Riparte la nuova stagione delle radio del Gruppo GEDI, Deejay, Capital e m2o, con molte conferme, qualche novità e la spinta per riprendere velocemente il contatto con gli ascoltatori anche attraverso le iniziative sul territorio.
Radio Deejay arriva alla nuova stagione potendo contare sul successo del Deejay Onstage a Riccione in agosto, dove ha alternato la programmazione radiofonica dall’Aquafan ai live in Piazzale Roma, con pubblico entusiasta, ordinato e attento a divertirsi in sicurezza. Il palinsesto 2021/22 è ripartito dal 30 agosto con i primi programmi e va a regime dal 13 settembre, con il ritorno de Il Volo del Mattino. Già in onda quindi Deejay Chiama Italia, che nelle ultime rilevazioni di ascolti per il Primo Semestre 2021 si riconferma il programma radiofonico più ascoltato in Italia, Ciao Belli, Summer Camp e Say Waaad?!, poi Deejay 6 Tu, Chiamate Roma Triuno Triuno, Catteland, la prima novità del palinsesto Frank e Ciccio, con Frank e Francesco Lancia (ore 16-17 nei feriali), Pinocchio e Dee Notte. L’altra importante novità, in una programmazione perfettamente rodata, prende il via sabato 11 settembre: il nome è Forty Forti (in onda il sabato e la domenica dalle 14 alle 17), nuovo contenitore musicale nel quale gli speaker della radio presentano i successi di oggi e di ieri che hanno fatto la storia dei 40 anni di Radio Deejay.

In questi giorni è attiva anche la prima delle iniziative che coinvolgono direttamente gli ascoltatori, ovvero il concorso “Ten X 1000” abbinato alla MY DEEJAY TEN del 10 ottobre, che permetterà a 1000 fortunati vincitori di correre lo storico evento di running in presenza al Parco Sempione di Milano, insieme ai personaggi della radio. Anche sul lato delle collaborazioni con gli eventi di maggior interesse sul territorio, Radio Deejay è già operativa: in questi giorni sta seguendo il Supersalone (insieme a Capital e m2o), e ha riaperto gli studi di DJCI agli ospiti in presenza, accogliendo l’archistar Stefano Boeri e Maria Porro, rispettivamente curatore e Presidente del Salone del Mobile 2021, aperto fino al 10 settembre a Milano. Infine, sarà presente con due dei suoi talent, Gianluca Gazzoli e Daniele Bossari, all’Aperol with Heroes, il 17 e 18 settembre all’Arena di Verona, in questo caso – dato il carattere sociale dell’evento – in una partnership trasversale insieme a Radio Italia e Radio 2 Rai.

Anche Radio Capital, a un anno esatto dalla nuova direzione artistica di Linus, sta iniziando la stagione con una novità di rilievo in palinsesto: l’arrivo di Ambra per Le Mattine di Radio Capital, il programma a conduzione femminile con Selvaggia Lucarelli alle 9, Daria Bignardi alle 10 e Ambra alle 11.

Benedetta Parodi si sposta al giorno festivo e allunga l’orario con il suo nuovo Benedetta Domenica (ore 10-12). Altri piccoli assestamenti nel palinsesto riguardano la fascia pomeridiana, nella quale Capital Records si allunga fino alle 18, con due ore a testa per Mixo (14-16) e Luca De Gennaro (16-18). Il TG Zero con Mary Cacciola e Edoardo Buffoni, direttore per Radio Capital dell’informazione, altro imprescindibile punto di riferimento della radio insieme alla musica di qualità, coprirà la fascia quotidiana drive-time fra le 18 e le 20.
Anche Radio Capital partirà a breve con le collaborazioni con eventi sul territorio vicini alla sua natura adulta e curiosa: è infatti la radio ufficiale di FeST, il festival delle Serie TV, il 24-25-26 settembre alla Triennale di Milano, con ospiti provenienti da giornalismo, tv, musica, web, informazione, arte e cultura, tutti accomunati dall’interesse per la costruzione artigianale di scenari narrativi capaci di rappresentare il nostro mondo attuale.

A completare il gruppo, Radio m2o, che con la solida direzione artistica di Albertino sarà presente come radio partner insieme a Radio Deejay nel prossimo weekend, 10-11-12 settembre, al Future Vintage Festival 2021 a Padova. Per quanto riguarda il palinsesto molte conferme dei programmi più amati dagli ascoltatori, in onda già da questa settimana, e qualche novità: arriva il giovane talento Davide Rizzi nella fascia mattutina 9-12 e ritorna in onda la storica Deejay Parade, la classifica dance condotta dallo stesso Albertino ogni sabato dalle 23 alle 24 in contemporanea su m2o e Deejay.
Anche per m2o, che non di rado si assicura ospiti di caratura internazionale in esclusiva mondiale (è accaduto anche all’inizio dell’estate con il dj e producer J Balvin), riprendono nei prossimi giorni le prime interviste in anteprima. Per cominciare il rapper fra i più interessanti della scena italiana Capo Plaza, ospite di Michele Wad Caporosso giovedì 9, e il super produttore tedesco Purple Disco Machine, ospite di Albertino Everyday venerdì 10 settembre.