Nasce Vento (Venture Originator), con il sostegno di Exor e in partnership con Talent Garden, Ogr Torino e Compagnia di San Paolo: aiuterà i giovani a creare startup con alto potenziale di sviluppo. Ogni anno dieci team potranno portare sul mercato aziende tech scalabili che rispondono a sfide lanciate da grandi imprese, quali Telepass, Reply e UniCredit. Sono aperte le candidature per i primi 30 giovani aspiranti imprenditori: saranno retribuiti per realizzare startup innovative con un percorso full time di 4 mesi.
L’annuncio è stato dato in occasione dell’Italia Tech Week di Torino. “Dopo alcuni anni di esperienza nella promozione dell’imprenditorialità, Vento compie ora un deciso passo in avanti, puntando sulle capacità dei giovani in ambito tech e sulla collaborazione con le più innovative imprese italiane. Costruire grandi imprese è da sempre l’obiettivo di Exor: sostenendo questa nuova iniziativa non profit vogliamo aiutare i migliori imprenditori del nostro Paese a generare progetti d’impresa che hanno il potenziale per diventare protagonisti del loro mercato”, spiega John Elkann, presidente e ad di Exor, la holding della famiglia Agnelli.
A differenza di modelli più conosciuti all’interno dell’ecosistema dell’innovazione nazionale, come acceleratori e incubatori, non sarà necessario avere un’idea o un team per partecipare, perché la selezione dei candidati si baserà esclusivamente sulle potenzialità imprenditoriali di ciascun candidato. Dopo aver compilato online un modulo sul sito joinvento.com, i migliori candidati – studenti di Laurea Magistrale, ricercatori, dottorandi e giovani lavoratori – affronteranno un colloquio individuale e poi parteciperanno a un boot-camp intensivo di cinque giorni, per dimostrare il loro potenziale imprenditoriale. Una volta selezionati, i 30 aspiranti imprenditori saranno ripartiti in 10 team e coinvolti in un percorso di Venture Building full time della durata di 4 mesi, durante i quali saranno retribuiti e aiutati a sviluppare nuove imprese tech innovative e scalabili.
A ogni team verrà assegnata una sfida, lanciata da grandi imprese. Il loro compito sarà quello di trovare una soluzione che possa essere trasformata in un business con grande potenziale di sviluppo.
Il programma si ispira ai modelli di venture builder che si stanno affermando negli Stati Uniti e in Europa: negli ultimi sette anni il numero di organizzazioni dedicate alla creazione di impresa è aumentato del 625%. Vento mira a minimizzare il tasso di fallimento delle idee imprenditoriali e ad aumentare il potenziale di crescita delle nuove imprese, grazie a un processo sistematico di selezione dei partecipanti, creazione dei team e alla ricerca attenta del need di partenza, individuato e validato grazie al supporto delle Partner Companies.
A differenza dei modelli esistenti, Vento non prevede alcuna acquisizione di equity delle startup create, né success fee di alcun tipo: nasce infatti con il sostegno di Exor, che tramite Vento si impegna a sostenere i progetti imprenditoriali di giovani talenti nell’ambito della propria politica Esg. La Compagnia di San Paolo sosterrà le startup costituite nel corso del programma, mettendo a disposizione dei team più meritevoli una somma fino a 250.000 euro.
Durante la giornata conclusiva dell’Investor Day di Exor, a inizio giugno, le startup saranno presentate a una platea di business angel.