Il Papa mette in guardia i giovani: “Se l’oscurità intorno a voi e dentro di voi vi impedisce di vedere correttamente, rischiate di perdervi in battaglie senza senso, perfino di diventare violenti. E purtroppo le prime vittime sarete voi stessi e coloro che vi sono più vicini. C’è anche il pericolo di lottare per cause che all’origine difendono valori giusti, ma che, portate all’esasperazione, diventano ideologie distruttive”.

“Quanti giovani oggi, forse spinti dalle proprie convinzioni politiche o religiose, – dice Francesco nel messaggio in occasione della 36.ma Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 21 novembre 2021, Solennità di Cristo Re, sul tema “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto – finiscono per diventare strumenti di violenza e distruzione nella vita di molti! Alcuni, nativi digitali, trovano nell’ambiente virtuale e nelle reti sociali il nuovo campo di battaglia, ricorrendo senza scrupoli all’arma delle fake news per spargere veleni e demolire i loro avversari”.