Roma ricorda Ilaria Alpi e le vittime innocenti delle mafie

Condividi

Iniziativa di Ossigeno per l’informazione per la Giornata della Memoria e dell’Impegno

Il 21 marzo, dalle ore 10 alle 13, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, Ossigeno per l’informazione ricorderà la giornalista RAI Ilaria Alpi, uccisa in Somalia il 20 marzo 1994 insieme al cine-operatore Milan Hrovatin, e le vittime innocenti delle mafie.

La commemorazione si terrà presso la Casa del Jazz (sita in viale di Porta Ardeatina, 55), davanti alla lapide in memoria di 900 vittime innocenti della mafia e al Pannello murale che ricorda 30 giornalisti italiani uccisi perché “cercavano la verità”. Parteciperanno autorità, giornalisti, studenti. Seguirà un convegno durante il quale interverranno: Miguel Gotor, assessore alla Cultura del Comune di Roma; Shukri Said, giornalista somala; Guido D’Ubaldo, presidente Ordine Giornalisti del Lazio; Lazzaro Pappagallo, segretario dell’Associazione Stampa Romana; Giuseppe F. Mennella, segretario di Ossigeno; Gaetano Lettieri, docente universitario. Modererà Alberto Spampinato, presidente di Ossigeno per l’Informazione.

L’evento, che sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di Ossigeno (https://youtube.com/user/ossigenoinformazione), vale come corso di formazione per i giornalisti accreditati sulla piattaforma dell’Ordine.

L’iniziativa è promossa da Ossigeno per l’informazione (Osservatorio sui giornalisti minacciati e le notizie oscurate con violenza) in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio, l’Associazione Stampa Romana, la Fondazione Musica per Roma, la Casa del Jazz e il Comune di Roma.

Per informazioni visitare il sito ossigeno.info o scrivere a ossigeno.informazione@gmail.com