Fede, speranza, cinema. Tv2000, rassegna di film ‘spirituali’

Condividi

Tv2000 propone una rassegna di 5 film non strettamente religiosi, ma ispirati comunque a temi sociali e questioni spirituali. La televisione di Rete Blu, controllata dalla Cei, è andata a trovare i titoli in tutto il mondo, dalla Svezia al Giappone, dalla Corea del Sud al Costa Rica.
In Italia i film non sono mai mai stati programmati in tv. Nel mondo, non hanno certo fatto record d’incassi, tuttavia sono stati presentati in alcuni festival e spesso hanno ricevuto calorose accoglienze.

‘My skinny sister’

Si comincia il 28 gennaio, in prima serata, con ‘My skinny sister’, storia (autobiografica) di anoressia diretta dalla svedese Sanna Lenken. Il film è il più premiato del quintetto, e alla Berlinale si è anche aggiudicato un Orso di cristallo.

L’altra Corea

Un dato che caratterizza la rassegna è l’ampia presenza di registe donne, che nel cinema sono solitamente in netta minoranza.
Anche il secondo titolo infatti (su Tv2000 il 10 febbraio) è diretto da una donna: la sudcoreana Soon-Rye Yim. E se la Corea in questo periodo è al centro dell’attenzione cine-televisiva per opere come il durissimo ‘Squid game’, il film propone l’altra faccia del Paese.
‘Little forest’ – protagonista una ragazza che torna al villaggio natale – è infatti un viaggio alla riscoperta della natura, del vivere (e cucinare) secondo i ritmi pacati delle stagioni.

‘Survival Family’

Il 14 febbraio Tv2000 propone ‘Claret’ di Pablo Moreno, sulla vita di Antonio María Claret, fondatore dell’ordine dei missionari claretiani ed eroe dei diritti umani.
Mentre il 3 marzo arriva in rassegna il film ‘Survival Family’, dove il regista Shinobu Yaguchi immagina una Tokyo alle prese con un blackout definitivo: che cosa succederebbe se l’elettricità sparisse definitivamente dalla megalopoli, lasciando 14 milioni di abitante alle prese con problemi di sopravvivenza e di (scarsa) solidarietà?

Zidane chiude la rassegna

Ultimo film, sabato 12 marzo, firmato anche in questo caso da una donna, Dinga Haines, è ‘Keylor Navas, il portiere dell’anima’. Presentato al Festival di Cannes, racconta la vera storia del ‘portiere di Dio’ Keylor Navas: uomo di grande fede, che spiega che il suo eroe è Gesù, “l’unico che mi motiva sempre”. Nel film, anche Zinedine Zidane.