L’impero di Zuckerberg cambia nome, da Facebook a Meta

Condividi

All’evento Connect Zuckerberg ha svelato il nuovo nome della società, ispirato al greco, che mette al centro il metaverso

Meta. E’ questo il nuovo nome di Facebook. Come largamente previsto dai rumors di stampa, l’occasione per svelarlo è stato l’evento Connect, la conferenza annuale del social.

Il significato di Meta e il nuovo logo

Il nuovo nome riflette la centralità che avrà per la società il metaverso. “Siamo all’inizio del prossimo capitolo di internet e del prossimo capitolo della nostra società”, ha spiegato Zuckerberg. L’ispirazione viene dalla preposizione greca ‘meta’, che significa “oltre”. “Per me simboleggia il fatto che c’è sempre qualcosa da costruire, c’è sempre qualcosa oltre”.

Con il nome, nuovo sarà anche il logo della holding. È un simbolo dell’infinito, blu, che ricorda una ‘M’, affiancato dal nome ‘Meta’ in nero.
Il cambio sarà anche a Wall Street, dove le azioni di Fb assumeranno il ticker ‘MVRS’ dall’1 dicembre.

“Metaverse first, non più Facebook first”

La nuova società sarà “Metaverse first, non più Facebook fist”, ha ribadito. Continueranno ad esserci le app social (in primis Facebbok, che continua a chiamarsi così), ma il metaverso sarà al centro. “Siamo visti come un social media, ma nel nostro dna siamo una società che costruisce tecnologia per connettere le persone”, ha spiegato Zuckerberg. “Mi auguro che nel tempo saremo visti come una società di metaverso”, ha rimarcato.

“Facebook è uno dei prodotti più usati nella storia. E’ un marchio icona fra i social, ma sempre di più non include tutto quello che facciamo”, ha detto, per poi aggiungere: “voglio ancorare il nostro lavoro e la nostra identità a quello che costruiamo andando avanti”.

Insomma, la ‘F’ era diventata stretta e troppo collegata a una sola app rispetto a tutto quello che fa ora la compagnia. Ma anche se con un nuovo nome, ha precisato Zuckerberg, l’obiettivo resta sempre lo stesso “connettere le persone”.

(Dal minuto 72 la presentazione del nuovo nome)

Le altre novità

Zuckerberg ha dato spazio anche ai nuovi progetti che la società sta sviluppando, mettendo sempre al centro il metaverso. “Stiamo lavorando su diversi prodotti hardware”, ha detto, fra i quali un nuovo headset per la realtà virtuale chiamato ‘Cambria’.

“Crediamo che il metaverso darà la stessa opportunita’ di creare nuovi business e nuove imprese che internet ha dato alle persone in tutto il mondo”, ha detto Zuckerberg, e che raggiungerà un miliardo di persone nel prossimo decennio.