Continua la ricerca del capo italiano di Google. Per adesso svolge le funzioni Fuencisla Clemares, country manager per Spagna e Portogallo. Ma ora – tramontata l’ipotesi Candiani – si sta delineando un nuovo panel di pretendenti. Con una manager favorita…
Chi sarà il nuovo capo di Google Italia? La situazione è ancora abbastanza fluida e in divenire. Ma qualche orientamento sarebbe emerso. In corsa per guidare Google in Italia, e per ora con qualche incollatura di vantaggio su altre candidate, c’è Melissa Ferretti Peretti, attualmente amministratore delegato American Express Italia e Head Consumer Business Germania e Austria. La trattativa sarebbe ancora in corso, ma – secondo gli esperti e gli osservatori – ha buone probabilità di andare in porto. Anche se Ferretti Peretti non è l’unica manager ancora in pista.

Per adesso Clemares ad interim, decadute le ipotesi Candiani e Marseglia
Google cerca il suo capo italiano – preferibilmente donna, preferibilmente introdotta ai livelli più alti del Sistema Paese – oramai da alcuni mesi a questa parte. Da quando, cioè, era terminata la lunga era di Fabio Vaccarono, il manager passato alla guida di Multiversity-Università Telematica Pegaso, ovverosia la holding in cui confluiscono le attività e le partecipazioni nel settore education che Danilo Iervolino ha ceduto a CVC Capital Partners e in cui Vaccarono è anche coinvestitore.
Ebbene, il post Vaccarono non è ancora del tutto definito. Tramontata l’ipotesi Silvia Candiani, la ceo nel frattempo ulteriormente rafforzatasi in Microsoft, come del resto quella di Mariangela Marseglia di Amazon (country manager in Italia e Spagna), non sarebbero state considerate attuabili promozioni interne. Per adesso così è Fuencisla Clemares (nella foto), country manager in Spagna e Portogallo di Google, ad esercitare ad interim anche la gestione dell’azienda italiana di Mountain View. Ma il processo di ricerca di una manager nazionale non si è mai fermato. E, a quanto pare, ancora contempla l’ipotesi Barbara Cominelli, ex Microsoft, e attualmente ceo di JLL Italia. Ma nello spint finale, a quanto si sa, era stata coinvolta anche Carla Masperi, dalla fine di gennaio divenuta ad di Sap Italia. in vantaggio, comunque, ci sarebbe la manager di AMEX.