Cosa stiamo vivendo, quanto durerà l’emergenza’
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/channel/UCCSQ6Dq4FDyN6rgWCt_uurQ?view_as=public”]
Educazione stradale a distanza: la propone Automobile Club Roma con l’Istituto Morvillo. Destinata ai ragazzi delle medie, l’iniziativa prosegue un progetto già avviato dal vivo
121 veicoli a disposizione della Croce Rossa per il trasporto di personale e materiale sanitario. Promotore, Avis Budget Group
Obiettivo coronavirus. Il progetto #CreateYourLight, voluto da Nikon Europe,   convoca fotografi più o meno esperti per testimoniare con le loro immagini il momento che si sta vivendo.
La onlus, presieduta da Anna Foglietta, si chiama Every Child Is My Child e in tempi di emergenza il suo operato è prezioso. Con il Banco Alimentare promuove una raccolta fondi per l’acquisto di cibo
‘L’uliveto di Mo’ e Nini’ è un progetto digitale di educazione alimentare, ambientale e motoria rivolto agli studenti di elementari e medie. Lo presenta Monini, assieme a La Fabbrica di Milano
‘Studiare è un gioco da ragazzi’: una guida pratica per affrontare interrogazioni e verifiche anche ai tempi della scuola digitale. La propone Il Sole 24 Ore, in edicola domani

Senhit (ph Fabrizio Cestari)
22 aprile 2020
Sarà l’italiana Senhit a rappresentare San Marino a ‘Europe Shine a Light’, show omaggio (il 16 maggio, su Raiuno e in tutta Europa in contemporanea) agli artisti che dovevano esibirsi a Eurovision Song Contest
Cybestar, gioco da tavolo sui rischi della Rete presentato da Aim (associazione interessi metropolitani) e Intesa Sanpaolo, viene testato da alcune classi della Bacone in occasione della digital week di maggio
Decalogo di regole per il public speaking in tempi digitali. Lo fornisce Massimiliano Cavallo, dopo aver osservato il boom di video (di istituzioni, scuole, videomaker) e le difficoltà a comunicare con il pubblico
Altre regole, in questo caso 8, per chi voglia aiutarsi nella quarantena con la meditazione. Le propone Urban Sports Club con i professionisti di Yoga Suite, aggiungendo un programma settimanale di esercizi
E’ rivolta in particolare alle persone affette da emofilia, ma tutti possono esercitarsi con le 6 video pillole proposte da Bayer per mantenersi in forma anche in casa
La reintegrazione dei voucher è la nuova richiesta al governo da parte dell’Unione ristoranti Buon Ricordo, che ribadisce l’allarme lanciato il 30 marzo sulla criticità del settore
Gli ‘Audiopensieri’ riflettono sull’attualità, l’economia, la cultura, per voce di attori, scrittori… Li propone il Festival della comunicazione di Camogli, che in passato ha ospitato Eco, Benigni e altri grandi nomi
Forte di dieci anni di campagne, progetti di motion e graphic design e tante attività,  DeAgostini lancia un hub creativo affidato a Marco Pelliccioli, per campagne di comunicazione multi platform
Un concorso, aperto ad autori under-35, per cortometraggi cartoon, rivolti ai bambini e centrati sul tema delle emozioni: questo è Animiamoci. Lo propone Videocittà, con Rai e Anica
Fra le iniziative che preparano la fase 2, la piattaforma messa a punto da Everis è interessante per l’assistenza e il monitoraggio da remoto dei pazienti non ricoverati
Anche i ristoranti, tra le categorie più in difficoltà per le riaperture. iniziano a organizzarsi. Lo fanno con la app MyCIA, che offrirà una serie di servizi, dalle prenotazioni online al menu digitalizzato
20 milioni di euro per l’acquisto di materiali sanitari e l’aiuto a enti in difesa delle persone più fragili. Snam li mette a disposizione anche con il contributo dei suoi manager e dipendenti che si tagliano lo stipendio
Da domani è online la piattaforma della Bologna Children’s Book Fair, la cui 57esima edizione si svolge in versione digitale, con un fitto palinsesto di webinar, presentazioni, mostre ed eventi
Sono oltre 500 mila le persone raggiunte dal #FestivalUniCatt che si è concluso oggi e che in sei giornate di incontri virtuali ha presentato ai potenziali studenti i 57 corsi di laurea magistrale della Cattolica
Dacia Maraini

21 aprile 2020
Primo tassello del progetto CercaCovid della Regione Lombardia, la app AllertaLOM permette di ricevere notizie sul virus e compilare un questionario anonimo che raccoglie i dati per combattere la pandemia
“Leggendo, non si è mai davvero soli”: oggi alle 15, Dacia Maraini è uno degli ospiti del palinsesto settimanale organizzato dal MaXXI. Giovedì, interverrà lo psicoanalista Luigi Zoja su ‘Pandemia e paranoia’
La campagna #NonFermateci parte da una domanda: dopo l’emergenza, chi si occuperà di anziani, bambini, persone fragili? La promuove il Forum del terzo settore, che rappresenta 5,5 milioni di volontari
A tombola col virus. I ‘Velisti per caso’ Syusy Blady e Patrizio Roversi, assieme a Italo, propongono un gioco virtuale in cui a ogni numero estratto corrisponde una video pillola su un futuro sostenibile
Per la prima volta in live streaming, dal 5 al 7 maggio, il Festival dei diritti umani tratterà di disabilità e resilienza, con fotografie, talk e documentari disponibili grazie alla collaborazione con Arte
Il Dig Festival, manifestazione di video giornalismo investigativo, è slittato a ottobre. Ma nel frattempo mette a disposizione online 12 documentari che hanno partecipato alle ultime cinque edizioni
‘Love Stories – A Sentimental Survey by Francesco Vezzoli’ si trova dal 4 maggio sull’Instagram della Fondazione Prada. L’artista propone alcune domande per approfondire lo stato psico-emotivo dei giocatori
Video e racconti dal mondo. #TogetherInTravel, ideato da World Travel & Tourism  Council, contribuisce al rilancio del settore turistico con contributi emozionali di viaggiatori di tutto il mondo
‘Getting Greener’ è una iniziativa del Gruppo Hearst centrata sulla sostenibilità ambientale e sociale, e si articolerà in diversi progetti a favore delle donne, dell’ambiente, della valorizzazione di talenti
Netflix a fianco delle scuole. Una serie di documentari su arte, scienza o filosofia sono a disposizione di insegnanti e studenti sul canale YouTube Us  della piattaforma
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/playlist?list=PLvahqwMqN4M0GRkZY8WkLZMb6Z-W7qbLA”]
Sul sito del Giornale di Brescia e su Facebook si ascolta e si vede un riadattamento di ‘Grazie mille’ degli 883, come ringraziamento a medici e infermieri di Brescia. Idea di Davide Brio Briosi
Una giornata in mare con un velista di Luna Rossa o un navigatore solitario: è un’asta benefica di Velisti in azione, destinatario la Fondazione F. Rava che acquisterà così ventilatori e altri strumenti anti virus
Per prepararsi al rientro si può accedere all’e-learning gratuito proposto dall’Automobile Club d’Italia per una guida sicura, con lezioni e quiz dall’uso del volante alle frenate d’emergenza
La campionessa di pallavolo Maurizia Cacciatori e lo psicologo dello sport Pietro Trabucchi sono domani i protagonisti di Move On, un talk di Roi in otto puntate su come ricominciare dopo il lockdown
Claudio Bisio (foto Ansa)

20 aprile 2020
Un’altra maratona antivirus, stavolta letteraria, organizzata dalla Fondazione De Sanctis. Giovedì 23, dalle 11 alle 18, la lettura di passi della grande letteratura, con le voci di Bisio, Magris, Lagioia, Popolizio…
Superati i test previsti dall’Istituto Superiore di Sanità, Natuzzi ha avviato la produzione di mascherine chirurgiche nello stabilimento di Ginosa (Ta)
Kiko ha donato 50 mila mascherine a Bergamo: 10 mila all’ospedale da campo allestito nello spazio fiera, le altre all’Ats, che le distribuirà a mille medici di base e pediatri e a 65 case di riposo
1 milione di dollari: SC Johnson ha fatto una nuova donazione a 15 Paesi europei per le iniziative anti Covid-19. L’azienda ha reso finora disponibili 10 milioni di dollari per aiutare le organizzazioni sanitarie
Un secolo di storia femminile nel mondo. ‘Women. Un mondo in cambiamento’ è una mostra (diventata) virtuale di National Geographic e Genus Bononiae, condotta da Marco Cattaneo
Nello Hubei si calcola che i casi di violenza in famiglia siano raddoppiati, causa quarantene. Sos Villaggio dei bambini lancia l’allarme e si attiva per la protezione di mamme e figli in strutture protette
La donazione è rock. 100 mascherine per il Policlinico Tor Vergata di Roma: Radio Rock 106.6 ha regalato i dispositivi, personalizzati (con il supporto della pelletteria Amici per la pelle) con il logo dell’emittente
Il lockdown non provoca solo crisi. Alcuni settori, secondo l’osservatorio Idealo, stanno avendo crescite vertiginose. Primi fra tutti, i prodotti per il fitness hanno un +3.909%.
Se le accise sulle sigarette elettroniche, molto più basse di quelle sul tabacco, venissero rialzate, gli introiti potrebbero andare immunodepressi, malati di fibrosi cistica… Lo auspica l’Osservatorio malattie rare
Che cos’è la scienza, oggi? Lo chiede Vittorio Bo, presidente di Codice edizioni, convinto che una riflessione in merito sia indispensabile. Moltissime le risposte: Ian McEwan, Chiara Valerio, Antonio Pascale…
La Biennale Architettura, che apre il 29 agosto, si intitolerà ‘How will we live together?’. In attesa di risposte, Venezia cambia le date dei suoi festival: il Teatro si inaugura il 14 settembre, la Danza il 13 ottobre
Per 4 italiani su 5 il comportamento delle aziende durante l’emergenza influenza gli acquisti, mentre il 40% è più preoccupato di prima di eventuali truffe. Sono alcuni dati emersi da un’indagine Trustpilot
Teatro virtuale in scena, ma anche in platea. L’iniziativa ‘SoFà Teatro’ di Officine Papage propone appuntamenti in diretta con scambi fra attori e spettatori. La ‘prima’ il 24, tema ‘Piccoli esercizi di resistenza’
169 mila persone, quasi 5 miliardi di euro. Tanto vale il comparto musicale, che chiede al governo interventi immediati e avanza 10 proposte per affrontare la crisi
Una volpe, una mascherina, un ospedale. Il nuovo spot in animazione della Foxy a favore dell’Unicef che testimonia come ai tempi del coronavirus chiunque può aiutare. Agenzia Havas Milan
I 3.800 dipendenti di Elica, leader delle cappe da cucina, sono ‘People on Air’. Due volte alla settimana, Radio Elica propone un microfono aperto con l’azienda, oltre a interviste e intrattenimento
Appuntamento per soli uomini. Mercoledì 22, ore 17.30, il webinar organizzato da Havas pr con Automoto e Hellodì ‘Non pensiamo sempre e solo a una cosa’ tratterà di nuovi codici di comunicazione
Imprenditori, manager, professionisti hanno aderito alla campagna #RipartiItalia lanciata dall’agenzia di comunicazione Close to Media per condividere idee e soluzioni per il dopo fase 1
L’Associazione dimore storiche italiane ha realizzato un video per promuovere la campagna #IoRestoinItalia e invitare, a fine lockdown, a visitare il nostro grande patrimonio artistico e paesaggistico
Anche Renzo Arbore, storico testimonial della Lega del filo d’oro, lancia l’appello: una raccolta fondi in aiuto di sordociechi, perché l’associazione possa acquistare dispositivi di protezione individuale
Alina Marazzi

17 aprile 2020
Alla Triennale di Milano proseguono gli appuntamenti di ‘Decameron’ con giornalisti, scrittori, artisti. Domani, la regista Alina Marazzi parlerà di ‘Instant Corona’, film collettivo ideato da Mir Cinematografica
Un altro tricolore illumina l’Italia. Si è acceso, come segno di solidarietà nella crisi, sul palazzo Mondadori che Oscar Niemeyer disegnò a fine anni Sessanta
La forzata quarantena ha fatto crescere abbondantemente il consumo tv. Nasce così Orientaserie, promosso da Aiart, Corecom e Cattolica per fornire una guida alle famiglie nella scelta di che cosa vedere
Un’asta benefica di gioielli e orologi, il cui ricavato andrà interamente alla Comunità Sant’Egidio. La promuove, da domani fino al 25 aprile, la casa d’aste Faraone
Sungal, azienda di beachwear che già dagli inizi dell’emergenza ha lanciato Maskitalia, produzione di mascherine, devolve il 10% di ogni acquisto a diverse realtà, dalla Protezione civile al Banco alimentare
Un network di 30 aziende in difesa delle donne: il Progetto Libellula diventa Fondazione. E propone una serie di webinar condotti da Annalisa Valsasina. Il primo, lunedì, affronta emozioni femminili e coronavirus
Casagit pubblica online il regolamento per l’accesso alla copertura Covid-19. Per accedere, bisogna allegare a una mail la lettera di dimissioni dell’ospedale, indicando l’eventuale obbligo di quarantena
Che primo maggio sarebbe senza il Concertone? Quest’anno, in diretta su Raitre, tema ‘Il lavoro in sicurezza’, si svolgerà soprattutto all’Auditorium Parco della musica di Roma, location ‘garantita’
I ‘Racconti in tempo di peste‘ del Teatro pubblico Ligure e di Corrado D’Elia diventano strumenti di didattica a distanza, con la videolezione di Roberto Vecchioni su Ulisse o l’Iliade letta da Maddalena Crippa
Nella carenza generale di materiale sanitario, Mango dà il proprio contributo realizzando, con la collaborazione della Fondazione Pablo Horstmann, 13 mila camici usa e getta
‘Strategy Isn’t an Option. Beyond the New Normal’: su questo tema verterà il webinar del 21 aprile, ore 9, organizzato da Connexia, in un ciclo di appuntamenti per la condivisione di esperienze digitali
10 milioni di dollari sotto forma di inventory pubblicitaria: Verizon Media li dona per dare spazio alle campagne di chi tratta il disagio mentale in tempi di Covid-19
Riaprono 200 dei 500 punti vendita di Original Marines. Dal Trentino alla Calabria, le riaperture del brand di abbigliamento per neonati e bambini avverranno secondo tutti gli standard di sicurezza necessari
‘Entra. Scopri. Conosci. Ama’. La Biblioteca universitaria di Pavia presenta, nei saloni disegnati a fine Settecento dal Piemarini, i suoi tesori e un patrimonio di 45 mila volumi
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/watch?v=7_Qnkn-JF2M”]
Set: la casa. Testimonial: il consumatore. Regista: lo stesso, oppure un parente. Nella nuova frontiera degli spot, non si scambiano fustini ma si lavano le mani. Un montaggio di mani pulite, firmato Bottega Verde
Start Hub articola un sito con tre opzioni solidali: con una si possono chiedere o donare dispositivi sanitari, con la seconda si aiuta la produzione destinata a Bologna, la terza supporta le Pmi nella ripartenza

16 aprile 2020
Il gap fra chi può accedere o meno alla scuola online lo colma in parte TEDxVarese, con la piattaforma Digitale per Varese, dove accedono aziende e privati che mettono a disposizione strumenti per i ragazzi
‘Inside Out’, come il bel film sulle emozioni: è il titolo del contest fotografico di BoomImages e Manfrotto. Tema: la rappresentazione per immagini del mondo (esterno come interno) al tempo del coronavirus
Non per tutti è lockdown: c’è chi continua a comunicare annunci di vacanze meravigliose, dai weekend in Grand Hotel alle attività equestri in Sardegna. Messaggi di speranza o di sadismo?
La filiera alimentare, in prima linea anche in questo periodo, richiede sempre più attenzione alla qualità. Per questo, Bureau Veritas Italia ha approntato un ‘bollino di qualità’ sulle materie prime importate
Una grande raccolta fondi per la comunità del New Jersey. Il ‘New Jersey Pandemic Relief Fund‘ si svolgerà il 22 aprile e vi partecipano, fra gli altri, Whoopi Goldberg, Bruce Springsteen, Danny De Vito
Università Cattolica, preoccupata di una possibile dispersione di ‘ capitale umano’ in seguito a emergenza e crisi, costituisce il Fondo Agostino Gemelli: 1 milione di euro di sostegno per gli studenti
Anche di questo c’è bisogno: 11 mila indumenti intimi vengono donati da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Calzedonia, per i malati di coronavirus ricoverati in ospedale
Per i volontari della Croce Rossa e per chi debba trasportare materiale sanitario di prima necessità, Italo offre il viaggio gratis
Un tricolore a picco sul mare. Sulla costiera amalfitana, il Monastero di Santa Rosa di Conca dei Marini, nominato quest’anno Hotel of the Year, illumina la sue facciate seicentesche con i colori italiani
S.o.s. Alzheimer. La Società italiana di neurologia mette in guardia sull’aggravamento delle condizioni delle persone affette da demenza, la cui ansia cresce con la forzata clausura e la chiusura dei centri diurni
Un approfondimento sulla cattiva scrittura dell’autore torinese Enrico Remmert, ma anche ricette, lezioni di ballo, fitness… Klépierre Italia moltiplica le iniziative nei suoi centri in Veneto, Piemonte, Sardegna
Dopo i veicoli dati nei giorni scorsi agli ospedali, adesso Hyundai mette a disposizione suv e city car per operatori e volontari impegnati nell’assistenza domiciliare o nella consegna di beni di prima necessità
Domenica, alle 18.10 su National Geographic (Sky, 403), va in onda ‘One World: Together at Home’, speciale benefico di due ore in collaborazione con Lady Gaga, con ospiti come Alicia Keys o Jennifer Lopez
Il rettore della Luiss e lo scrittore Paolo Giordano si incontrano virtualmente domani, alle 18, per inaugurare una serie di dialoghi digitali con esperti internazionali sulla pandemia e i suoi effetti
L’Associazione dimore storiche italiane ha realizzato un video di antichi palazzi e parchi secolari. Lo scopo è rilanciare la campagna #IoRestoinItalia e invitare, a fine lockdown, a scoprire il nostro patrimonio

15 aprile 2020
Riapre a Milano il poliambulatorio della Associazione Lombarda Giornalisti in viale Monte Santo. Le visite urgenti, che erano state sospese causa virus, adesso si potranno tornare a prenotare
Oggi, dalle 18 alle 18.45, si svolge il webinar ‘Fuori quota‘ dove il dg dell’Enciclopedia Treccani Massimo Bray e Francesco Luccisano affrontano il tema della scuola a distanza e di come evitare la disparità
Domani è un altro giorno. Fra le call per la ripresa, il #ripartiamoinsieme di  BizPlace, che offre un servizio di advisory a startup e Pmi che meglio stiano progettando il post emergenza
In Italia un mese o l’altro arriverà al cinema. Intanto, dopo l’uscita del 10 aprile nel mondo (ma non da noi), ‘Love Wedding Repeat’, coprodotto da Notorius e girato a Frascati, è diventato il film più visto su Netflix
Mille euro in palio, tempo fino al 28 aprile. Sono i termini di ‘A casa con Oberon media‘, festival del cortometraggio aperto gratuitamente a videomaker in quarantena. I selezionati saranno diffusi sui social
Canali&C, agenzia di comunicazione, ha progettato Mondadori Stor(i)e: il formato creativo con cui Mondadori Store intrattiene quotidianamente a casa con un palinsesto di appuntamenti, libri, giochi
Trasformare la crisi in opportunità: Corsetty, piattaforma di e-learning rivolta alle donne, propone una serie di corsi online per apprendere nuove competenze e imparare a gestirle anche online
Due ragazzi a Roma, cresciuti in fretta, un’unica passione… il cricket. Il documentario di Jacopo de Bertoldi ‘This Is Not Cricket‘, presentato al festival di Roma, arriva adesso in vod su ZaLab
La ricetta per una scorpacciata di sorrisi? Sono 10: i dieci ‘Momenti di pasta’ che, in altrettanti momenti della giornata , propone il food influencer Marco Bianchi, a fianco del Pastificio Granoro
Webinar, corsi con quiz, interviste, tallio, eventi in streaming: è questa l’offerta di H-Farm Plus, piattaforma di edutainment cui si può accedere gratuitamente
Banco BPM ha donato 800 mila euro per approntare, con l’Università di Milano e l’Asst Fatebenefratelli Sacco, una ‘Banca biologica’ che permetta di studiare il Covid-19 e lavorare a strategie terapeutiche
Il numero verde, attivato dall’Istituto Serafico, è 800090122. Dal lunedì al venerdì (ore 15-17) lo si può chiamare per chiedere aiuto. Risponde una equipe di medici pronti a occuparsi di persone con disabilità.
In attesa che le librerie riaprano in tutta Italia, parte da Napoli #adottaunalibreria, iniziativa dell’associazione Ricomincio dai libri con la Fondazione Quartieri spagnoli, per sostenere le realtà più piccole
A noi ci piace: Kimbo, azienda leader del caffè, da marzo dà un premio mensile di 200 euro ai suoi dipendenti, oltre a un bonus, come ringraziamento per lavorare (e rischiare) in tempi così complicati
Graphic novel, saggi e libri per bambini sono stati i più venduti nella prima giornata in cui la libreria MarcoPolo di Venezia ha riaperto, visitata da 40 persone

 
14 aprile 2020
Leonardo Da Vinci – Il genio e le invenzioni‘, mostra romana chiusa causa virus, lancia un blog in cui si va alla scoperta dei segreti dietro i progetti futuribili di Leonardo, dal paracadute al carro armato
Mentre le librerie riaprono, ma solo in alcune regioni (in Lombardia restano chiuse), Mondadori interviene con rateizzazione e posticipi per sostenere i suoi 500 Store
Un crowdfunding energetico: lo propone Ener2Crowd, piattaforma di raccolta fondi ambientale, che punta sulla green economy e ha appena lanciato una campagna da 40mila euro
‘Il futuro che ci aspetta’ è domani: in seconda serata serata su Tv8 in onda la quarta e ultima puntata, con gli interventi di Mario Monti, Carlo Cottarelli e del fisico del clima Antonello Pasini
La Camera nazionale della moda italiana fa quadrato, #TogetherForTomorrow. Per appoggiare i giovani designer più in difficoltà, organizza una raccolta fondi e alcuni webinar con la consulenza di esperti
DS Automobiles combatte la pandemia con diversi mezzi: alla linea privilegiata riservata ai veicoli destinati a chi è in prima linea contro il virus, ha aggiunto la produzione di 10 mila respiratori
Scuola e università sono chiuse. Ma non per sempre. Fino al 21 aprile, la Cattolica organizza sul web una serie di presentazioni dei suoi 57 corsi di laurea e delle sue 11 facoltà
Il 24 e 25 aprile, dalle 18 alle 3 di notte si svolge United DJs for Italy, maratona di dj set che quest’anno avviene giocoforza online. L’iniziativa benefica devolverà gli incassi alla Protezione civile
7 mila ore di lavoro le donano i dipendenti, altrettante le regala Italgas. Questo il risultato della raccolta a sostegno della Protezione civile, avviata dal Gruppo il 27 marzo
Emergenza nell’emergenza: contro il maltrattamento delle donne l’imprenditrice Natasha Slater, londinese che vive a Milano, promuove la raccolta fondi ‘End Violence Against Women #Covid 19
Come ormai si sa, seguire i flussi di movimento è diventato fondamentale. Enel X e Here Technologies hanno messo a punto City Analytics – Mappa di mobilità a supporto delle Pa e della Protezione civile
Gli occhialini dell’oro a Pechino 2008 e gli abiti di ‘Italia’s Got Talent’. 59 cimeli in tutto, che Federica Pellegrini mette all’asta per aiutare l’ospedale Giovanni XXIII
La speranza non va in vacanza. Donazioni oppure acquisto di voucher per soggiorni o consumazioni da utilizzare in un futuro (non meglio precisato, al momento): questa l’idea del consorzio Grado Turismo
 

10 aprile 2020
Si trova online un corso gratuito di formazione per infermieri e personale sanitario, con le procedure per la gestione sicura del Covid-19. Promotore, la direzione scientifica del San Raffaele
Never Give Up‘ è la campagna partita oggi su idea di Lapo Elkann, in cui testimonial come Valeria Golino, Cristiano Ronaldo, Bebe Vio o lo stesso Lapo invitano a fare donazioni alla Croce Rossa Italiana
L’associazione di documentaristi Doc/it amplia la piattaforma Italiandoc, dove si trovano già 1.700 titoli, affiancando alla sezione Professional , una Distributiva per la visione on demand e una Educational
Un’ora o più del loro lavoro: tanto hanno donato i dipendenti Eni, per un ammontare complessivo di 600mila euro in tre settimane, a favore cella Croce Rossa Italiana
Scatti solidali. I fotografi di ColornoPhotoLife e Stop, festival indipendente della fotografia hanno messo in vendita le loro immagini per sostenere la terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Parma
Kitchenfilm, che ha organizzato uno streaming gratuito con ‘Cinericette di resistenza’, per il 14 aprile annuncia un evento a sorpresa in cui ‘parlare insieme degli ingredienti del nostro futuro’
Luca Zingaretti e Cesare Bocci

9 aprile 2020
ll 14,2% dei minori non ha pc né tablet. Ma questo è solo uno dei problemi: Save the Children calcola che a fine emergenza ci sarà 1 milione in più  di bambini poveri
#Piattodelcuore supporta l’aiuto di Save the Children a 22mila bambini e famiglie in difficoltà. Alcune celebrity, da Cesare Bocci a Elisa, preparano il loro piatto preferito dell’infanzia per raccogliere fondi
Oltre 1 milione di visitatori unici al giorno: sul portale della Treccani sempre più utenti cercano le giuste definizioni di termini ormai di uso comune, da droplet a virus. Le trovano nella sezione ‘Le parole valgono’
L’Ospedale di Cattinara di Trieste, ma anche le case di riposo della città: sono questi i destinatati della donazione di 1 milione di euro fatta da Generali
‘Italia per sempre’, progetto di Lapo Elkann, è una serie musicale di dirette Instagram, condotta da Stefano Fontana, con ospiti, come Malika o La Pina. Il primo appuntamento oggi, alle 12.30, con Linus e Lapo
Dal giorno di Pasqua, alle 21, su DeAKids arriva, reduce da ‘Amici 19’, Francesco Bertoli, con interviste e videoclip destinati al pubblico teen, per una tv tutta da ballare
Anes, associazione nazionale di editoria di settore, organizza la prima edizione online di una masterclass dedicata a ‘Intelligenza artificiale: come implementarla operativamente in azienda’
‘Conosci il tuo nemico’, del fisico Valerio Rossi Albertini, è il primo di una serie di ebook Longanesi. Obiettivo della collana: offrire strumenti che affrontino i problemi del periodo con chiarezza e competenza
Dal 17 aprile si possono vedere in streaming gratuito i film del TTFF (Terra di tutti i film festival), manifestazione di corti e mediometraggi dedicati a temi sociali. L’iniziativa è di Open Ddb – Iniziative dal basso
Un ‘Virtual Showroom’ per far scoprire le nuove collezioni moda a stylist e influencer. Guitar PR&Communication Consultancy lancia il primo press day in versione digitale
Ennesimo pezzo (in questo periodo è già successo con film e canzoni) intitolato ‘Andrà tutto bene’: lo canta il portoghese Flavio Cristovam e da domani si trova negli store digitali
[videojs mp4=”https://www.youtube.com/watch?v=bUZIp_PKeZ0″ youtube=”https://www.youtube.com/watch?v=bUZIp_PKeZ0″]
Viaggiare all’ora del tè: l’editore Neos propone un appuntamento quotidiano alle 17 in cui ascoltare racconti e storie di viaggi. A condurre la mezz’ora di esplorazione virtuale, Franca Rizzi Martini
Emanuele Farneti (foto Condé Nast)

8 aprile 2020
Per la prima volta nella sua storia, ‘Vogue’ esce con una copertina interamente bianca, come “segno di rispetto e come omaggio ai camici di medici e infermieri”, spiega il direttore Emanuele Farneti
Pedalate virtuali. Cipollini, Moser, Bugno e tanti campioni correranno a Pasqua una tappa web del Giro d’Italia. Sabato 18 partirà un altro Giro a cadenza bisettimanale, per una raccolta fondi per la CRI
Dona energia alla Protezione civile. GSE, Gestore dei servizi energetici lancia l’appello a cittadini e operatori delle rinnovabili che percepiscono incentivi, affinché offrano ‘1 kWh per il Paese’
Videoletture per bambini fino a 6 anni, consigli di libri per i più grandicelli, un supporto psicologico per i ragazzini con bisogni educativi speciali: la biblioteca di Chieri amplia l’offerta virtuale per le famiglie
Stress da virus? Ne sono colpiti soprattutto i genitori single: l’80% donne, il 92% uomini. Il sito ByParent.com mette in comunicazione virtual-platonica quelle mamme e papà che non vivono in coppia
A fianco dell’Istituto dei tumori – Fondazione G. Pascale di Napoli, Innovaway diventa l’interfaccia dei pazienti che in tempo di Covid-19 abbiano bisogno di informazioni o di organizzare visite mediche
Sulla piattaforma di crowdfundinf GoFundMe il brand di gioielleria Stroili ha avviato una raccolta fondi, che coinvolge i 2.500 dipendenti. Destinatario: il Giovanni XXIII di Bergamo
Uova non pasquali ma benefiche. Il gruppo Eurovo dona 100mila euro a sostegno delle unità mobili di intervento domiciliare, per l’assistenza a casa dei pazienti nella provincia di Imola
Sul sito della Pinacoteca di Brera, grazie al contributo di Haltadefinizione, si possono oggi ammirare alcuni capolavori di Raffaello o Hayez in visione ravvicinata, come nemmeno dal vivo sarebbe possibile
Posso.it è la piattaforma ideata da One More Pictures in cui protagonisti dello spettacolo, dello sport, dei campi più disparati mettono a disposizione le proprie competenze in questo periodo difficile

7 aprile 2020
Luciana Littizzetto, Fiorella Mannoia, Paola Minaccioni e molti altri sono alcuni dei professori virtuali che da mercoledì a tutto aprile parteciperanno al laboratorio creativo  Officina Pasolini
Ci saranno anche quest’anno le proiezioni nella Piazza grande del LocarnoFilmFestival? Nel dubbio (la data sarebbe inizio di agosto), la manifestazione mette in streaming i film più belli della sua storia
Largentaria, associazione di artigiani dell’eccellenza, orafi e illustratori, esperti di packaging e fotografi, devolve il 20% delle vendite effettuate sul suo e-shop alla Croce Rossa italiana.
Anche Swisse, brand australiano che si occupa di integratori alimentari, partecipa al ‘Tempo della gentilezza’ della Croce Rossa, cui ha donato moltissimi prodotti che i volontari consegnano a chi è in difficoltà
Windtre dona 1.500 fra smartphone e tablet ai pazienti Covid-19 ricoverati in isolamento, in diversi ospedali di tutta Italia
Al 50° appuntamento, i ‘Racconti in tempo di peste’ del Teatro pubblico ligure e di Corrado D’Elia passano la mano e invitano gli spettatori a inviare i loro video, che si vedranno il 27 aprile con una maratona
Lanciato con il claim ‘Stay Home and Design Your Future!’, l’Open Day 2020 dello Ied si è svolto online e ha superato i tremila partecipanti. Sono attive anche 104 borse di studio triennali
ConfCultura lancia un appello a Conte per salvaguardare la ‘ecologia della cultura’ e rilanciare un settore che occupa 117mila persone e sta registrando perdite stimate in 20 milioni di euro al mese
Ogni martedì, alle 17, le videodirette Instagram del Sole 24 Ore con Talent Garden, battezzate ‘Stories di successo – Home Edition’
‘Il tuo libraio’ sono i consigli per la lettura degli esperti dei negozi Mondadori, cui si aggiungono letture con incipit classici, un oroscopo letterario del mattino, sfide a tema e tanti eventi e incontri
Il Gruppo Editoriale San Paolo, attraverso la società Diffusione San Paolo, lancia l’iniziativa ‘#Chileggenonsiferma‘, per lettori e librerie indipendenti. Il progetto consente di richiedere alla propria libreria di fiducia tutti i prodotti desiderati – libri, film in dvd, cd musicali, oggettistica – ricevendoli a casa gratuitamente. I costi di spedizione completamente a carico della Diffusione San Paolo
Il Gruppo Banco PM mette a disposizione oltre 2,5 milioni di euro per aiutare le famiglie in difficoltà. Avvia inoltre una attività di crowdfunding, mentre i suoi top manager si autotassano volontariamente
La famiglia Della Valle, anche a nome dei dipendenti, dona 5 milioni per i familiari del personale sanitario che ha perso la vita affrontando il coronavirus. L’iniziativa è stata chiamata ‘Sempre con voi’
Per chi ha figli da 0 a 14 anni: la facoltà di psicologia dell’università eCampus ha promosso l’indagine ‘Famiglie e coronavirus‘ per capire come la crisi influenzi i rapporti familiari
Un concorso fotografico online dedicato alla mostra su Helmut Newton che il Gam di Torino aveva previsto per questi giorni. Tema: la foto imperfetta
AliExpress, del gruppo AliBaba, dal 18 aprile per due mesi, ha deciso di sospende le commissioni sulle vendite e dare particolare evidenza ai prodotti dei venditori italiani presenti sulla piattaforma
500 chili di riso donati alla Croce Rossa a supporto dello chef Umberto De Martino, che ogni giorno prepara 500 pasti per i volontari. La donazione arriva da Meracinque, azienda risicola fondata da 5 sorelle
Geronimo Stilton

6 aprile 2020
‘Famiglia Cristiana’ offre la possibilità di regalare un abbonamento agli anziani isolati a casa o nelle case di riposo. Sul sito le istruzioni per aderire alla campagna ‘Un gesto di solidarietà – Dona un abbonamento’
Da martedì 7 ogni settimana Geronimo Stilton pubblica sul sito una storia nuova del famoso topo. A questo si aggiungono giochi, libri e materiali didattici per insegnanti, a disposizione online gratuitamente
Lo hanno chiamato ‘Comfort kit’. Comprende prodotti di informazione, intrattenimento, fitness, ed è offerto per un mese da Coop assieme a Storytel e Rakuten tv
“Keep the distance!”: comincia così la ‘No Co Dance’ lanciata dal BigM Kids Songs, neonata società dell’audiovisivo, per far ballare bambini e genitori.
[videojs youtube=”https://youtu.be/Db4zAB6fGgY”]
Domani 7, alle 9.15, un mini episodio speciale di ‘Masha e Orso’, in onda su DeAJunior (Sky, 623), spiegherà ai bambini ‘Cosa fare durante la quarantena’, compiti e pigiama party compresi
Enel crea, in accordo con i sindacati, la ‘Banca delle ferie’ per i dipendenti che non possono lavorare da remoto: giornate di permesso retribuito, con recupero in futuro, e donazione fra dipendenti di tempo lavoro
Fastweb dona 40 tablet (con Sim voce e dati) alla Regione Lombardia e al San Matteo di Genova, perché possano metterli a disposizione dei malati e dar loro la possibilità di comunicare con le famiglie
‘Io ti vedo. Tu mi senti?’ è il titolo del nuovo programma con cui, ogni martedì e venerdì, Sky Arte porta il mondo dell’arte e degli artisti a casa degli spettatori. Conduce Nicolas Ballario, con interviste virtuali
A Pasqua, sulle piattaforme on demand arriva ‘Un figlio di nome Erasmus’, commedia italiana della Eagle che (prima dell’emergenza) era attesa in sala per il 19 marzo
Una piattaforma dove si ritrovano i professionisti degli allestimenti di concerti ed eventi temporanei: questo è #Chiamatenoi. I suoi aderenti si mettono a disposizione per costruzione di ospedali e altre iniziative
Un ebook collettivo firmato da 36 autori, molti dei quali giornalisti: questo è ‘Ai tempi del virus’, editore All Around, che racconta paure e fantasie vissute in questo periodo.
[videojs youtube=”https://youtu.be/tQGPQYcmc9I”]
Che cos’è ‘Il piacere di leggere’? Lo raccontano Alberto Asor Rosa, Paolo Mieli, Enrico Mentana e molti altri protagonisti negli ultimi 14 anni del festival Capalbio libri
 
Advertising & Charity

4 aprile 2020
I messaggi pubblicitari sui circuiti Exomedia, schermi da 65 pollici in 135 edicole di Milano e 35 centri commerciali, si concludono con un hashtag anti Covid. Il 40% andrà in charity alla Protezione civile
Prosegue fino al 13 aprile l’iniziativa The Film Club: la piattaforma di video on demand di Minerva Pictures mette a disposizione gratuitamente la visione di 100 film
Logo di Pistoia – Dialoghi sull’uomo

3 aprile 2020
Biondillo, Carrisi, Vichi, Vitali… 25 scrittori hanno aderito al progetto dell’editore Mauri Spagnol. 25 i racconti, raccolti nell’ebook ‘Andrà tutto bene’, i cui proventi saranno devoluti al Giovanni XXIII
Al cinema e a teatro questa è stata la stagione di Pinocchio. Lo è anche in tempo di coronavirus: sul sito del Teatro sociale di Camogli , da domenica 5, Andrea Nicolini legge ai bambini le avventure del burattino
Un ponte che unisce le calli ma anche le persone: parte in questi giorni la campagna solidale Noi siamo Venezia. L’iniziativa crossmediale è di due agenzie veneziane, Arzanà e Alessandro Scarpa Studio
Per la prima volta, e a causa ovviamente del calo drastico di spostamenti, il mensile La freccia di Trenitalia, tradizionalmente distribuito sui sedili dei treni, viene pubblicato in versione digitale
Aidr (Associazione italiana digital revolution) e Canon hanno scelto di dare il proprio contributo contro l’emergenza donando agli ospedali stampanti, utili per la gestione documentale
‘Tutte a casa – Donne, lavoro, relazioni ai tempi del Covid 19’ è un documentario che affronta l’emergenza  con testimonianze femminili. Lo hanno ideato le ‘Mujeres nel cinema’, professioniste dello spettacolo
AFIC, associazione dei festival italiani di cinema, ha chiesto l’apertura di un tavolo di crisi per “dare garanzie economiche ai lavoratori” e affrontare l’emergenza
Annullata l’XI edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo, che doveva svolgersi dal 22 al 24 maggio. Ma alcuni contributi, da quello di Ascanio Celestini a quello di Vittorio Lingiardi, sono visibili in video
La Regione Veneto lancia un bando da 5 milioni di euro per sostenere la produzione dell’audiovisivo in forte crisi e per la realizzazione di lungometraggi, serie, animazioni, corti o documentari
Un segnale positivo: confermata, dal 2 all’8 ottobre, la 25esima edizione di Milano Film Festival, diretta da Beniamino Saibene
Restano chiuse fino al 14 aprile le sedi del Circolo dei lettori, ma si arricchiscono le attività digitali della fondazione, con approfondimenti letterari (anche videolezioni per i maturandi) e sull’attualità
Il Cirque du Soleil si mette avanti: già iniziate le vendite per il suo spettacolo ‘Totem’. Le nuove date: a Roma dal 17 marzo, a Milano dal 5 maggio. 2021, s’intende
Non si ferma Europa Donna Italia, 151 associazioni per le donne malate di tumore alla mammella. Il volontariato, virtuale o diretto, prosegue, con accompagnamento fisico e psicologico
‘Qualcosa si è rotto’, backstage (foto Gabriele Coradeschi)

2 aprile 2020
26 milioni di dollari per 30 Paesi: è l’impegno di Ikea nel mondo. Mascherine, guanti, letti; ma pure giochi, cibo e musica: l’azienda presente nelle case di milioni di famiglie è al loro fianco anche in questi giorni
Medusa mette in streaming 5 film usciti prima di Natale, compresi i campioni di box office Ficarra & Picone e ‘Luomo del labirinto’. Li si trova sulle piattaforme: Chili, Infinity, Sky Prima Fila, TimVision, Rakuten Tv
#Backontrack, progetto sviluppato dal mensile Quattroruote, è la risposta dell’editoriale Domus ai problemi di spostamenti legati all’emergenza, con l’intento di divulgare le iniziative della filiera della mobilità
Sabato alle 17 va in onda su La7 ‘Qualcosa si è rotto’: dedicato all’acqua e alle donne africane, il cortometraggio è presentato da Licia Colò e narrato dalla voce di Fiorella Mannoia
Ibm ha donato 250mila euro al Giovanni XXIII di Bergamo. Questa si affianca ad altre iniziative già avviate, per attenuare con nuove piattaforme e applicazioni il disagio sociale dell’emergenza
Netflix e Italian Film Commissions creano il Fondo di Sostegno per la tv ed il cinema – da 1 milione di euro – per supportare i lavoratori del settore colpiti dallo stop alle produzioni per il coronavirus. L’iniziativa fa parte del fondo da 100 milioni, attivo a livello globale, che Netflix ha annunciato lo scorso 20 marzo
Un weekend (lungo) al museo: il MAXXI di Roma da venerdì a lunedì allestisce un palinsesto di appuntamenti virtuali, con le videoartiste Shirin Neshat e Cao Dei, con Stefano Boeri e molte altre proposte
Se lo spettatore non va alla montagna, è la montagna ad andare dallo spettatore: sul canale YouTube del Cai, con la collaborazione del Sondrio Festival,  una serie di film di alpinismo, ogni sera alle 21
‘Difficoltà in opportunità’ sono pillole di teatro, ideate da Andrée Ruth Shammah e dal suo Franco Parenti. La regista racconta aneddoti, frammenti di una lunga storia artistica, incontri con Eduardo o Testori
 
Emma Marrone

1 aprile 2020
Il Gruppo Sapio, assieme ad Allianz, ha fornito gli impianti di ossigeno per i 200 posti del nuovo ospedale costruito alla ex Fiera di Milano in tempo record
Bologna Children’s Book Fair, principale appuntamento mondiale di letteratura per l’infanzia, che doveva svolgersi a marzo, diventa virtuale e il 4 maggio inaugura un hub per lo scambio di diritti online
In attesa di cantare tutte insieme dal vivo in settembre, prosegue con Emma (domani, su Raitre) la musica virtuale di ‘7 donne – AcCanto a te’, iniziativa in appoggio alle donne maltrattate
L’Associazione Pizza Tramonti, che raggruppa circa 2.000 attività nel mondo, chiede al governo un tavolo di lavoro per affrontare l’emergenza, che sta mettendo a rischio pizzaioli e ristoratori
Un particolare della Diamond Princess, rielaborato come facciata architettonica, è la copertina del numero di Domus che esce il 4 aprile, con una serie di riflessioni e immagini sul momento che viviamo
A.L.I.Ce, associazione per la lotta all’ictus, propone una serie di esercizi per mantenersi in forma anche a casa, con mezz’ora di attività fisica quotidiana
Tlnt, piattaforma da 4 milioni di utenti in 195 Paesi, lancia una call creativa con le Nazioni Unite per raccogliere progetti su come comunicare in modo efficace le misure anti contagio dei governi
Javier Cercas (foto wiki free cco)

31 marzo 2020
Bnp Paribas avvia in Italia una campagna di sostegno alla Croce Rossa: 500mila euro già stanziati, cui si aggiungeranno le donazioni dei collaboratori e di chi vorrà partecipare
Due iniziative del Sole 24 Ore, per affrontare l’emergenza con consapevolezza: un abbonamento prova a 9,90 euro per i lettori, l’accesso gratuito per i professionisti ai prodotti specializzati
E’ una delle regioni più colpite, ma non si arrende: Visit Emilia permette di viaggiare virtualmente nelle sue province, fra arte e cibo
SEMrush ha effettuato un’indagine sulle ricerche online in tempi di Covid-19: i musei più cercati (quasi 900mila) sono gli Uffizi, gli ‘esercizi in casa per dimagrire’ 160mila.
Catherine Dunne e molti altri autori Guanda intervengono sui canali Facebook e Instagram dell’editore per parlare di futuro. Il 1° aprile si comincia con Javier Cercas
Alberto Calcagno, ad Fastweb (Foto ANSA/DANIEL DAL ZENNARO)

30 marzo 2020
Leroy Merlin collabora con l’associazione Mai Più Solo per la realizzazione di mascherine usa e getta, vendute a prezzi contenuti
L’Ordine di Malta prosegue nell’opera di assistenza ad anziani e persone in difficoltà, con la consegna di prodotti alimentari, farmaci e generi di prima necessità
Fino al 14 aprile Fastweb, che ha già donato 1 milione di Giga di traffico internet, con Mondadori offre gratuitamente ai propri clienti 6 mesi di abbonamento a diverse testate
Idealo lancia (oggi e domani) due shopping days, in cui sarà possibile acquistare con lo sconto di almeno il 10% nei 18 e-shop aderenti all’iniziativa

27 marzo 2020
Sungal, società che distribuisce il brand beachweari Bikini, ha deciso di riconvertire la produzione in mascherine in lycra, con la linea MaskItalia
Alessandro Borghi, Ferzan Ozpetek, Catrinel Marlon, Greta Scarano: ogni settimana uno di loro mette online le proprie scelte cinematografiche. Un’iniziativa CampariCinemaClub
Secondo la startup di sanità digitale Plusimple.com, sul web sono lievitate le domande mediche, ‘coronavirus’ è la parola più ricercata dagli italiani, seguiti da spagnoli e irlandesi.

23.03.2020 – #Iosuonodacasa: grazie a oltre 200 concerti casalinghi, sono arrivati 25mila euro di donazioni, destinati ad aumentare i posti in terapia intensiva a Niguarda
23.03.2020 – Lezioni in diretta streaming per continuare ad allenarsi anche in casa: le offre Urban Sports Club
23.03.2020 – Sul canale YouTube del Mibact si possono seguire i lavori in corso sul Cenacolo di Leonardo
21.03.2020 – Il Teatro di Roma va in scena online. Il primo appuntamento è la maratona ‘Voce’ con le parole di 15 poeti. Apre il direttore del teatro, Giorgio Barberio Corsetti
20.03.2020 – Le Scuderie del Quirinale presentano la mostra ‘Raffaello 1520-1483’ in versione online, con videoracconti, approfondimenti, backstage
19.03.2020 – Believe lancia un programma di finanziamenti per giovani artisti: #Curiamocidimusica. Si può partecipare con un video di almeno 15″ con esibizioni musicali live
18.03.2020 – La Federazione Motociclistica Italiana si rivolge ai propri iscritti e agli appassionati per effettuare donazioni destinate alla Protezione civile
18.3.2020 – A Torino i circoli Arci organizzano corsi di letteratura e di cinema online, ma anche consegne a domicilio per i cittadini in difficoltà, e distribuiscono pasti caldi a senza casa
18.3.2020 – Per dare un contributo a uno dei settori più in crisi, Bto – Buy Tourism Online ha pubblicato i video dell’edizione 2020: talk e workshop utili per la formazione a distanza degli operatori del turismo
18.3.2020 – Agenzia Nova offre gratuitamente i contenuti del proprio sito web, consultabili senza sottoscrivere alcun abbonamento
18.3.2020 – Afic, associazione che rappresenta oltre 70 festival di cinema italiani, comunica lo slittamento delle manifestazioni e chiede al Mibact  l’istituzione di un fondo speciale
18.3.2020 – WhatsApp lancia il Coronavirus Information Hub, una guida rivolta a operatori sanitari, educatori, governi per comunicare nel modo più efficace possibile e sfruttare al meglio le sue potenzialità
18.3.2020 – Manpower Group ha pubblicato il report ‘Il mondo del lavoro al tempo del covid 19’, con linee guida e strumenti tecnologici per mitigare gli impatti occupazionali dell’emergenza
18.3.2020 – Cresce l’interesse virtuale per la natura. Wwf propone un Diario dal balcone, con info su uccelli e piante visibili dalla finestra, e un ecopalinsesto che parla di differenziata o ricette km  zero
18.3.2020 – Venerdì alle 11, quando tutte le radio trasmetteranno contemporaneamente l’Inno di Mameli, Radio Rock sarà in onda con una versione ‘alla Hendrix’ interpretata da Federico Paciotti
18.3.2020 – In tempo di spostamenti difficili, nasce a Roma Wetaxi Delivery, che può essere chiamato per consegnare la spesa, merci urgenti, beni di necessità
18.3.2020 – Il Parco divertimenti di Roma  Zoomarine ha realizzato con gli ‘ospiti’ che ci vivono alcuni video, anche educativi, per raccontare il mondo animale a bambini e ragazzi
18.3.2020 – Interviste (a debita distanza) di Diletta Leotta ai protagonisti dello sport: è Dazn Calling, format per tutti i tifosi
18.3.2020 – ‘La verità in diretta – Racconti di vita quotidiana’ è una iniziativa di Associazione Comunali rivolta ad anziani e disabili, per offrir loro una voce amica contro paura e solitudine
18.3.2020 – La ‘Mappa della bellezza’ contro la  ‘Mappa del contagio’: Touring Club inaugura un viaggio in Italia online, luoghi e itinerari, con approfondimenti dei suoi giornalisti e immagini dell’archivio storico
17.3.2020 – Fondazione Vodafone ha donato 500mila euro, con cui l’ospedale milanese Buzzi potrà allestire 4 postazioni di rianimazione, e la Croce Rossa potrà acquistare materiali sanitari
17.3.2020 – Anche gli illusionisti si danno da da fare. Su iniziativa del Centro formazione magica, filmano da casa numeri di prestigio e racconti ‘magici’ per portare nelle case “pensieri positivi”
17.3.2020 – Intesa Sanpaolo ha stanziato 15 miliardi di euro per le imprese italiane: 10 di liquidità per i pagamenti urgenti e 5 come plafond per nuove linee di credito
17.3.2020 – Automobile Club Italia ha avviato un nuovo servizio di assistenza per gestire le pratiche automobilistiche. Numero verde: 800.18.34.34
17.3.2020 – ‘Storie della quarantena’, a cura dell’attrice Letizia Bravi, è un podcast di Storytel: 14 episodi in cui psicologi, registi, insegnanti raccontano come affrontano la clausura da coronavirus
17.3.2020 – Per tre giovedì, a partire dal 19, Codemotion e Amazon propongono agli insegnanti un seminario web gratuito. L’obiettivo è avvicinare gli studenti alle materie tecno-scientifiche
17.3.2020 – Domani, alle 17, Victoria Cabello interviene online su come cambia il mondo del teatro e dello spettacolo, causa virus. L’iniziativa fa parte del programma in streaming di Triennale Milano.
17.3.2020 – Prosegue l’impegno sociale di Condé Nast. Il prossimo numero di Vanity Fair sarà dedicato a chi in ospedale lavora e soffre. Tutto il ricavato andrà all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo
17.3.2020 – Bookabook, editrice che pubblica libri attraverso il crowdfunding, fino al 3 aprile permette di scaricare gratuitamente un suo titolo, scelto fra otto di argomenti e autori diversi
17.3.2020 – Fino al 5 aprile, MyMovies mette a disposizione in streaming 50 film, fra cui 5 prime visioni. Si comincia stasera, con ‘The Artist’ e la prima ‘Che fare quando il mondo è in fiamme?”
17.3.2020 -Il Mibact, con l’editrice Coconino Press – Fandango, ha messo online ‘Hic’ di Roberto Grossi: il fumetto sul Colosseo è uno dei 51 albi su parchi archeologici e musei che saranno pubblicati
17.3.2020 – ‘Storie di resistenza al virus’: aspiranti scrittori possono aderire all’iniziativa di Paesi Edizioni con un racconto ispirato alla situazione di oggi e agli scenari di domani
17.3.2020 – Contro la paura e l’ansia da coronavirus si mobilitano gratuitamente anche 250 neuropsicologi di Assomensana, che offrono a chi sta soffrendo sedute virtuali da 50 minuti
17.3.2020 – Ugo, app di party notturni e vendita biglietti, con Reboot – Ricominciamo a ballare propone l’acquisto di un biglietto simbolico a 5 euro, che saranno devoluti alla Croce Rossa
17.3.2020 -Anche Pirelli HangarBicocca dà una mano digitale all’arte e propone percorsi virtuali per i bambini, approfondimenti video e una playlist della musica preferita dagli artisti
17.3.2020 – Un’altra iniziativa di smart home: #StateACasaNostra è lanciata da sei società di affitti brevi e rivolta (gratuitamente) agli operatori sanitari che necessitino di un alloggio nell’emergenza
17.3.2020 – La Verdi, orchestra sinfonica di Milano, propone A Classical Background for Smart Working: playlist di musica classica per accompagnare chi lavora da casa
17.3.2020 -La casa editrice siciliana Bonfirraro ha chiesto ai propri autori di presentare da casa i loro libri, con video dirette quotidiane (dal 18.3, ore 18.30) in cui leggeranno anche brevi estratti
17.3.2020 – Vogue Italia apre gratuitamente per tre mesi i propri archivi – foto, servizi, campagne –  nati nel 2013, in occasione dei 50 anni della testata diretta da Emanuele Farneti
16.3.2020 – Il Salone del libro di Torino, che doveva svolgersi dal 14 al 18 maggio, è stato rimandato a data da destinarsi, probabilmente in autunno
16.3.2020 – Il museo di Scienza e tecnologia di Milano tutti i giorni su Facebook e Instagram mantiene il dialogo con il pubblico, mostrando il proprio ‘Dietro le quinte’ e raccontando la propria ‘Storia’
16.3.2020 – L’Università di Torino offre (da mercoledì 18) colloqui psicologici di supporto a distanza. Ne possono usufruire studenti, docenti e personale tecnico amministrativo dell’università
16.3.2020 -La famiglia e il gruppo Caltagirone donano 1 milione di euro allo Spallanzani e al Gemelli di Roma per “sostenere gli sforzi del personale sanitario”
16.3.2020 – Ciaoaldo, piattaforma di autisti  che oltre a fungere da driver delle auto dei clienti effettuano per loro piccole commissioni, offre il proprio servizio senza commissioni agli over 65
16.3.2020 – Contro l’emergenza, Huawei mette a disposizione la propria competenza tecnologica, con apparecchiature per reti wifi e nuove piattaforme per videoconferenze mediche
16.3.2020 – Lo Stabile di Torino, in attesa poter riportare in scena i propri artisti, ha inaugurato #stranointerludio: poesie, pensieri, clip di attori e autori in riposo forzato, e in più un gioco quiz teatrale
16.3.2020 – Audible mette a disposizione centinaia di titoli del suo catalogo, audiolibri e podcast di informazione, scientifici, per i bambini, e grandi classici
16.3.2020 – Policlinico di Milano, Spallanzani di Roma, Policlinico di Bari: a ciascuno di questi ospedali Fastweb dona 100mila euro per l’acquisto di macchinari e l’ampliamento delle terapie intensive
16.3.2020 – #Iocimettolacasa: The Best Rent, specializzato in affitti brevi, con la collaborazione dei proprietari, mette a disposizione gratis case per medici e infermieri impegnati contro il coronavirus
16.3.2020 – Focus Junior propone ogni giorno, sul sito e sui social, dalle 9 del mattino, una serie di approfondimenti e lezioni per i ragazzi a casa da scuola, dalla matematica ai laboratori creativi
16.3.2020 – La Filarmonica della Scala, con Musicom.it e Cecchi Gori Entertainment, mette a disposizione in noleggio alcuni concerti (Schubert, Mahler, Gershwin…) della serie MusicEmoition
16.3.2020 – ‘A casa con l’autore’: l’editore Bonelli presenta una serie di incontri e anteprime virtuali con i suoi autori. Fra gli altri, intervengono Roberto Recchioni su Dylan Dog, Mauro Boselli su Tex
16.3.2020 – Venerdì 20, ore 11: per la prima volta in 95 anni di storia radiofonica italiana, tutte le radio diffonderanno contemporaneamente l’Inno di Mameli e tre canzoni del nostro patrimonio
16.3.2020 – Cineclub internazionale distribuzione inaugura, sulla piattaforma Vimeo, un servizio di video on demand per il noleggio e acquisto digitali di alcuni titoli della sua library
16.3.2020 -Prosegue #iosuonodacasa, iniziativa di Franco Zanetti, direttore di Rockol, raccolta da molte testate musicali online, con artisti musicali che si esibiscono ogni giorno
14.3.2020 – Pitch2Script, iniziativa che favorisce l’incontro fra aspiranti autori e produttori cinetelevisivi, organizza via Skype una sessione extra il 17 aprile: progetti e storie da inviare a segreteria@agici.eu
14.3.2020 – DeAJunior (Sky, canale 623) incrementa la programmazione per i bambini costretti a casa: ‘Yo Yoga!’ al mattino, poi lavori per la camerette, consigli sui cuccioli, e infine ‘Masha e Orso’
13.3.2020 – “Uniamo le forze della ricerca e dell’innovazione dell’Ue”.  È l’appello al governo di Alisei, Cluster tecnologico nazionale Life Science, Farmindustria, e Assolombarda per la ricerca del vaccino contro il Covid-19.
13.3.2020 – Lo ha battezzato ‘Covid Freestyle’. E’ il nuovo brano di Emis Killa, pubblicato sui social: “Resta a casa salva il mondo / questo scemo dice ‘no no’ / fino a che gli muore il nonno”
13.3.2020 – Il presidente del consiglio nazionale dell’Odg Carlo Verna ribadisce la “funzione essenziale” svolta in questo periodo dai giornalisti e chiede ai direttori più attenzione allo smart working
13.3.2020 – Cartoon Italia, per voce della presidente Anne Sophie Vanhollebeke, ha spedito un messaggio ai partner internazionali, con cui coproduce progetti di animazione: si continua a lavorare
13.3.2020 – Cortinametraggio, festival del cinema in cartellone a Cortina dal 23 al 28 marzo, ha cambiato formula: i 25 corti in concorso e i 20 video saranno presentati in streaming
13.3.2020 – Il Teatro della Toscana ha dato il via a Firenze tv: un canale YouTube con video originali di artisti che portano il teatro a casa. Si comincia stasera, ore 20.45, con Stefano Accorsi
13.3.2020 – Dieci dei principali musei del mondo, dalla Pinacoteca di Brera ai Musei Vaticani, dal Louvre al British Museum, si possono visitare virtualmente da casa
13.3.2020 – Istituto Luce – Cinecittà mette a disposizione gratuitamente filmati, documentari, materiali del suo ricchissimo archivio con oltre 70mila video e 400mila fotografie
13.3.2020 – Flashmob ai tempi del contagio. Pianeta Mamma propone sabato 14 marzo, alle 12, di aprire le finestre e cantare tutti #Distantimauniti
13.3.2020 – ‘Attiviamo energie positive‘ è un ciclo di webinar gratuiti per la formazione nel terzo settore, promotore Produzioni dal Basso con Banca Etica e gruppo Assimoco
13.3.2020 – Kia Motors offre ai propri clienti la possibilità di visionare gratuitamente 3 film scelti dall’offerta di palinsesto di Rakuten tv
13.3.2020 – Fra le proposte di intrattenimento di Condé Nast durante l’emergenza, oggi in  streaming su Wired.it il direttore Ferrazza intervista Paola Pisano, autrice del progetto Solidarietà digitale
13.3.2020 – #VFQuarantineStories è una iniziativa di Vanity Fair i: conversazioni a distanza (oggi fra il virologo Roberto Burioni e l’ad Fedele Usai) in diretta streaming, moderate da Malcom Pagani
13.3.2020 – WeWorld, organizzazione che da anni opera in difesa di bambini e donne maltrattate, ha gli uffici chiusi ma può essere contatta per casi individuali di sostegno: ascoltodonna@weworld.it
13.3.2020 – ‘Insieme a te per l’Italia’ è il messaggio di Pam Panorama: una campagna a sostegno dell’economia nazionale avviata dal gruppo di grande distribuzione, con la promozione di merci italiane
13-3-2020 – Il ministero della Difesa ha deciso di sospendere per Covid-19 le attività didattiche presso tutti gli istituti di formazione, per mantenere intatta l’operatività delle Forze armate
13.3.2020 – Il gruppo Hearst offre per tutte le proprie testate (Gente, Elle, Marie Claire, Cosmopolitan, Esquire, Elle Decor, Marie Claire Maison) tre mesi di abbonamento digitale gratuito
13.3.2020 – Fino al termine dell’emergenza sanitaria anche Avvenire apre la propria edizione digitale gratuitamente a tutti: “Senso di responsabilità e solidarietà sono per noi valori irrinunciabili”
12.3.2020 – L’Associazione italiana editori (Aie) chiede aiuti per i libri, le cui vendite – crollate del 25% a inizio emergenza – rischiano il tracollo dopo la chiusura delle librerie
12.3.2020 – ‘Io nerdo a casa’ è la campagna di Lucca Comics & Games rivolta alla propria community, cui chiede di raccontare 5 attività nerd che svolgono a casa in periodo di Covid-19
12.3.2020 – Radio Maria fa un appello agli ascoltatori che non riescono ad andare in posta per i soliti versamenti a sostegno: al numero verde (800001133) trovano le istruzioni per un Sepa straordinario
12.3.2020 – Parma capitale della cultura 2020 è al momento sospesa. Si attende dal ministro Franceschini la notifica su quando riprenderà: in settembre, oppure con l’anno nuovo
12.3.2020 – Un ‘Reddito di quarantena’ per i giornalisti precari e freelance: lo chiede al governo Senza bavaglio 
12.3.2020 – L’Inter e il suo presidente Steven Zhang hanno donato 300mila mascherine anticontagio al Dipartimento della Protezione civile, oltre a indumenti protettivi e prodotti per la disinfezione
12.3.2020 – Rtl 102.5 lancia l’iniziativa #congliocchideibambini: come i piccoli vedono il Coronavirus. I disegni che saranno spediti alla mail social@rtl.it verranno poi pubblicati in una fotogallery
12.3.2020 – Emilio Carelli, giornalista e deputato 5 Stelle, lancia un appello a tutela di operatori e giornalisti tv per evitare il contagio e lavorare il più possibile online
12.3.2020 – Il sottosegretario alla Presidenza del consiglio Andrea Martella ha accolto la richiesta di tenere aperti stampatori ed edicole: “Nelle emergenze sanitarie i giornali sono come farmaci”
12.3.2020 -L’università Cattolica proroga dal 30 aprile al 30 giugno la scadenza per il versamento dell’ultima rata dei contributi
12.3.2020 – Banca Mediolanum dona altri 140mila euro (ne aveva già messi a disposizione 100mila) all’Ospedale Sacco, per l’acquisto di una macchina per l’unità operativa di Virologia e Bioemergenze
12.3.2020 – Msc Crociere mette a disposizione una grande nave passeggeri da trasformare in un ospedale attrezzato per accogliere i malati e sopperire alla mancanza di posti letto
11.3.2020 – Alla raccolta fondi Italia a tavola, a favore degli ospedali Giovanni XXIII di Bergamo e Spallanzani di Roma, hanno aderito diversi chef, testimonial di un video su Go.FundMe.com
11.3.2020 – La Repubblica chiede che il governatore della Lombardia Attilio Fontana inserisca le edicola nell’elenco delle attività ‘essenziali’ da tenere aperte, come farmacie e alimentari
11.3.2020 Il manifesto ha deciso di abbattere il paywall del sito, rendendolo interamente gratuito. Perché “l’informazione diventa un bene ancora più prezioso in tempi di emergenza”.
11.3.2020 – Edelman risponde all’emergenza assistendo i clienti nella comunicazione, interna ed esterna, e formando con la piattaforma wokplace i colleghi del gruppo, 7.000 nel mondo
11.3.2020 – Parkinsoncare offre teleassistenza gratuita ai malati. Promotori la Confederazione Parkinson Italia e la startup Zambon, specializzata in soluzioni digitali per malattie neurodegenerative
11.3.2020 – Profumi di vini (virtuali). Ogni sera alle 19 l’imprenditore piemontese Luca Balbiano stappa in diretta Facebook una bottiglia e guida alla sua degustazione: #stappatincasa
11.3.2020 – La fondazione Cineteca di Milano ha reso gratuito il catalogo in streaming dei suoi film
11.3.2020 – L’eco del Chisone, settimanale ‘di comunità’ del Pinerolese, ha attivato il numero verde 800909224, per fornire (con il Comune e la Caritas) aiuto a chi soffre per l’emergenza sanitaria
11.3.2020 – “Postate sui social le foto ricordo di momenti felici in Italia”: un viaggio virtuale, suggerito da Ivana Jelic, presidente Fiavet (Federazione italiana agenzie di viaggio e imprese turistiche)
11.3.2020 – Marco Durante, fondatore e ceo di LaPresse, ha lanciato un appello chiedendo di “adottare una linea durissima” contro il Coronavirus, e di “sigillare” la Lombardia per almeno 15 giorni
11.3.2020 – Fondazione Pubblicità progresso e Comunicazione pubblica aderiscono alla rete delle associazioni di comunicatori e manager per una “comunicazione capillare” che affronti l’emergenza
11.3.2020 – Lo hanno chiamato ‘Racconti in tempo di peste’: una stagione teatrale via web (anche su FB), progetto di Sergio Maifredi, Corrado D’Elia e Lucia Lombardo con il Teatro pubblico ligure
11.3.2020 – Assorel, associazione delle imprese di comunicazione e relazioni pubbliche, non si ferma: “La comunicazione è una risorsa imprescindibile sia per l’informazione sia per le imprese”.
11.3.2020 – Su InBlu Radio, dal 12 marzo, ogni giorno alle 7 si può ascoltare la Messa da Santa Marta celebrata dal Papa. Alle 19, quella del cardinale Angelo De Donatis, dal Divino amore
11.3.2020 – La Scuola della Cucina Italiana di Condé Nast offre un free pass di tre mesi per i suoi corsi digitali
11.03.2020 – Humanitas comunica gli sforzi di medici, infermieri, tecnici di laboratorio e di tutto il personale nell’emergenza
11.3.2020 – Condé Nast mette a disposizione tre mesi di copie digitali gratuite di tutte le testate, per i prossimi tre mesi
10.3.2020 – Le Frecce fanno posto. Per prevenire il contagio FS ha elaborato una nuova assegnazione delle sedute (mai vicine). L’iniziativa si aggiunge ai dispenser di disinfettante e alla sanificazione dei treni
10.3.2020 – Collezione Peggy Guggenheim: resta virtualmente aperta attraverso i canali social dove si racconta la vita della fondatrice, si mostrano i capolavori esposti e si può partecipare a un quiz artistico
10.3.2020 – 2 minuti di MAMbo: il Museo d’arte moderna di Bologna apre le porte virtuali pubblicando ogni giorno su YouTube MAMbo Channel un nuovo  contenuto video delle sue mostre e collezioni
10.3.2020 – Flexible Working è la piattaforma informativa firmata da un gruppo di operatori del settore Ict (4ward, Durante, Far Networks, Lantech Longwave, Var Group) per facilitare l’uso dello smart working
10.3.2020 – OpenDDB, rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa, lancia lo streaming di comunità: video, film, documentari gratis al link Openddb.it/streaming-di-comunita/.
10.3.2020 – Solidarietà digitale. Il ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione mette a disposizione una serie di servizi: l’elenco delle società aderenti
10.3.2020 – Il nuovo numero di Vanity Fair è interamente dedicato a Milano: 64 personalità dello spettacolo, della cultura, della moda intervengono sotto l’hashtag #iosonomilano.
10.3.2020 – Ascolta La7 è il podcast con cui si può ascoltare la versione integrale del TgLa7 e di ‘Otto e mezzo’, oltre che estratti di altri programmi di informazione
10.3.2020 – Accenture Italia apre un canale Telegram dedicato ad aggiornamenti, notizie e ricerche a cura del team di Media Relations: https://t.me/accentureitalianews
10.3.2020 – Intesa con il Prefetto di Milano: i giornalisti in servizio (muniti di tesserino) possono circolare nell’area metropolitana
10.3.2020 – Fino al 3 aprile uffici ALG-CASAGIT-INPGI di Milano aperti solo su appuntamento
10.3.2020 – AiutiAMObrescia: la raccolta fondi per gli ospedali bresciani attivata dal Giornale di Brescia
10.3.202 – L’Italia chiamò. Il 13 marzo in streaming dalle 6 alle 24 una maratona di conduttori (Anna Pettinelli, Pierluigi Diaco,  Andrea Pezzi…) per raccogliere fondi a sostegno di chi combatte il coronavirus.

Roberto Borghi

Recent Posts

Manager e social: il 77% punta su LinkedIn. Tra i temi spunta l’AI

Che rapporto hanno i top executives italiani con i social? Lo spiega un'analisi di Reputation…

2 ore ago

Amadeus conferma: resto in Rai e lavoro serenamente a Sanremo

Intervenendo a Viva Rai2 da Fiorello, il conduttore sgombra il campo dai dubbi sul suo…

2 ore ago

Per sei assunzioni su 10 sono richieste competenze digitali di base

Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il…

2 ore ago

Cresce la pubblicità digital. Fcp annuncia iniziative per promuovere lo sviluppo del mercato

Gli investimenti pubblicitari rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet registrano ad aprile 2023 il…

2 ore ago

Juve, patteggiamento sul caso stipendi. Al club multa da 718mila euro

L'accordo è "punto fermo per ripartire", scrive il club, che rinuncia a qualsiasi ricorso sulle…

3 ore ago

Il carovita pesa anche sulla pay tv

Alti costi e troppa scelta frenano rinnovi e iscrizioni, 30 euro budget massimo di spesa…

4 ore ago