MWC di Barcellona a rischio. Passo indietro da Sony e Lenovo

Condividi

Per l’evento, in programma dal 28 febbraio, le due big asiatiche pensano a una presenza virtuale

Il Covid non dà pace al comparto delle fiere del tech. Dopo le difficoltà incontrate dal Consumer Electronic Show di Las Vegas, che si è svolta a inizio gennaio nel pieno dell’ondata di Omicron, anche il Mobile World Congress (Mwc) di Barcellona rischia di perdere i suoi protagonisti.

Il passo indietro di Lenovo e Sony

In programma dal 28 febbraio al 3 marzo, l’appuntamento – il principale nel continente per le novità su smartphone ed elettronica di consumo – ha cominciato a registrare le prime defezioni ‘fisiche’.
Sony che Lenovo hanno fatto sapere di non voler partecipare in presenza al Mwc, preferendo tenere conferenze in modalità solo virtuale.
Brevi e dirette le comunicazioni sul ritiro. “A causa delle preoccupazioni sanitarie, la partecipazione al Mwc 2022 sarà completamente virtuale” ha detto Lenovo. Sony Mobile ha fatto sapere che: “Poiché il mondo si è notevolmente spostato verso opportunità digitali e online, comunicheremo nuove modalità con cui desideriamo raggiungere il pubblico in vista delle prossime presentazioni di prodotto”.

L’impatto sul 2020 e 2021

L’edizione del 2021 del Mwc era stata spostata a fine giugno, con ingressi ridotti, mentre quella del 2020 era stata cancellata del tutto.
Per l’appuntamento di quest’anno al momento non ci sono comunicazioni su eventuali modifiche dall’organizzatrice Gsma. Anzi, il direttore generale Mats Granryd (nella foto Ansa) ha dichiarato di aspettarsi un evento fisico senza grosse problematiche, vicino ai numeri del 2019. Nelle sue previsioni ci saranno circa mille relatori in totale e oltre 1.500 gli espositori.