Prova del fuoco per il calcio via streaming sabato 11 settembre, con al pomeriggio il super match Napoli-Juventus, terminato con la vittoria in rimonta per due a uno dei partenopei. L’incontro è andato in onda su DAZN con le oramai ‘solite’ proteste sui social: c’è stata delusione degli opinion leader di Twitter, Facebook e Instagram per la qualità delle immagini e poi per il blocco in alcuni casi registratosi sul gol decisivo di Koulibaly, con molte inevitabili lamentele anche per la trasmissione degli ultimi dieci minuti di partita. Alla sera Atalanta- Fiorentina, vinta dai viola per due a uno, non ha dato gli stessi problemi, essendo trasmessa in condivisione con Sky. Ma andiamo alla prima serata generalista.
Dibattiti, talk, news hanno commemorato i fatti dell’11 settembre di venti anni fa. E due speciali sono andati in onda nel corso del prime time. Questo il bilancio degli ascolti.
Vasco batte Rai1, Rai2 stacca Italia 1
Su Canale 5 ‘Siamo solo Noi-Sei come sei’, il docufilm sui concerti di Vasco Rossi a San Siro del 2016, pieno di chicche e testimonianze, ha avuto 1,741 milioni di spettatori e l’11,1% di share.
Su Rai1 il docufilm ‘11/9 – Le due ore che cambiarono il mondo’, ha conseguito 1,630 milioni di spettatori e il 10,1% di share.
Su Rai2 la pellicola in prima tv, ‘Peccati ad Alta Quota’, con Chloe Carabasi, Adam Huss, Griffin Freeman, Saxon Sharbino, è stata vista da 1,263 milioni di spettatori con il 7,1%.
Su Italia 1, sempre in prima tv, ‘Pokemon: Detective Pikachu’ con Justice Smith protagonista, ha raccolto 972mila spettatori 5,8%. Su Rete4 la soap ‘Una Vita’ ha mantenuto 952mila spettatori con il 5,8% di share.
Più staccate sono arrivate le altre proposte. Su Rai3 ‘Ricomincio da Rai3’, con Stefano Massini e Andrea Delogu che hanno presentato una selezione degli spettacoli della prossima stagione, ha riscosso 521mila e 3,1% di share. Su Tv8 ’11 Settembre – Senza Scampo’ ha raccolto 458mila spettatori con il 2,7%.Su La7 ‘Downton Abbey’ ha conquistato 326mila spettatori con uno share del 2,4%.
Il bilancio del calcio attraverso le indicazioni di Studio Frasi. Atalanta-Fiorentina fa 3% su Sky e 1,3% by streaming rilevato Auditel. Al pomeriggio Napoli-Juve all’8% per la quota di DAZN pesata dai meter
Da registrare, in tema calcio, il bilancio di Atalanta-Fiorentina, trasmessa alla sera sia da Sky che da Dazn e rilevata da Auditel per quello che riguarda smart tv, timvisionbox e digitale terrestre. Rimane netto il predominio degli appassionati che scelgono Sky: 531mila spettatori con il 3% di share, contro 230mila spettatori e l’1,3% pesati dai meter sulla porzione di streaming conteggiata dalla ricerca ufficiale. Anche stimando un ascolto ‘puro DAZN’ pari a quello by timvisionbox e smart tv, la pay satellitare manterrebbe un’audience maggioritaria. Interessante, anche da questo punto di vista, il dato conseguito dall’esclusiva di Napoli-Juve delle 18.00 lato Auditel: 951mila spettatori e l’8%, nonostante il crash dopo il gol decisivo, e gli ultimi minuti di match difficili per una parte della platea.
Un bilancio che comunque rende l’idea di una certa progressione del recruitment di abbonati allo streaming. Mercoledì, comunque, avremo la total audience di Napoli-Juve e di tutte le altre partite trasmesse da Dazn secondo quanto misurato da Nielsen.