Il Tg5 compie 30 anni. Il direttore Mimun: la continuità elemento di forza

Condividi

Ricorrenza per il Tg5 che il 13 gennaio compie 30 anni. La striscia informativa Mediaset debuttò infatti nel 1992, con alla guida Enrico Mentana, sfidando i Tg Rai che ai tempi registravano punte di share del 40% alle 13 su Rai2 e del 35% alle 20 su Rai1.

“Fu un gesto di incoscienza, nato da un’idea di Silvio Berlusconi”, ha raccontato l’attuale direttore, Clemente Mimun, intervistato da Libero, ripercorrendo alcuni momenti salienti della storia del Tg5. A cominciare dalla prima messa in onda serale, con Mentana in difficoltà per i servizi non disponibili. Per poi passare in rassegna alcuni degli scoop realizzati, come l’intervista al giudice Borsellino o a Farouk Kassam.

Le differenze con l’informazione Rai

Mimun è il terzo direttore a guidare il Tg5 dopo Mentana e Carlo Rossella. Una continuità che secondo il giornalista è “un elemento di grande forza rispetto ai tg Rai”.
Nel suo racconto con Libero, il direttore ha messo in risalto anche altri elementi che distinguono il Tg5 dalle strisce informative Rai. Un mondo che ha conosciuto direttamente visti i suoi trascorsi alla guida del Tg2 e del Tg1.
“Il Tg5 è come i grandi network internazionali: dopo che le immagini vengono girate, il giornalista le seleziona, scrive il testo del servizio e lo monta. Cosa che non avviene dappertutto, di certo non nel servizio pubblico. Noi a Mediaset con un quarto dei giornalisti della Rai facciamo una massa di prodotti analoga”.

Clemente Mimun (foto LaPresse – Piergiorgio Pirrone)

Nell’edizione delle 20.00 registra una share superiore al 20% sul target commerciale e oltre 4 milioni di telespettatori, ha ricordato Mediaset in una nota che celebra il Tg5. Secondo i dati Auditel, dell’autunno 2021, la classifica delle prime 10 edizioni dei Tg nazionali sul target commerciale vede il Tg5 in testa.

Il commento di Pier Silvio Berlusconi, ad Mediaset

“Ricordo benissimo l’emozione di quelle ore: il 13 gennaio 1992 nasceva il telegiornale di Canale 5, il primo tg che si confrontava con coraggio con il notiziario della prima rete di servizio pubblico. Domani il TG5 compie 30 anni ed è riconosciuto come un punto di riferimento assoluto dell’informazione italiana. Trent’anni di credibilità, modernità, innovazione conquistati grazie al lavoro di tutti i giornalisti del tg, del fondatore Enrico Mentana e alla bravura dei suoi successori Carlo Rossella e Clemente Mimun. Ringrazio tutti i professionisti che in questi anni hanno contribuito a rendere il TG5 un vero e proprio servizio per il pubblico e mando loro un calorosissimo abbraccio. Un abbraccio che da editori siamo orgogliosi di estendere agli italiani che con la loro presenza costante hanno permesso l’affermazione di un telegiornale unico e autorevole come il nostro TG5”.