Primaonline in collaborazione con Sensemakers presenta oggi le nuove classifiche dei Top 5 personaggi per piattaforma social.
Ogni “social” ha una propria identità e caratteristiche distintive:
- Facebook: è stata la prima piattaforma a connettere miliardi di persone al mondo. Con l’emergere degli altri social ha sviluppato sempre più un orientamento informativo, permette infatti di esprimersi non solo attraverso i like ma anche con le reactions o i commenti ai post. Si incentiva così una sorta di “dibattito pubblico” all’interno di piccole o grandi community su temi di attualità o sui generi più disparati. Come si evince dai nostri ranking è utilizzato non solo dagli “Influencers” ma anche da politici e giornalisti.
- Instagram è considerato una sorta di vetrina per i brand e per tutti coloro che vogliono condividere con i propri follower parte della loro vita e delle loro abitudini. È nata come una app volta alla condivisione delle immagini; ora il social è prevalentemente usato da Influencer e da Creator di contenuti.
- Twitter: la sua caratteristica principale è l’immediatezza, permette infatti di dare e ricevere brevi informazioni in tempo reale. È utilizzato come canale di notizie veloci; le prime quattro posizioni della classifica sono occupate da giornalisti, grandi utilizzatori e fruitori della piattaforma.
- YouTube non è propriamente un social network quanto piuttosto una piattaforma di intrattenimento, ma è utilizzata come un social soprattutto dai più giovani, per commentare o rispondere ai video dei Gamer o a quelli dei Video Creators.
Nel ranking di Sensemakers su Facebook le prime cinque posizione sono infatti occupate da politici e giornalisti. In vetta al podio Andrea Scanzi, che anche per questa classifica si conferma il primo per interazioni seguito da Matteo Salvini. Il leader della Lega, grazie alla sua potente macchina social “La bestia” ha un grande seguito, tanto da guadagnarsi la quinta posizione anche su Instagram. Gianluigi Paragone, candidato sindaco per il Comune di Milano, è terzo su Facebook seguito da Diego Fusaro che con le sue polemiche sul Green Pass ha catturato le interazioni di molti utenti. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, è quinta con 3,5 milioni di interazioni.
I cinque “key people” di Instagram sono invece per la maggior parte Influencer, l’unica eccezione è rappresentata dalla quinta posizione di Matteo Salvini. Chiara Ferragni si conferma regina indiscussa del social appena menzionato, con ben 64,1 milioni di interazioni.
Twitter è presidiato dai giornalisti che si aggiudicano quattro delle cinque posizioni. In vetta Gianluca Di Marzio che in seguito alla sua svolta social sta scalando le classifiche, è infatti ancora secondo nel ranking dei Top 15 giornalisti ma primo su Twitter dove raggiunge quasi 950.000 interazioni.
Fabrizio Biasin, prima firma dello Sport presso il quotidiano Libero, arriva secondo, con quasi la metà di interazioni rispetto a Di Marzio. Lo seguono Angelo Mangiante, inviato di Sky Sport e Romeo Agresti, volto già noto nei ranking di Sensemakers. La quinta posizione non è occupata da giornalisti, bensì da un gruppo musicale, i Måneskin, protagonisti indiscussi di questa stagione musicale in seguito alla vittoria del Festival di Sanremo e dell’Eurovision.
Il ranking di Youtube vede invece prevalere i Me contro Te su Ettore Canu. Sofi e Luì hanno conquistato il cuore dei più giovani con i loro video. Il 18 agosto, inoltre, è uscito nei cinema italiani il loro nuovo film: “Il mistero della scuola incantata”.
Ettore Canu, meglio conosciuto come Lyon Gamer si posiziona secondo all’interno del ranking. Il gamer con la sua web serie “Failcraft” ha polarizzato l’attenzione di tutti gli appassionati di Minecraft, grazie anche al suo stile comunicativo particolarmente adatto ai target più giovani.
I DinsiemE, nel mese di agosto, sorpassano Benedetta Rossi e si posizionano ai piedi del podio. I due ragazzi di Palermo sono diventati famosi grazie ai loro video divertenti su YouTube e alle loro hit come “Estate Perfetta” e “Non prende il Cell”.
Ai piedi del ranking Gabby16bit, Youtuber che ama divertire il suo pubblico con Vlog e Reactions e giochi come Minecraft, Fortnite, Undertale, Fallout 4.
BEST PERFORMING POST
top 5 social key people_bestperformingpost_AGO2021Anche la classifica dei Best Performing Post nei nuovi ranking è articolata per piattaforma.
Come si può notare, la notizia della gravidanza di Francesca Novella, compagna di Valentino Rossi, ha catalizzato l’attenzione di moltissimi fan aggiudicandosi la prima posizione sia su Facebook che su Instagram e la seconda su Twitter. Il campione di Moto Gp ha inoltre da poco annunciato il suo ritiro.
Le altre posizioni su Facebook e Instagram sono per lo più occupate da atleti, calciatori o ex calciatori con contenuti di vario genere, prevalentemente legati ai Giochi di Tokyo 2020.
Su Instagram, invece vediamo prevalere Fedez rispetto alla moglie. Con ben tre contenuti su cinque pubblicati dal rapper italiano. Il post del cantante che cattura maggiori interazioni è una simpatica foto che ritrae la piccola Vittoria in piscina su un gonfiabile e la caption “Mood: ne riparliamo a settembre”
Il ranking dei best performing video è monopolizzato, quasi completamente, dai Me contro Te, che si aggiudicano 4 posizioni su 5. I DinsiemE riescono a ritagliarsi la seconda posizione con un video della “pop it challange” durante la quale decidono se buttare, tenere o scambiare i pop it in loro possesso.
PAID PARTNERSHIP
top 5 social key people_paid partnership_AGO2021
La classifica delle Paid Partnership è stata realizzata in maniera differente dai precedenti ranking. Se prima erano riportate esclusivamente le campagne flaggate con il tag di Paid Partnership, nei nuovi ranking sono prese in considerazione anche le campagne che utilizzano l’#adv, #advertising o simili. In questo modo emerge un numero maggiore di contenuti brandizzati, che in molti casi sono evidenziati solamente dall’utilizzo di un hashtag.
Sia su Facebook che su Instagram, grazie a questa nuova metodologia, la classifica delle Paid Partnership si popola di nomi nuovi, ad esempio: Clio Make-up, Giorgio Locatelli, Angelina Lacour, e la stessa Chiara Ferragni.
È interessante notare che Clio MakeUp conquista due posizioni, una su Instagram e una su Facebook, segno evidente di un’importante attività di sponsorizzazione portata avanti dalla Beauty Influencer, complice anche il suo nuovo programma televisivo “Clio back Home” in esclusiva su Discovery+.
NOTA METODOLOGICA_Classifica_Top 5 Social key people