20 settembre Pizzofalcone torna e batte Il GF VIP. Poi il film di Italia1 e Iacona

Condividi

Si confrontava anche con Udinese-Napoli, positicipo di Serie A trasmesso sia su Sky che su Dazn, il battesimo stagionale de ‘I Bastardi di Pizzofalcone 3’ su Rai1, lunedì 20 settembre. La seconda serie della saga napoletana di Maurizio De Giovanni si era chiusa con un attentato? La prima notizia della terza è che nessuno dei protagonisti è morto; nel cast s’inserisce però Maria Vera Ratti (coprotagonista ne ‘Il Commissario Ricciardi’). Alessandro Gassmann era alle prese con la nuova edizione de ‘Il Grande Fratello Vip’, con Alfonso Signorini su Canale5 supportato da Sonia Bruganelli e Adriana Volpe. Su Rai2 è andato in onda il film ‘Jumanji’, mentre su Italia 1 è stato trasmesso l’action ‘Attacco al potere3’. Sulla terza rete c’è stata la terza puntata di ‘Presa Diretta’ dedicata alle batterie al litio e la transizione energetica, mentre a ‘Quarta Repubblica’ su Rete 4, con Nicola Porro c’era Paolo Scaroni, mentre La7 si è difesa con una replica di Licia Colò. Ecco la graduatoria dei meter di Auditel.

Prevale nettamente I Bastardi di Pizzofalcone 3, battendo la terza puntata di Ggrande Fratello Vip, in risalita dopo il brusco calo della seconda. Attacco al potere 3 sul podio, Presa Diretta travolge Quarta Repubblica

 

Su Rai Uno per la fiction ‘I Bastardi di Pizzofalcone 3’, con Alessandro Gassmann, Maria Vera Ratti, Carolina Crescentini, Tosca D’Aquino, Massimiliano Gallo, Antonio Folletto, Simona Tabasco, Gennaro Silvestro, Gianfelice Imparato e Gioia Spaziani tra i protagonisti delle storie scritte da Maurizio de Giovanni, 4,5 milioni di spettatori e 21,8%.

Su Canale 5 la terza puntata di ‘GF Vip 6’, con Alfonso Signorini alla conduzione, Adriana Volpe e Sonia Bruganelli opinioniste e a competere nella casa, tanti famosi (ieri Jo Squillo ha indossato il burqua, mentre Amedeo Goria ha assicurato di non essere troppo marpione) impegnati a raccontarsi, ha raccolto 2,578 milioni di spettatori e 17,5% di share, con ‘GF Vip Night’ a 870mila e 21,8%.

Su Italia 1 la pellicola action ‘Attacco al potere 3’, con Gerard Butler e Morgan Freeman, ha conseguito 1,474 milioni di spettatori con il 7,2%.

Su Rai3 la terza puntata di ‘Presa Diretta’, con Riccardo Iacona ad approfondire sulla transizione energetica e l’economia globale nell’era delle batterie al litio, ha riscosso 1,417 milioni di spettatori pari ad uno share del 6,7%.

Su Rai2 film ‘Jumanji- Benvenuti nella giungla’, con Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart ha riscosso 869mila spettatori e il 4,1%.

Su Rete4 la terza puntata di ‘Quarta Repubblica’ con Nicola Porro alla conduzione ha schierato tra gli ospiti Paolo Scaroni, Giovanni Di Perri, Luca Ricolfi, Cristina Rossello, Francesco Laforgia, Anselma Dell’Olio, Fidelia Cascini, Giorgio Spaziani Testa, Guido Crosetto, Alessandro Sallusti, Mario Giordano, Piero Sansonetti, Stefano Cappellini, Francesca Fagnani, Daniele Capezzone, suor Anna Monia Alfieri, Vittorio Sgarbi e Gene Gnocchi. Così confezionato il talk ha conquistato 788mila ed il 4,9%.

Su La7 il documagazine eco, ‘Eden- Un pianeta da salvare’, con Licia Colò alla conduzione, ha avuto 341mila spettatori e 2% di share.

 

 

In access prime time questo il bilancio dei talk al femminile. Vince facile Gruber

Su La7 per la prima puntata di ‘Otto e Mezzo’, con Andrea Scanzi, Guido Rasi, Silvia Sciorilli Borrelli tra gli ospiti di Lilli Gruber, 1,556 milioni e 6,6% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Roberto Gualtieri, Pietrangelo Buttafuoco, Ritanna Armeni, Paolo Liguori tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,173 milioni e 5,2% e 979mila e 4,2%.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno alla copnduzione e Riccardo Molinari, Gerardo Villanacci, Marina Brogi tra gli ospiti, 816mila e 3,5% di share.