Pechino 2022: tornano gli spettatori alle gare olimpiche. Ma il pubblico sarà solo cinese

Condividi

Il Cio e la Cina hanno fissato le prime regole per Pechino 2022, i giochi invernali in programma dal 4 al 20 febbraio e le Paralimpiadi (4-13 marzo). In base alle disposizioni, i biglietti saranno messi in vendita solo per gli spettatori di casa, rendendo di fatto impossibile la presenza di pubblico straniero.

Una limitazione, certo, che però rappresenta un passo avanti rispetto a quanto successo agli ultimi giochi di Tokyo, quando le gare si svolsero completamente a porte chiuse. La scelta ha ottenuto il favore del Cio, perchè avvicinerà i cinesi “per la prima volta agli sport invernali e renderà godibile l’atmosfera negli impianti”.

I 5 cerchi sull’Olympic Towerdi Pechino (foto Ansa)

Fissate anche le regole per gli sportivi in gara. Ci sarà una distinzione tra i vaccinati – che avranno libero accesso a Pechino – e quelli che invece non sono immunizzati dal Covid, che dovranno sottoporsi a 21
giorni di quarantena (salvo per “esenzione medica giustificata”).
Per il resto, il sistema di ‘bolla’, in vigore dal 23 gennaio, sarà simile a quello di Tokyo, con alberghi dedicati per gli accreditati, percorsi blindati, obbligo per tutti di frequentare solo i luoghi olimpici, trasporti dedicati e in più rispetto a Tokyo test quotidiani, invece che a cadenza di tre giorni dopo i primi quattro.