Il Transatlantico di Montecitorio riapre a deputati e giornalisti parlamentari dal prossimo 8 novembre, quando riaprirà i battenti anche la buvette. E’ stato deciso nella conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
“Sono molto soddisfatto per la riapertura del Transatlantico. E’ un passo importante verso il ritorno alla normalità”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera Roberto Fico, dopo la decisione della capigruppo.
Qualche settimana fa aveva avanzato un appello su questo tema Maurizio Lupi, presidente di Noi con l’Italia e vicepresidente del gruppo Misto alla Camera.
In base alle disposizioni, le tribune dell’Aula normalmente destinate a stampa e pubblico continueranno a restare riservate ai deputati, che non voteranno più dalle postazioni allestite da oltre un anno nel ‘Corridoio dei Passi perduti’ per garantire il distanziamento.
In capigruppo è stato riferito anche che dall’8 novembre, in seguito all’entrata in vigore del green pass obbligatorio per entrare nei palazzi della Camera, ci sono novità anche per le commissioni: torneranno a riunirsi nelle loro aule, salvo le sedute delle commissioni riunite che, per garantire il distanziamento, devono svolgersi nelle più ampie sale della Regina, della Lupa, nell’Auletta dei Gruppi o al Mappamondo