La Rai impegna l’ammiraglia sulla cronaca e i commenti dedicati alla corsa al Colle. Ma c’è poco da raccontare per lo speciale del Tg1 e per tutti gli altri e l’audience langue. Gruber stacca Palombelli, Mentana supera Porro al pomeriggio ma perde la sera, SkyTg24 leader all news
Audience quirinalizia inevitabilmente ridotta nella giornata tv del 24 gennaio. Tante schede bianche – e voti assegnati anche ad Amadeus, Bruno Vespa, Alberto Angela, Giuseppe Cruciani, Alfonso Signorini e Mauro Corona – in una fase decisamente interlocutoria e preparatoria della corsa alla Presidenza della Repubblica.
Con la politica incapace di dare subito risposte e indirizzi. E la tv comunque protagonista dal primo pomeriggio a notte inoltrata. Cercando di coprire di tutto e di più. Impegnata nel racconto dell’attualità e dei retroscena sia con le reti generaliste che con le tematiche all-news, con una inevitabile e per molti tratti noiosa ripetitività.
Viale Mazzini impegna Rai1
Viale Mazzini e Monica Maggioni hanno fatto una scelta coraggiosa ma delicata. Il direttore del Tg1, infatti, si è impegnata in prima persona con un lungo speciale avviatosi nel primo pomeriggio e interrotto solo dalla fiction di prima serata, ‘Non mi lasciare’. La stessa Maggioni, quindi, ha affiancato Bruno Vespa nel successivo speciale ‘Porta a Porta’.

La trasmissione del day time – inglobando tra i commentatori Serena Bortone e Alberto Matano, che di solito sono in onda con ‘Oggi è un altro Giorno’ e ‘La Vita in diretta’ – ha riscosso 1,9 milioni di spettatori ed il 12,5% di share.

E’ calato pure il Tg1 della sera (4,5 milioni e 18%) e per una volta è stato battuto dal Tg5. E non ha fatto numeri interessanti neanche ‘Porta a Porta’, che in seconda serata si è fermato a 873mila spettatori e 8,3%. Così la fiction con Vittoria Puccini ha perso per la prima volta il confronto con ‘Grande Fratello Vip’ e Rai1 è stata nettamente battuta da Canale 5 sia nelle 24 ore che in prime time. Senza, inoltre, che Rai2 e Rai3 si avvantaggiassero della concentrazione sull’ammiraglia dell’impegno di servizio.
Mentana contro Porro e Gruber contro Palombelli
Al pomeriggio si sono confrontate anche la maratona di Enrico Mentana e quella di Nicola Porro. Su La7 il TgLa7 Speciale ha avuto 782 mila spettatori ed il 5,14%.

Mentre su Rete4 lo speciale di ‘Quarta Repubblica’ si è fermato a 401mila spettatori ed il 2,76%, passando il testimone a ‘Stasera Italia Quirinale’, che ha conseguito 562mila spettatori ed il 2,34%.

In questa fase, quindi, La7 è sempre rimasta davanti a Rete4. Ed ha allungato le distanze in access prime time. Su La7, infatti Lilli Gruber con ‘Otto e mezzo’ ha raccolto ben 1,825 milioni di spettatori e il 7,8%, mentre su Rete4 Barbara Palombelli con ‘Stasera Italia’ si è fermata a 1 milione ed il 3,9%.
In prima serata meglio ‘Report’, con la storia di Piersanti Mattarella
In prima serata però, Rete4 ha sorpassato La7. Lo ‘Speciale TgLa7- Elezione del Presidente della Repubblica’ con Enrico Mentana alla conduzione, e quindi Alessandra Sardoni e Paolo Celata al suo fianco e con Alessandro De Angelis, Tommaso Labate, Marco Damilano, Agnese Pini, Luigi Contu tra gli ospiti ha avuto solo 648mila spettatori e il 2,8%. Mentre su Rete4 ‘Quarta Repubblica’, con Nicola Porro alla conduzione tra gli ospiti Ferruccio de Bortoli, Alessandro Sallusti, Augusto Minzolini, Federico Rampini, Stefano Cappellini, Francesca Fagnani, Daniela Vergara, Clemente Mastella, Alfonso Celotto, Piergiorgio Odifreddi, Vittorio Sgarbi e Gene Gnocchi, ha riscosso 751mila spettatori ed il 4,1%.

Molti degli spettatori di La7 hanno fatto zapping su Rai3, dove Sigfrido Ranucci, parlando di stragi di stato, piste nere, Piersanti Mattarella, ha raccolto con ‘Report’ quasi 1,6 milioni di spettatori ed il 6,8% di share.
All News, vince De Bellis
Le tematiche all-news? Con Rai1 così impegnata nel racconto e nella cronaca, SkyTg24 ha battuto abbastanza chiaramente Rai News 24. Tra le 14.00 e le 23 SkyTg24 ha raccolto116 mila spettatori e lo 0,63%. Nello stesso arco temporale RaiNews24 ha avuto 84mila spettatori e lo 0,46%. Nella fascia dello spoglio, tra le 20.00 e le 21.00, SkyTg24 ha avuto 182 mila spettatori e RaiNews 24 112mila.

E’ rimasto sempre avanti il tg guidato da Giuseppe De Bellis, con un pareggio a 110 circa solo tra le 17.00 e le 18.00. Distante ma non distantissima dalle altre TgCom24: dalle 14.00 alle 23.00 a 65mila e 0,36%, tra le 20.00 e le 21.00 a 152mila spettatori.