Classifica Sensemakers dei media italiani più attivi sui social, best performing e top paid post.
Durante il mese di settembre l’attenzione dell’audience italiana è ancora molto incentrata sugli eventi sportivi, complici anche le prime giornate di campionato e della Champions League. E’ il primo dato che si evince dalla classifica social dei Top 15 Media Italiani elaborata da Sensemakers per Prima Comunicazione.
Ben sette posizioni su quindici sono occupate da Media Sportivi, con Sky Sport che si riconferma il media più seguito sui social grazie alla sua strategia di copertura del panorama sportivo nazionale e internazionale.
A presidiare il podio, dunque, sono sempre i “big three” nell’ordine: Sky sport, Cronache di Spogliatoio e Fanpage. La Gazzetta cede il quarto posto a Netflix. Anche Giallo Zafferano riconquista una posizione all’interno dei ranking di Sensemakers, dopo un’assenza estiva che si è protratta per i mesi di luglio e agosto.
Sky Sport F1 guadagna qualche posizione rispetto al mese di settembre anche grazie alla pubblicazione di contenuti riguardanti il gran premio di Monza. Il pauroso incidente tra Verstappen e Hamilton ha suscitato un grande clamore e qualche polemica nell’audience per il comportamento giudicato antisportivo del pilota della Red Bull.

Netflix giù dal podio
La classifica dei Best Performing post vede Netflix conquistare otto delle dieci posizioni del ranking, ma non la medaglia d’oro né quella d’argento. La prima posizione è di Vouge, con un post che mostra Kendall Jenner al Met Gala di New York. Mentre la medaglia d’argento va a Geopop con un video sul crollo delle Torri Gemelle. Geopop è una new entry del gruppo Ciaopeople, il cui volto è Andrea Mocci, un giovane geologo napoletano che da qualche anno porta avanti un progetto di divulgazione scientifica con lo scopo di diffondere le scienze della terra attraverso video brevi.
Il resto delle posizioni sono occupate da Netflix con contenuti legati prevalentemente all’uscita della nuova stagione di Sex Education. Solo due post parlano della nuova stagione della Casa di Carta, serie che, dalla sua messa in onda, ha riscosso un enorme successo.
Ciaopeople regina dei paid post
La classifica della Paid Partnership su Facebook registra invece un’intensa attività di Branded Content da parte del gruppo media Ciaopeople, che si aggiudica tre delle cinque posizioni con Fanpage in vetta al ranking.
Un altro fenomeno interessante da evidenziare è che due dei post sponsorizzati più performanti (uno di Fanpage e l’altro di Ohga!) sono in partnership con Mutti Pomodoro con contenuti legati al tema della sostenibilità. Mutti sta portando avanti il progetto “Bosco Diffuso”, che prevede di piantare numerosi alberi sul territorio italiano.
Su Instagram la prima posizione se la aggiudica Freeda in partnership con Prime Video. Seguono, nell’ordine, Scuolazoo in partnership con Bic, Will con Levis, e infine i due media del food con brand di prodotti alimentari ovvero Chef in Camicia con Pasta La Molisana e, infine, Giallo Zafferano con Grana Padano.
NOTA-METODOLOGICA_Classifica_Media-italiani