Pallone in campo, stavolta con le prime partite in chiaro (su Canale5) e a pagamento della Champions League, martedì 14 settembre. Tra qualche problema: nessun disservizio per il match trasmesso in chiaro e neanche per gli incontri in onda su Sky .
La pay tv via sat, in particolare, ha riscosso con le partite delle 21.00 1,2 milioni ed il 5,4% di share), ma tante proteste, invece, per la trasmissione in streaming su Infinity+, specie di Villareal-Atalanta, con Mediaset che alla fine ha deciso di regalare 15 giorni gratuiti di App a tutti i propri abbonati delusi.
Ma torniamo all’offerta generalista in chiaro. Sull’ammiraglia di Cologno è andata in onda Malmoe-Juventus, su Rai1 la serie francese di Tf1 ‘Morgane- Detective Geniale’, su Rai2 il film drammatico ‘Resta con me’. Le altre reti principali sono state tutte impegnate nell’approfondimento: Rete4 con Mario Giordano (senza ospiti politici), La7 con Giovanni Floris (Pierluigi Bersani tra le tante presenze), Rai3 con Bianca Berlinguer (Matteo Salvini) e Italia 1 con Veronica Gentili (Diletta Leotta intervistata). Da registrare, in seconda serata, anche il ritorno di Bruno Vespa su Rai1. Questa la graduatoria per ascolti in prima serata.
La Champions League su Canale 5 precede la serie tv francese di Rai1 che però va oltre le attese. Tra i talk, in sovrapposizione, Giordano batte Floris e Berlinguer
Su Canale 5 la partita ‘Malmoe – Juventus’, vinta dai bianconeri per tre a zero, ha avuto 4,477 milioni ed il 20,15%.
Su Rai1 il telefilm Morgane-Detective Geniale’, con Audrey Fleurot, ha conseguito 4,172 milioni e 20,6% di share (4.476.000 spettatori e 19.87% nel primo episodio e 3.886.000 spettatori e 21.48% nel secondo). Inoltre la prima puntata di ‘Porta a Porta’, con Bruno Vespa alla conduzione e Roberto Mancini e l’Italia vincente dello sport in primo piano, ha avuto 779mila spettatori e il 9,93% di share.
Su Rai2 il film drammatico ‘Resta con me’, con Shailene Woodley e Sam Claflin, ha ottenuto 917mila spettatori e il 4,3%.
Su La7 la seconda puntata di ‘DiMartedì’ con Giovanni Floris alla conduzione e tra gli ospiti Pierluigi Bersani, Antonella Viola, Gianrico Carofiglio, Barbara Gallavotti, Fabio Rampelli, Marco Damilano, Alessandro Sallusti, Ilaria D’Amico, Giacomo Mameli, Piercamillo Davigo, Massimo Franco, Jasmine Corallo, Elsa Fornero, Stefania Salmaso, Francesca Donato, Alessandro Giuli, Giuliano Cazzola, Paolo Galdieri, Nando Pagnoncelli, Giulio Gambino, Pigi Battista, Filippo Rossi, ha totalizzato 843mila spettatori e il 4,5% di share.
Su Rete4 la seconda puntata di ‘Fuori dal Coro’ con Mario Giordano alla conduzione e tra gli ospiti il dottor Andrea Mangiagalli, Rita Dalla Chiesa, Federico Facchinetti, ha convinto 821mila spettatori con il 5,3%, superando Floris nel periodo in sovrapposizione.
Su Rai3 la seconda puntata di #Cartabianca, con Bianca Berlinguer alla conduzione e tra gli ospiti Matteo Salvini, Paolo Mieli, Matteo Bassetti, Andrea Scanzi, Poala Ferrari, Daniela Santanché, Linda Laura Sabbadini, Valentina Petrini, Valerio Rossi Albertini, Antonio Caprarica, Yassine Lafram, ha trovato 715mila spettatori e cultori con il 3,9% di share.
Su Italia1 la seconda puntata del programma di inchieste, ‘Buoni o cattivi’, intitolata ‘Rosa Sangue’, con Veronica Gentili alla conduzione, e con un’intervista a Diletta Leotta nel menù, ha raccolto 553mila spettatori ed il 3%.
In access prima time questa la graduatoria dei talk politici. Gruber stacca Palombelli, male Moreno
Su La7 ‘Otto e mezzo’ con Lilli Gruber alla conduzione e tra gli ospiti di Corrado Formigli, Sofia Ventura, Tomaso Montanari, ha riscosso 1,267 milioni e 5,5% di share.
Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Tommaso Labate, Giovanni Minoli, Massimiliano Fedriga, Federico Rampini tra gli ospiti, ha ottenuto 1,070 milioni e 4,9% e 926mila spettatori e 4% di share.
Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e Maria Elena Boschi e Luca Ciriani tra gli ospiti, ha portato a casa 672mila spettatori e il 2,87% di share.