SERIE BKT investe su territorio e giovani. E riqualifica spazi e campetti

Condividi

La partnership tra BKT, Lega B, Havas Sports & Entertainment (Havas SE) e le istituzioni locali delle 20 città impegnate nella divisione cadetta, produrrà un progetto di riqualificazione degli spazi dedicati allo sport e al calcio. Con i tifosi chiamati a partecipare in prima persona.

I punti chiave

  • Parte Fattore Campo, il progetto di CSR nato per donare nuovi spazi di gioco nelle città della Serie BKT
  • Il ruolo della Lega B
  • L’impegno di BKT e il supporto di Havas SE

Il progetto si chiama ‘Fattore Campo’, e l’obiettivo è più che mai pragmatico. Si metterà a posto qualche campo di periferia, si cercherà di rilanciare alcuni spazi di fruizione dello sport in maniera condivisa caduti in declino. I primi risultati, hanno promesso i partner dell’iniziativa – BKT, Lega B e Havas SE – si vedranno già prima della fine del campionato in corso. A decidere cosa fare e dove farlo, sarà una democratica ‘call to action’ che si terrà nelle prossime settimane. Perché si richiede che ci sia anche un contributo che arrivi dal basso, e coinvolga direttamente i tifosi del calcio.

Parte Fattore Campo, il progetto di CSR nato per donare nuovi spazi di gioco nelle città della Serie BKT

E’ stata presentata oggi, nella sala appena intitolata a Paolo Rossi della Lega della Serie B, la partnership tra BKT, Lega B, Havas Sports & Entertainment (Havas SE). L’iniziativa chiama in causa anche le istituzioni locali delle 20 città impegnate nella divisione cadetta. ‘Fattore Campo’ è ritagliato in maniera perfettamente sintonica con il dna dei partner. Focus sul territorio, ma anche sui giovani; sui ragazzi che hanno più difficoltà a praticare lo sport in generale e il calcio in particolare. Il progetto riguarda le città della Serie BKT. Un torneo che, come è noto, annovera qualche realtà metropolitana rimasta fuori dalla massima serie, ma anche tanta sana e robusta provincia italiana.

Il ruolo della Lega B

Introdotto da Daniele Barone di Sky Sport, che ha coordinato l’incontro, Mauro Balata – dal 2017 presidente della Lega Nazionale Professionisti B – ha ricordato come Paolo Rossi, esploso in B col Vicenza (e cui è già intitolato il premio al miglior bomber del campionato) condensi perfettamente i valori di genuinità, passione e simpatia che la Serie BKT sta coltivando. “La SERIE BKT sta funzionando efficacemente come una palestra per i giovani che vogliono emergere – da Giorgio Chiellini a Sandro Tonali – e che, giocando, attraverso l’esperienza sui campi lungo tutto lo Stivale, possono più facilmente esprimere il proprio potenziale”.

Da sinistra, Daniele Barone di Sky Sport, Mauro Balata (presidente della Lega B), Lucia Salmaso (ceo di BKT Europe) e Guido Surci (chief sports & intelligence officer di Havas Media Group)

Lucia Salmaso, capo di BKT Europe, ha ricordato come l’azienda indiana di cui fa parte creda da moltissimi anni nella corporate social responsability, puntando nella madre patria molte risorse sulla sanità e sul diritto all’istruzione. Ebbene, scegliendo di fare da title sponsor per ben sei anni alla Serie B di calcio (in questo momento è in corso il quarto anno di partnership), BKT ha programmaticamente deciso di presidiare da vicino le tante e diverse realtà socioeconomiche del Belpaese. Una scelta logica, considerata la specializzazione della multinazionale negli pneumatici per veicoli agricoli, industriali e OTR (Over the road). In coerenza con questo posizionamento, si sta ora promuovendo anche questa iniziativa che riempie di ulteriori contenuti qualitativi e di valori l’impegno.

L’impegno di BKT e il supporto di Havas SE

“Per ogni territorio è stato individuato un progetto, in accordo con le amministrazioni comunali. Ora i tifosi partecipando al concorso ‘BKT premia’ – ha spiegato la manager – sanciranno quelli che verranno realizzati al termine della stagione 2021/2022”. Gli appassionati che seguono le squadre della Serie BKT hanno già imparato ad usare negli anni precedenti la piattaforma ‘BKT premia’. Si tratta del concorso ufficiale della Serie BKT, che anche in questa stagione regalerà, inoltre, centinaia di palloni e maglie ufficiali ed esperienze speciali. Nel caso di ‘Fattore Campo’, ogni volta che un tifoso parteciperà al concorso, farà acquisire punti nella classifica alla sua squadra del cuore, secondo una meccanica chiara e trasparente. Proprio come in un campionato regolare, i tifosi saranno coinvolti per far vincere, grazie alla loro partecipazione, la propria città ed il progetto che è stato scelto di portare avanti. “Vogliamo che la nostra sponsorship con il Campionato degli Italiani sia un coinvolgimento costruttivo che lasci un segno nelle generazioni future e fornisca gli strumenti per una realizzazione sportiva e per la valorizzazione del territorio. L’obiettivo è facilitare l’aggregazione e lo sport. È nel DNA di BKT fare tutto il possibile per la comunità, è nostro preciso dovere di azienda” ha aggiunto Salmaso.

Il progetto potrà contare sul supporto di Lega B, sia nella relazione coi club sia dal punto di vista mediatico, grazie all’utilizzo dei suoi canali di comunicazione. “È un momento di grande trepidazione, non solo sportiva ma anche civile, perché ritrovare la normalità delle nostre abitudini – ha commentato ancora Balata – significa ogni giorno di più riscoprire la voglia di andare avanti dopo un periodo così difficile. La socialità che si viene a creare in un luogo dove giocare all’interno del proprio quartiere diventa così un fattore decisivo per riappropriarsi di un diritto dei nostri giovani privato durante la tragedia della pandemia”.

Guido Surci, Chief Sports & Intelligence Officer di Havas Media Group ha sottolineato la non comune qualità di BKT di intraprendere – nel marketing in generale e nel csr in particolare – progetti a lungo termine. Ed ha concluso: “‘Fattore Campo’ è un progetto entusiasmante che davvero potrà lasciare qualcosa nei decenni futuri: dare migliori opportunità a un ragazzo oggi, vuole dire dare migliori opportunità anche ai suoi figli domani”.