Sanremo. Record del nuovo millennio con le cover, Jovanotti e Giannetta

Condividi

In un Teatro Ariston esaltato e danzante, la quarta serata ha avuto 14,731 milioni di spettatori e il 59,2% nella prima parte e 7,517 milioni e il 63,54% nella seconda. La media così è stata di 11,4 milioni e il 60,4%. Picco con Lauro e la Bertè.

Sanremo 2022 si conferma da record anche alla quarta serata, quella delle cover e delle partecipazioni speciali. Amadeus porta a casa quella di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, che traina al successo del venerdì, nella gara, Gianni Morandi, ma si inserisce alla perfezione nella trasmissione e nella trama complessiva di questa edizione.

Il momento della premiazione di serata, vinta da Jovanotti e Gianni Morandi. A destra Amadeus, a sinistra Maria Chiara Giannetta

Come del resto molto bene ha fatto anche Maria Chiara Giannetta, co conduttrice di serata che ha aggiunto al ruolo di base anche alcuni importanti momenti artistici supplementari. In un Teatro Ariston esaltato e danzante, Amadeus ha avuto 14,731 milioni di spettatori di spettatori e il 59,2% di share nella prima parte e 7,517 milioni e il 63,54% nella seconda parte. La media coì è stata di 11,4 milioni e il 60,4% di share, con Sanremo Start a 12,9 milioni e 47,8%. Amadeus ha fatto meglio della sua stessa edizione del 2020, arrivata al 53,3%.

Ma meglio di ieri, per share, aveva fatto solo un’edizione baudiana del 1995. In termini di numero di spettatori, invece, Amadeus si colloca – dal 2000 in avanti – su un virtuale terzo posto del podio. Ma nelle edizioni 2000 e 2013 di Fabio Fazio, le durate della quarta serata erano state più contenute.

Il picco di ascolti è arrivato alle 22.15, a quota 16,388 milioni con 61,8% con il post esibizione (Sei Bellissima) di Loredana Bertè e Achille Lauro.