Era il 17 febbraio 1992. Il giorno in cui tutto cominciò. Parte da qui, a 30 anni e un mondo di distanza, il podcast ‘Monetine’ che ripercorre in 5 episodi la storia di Mani pulite.
Quel 17 febbraio è il giorno dell’arresto di Mario Chiesa, dirigente del Psi e presidente del Pio Albergo Trivulzio di Milano, colto in flagrante mentre intasca una tangente. Cominciarono così le inchieste e gli arresti di Tangentopoli, e la storia del pool guidato da Antonio Di Pietro.
Il podcast
“Non è solo la caduta di un sistema politico, ma una sorta di cuspide della storia italiana”. Così Simone Spetia – conduttore su Radio 24 di ’24 Mattino’ – apre il primo episodio, disponibile sul sito e sulla app di Radio 24 da lunedì 14.
Spetia spiega poi che ciò che successe negli anni Novanta non si può nemmeno definire un crollo: il crollo presuppone la ricostruzione, noi ancora viviamo nelle macerie che seppellirono politica e partiti.
E le ‘Monetine’ cui fa riferimento il titolo del podcast sono forse lo strumento più evidente di questo addio violento a quel sistema. Sono quelle che la folla lanciò addosso a Bettino Craxi il 30 aprile dell’anno seguente, quando l’ex segretario del Partito Socialista, che aveva ricevuto diversi avvisi di garanzia, stava uscendo dall’Hotel Raphael.

Gli uomini
Lunedì 14 il primo episodio. Si comincia ascoltando, con Spetia, le parole di Paolo Cirino Pomicino. L’ex ministro democristiano, che fu coinvolto nelle inchieste e sottoposto a 42 processi, racconta ciò che Mani pulite rappresentò per lui: non una giusta lotta contro la corruzione, ma “un disegno politico per abbatterci”.
Dopo di lui, ‘Monetine – 5 storie di Mani pulite’ farà ascoltare le riflessioni di Gherardo Colombo, che fece parte del pool e nel 2020 tornò al Pio Albergo Trivulzio come membro della commissione sulle morti sospette per Coronavirus. E poi dell’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia, avvocato che ai tempi di Tangentopoli difese Arnaldo Forlani e Giorgio La Malfa; e del giornalista Goffredo Buccini.

Oltre che con il podcast, Radio 24 ricorderà i 30 anni di Mani pulite giovedì 17 nella trasmissione di Simone Spetia ’24 Mattino’ , con una puntata speciale in cui si ascolteranno alcuni brani di ‘Monetine’ e interverrà Paolo Mieli.
Coautori dei cinque episodi, con Spetia, sono Giulia Cannizzaro, Margherita Aina e Francesco Ciaraffo, con il coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni.