Apple lavora per lanciare l’auto a guida autonoma nel 2025

Condividi

Apple sta lavorando per accelerare lo sviluppo della sua auto elettrica e sta rifocalizzando il progetto intorno alle capacità di guida autonoma. La notizia, riportata da Bloomberg, ha messo le ali al titolo di Cupertino, salito del 2,4%.

Kevin Lynch a capo del progetto

Da tempo Apple guarda all’idea di sviluppare un modello di auto completamente autonoma e indipendente dall’uomo, con l’obiettivo di vincere una sfida tecnica che impegna da anni l’industria automobilistica.
A guidare il gruppo che segue il progetto dell’Apple car (nome in codice Titan) è il vicepresidente alla tecnologia Kevin Lynch. La sua nomina è solo l’ultimo dei cambiamenti per il progetto di Apple, che ha subito parecchie rivoluzioni sia in campo strategico che esecutivo fin dalla sua nascita nel 2014.
A settembre, dopo tre anni, l’ex capo del team, Doug Field è passato alla Ford Motor Co. Scegliendo Lynch come suo sostituto, Apple ha preferito puntare su un dirigente interno malgrado la poca esperienza nell’ automotive.

Il modello ideale

Secondo Bloomberg, l’auto ideale di Apple non avrebbe né volante né pedali. Gli interni sarebbero progettati per la guida a mani libere. Il sistema di infotainment, probabilmente un grande touch screen simile a un iPad, dovrebbe essere al centro del veicolo, consentendo agli utenti di interagire durante il viaggio. L’auto sarebbe anche fortemente integrata con i servizi e i dispositivi esistenti di Apple. L’ambizione è quella di sviluppare un veicolo che possa risparmiare ai clienti la fatica di guidare durante i tragitti più lunghi.
Uno dei problemi è la sicurezza. In Apple si sta ragionando su una modalità manuale di emergenza.

Apple guarda al lancio nel 2025, con tre anni in anticipo rispetto alle tempistiche indicate precedentemente. Un obiettivo considerato troppo ottimista dentro e fuori Apple .

I concorrenti

Il tentativo di vincere la sfida della tecnologia delle auto a guida autonoma non coinvolge solo Apple. I giganti della tecnologia e dell’industria a quattro ruote ci provano da anni: Tesla Inc., leader del mercato nei veicoli elettrici, risulta ancora lontano dall’offrire auto completamente autonome. Waymo di Alphabet Inc. è impegnata da poco.  Mentre Uber Technologies Inc. ha gettato la spugna, vendendo la sua divisione di guida autonoma l’anno scorso.