L’ormai ultradecennale confronto tra Cristiano Ronaldo e Lionel Messi si arricchisce di un nuovo capitolo, questa volta appannaggio dell’asso portoghese. Secondo Forbes, infatti, CR7 ha scavalcato la Pulce come il calciatore più pagato nella stagione 2021/22 con 125 milioni di dollari (106,5 milioni di Euro). Di questi, 70 milioni derivano dallo stipendio e da un bonus ricevuto per il ritorno al Manchester Utd. Il resto arriva da sponsorizzazioni personali e partnership con marchi tra cui Nike, Herbalife, Clear e il suo portafoglio è in continua espansione con il marchio CR7 che include ormai profumi, biancheria intima, occhiali, hotel, palestre e altro ancora. Solo altri tre atleti in attività guadagnano di più commercialmente: Roger Federer (90 milioni), LeBron James (65 milioni) e Tiger Woods (60 milioni). Nella speciale classifica di Forbes, Ronaldo precede Messi che in questa stagione si dovrà ‘accontentare’ di soli 1110 milioni (di cui 75 come ingaggio).

In totale, come riporta LaPresse, si prevede che i dieci calciatori più pagati raccolgano guadagni al lordo delle imposte di 585 milioni di dollari in questa stagione, rispetto ai 570 dell’anno scorso. Alle spalle di Ronaldo e Messi al terzo posto di questa classifica c’è Neymar con 95 milioni di dollari seguito da un altro asso del Paris Saint-Germain Kylian Mbappe a quota 43 milioni. Al quinto posto c’è Mohamed Salah, 29 anni, del Liverpool, con 41 milioni di dollari. Al sesto posto Robert Lewandowski del Bayern Monaco con 35 milioni, mentre al settimo posto c’è il veterano Andres Iniesta del Vissel Kobe con 35 milioni. Chiudono la top ten Paul Pogba del Manchester Utd con 34 milioni, quindi le due star del Real Madrid Gareth Bale ed Eden Hazard rispettivamente con 32 e 29 milioni.