Il BMW Group lancia “RE:BMW Circular Lab”, una nuova piattaforma comunicativa ed esperienziale. Il RE:BMW Circular Lab è un invito ad accompagnare il BMW Group nella sua trasformazione verso un’economia circolare. Il RE:BMW Circular Lab è incentrato sul pensiero circolare e sulla scoperta di nuove rotte per favorire azioni sostenibili. Il BMW Group vuole utilizzare il RE:BMW Circular Lab per accrescere la consapevolezza sul tema della circolarità: “circolare piuttosto che lineare”. Ripensare l’intero processo. Ridurre ciò che può essere ridotto e riutilizzare ciò che può essere riutilizzato al massimo delle possibilità.
La nuova piattaforma comunicativa ed esperienziale RE:BMW Circular Lab- spiega una nota – regala agli utenti un’esperienza ibrida. Il suo scopo è quello di comunicare lo sviluppo del BMW Group come organizzazione sostenibile in modo trasparente, interattivo e accessibile a tutti. Numerose caratteristiche e uno storytelling accattivante e informativo offrono una visione autentica del progresso del BMW Group verso lo sviluppo olistico del prodotto, l’uso responsabile delle risorse e la trasformazione verso un’economia circolare.
In questo percorso, il BMW Group è guidato da quattro principi fondamentali: RE:THINK, RE:DUCE, RE:USE e RE:CYCLE. Attraverso il RE:BMW Circular Lab il BMW Group racconta la storia della sua trasformazione sulla base di questi principi; tuttavia, la piattaforma è anche un invito a collaborare e a prendere parte alla discussione. Per enfatizzare il piacere che si cela nella scoperta collettiva di nuove prospettive, il RE:BMW Circular Lab invita a percorrere questa rotta e a modellare il futuro insieme. Un’enfasi speciale è posta sull’interattività e sul dialogo: gli utenti possono partecipare a workshop analogici e digitali e usare i social media per sperimentare la trasformazione circolare del BMW Group in vari modi. Allo stesso tempo, approfondimenti su temi come l’economia e il design circolare mirano a fornire idee interessanti per stimolare un’azione individuale.