Illimity, la banca fondata da Corrado Passera, lancia a Milano b-ilty, business store digitale di servizi finanziari e di credito per le Pmi con fatturato tra 10 e 2 milioni di euro.
b-ilty si presenta come una piattaforma digitale che punta a semplificare la vita degli imprenditori, raccogliendo in un unico ecosistema l’operatività bancaria, integrando gli strumenti per supportare la crescita dei clienti.
B-ilty “porta illimity su un mercato fatto da almeno un milione di imprenditori” e punta a erogare crediti per 3,7 miliardi di euro al 2025, ha spiegato Passera indicando l’obiettivo a 31mila clienti in 3 anni, con ricavi a 80-90 milioni.
“La nuova banca comprende le più diffuse transazioni bancarie, carte di credito e debito, credito a breve e lungo termine, factoring e coperture assicurative”, ha raccontato ancora.

I numeri di Illimity
Sin dalla sua nascita “illimity si è molto focalizzata nel credito alle pmi”, ha ricordato Passera, che ha poi snocciolato i numeri registrati dall’istituto finanziario. “In tre anni abbiamo creato una banca di nuovo paradigma che chiude il 2021 con quasi 5 miliardi di attivo, 111 milioni di risultato operativo, 10% di Roe (Return on equity), con patrimonializzazione e qualità del credito ai vertici del settore”.
Gli sviluppi per il 2022
“Con il 2022 si apre una nuova fase di ulteriore crescita. I mercati del credito performing, restructuring e distressed sui quali ci siamo concentrati fin dalla nostra nascita sono ancora più grandi del previsto e abbiamo dimostrato di avere vantaggi competitivi forti e sostenibili”, ha aggiunto.
Tre le iniziative “altamente tecnologiche, oggi già operative”, che supporteranno la crescita. La prima è b-ilty, poi la proptech NewCo, al via nelle prossime settimane, e Hype, da Passera definito “fintech leader in Italia”.
“Tutte le iniziative hanno in comune il fatto che servono mercati grandi e dai bisogni insoddisfatti, hanno un modello operativo altamente scalabile e possono aprirsi a partnership con player importanti”.
“Infine, le sinergie che progressivamente abiliteremo con il Gruppo Ion in tutte le nostre aree di attività, porteranno a un’ulteriore accelerazione del percorso di crescita di illimity. I risultati e il lavoro fatto fino ad oggi ci rendono fiduciosi che gli obiettivi di crescita e redditività del piano strategico 2021-25 (>240 milioni di euro di utile netto) sono assolutamente alla nostra portata”, ha concluso.