A gennaio il calcio domina su Twitter. Intanto il tiktoker scala Instagram e insidia il dominio di Chiara Ferragni
La Top 5 Social Key People, elaborata da Sensemakers per Prima Comunicazione, a gennaio vede per il terzo mese di fila Gianluigi Paragone protagonista della prima posizione del ranking di Facebook. Il leader di Italexit registra una crescita del +110% in termini di interazioni e del +121% in termini di visualizzazioni video rispetto al mese precedente.
Il contenuto più performante su Facebook è un video in diretta con il professor Montagnier, biologo e virologo francese premio Nobel per la medicina, venuto meno l’8 febbraio 2022.
Unico volto nuovo rispetto al mese di dicembre è quello di Lorenzo Tosa, direttore di Nextquotidiano, che grazie ai contenuti pubblicati sull’attualità riesce ad aggiudicarsi la quinta posizione all’interno del ranking.
Instagram: Ferragnez in calo
In vetta alla classifica di Instagram si posiziona, anche nel primo mese dell’anno, Chiara Ferragni, che vede un calo del 29% in termini di interazioni in confronto a dicembre 2021. Il marito, Fedez, slitta dalla seconda alla terza posizione e registra un calo del 25%.
Nuovo ingresso all’interno della Top 5 di Instagram è la quinta posizione di Federico Chiesa, soprattutto con i contenuti relativi all’infortunio dell’attaccante bianconero durante la partita del 9 gennaio contro la Roma, che lo terrà fuori anche dalle partite di qualificazione della Nazionale previste a marzo.

Calcio su Twitter
Il ranking di Twitter, fatta eccezione la prima posizione di Diego Fusaro, vede primeggiare il calcio. A occupare quattro delle cinque posizioni sono infatti tutti nomi legati al mondo del pallone: Romeo Agresti (il corrispondente della Juventus per Goal), Fabrizio Biasin (firma sportiva di Libero), Carlo Ancelotti (allenatore del Real Madrid) e Gianluca di Marzio (giornalista sportivo della squadra Sky).
L’engagement di Agresti è trainato principalmente dai contenuti pubblicati sui recenti colpi di calciomercato del bianconeri, mentre per Biasin sono i tweet sugli Australian Open i più apprezzati. Per Ancelotti i tweet più performanti concernono i traguardi del club spagnolo. Mentre per Gianluca Di Marzio, invece, quelli pubblicati in memoria del padre Gianni, noto dirigente sportivo, venuto meno il 22 gennaio.
Youtube: i video Shorts trainano le interazioni
All’interno della Top 5 di YouTube da segnalare come il formato ‘Shorts’ (video di non più di 60 secondi), lanciato in Italia la scorsa estate, stia acquistando sempre più rilevanza, trainando le visualizzazioni di alcuni creator come Le Twins, che si aggiudicano la prima posizione con oltre 163 milioni di video views per i contenuti pubblicati a gennaio, registrando una crescita del +115% rispetto al mese scorso.
Ettore Canu (conosciuto come Lyones) riconquista la seconda posizione all’interno del ranking, con il video più performante pubblicato dal gamer, mostra la trasformazione di Anna in Glamrock chica su Minecraft.
Un nuovo ingresso all’interno del ranking è la quinta posizione di MammaGiulia FigliaChiara che attraverso una serie di video divertenti e parodie dei trend social raccolgono 14,9 milioni di visualizzazioni.
Best performing post
La classifica dei Best Performing Post, articolata per piattaforma, vede su Facebook primeggiare la foodblogger Benedetta Rossi. La creator è stata ricoverata a gennaio per un intervento alla schiena, e sono proprio i contenuti pubblicati a valle e a monte dell’operazione ad alimentare le reazioni dei fan, che le hanno manifestato la loro vicinanza.
top_5_social_key_people_bestperformingpost_GEN20221La vera novità è nel ranking di Instagram, dove, per la seconda volta da agosto 2021, il post più performante non è di Chiara Ferragni, bensì di Khaby Lame (già a novembre i Måneskin avevano raggiunto la prima e la seconda posizione all’interno della Top 5 dei Best Performing Post su Instagram). Il giovane TikToker di Chivasso raccoglie oltre due milioni di interazioni con un solo carousel, in collaborazione con Boss.
Anche la seconda posizione non è occupata dalla regina del web, che si vede sorpassare da Sfera Ebbasta, che sempre attraverso un carousel annuncia sui social la gravidanza della compagna Angelina.
A gennaio Chiara Ferragni si aggiudica una sola posizione all’interno del ranking dei Best performing post, seguita dal marito Fedez con il quarto e quinto post, in tutti e tre i casi con momenti di vita familiare in casa Ferragnez.
Su Twitter quattro delle cinque posizioni sono occupate da Ancelotti, che commenta i traguardi del suo Real Madrid. L’unica eccezione è la seconda posizione di Alberto Angela che nella Giornata della Memoria dedica un pensiero alle vittime dell’Olocausto.
Ylenia e Nicole Burato, in arte ‘Le Twins’ primeggiano su YouTube dove si aggiudicano cinque posizioni su cinque. Il loro segreto? Video backstage ed effetti speciali di pochi secondi che seguono il bit della musica.
Paid partnership
La classifica per Paid Partnership su Facebook vede tre nuovi ingressi: Ivan Zaytsev in partnership con Toyota, Martina Rosucci in collaborazione con Adidas sponsorizza le scarpe di calcio del brand, infine Giorgio Chiellini in partnership con Magniflex (azienda di materassi).
Nel ranking di Instagram i volti nuovi sono quelli di: Khaby Lame in collaborazione con Boss, Roberta Carluccio con Fashion Nova e Matteo Berrettini sempre con Boss.
Nel primo mese del nuovo anno il ranking delle paid partnership vede una prevalenza di personaggi legati al mondo del sport, specialmente su Facebook, dove tre delle prime cinque posizioni sono occupate da sportivi: Ivan Zaytsev (campione italiano di pallavolo); Martina Rosucci (centrocampista della Juventus e della Nazionale italiana) e Giorgio Chiellini (difensore della Juventus e della Nazionale Italiana).
Anche la classifica di Instagram vede la presenza di un noto personaggio sportivo italiano, Matteo Berrettini, impegnato a gennaio durante gli Australian Open, anche lui attivato nel mese da Boss.