Tim lancia un programma di formazione scolastico contro le fake news

Condividi

Diventare cittadini della rete sviluppando lo spirito critico per contrastare la disinformazione online e accrescere le nuove competenze di comunicazione attraverso i media digitali.

Con questi obiettivi sono aperte da oggi le iscrizioni al primo ciclo di lezioni di ‘Appuntamento con i Digital Media’, destinato agli istituti scolastici di primo e secondo grado. Il programma di formazione gratuito realizzato da Tim per l’Italian Digital Media Observatory (Idmo), con il supporto di ricercatori ed esperti, si propone di contrastare la disinformazione e le fake news in rete e di insegnare il corretto e consapevole utilizzo dei media, sottolinea una nota.

Le scuole, i docenti e gli studenti interessati potranno registrarsi a ciascuna lezione direttamente dalla pagina education di Idmo. In particolare, il ciclo formativo prevede un ricco calendario di lezioni live in aula virtuale e on demand, video pillole sui temi della Digital e Media Literacy, oltre a giochi interattivi e un servizio in lingua dei segni (Lis). Il percorso si completerà con test di apprendimento e un attestato di partecipazione per i docenti che potrà essere riconosciuto su ‘S.O.F.I.A’, la piattaforma del Miur che certifica la formazione degli insegnanti.

Alle scuole che parteciperanno più attivamente verrà assegnato il titolo di ‘Digital Media Educator’. Il primo dei quattro seminari live è il 23 marzo con ‘L’ABC del digitale’, appuntamento che aiuterà a comprendere l’importanza delle competenze digitali nella società contemporanea. Si prosegue il 6 aprile con ‘Siamo tutti creatori’, per riflettere e conoscere le modalità, i linguaggi e gli effetti della creazione di contenuti per il web. Il 20 aprile è previsto ‘Privacy e Diritto d’autore’, per identificare gli aspetti critici della creazione e della condivisione di contenuti. Il 4 maggio l’appuntamento sarà con ‘Information disorder’, per imparare a valutare criticamente le informazioni e riconoscere le fake news.