Il pontefice intervistato da Fabio Fazio fa un picco di oltre 8,7 milioni di spettatori ed il 32,3%. E la tv generalista, dopo la settimana di Sanremo, ma anche le elezioni del presidente della Repubblica, rimane al centro della scena. All’insegna di una ritrovata, in tv, coesione nazionale.
Papa Francesco porta al record Fabio Fazio. Un super evento televisivo, senza precedenti o quasi: il Papa in tv, in una ‘ordinaria’ puntata del talk di Rai3. Alla fine di un periodo particolare, con l’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e poi il Festival di Sanremo, che hanno rimesso la tv generalista – e quella pubblica in particolare – al centro della scena, il pontefice ha scelto l’inusuale modo di entrare in contatto con il pubblico. Anche se nel recente passato – va registrato – era stata trasmessa anche una sua intervista su Canale5, quello di ieri è stato decisamente un evento diverso.

E ieri, comunque, televisivamente parlando il contesto competitivo è stato non banale. Il passaggio di Papa Francesco – collegato da Santa Marta – a Che tempo che fa è cominciato dopo una quarantina di minuti ed è durato circa un’ora. In una prima serata in cui su Rai1 è partita la terza stagione de L’amica geniale. Su Canale 5 è andato in onda il game show Avanti un altro con Paolo Bonolis. Su Rai2 è toccato ai telefilm, su Italia 1 al film Rampage – Furia animale, mentre ad opporsi a Rete4 (Controcorrente prima serata) è stato Massimo Giletti con Non è l’Arena, tornato alla domenica su La7. Rai3 ha dominato la scena.
Che tempo che fa con la sua prima parte ha avuto 6,731 milioni di spettatori ed il 25,4%. Il picco papale è stato di 8,7 milioni con il 32,3% di share. Su Rai1 la prima puntata della fiction L’amica Geniale- Storia di chi fugge e di chi resta, si è fermata a 4,650 milioni di spettatori con il 20,6%. Un buor risultato considerata la forza della concorrenza interna.

Molto staccata su Canale 5, è stata la nuova puntata in prima serata di Avanti un altro … Pure di sera!, con Paolo Bonolis e Luca Laurenti alla conduzione: ha riscosso 2,484 milioni di spettatori e l’11,6%.
Le congratulazioni di Fuortes
A nome dell’Azienda e mio personale congratulazioni e un sentito ringraziamento a Fabio Fazio, “Che tempo che fa” e Rai3 per l’intervista di ieri con Papa Francesco. È un onore per la Rai che il Pontefice abbia parlato tramite una sua trasmissione a un alto numero di persone esprimendo idee e valori profondi con grande semplicità. È una conferma del ruolo irrinunciabile del servizio pubblico per accrescere conoscenza e consapevolezza dei problemi che il Paese e il nostro tempo sono chiamati ad affrontare, in questa fase storica e nella vita di tutti i giorni.