Il mese di febbraio 2022, nonostante l’inizio della guerra in Ucraina, vede sul podio i soliti media sportivi: Sky Sport e Cronache di Spogliatoio, che mantengono la prima e la seconda posizione all’interno del ranking stilato da Sensemakers in collaborazione con Primaonline. Avvalora l’interesse nei confronti dello sport la crescita di Sky Sport del +123% in termini di visualizzazioni video e l’ingresso in undicesima posizione di Sky Sport F1.
I due contenuti più performanti – commenta Sensemakers– pubblicati rispettivamente da Sky Sport e Cronache di Spogliatoio sono comunque legati alla guerra in Ucraina. Sky Sport condivide un’immagine scattata durante i play-off di Europa League: prima del fischio d’inizio della gara il Napoli e il Barcellona hanno esposto uno striscione con scritto “Stop War”, contro l’invasione in Ucraina. Contenuto che si aggiudica la settima posizione anche all’interno della classifica dei best performing post.
Il post di Cronache di Spogliatoio riporta invece una notizia che coinvolge un giocatore ucraino: Zinchenko, centrocampista del Manchester City, che ha augurato addirittura la morte al presidente russo Vladimir Putin, frasi che sono state condivise sui social ma poi rapidamente rimosse.
Fanpage.it mantiene la terza posizione all’interno del podio registrando una crescita del +48% in termini di interazioni rispetto al mese di gennaio. In generale, si può osservare una crescita di tutti i media di informazione, dovuta alla tragedia che sta coinvolgendo l’Ucraina in questi giorni.
Detto di Fanpage, gli altri media che registrano una crescita a febbraio sono: il Corriere Della Sera con il +14%; La Repubblica con il +20%; Sky TG24 con il +16%.
Mentre per La Repubblica e Sky Tg24 i contenuti più performanti sono due post che informano sul conflitto in Ucraina, Fanpage.it e Il Corriere Della Sera raccolgono il maggior numero di interazioni con due post su Sanremo, ripotando le parole dette da Amadeus durante l’ultima conferenza stampa: “Il mio primo Festival ha fatto rumore, il secondo ha fatto stare zitti e buoni ma il terzo è da brividi”.
Netflix nel mese di febbraio registra un calo del 33% in termini di interazioni nel confronto con il mese precedente.
Nuovo ingresso all’interno del ranking di Sensemakers è la dodicesima posizione di Spettacolo Fanpage: che vede crescere le proprie interazioni grazie ai contenuti pubblicati su Facebook riguardanti per lo più il festival di Sanremo, che nella prima settimana del mese, ha catalizzato l’attenzione dell’audience social italiana.
In quindicesima posizione GialloZafferano, l’unico media del food che in questo mese “caldo” è riuscito a mantenere una posizione all’interno del ranking dei Top 15 media italiani.
Classifica_bestperformingpost_Media-italiani_FEB2022Best Performing Post
La classifica dei Best Performing Post mette in discussione la predominanza di Netflix. Il colosso americano occupa solo tre posizioni su dieci all’interno del ranking, ma mantiene comunque la prima posizione grazie a un post che annuncia la quarta stagione di Stranger Things, la cui uscita è prevista il 27 di maggio.
In seconda posizione il video di Anonymus, ricondiviso da Sky TG24, dove il collettivo internazionale di hacker spiega i motivi dell’operazione denominata ‘OpRussia’ e dichiara una cyberguerra al regime aggressivo di Vladimir Putin.
I best performing post all’interno del ranking, inerenti alla Guerra in Ucraina, sono solo tre: il video di Sky Sport di cui appena detto, un post di La Repubblica in quarta posizione che riprende un’immagine della manifestazione a San Pietroburgo durante la quale i cittadini russi sono scesi in piazza per esprimere il loro dissenso nei confronti dell’invasione russa dell’Ucraina e il post di Sky Sport di cui detto prima.
Le ulteriori quattro posizioni sono occupate da: Rai Play che condivide una clip del divertentissimo sketch di Mariachiara Giannetta e Maurizio Lastrico andato in onda nella penultima serata del festival di Sanremo.
Spettacolo Fanpage, nuovo volto all’interno della Top 15 Media Italiani, conquista anche una posizione all’interno del ranking dei best performing post con un contenuto in memoria di Pietro Taricone, concorrente del Grande Fratello durante la prima edizione andata in onda nel 2000. In ottava e in decima posizione rispettivamente La Repubblica e Il Corriere della Sera con i post che riprendono le parole dette da Amadeus durante l’ultima conferenza Stampa di Sanremo.
Da notare che due dei contenuti più performanti sono stati pubblicati su Facebook (la clip di RaiPlay e il post di Spettacolo Fanpage)
Classifica_Media-italiani_bestpaidpartnership_FEB2022Paid partnership
Il ranking delle Paid partnership, Su Facebook vede l’ingresso di due nuovi media rispetto al mese precedente: Ohga e Scienze Fanpage, entrambe parte del gruppo Ciaopeople, che si aggiudica così tre posizioni su cinque all’interno della Top 5. La pima in collaborazione con Riso Gallo e Scienze Fanpage in partnership con LMCome, la pagina Facebook rivolta al pubblico italiano, creata dalla società farmaceutica Janssen-Cilag S.p.A. La stessa partnership occupa anche la prima posizione con Fanpage.it.
Su Instagram, rimangono stabili Freeda, Will, Chef in Camicia e Fanpage.it, unico nuovo ingresso nel mese di febbraio è la quinta posizione di Milannewes.it in partnership con GOLDISEGNATI il brand che realizza t-shirt/felpe/stampe personalizzate dei gol leggendari.
Fanpage.it mantiene anche in questo mese una posizione in entrambi i ranking, il post più ingaggiante su Facebook è quello in partnership con LMCome, mentre su Instagram è la partnership con Sky a trionfare sugli altri sponsors.
È interessante notare la partnership di Will con NTT DATA, una società di consulenza internazionale che si occupa di design, tecnologia e cybersecurity.
NOTA-METODOLOGICA_Classifica_Media-italiani