La legge di Bilancio ha riconosciuta “l’importanza dell’industria culturale e dell’editoria in particolare per lo sviluppo economico e sociale del Paese”. Lo sostiene il presidente Aie, Ricardo Franco Levi parlando della manovra economica fresca di approvazione da parte del Cdm.
18App “misura strutturale”
Per l’associazione editori è di particolare importanza la conferma del finanziamento da 30 milioni alle biblioteche per gli acquisti nelle librerie e la conferma della 18App.
La dote da 500 euro per acquisti culturali riconosciuta ai neodiciottenni, dal 2022 “diventa una misura strutturale”, rinnovata “automaticamente anno dopo anno”.
Levi: intervento su costi carta
“Oggi la domanda di libri, ha concluso Levi, vive una fase di forte espansione. Non possiamo tacere, tuttavia, il rischio che questa opportunità possa non essere colta appieno dall’industria editoriale a causa della grande crescita dei prezzi della carta e della disponibilità delle forniture: per questo chiediamo al Parlamento al Governo di considerare la possibilità di ripristinare il credito d’imposta per l’acquisto di carta per la produzione di libri”.