‘Focus on Africa’, nuova edizione inglese e cartacea

Condividi

‘Focus on Africa’, interamente dedicato al continente africano, esce con una versione cartacea in inglese, presentata l’8 ottobre a Perugia. ll magazine è fondato e diretto da Antonella Napoli, giornalista e analista di questioni internazionali e sostenitrice dei diritti umani, ed edito da Chiara Cavallo. ‘Focus on Africa’ nasce online nel marzo 2019 per accendere un ‘focus’ sulle realtà del continente africano oscurate dal mainstream informativo.

Dal web alla carta

L’iniziativa ha avuto una risposta positiva, raggiungendo sul web punte di oltre 100mila visualizzazioni a pagina. Un anno e mezzo dopo un primo salto. Dopo il lockdown, nell’ottobre 2020, arriva l’uscita bimestrale della rivista in edizione cartacea. Più spazio per gli approfondimenti, reportage e interviste, sempre corredati da fotografie belle e significative.
‘Focus on Africa’ edizione inglese è già presente sul web da un anno, ma è stata proprio la richiesta di lettori internazionali a spingere direttrice ed editrice a verificare che, secondo Google analytics, ci sono molti accessi da Paesi stranieri, e a lanciare la versione in lingua inglese.

Il nuovo numero di ‘Focus on Africa’

Questo numero si apre con un reportage realizzato da Antonella Napoli sul drammatico viaggio dei migranti dal Sudan alla Libia: ‘Sahara desert, on the route of death. Where migrants lose their dignity and life’. Su questo percorso lei stessa si è trovata in condizioni difficilissime, correndo il rischio di essere bloccata dalle autorità sudanesi.
E ancora: un ricordo di Luca Attanasio, l’ambasciatore ucciso in Congo, notizie dal Senegal all’Etiopia, analisi politiche, panoramiche sulla diffusione del Covid nel continente, approfondimenti sulle novità culturali africane.

Il sito è sempre al passo con le notizie del giorno, come la bella presentazione del Nobel per la Letteratura assegnato allo scrittore africano Abdulrazak Gurnah.
Insomma, ‘Focus on Africa’ si estende nel mondo, il prossimo obiettivo è la versione in francese, con un primo step online. Intanto, l’edizione inglese è disponibile anche in abbonamento