In occasione della Giornata della Memoria, Rai Gulp dedica una programmazione speciale per raccontare ai più piccoli la persecuzione degli Ebrei e le vittime dell’Olocausto.
Il 27 gennaio, alle 11.15 e alle 19.00 sul canale andrà in onda ‘Come Foglie al Vento’, una produzione originale Rai Ragazzi realizzata da Caterina De Mata, con il patrocinio dell’UCEI, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Protagonisti due ragazzi in gita scolastica a Venezia che incontrano Riccardo Calimani, scrittore e storico dell’ebraismo. Partendo dalle pietre d’inciampo Calimani racconta la persecuzione subita dagli ebrei di Venezia, partendo dalla storia dei suoi genitori, che, giovanissimi si sposarono pochi giorni dopo l’8 settembre ’43, per fuggire da Venezia come marito e moglie, mentre i nazisti stavano occupando la città.
A seguire sarà riproposto il film d’animazione ‘La Stella di Andra e Tati’, sulla storia vera delle sorelle Andra e Tatiana Bucci deportate a 4 e 6 anni, tra i pochissimi bambini sopravvissuti ad Auschwitz.
Il film dal 24 al 30 gennaio sarà disponibile su Rai Play in tutto il mondo, senza limitazioni territoriali. E grazie alla collaborazione degli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo e Colonia, in Germania sarà sottotitolato in tedesco.