Vietate le piazze, il Capodanno tra musica e balli si fa in tv. Rai a Terni, Mediaset a Bari

Condividi

Dopo il decreto Festività del 24 dicembre che ha sospeso fino a fine gennaio le attività di “sale da ballo e discoteche e attività similari”, vietando di fatto eventi e concerti aperti al pubblico e nelle piazze, il tema delle feste di Capodanno è diventato di giorno in giorno sempre più caldo. E questo anche per il fatto che le feste programmate nelle piazze italiane sono state tutte annullate, viste le nuove disposizioni e la situazione pandemica sempre più critica. Così, il Capodanno – con il suo corredo di musica e balli e auguri – si trasferirà in tv, con la Rai che trasmetterà il suo dal piazzale dell’Acciai Speciali Terni, in Umbria, e Mediaset che ha organizzato la festa in diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari.

La presenza di pubblico a Terni per la festa Rai

Sul pubblico presente si dibatte in queste ore, tanto che per il capodanno Rai oggi si è svolto l’incontro del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Terni Emilio Dario Sensi.

Da quanto filtra, come riporta LaPresse, ma mancano ancora comunicazioni ufficiali, la presenza di pubblico dovrebbe alla fine essere consentita, ma in forma ridotta. Inizialmente, si era parlato di 1300 spettatori, un numero destinato probabilmente a essere dimezzato, viste le restrizioni introdotte dal governo nazionale e l’andamento dei contagi, particolarmente accentuato in Umbria. Se questa linea venisse confermata, agli spettatori ammessi sarà comunque richiesto di esibire un tampone negativo, probabilmente gestito dalla stessa organizzazione Rai.

Un piano comunque non agevole dal punto di vista logistico, data l’elevata richiesta di tamponi che si registra in tutta l’Umbria. Potrebbe essere la Protezione civile ad occuparsene, ma restano da definire le modalità. Sarà un successivo tavolo in questura a definire tutti gli aspetti dell’organizzazione tecnica dell’evento.

Il Capodanno Rai a Terni

Terni, e l’Umbria faranno il ‘giro del mondo’ con Rai Italia. E lo faranno grazie al Capodanno di Rai1 e ‘L’Anno che Verrà’, condotto da Amadeus, che accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalle acciaierie. Così i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1 saranno sugli schermi degli Stati Uniti a partire dalle 12 nell’area di Los Angeles e dalle 15 in quelli di New York mentre in Argentina e Brasile dalle 17. Alle 22 sarà la volta del Sudafrica con Johannesburg in prima fila mentre in Cina la messa in onda sarà alle 4 di mattina e in Australia tre ore più tardi.

Il programma ‘orchestrato’ da Amadeus avrà un cast, d’eccezione, messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile. Sul palco allestito alle acciaierie di Terni saliranno Massimo Ranieri, Loredana Bertè, Achille Lauro, Orietta Berti, Raf, Cristiano Malgioglio, Gigi D’Alessio, Clementino, Rkomi, Nek, Donatella Rettore, Fausto Leali, i Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Edorado Vianello, Corona, i Los Locos e, per i più piccoli, i protagonisti della fortunata serie animata televisiva di Rai YoYo Pinocchio & Friends.

Il Capodanno Mediaset a Bari

Venerdì 31 dicembre dopo la pausa obbligata dello scorso anno e sotto stretta osservanza dei protocolli anti covid-19, torna il Capodanno di Canale 5 ospitato a Bari nel Teatro Petruzzelli.

A condurre la serata, Federica Panicucci, indiscussa regina della notte di San Silvestro firmata Mediaset, con la partecipazione speciale di Al Bano, uno dei cantautori italiani più famosi nel mondo. A partire dalle 21.00 si avvicenderanno sul palco musicisti e grandi interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme agli artisti che nell’ultima stagione hanno dominato l’airplay radiofonico e trionfato negli streaming.

Il cast, ricco ed eclettico, è formato da Annalisa, Arco, Bianca Atzei, Boomdabash, Alessandro Casillo, Cedraux, Andrea Damante, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Gemelli Diversi, Mamacita, Emma Muscat, Patty Pravo, Riki, Rocco Hunt, Room9, Federico Rossi, Sergio Sylvestre, Sottotono, Tecla e Alfa, The Kolors, Vegas Jones, Mario Venuti, Vhelade, Michele Zarrillo, con la partecipazione straordinaria di Pio e Amedeo.

La serata sarà trasmessa a partire dalle 21.00 in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bruno e Radio Piterpan.

La presenza di pubblico a Bari per la festa Mediaset

Dovrebbero essere 1200 i pochi fortunati che potranno assistere al concerto di Capodanno che verrà trasmesso dal teatro ‘Petruzzelli’ di Bari su Canale 5. La manifestazione artistica, organizzata da Radiomediaset e Radio Norba, era stata spostata nei giorni scorsi da piazza della Libertà al teatro, a causa delle ultime restrizioni del governo per evitare assembramenti.

Intanto, le regole per assistere allo spettacolo sono quelle che al momento sono in vigore per assistere a qualunque altro spettacolo al chiuso, e valgono sia per i teatri che per i cinema. Per cui, sarà necessario essere in possesso di un Green Pass rafforzato, ovvero una certificazione verde ottenuta attraverso la vaccinazione anti-Covid, e indossare una mascherina Ffp2. Da ricordare anche che in teatro e al cinema non è più possibile consumare cibi e bevande durante lo spettacolo, e mantenere la mascherina indossata in modo adeguato per tutta la durata dell’evento.