Premiato il reality, sempre in onda da settembre, che supera pure quota 100 milioni di videoviews. De Filippi in top 15 con Amici, Uomini e Donne e C’è Posta per te. Nei best post, Fazio prevale, con 6 contenuti su 10
Signorini sorpassa De Filippi e Fazio e porta a casa in tre mesi la rivoluzione al vertice. Rotazione delle posizioni in vetta alla graduatoria social dei programmi tv in avvio di 2022. Secondo la graduatoria prodotta da Sensemakers per Primaonline.it, vince di poco ‘GF’ (8,3 milioni di interazioni sulle quattro principali piattaforme) su ‘Amici’ (8,2 milioni di interazioni). Il re del reality che in versione Vip è condotto da Alfonso Signorini, viene premiato per la lunga permanenza on air e cresce di 2,6 milioni di interazioni. Avviatosi a settembre, si concluderà, se non verrà ulteriormente prolungato, il prossimo marzo.
Il podio
Il focus della narrazione, ma anche della vita social del brand, è stato l’intreccio amoroso triangolare tra Alex Belli, Soleil Sorge e Delia Duran. Con quest’ultima che a metà gennaio è entrata nella casa da concorrente, dopo l’uscita del marito, ed ora è proiettata verso la finale. I ‘vipponi’ monetizzano fino in fondo – nella classifica complessiva redatta per Primaonline.it da Sensemakers – le prestazioni da record conseguite nella sotto graduatoria delle videoviews (ben 109,2 milioni) incamerate su Facebook e YouTube.
Maria De Filippi (a 8,5 milioni a dicembre 2021 con Amici’) ha battuto ampiamente ‘Che tempo che fa’, ripartito in tv a metà gennaio senza brillare particolarmente, ma capace di portare a casa un risultato di audience televisiva record, domenica 6 febbraio ospitando Papa Francesco.

Esce bruscamente dalla classifica ‘Ballando con le stelle’, quarto a dicembre, che ha esaurito tutta la propria spinta social dopo la conclusione della trasmissione on air. Al quarto posto così a gennaio s’insedia un altro brand defilippiano, ‘Uomini e Donne’, mentre al quinto, in salita di due posizioni, arriva ‘Verissimo’.
Doc e ‘C’è posta per te’ new entry
Ma sono almeno due gli ingressi ultra pop in classifica che potrebbero avere conseguenze più visibili online nel prossimo mese di febbraio. Lato Rai1, c’è l’arrivo al sesto posto della fiction ‘Doc’, con Luca Argentero protagonista. Mentre all’ottavo posto quello di ‘C’è Posta per te’, che è tornato a dominare il sabato sera in tv.
A gennaio, inoltre, occupando il decimo posto, si è riaffacciato ancora nella graduatoria ‘Sanremo’ (era quindicesimo a dicembre), che con la settantaduesima edizione, guidata da Amadeus, dal primo di febbraio ha dominato la scena conseguendo audience televisive da record.
Tra le presenze più croccanti e ambivalenti nella Top 15, inoltre, c’è quella di ‘Italia’s Got Talent’. Il people show è tornato on air in diretta su Sky Uno e in differita di quasi una settimana su Tv8, senza scatenare un successo particolare in termini di audience tv. Il brand consegue però online il dodicesimo posto, con 499 mila interazioni sulle piattaforme, ma va fortissimo in termini di videoviews. Con 14,4 milioni, ‘IGT’ ne ottiene meno soltanto di ‘Grande Fratello’, ‘Amici’ (16,4 milioni), ‘Uomini e Donne’ (15,4 milioni). Da registrare, sempre in tema videoviews, i 9,5 milioni raggiunti da ‘Masterchef’, che al contrario dell’altro brand di SkyUno, sta avendo una buona stagione di ascolti, ed è settimo (1,1 milioni di interazioni) nella classifica social di Sensemakers.
Confronto tra i gruppi tv: Rai sorpassa Mediaset per numero di brand
La graduatoria per gruppi televisivi che si può estrapolare dalla Top 15, racconta che gli equilibri sono mutati di nuovo a favore di Mediaset a gennaio. A dicembre Cologno aveva sei brand in graduatoria, con Viale Mazzini che ne allineava sette. Il mese dopo, superata la vacanza natalizia, è tornata in testa Mediaset con otto brand, con Rai a quota cinque, e Sky/Tv8 con le tre presenze già citate. Gli altri brand di Cologno sono ‘Fuori dal coro’ (nono, che punta molto sulla rubrica dedicata ai ‘ladri di case’), ‘Dritto e Rovescio’ (quattordicesimo) e ‘Striscia la Notizia’ (quindicesimo). In casa Rai, ‘Doc’ e ‘Sanremo’ a parte, gli altri brand – ‘Report’ nono e ‘Chi l’ha visto?’ tredicesimo – sono in classifica e targati Rai3 come ‘Che tempo che fa’.
Besta Performing post
Nella graduatoria di Sensemaker dei post più performanti, a gennaio a dominare l’attenzione erano stati quelli di ‘Che tempo che fa’, che ha aveva occupato nove posizioni su dieci in top ten. A gennaio si riscontra ancora una massiccia presenza faziana, con contenuti legati soprattutto a ricorrenze (in vetta gli auguri di compleanno ad Adriano Celentano), lutti (come la morte di David Sassoli o il ricordo di Gino Strada), messaggi (quelli di tenore molto diverso di Luciana Littizzetto e Vincenzo Mollica. Sei post sono veicolati da Facebook e quattro da Instagram.
Bestperformingpost_Programmi_TV_GEN20221Entrano tra i post più performanti quelli di “Amici” (in seconda posizione gli auguri di buon anno ai ragazzi della scuola, in quinta posizione un video che riprende un momento di tenerezza tra due studenti dell’accademia).
In graduatoria anche i post di “Tv Talk” e di “Italia’s got talent” (il video della performance di Antonio Vaglica, Golden Buzzer di Elio).