21 settembre Fenomeno Morgane, stronca Canale5. Flop maghetti. Berlinguer, meglio con Corona

Condividi

Pallone in campo, stavolta con le partite dell’anticipo del turno infrasettimanale della Serie A (e quindi non con la Champions League) martedì 21 settembre, con Fiorentina-Inter (su Dazn, by Auditel a 670mila e 3% considerate smart tv, timvisionbox e dt) e Sassuolo Atalanta (anche su Sky, a 312mila e 1,4%) in onda alle 20.45.

Con qualche riflesso sulla griglia generalista di base, molto tattica. Su Rai1 è tornata la serie francese di Tf1 ‘Morgane- Detective Geniale’, che aveva esordito sette giorni prima superando (a sorpresa) il 20% di share e quasi vincendo la serata contro la Champions League in chiaro su Canale5. Si è confrontata con la pellicola in prima tv su Canale5, ‘Sotto il sole di Riccione’. Su Rai2 è andata in onda la novità ‘Voglio essere un mago’, con le lezioni di prestidigitazione e illusionismo impartite a 12 aspiranti professionisti riuniti in un collegio stile Harry Potter. Le altre reti principali sono state tutte impegnate nell’approfondimento: Rete4 con Mario Giordano (senza ospiti politici, ma con Rita Dalla Chiesa e Maria Teresa Ruta), La7 con Giovanni Floris (Sabina Guzzanti e Romano Prodi tra le tante presenze), Rai3 con Bianca Berlinguer (col ritorno di Mauro Corona in primo piano) e Italia 1 con Veronica Gentili (Clementino intervistato). Questa la graduatoria per ascolti in prima serata.

 

Morgane doppia Sotto il sole di Riccione, esordio flop per Voglio essere un mago. Tra i talk, pari tra Floris e Berlinguer e tra Giordano e Gentili

 

Su Rai1 il telefilm Morgane-Detective Geniale’, con Audrey Fleurot, ha conseguito 3,954 milioni di spettatori ed il 19,7% (4,172 milioni e 20,6% di share sette giorni prima)

Su Canale 5 la pellicola in prima tv ‘Sotto il sole di Riccione’, con Luca Ward, Andrea Roncato e Isabella Ferrari e tanti giovani talenti della fiction di produzione nazionale (Fotini Peluso, Cristiano Caccamo, Saul Nanni, Matteo Oscar Giuggioli, Lorenzo Zurzolo, Davide Calgaro), ha avuto 2,030 milioni ed il 10,5%.

Su La7 la terza puntata di ‘DiMartedì’ con Giovanni Floris alla conduzione e tra gli ospiti Sabina Guzzanti, Romano Prodi, Massimo Giannini, Alessandro Sallusti, Antonella Viola, Amalia Ercoli Finzi, Pierpaolo Sileri, Stefania Salmaso, Marianna Aprile, Filippo Rossi, Marco Damilano, Stefano Feltri, Francesca Donato, Michela Marzano, Alfonso Celotto, Paolo Galdieri, Barbara Gallavotti, Marcello Ticca, Fiorenza Sarzanini, Nando Pagnoncelli, Carlo Cottarelli, Oscar Farinetti, Elsa Fornero, Nicola Fratoianni, Claudio Brachino, Raffaello Lupi, ha totalizzato 1,011 milioni di spettatori e 5,5% (843mila spettatori e il 4,5% di share sette giorni prima)

Su Rai3 la seconda puntata di #Cartabianca, con Bianca Berlinguer alla conduzione, il ritorno di Mauro Corona e tra gli ospiti Massimo Galli, Andrea Crisanti, Beatrice Lorenzin, Giovanni Donzelli, Francesca Re David, Federico Rampini, Luca Telese, Valentina Petrini, Valerio Rossi Albertini, Elisa Isoardi, Fabio Picchi, Mario Tozzi ha trovato 997mila spettatori e 5,5% (715mila spettatori e cultori con il 3,9% di share sette giorni prima).

Su Italia1 la terza puntata del programma di inchieste, ‘Buoni o cattivi’, con Veronica Gentili alla conduzione, e con un’intervista a Clementino nel menù, ha raccolto 813mila spettatori ed il 4,3%.

Su Rete4 la terza puntata di ‘Fuori dal Coro’ con Mario Giordano alla conduzione e tra gli ospiti Rita Dalla Chiesa, Maria Teresa Ruta, ha convinto 809mila spettatori con il 5,3% (821mila spettatori con il 5,3% sette giorni prima).

Su Rai2 il nuovo format ‘Voglio essere un mago’, con le lezioni di illusionismo e la gara per la bacchetta d’oro tra dodici giovani talenti, ha ottenuto 691mila spettatori e il 3,9%.

 

 

In access prima time questa la graduatoria dei talk politici. Gruber stacca Palombelli, male Moreno

 

Su La7 ‘Otto e mezzo’ con Lilli Gruber alla conduzione e tra gli ospiti di Mariolina Sattanino, Gianrico Carofiglio, Tomaso Montanari, ha riscosso 1,437 milioni e 6,3% di share.

Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Giorgia Meloni, Daniele Capezzone, Paola Tommasi, Giampiero Mughini tra gli ospiti, ha ottenuto 972mila e 4,4% e 1 milione spettatori e 4,4% di share.

Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e Francesco Lollobrigida e Giuseppe Di Taranto e Irene Tinagli tra gli ospiti, ha portato a casa 747mila spettatori e il 3,3% di share.