Nella classifica di febbraio, realizzata da Sensemakers, i social riflettono i risultati sul campo. Nel racconto della Serie A i riflessi della guerra in Ucraina
Il derby cambia le posizioni del podio, mentre l’invasione russa dell’Ucraina provoca immediatamente reazioni forti nello sport e nel racconto social della nostra Serie A. A febbraio i numeri generati dalla Juve sulle quattro piattaforme principali monitorate da Shareablee vanno un po’ giù, ma i bianconeri rimangono in vetta alla graduatoria stilata da Sensemakers per Primaonline.it.
Nella corsa per il secondo posto, invece, la vittoria per 2 a 1 al Mezza del Milan sull’Inter ed il sorpasso in campionato (sia pure con i nerazzurri che devono ancora recuperare la partita col Bologna) contrassegna pure quello digital, con la squadra di Simone Inzaghi in calo in termini di interazioni social e video views e quella di Stefano Pioli che guadagna terreno su entrambi gli indicatori. Per il Milan il video con il maggior numero di interazioni, è proprio quello relativo al secondo goal di Olivier Giroud durante il derby del 5 febbraio 2022.

Malinovskyi e la guerra
Ma entrano nella memoria collettiva e sono ribaditi nei post delle squadre anche i primi momenti di guerra. In tutto il mondo, come nel nostro campionato. Nella serata di giovedì 24 febbraio, in particolare, nel primo giorno dell’invasione, in evidenza il giocatore ucraino dell’Atalanta Ruslan Malinovskyi, che gioca la gara dei sedicesimi di finale di Europa League contro l’Olympiacos vinta dalla Dea per tre a zero.
Malinosvsky, che ha segnato una doppietta, dopo la prima rete alza la maglia mostrando la scritta ‘No war in Ukraine’ e si commuove.
Anche il contenuto più performante della Lazio è un messaggio di pace a sostegno dell’Ucraina, con i calciatori che indossano una maglietta con la scritta “Stop War” con i colori giallo e azzurro della bandiera nello sfondo.
Juve in vetta sui social, Milan in testa in campionato, Inter in difficoltà
Ma andiamo ai numeri. A febbraio, dunque, la Juventus rimane in testa alla classifica delle interazioni fatte registrare sulle principali quattro piattaforme a quota 33,6 milioni (ma era a 40,6 milioni a gennaio). Il Milan conquista il secondo posto salendo a 22,1 milioni (+14%). Mentre l’Inter scende al terzo posto con 13,8 milioni di interazioni, in flessione del 44%. Non cambiano gli equilibri tra Napoli, Roma e Fiorentina che seguono dietro, mentre la Nazionale (in attesa degli spareggi Mondiali) retrocede dal settimo al nono posto. Atalanta (settima), Lazio (ottava) e Cagliari (decimo) sono le altre squadre in top ten.
Interessante anche la graduatoria parallela relativa alle video views conseguite su Facebook e Youtube. La Juve guida a quota 37,6 milioni, il Milan è secondo a 13,8 milioni (+116%), l’Inter insegue da lontano a 5 milioni (-59%). Rimarchevoli, in questa classifica sono ancora una volta le prestazioni della Roma, virtualmente seconda a pari merito con il Milan a quota 13,8 milioni di videoviews. Anche Napoli e Fiorentina, se pure lontane, fanno registrare una crescita nelle visualizzazioni video rispetto al mese di gennaio rispettivamente del 117% e del 57%.
I video più performanti postati dai due club sono, per il Napoli, il goal all’ultimo minuto di Fabian Ruiz nella sfida con la Lazio. E per la Fiorentina il video che vede come protagonista Riccardo Saponara, trequartista di qualità del club Viola. Va segnalato l’ingresso in classifica dell’Hellas Verona.
Il contenuto più apprezzato è una foto della squadra dopo la partita vinta contro l’Udinese il 13 febbraio, durante la quale il team di Igor Tudor ha segnato quattro goal.
Best performing post: la Juve ricorda Cr7 ma pensa a Vlahovic
Debutti, celebrazioni dei propri campioni, momenti agonistici galvanizzanti nella top tre dei post dei club sul podio. Nella classifica dei Best Performing Post due dei tre post più performanti pubblicati dalla Juventus vedono come protagonista Dusan Vlahovic. Ma il contenuto che raccoglie il numero più alto di interazioni è una foto di Cristiano Ronaldo, ricordato in occasione del suo trentasettesimo compleanno.
Classifica_Squadre_di_Calcio_Topperformingpost_-_FEB20221Per il Milan in evidenza il contenuto che celebra il rinnovo del contratto di Theo Hernandez, fedele ai rossoneri, sulla carta, fino al 2026. Le altre due posizioni vedono invece come protagonista Olivier Giroud, l’attaccante del club decisivo nel derby, ma anche nelle partite successive e, per adesso, sostituto di Zlatan Ibrahimovic anche in termini di motore di interazioni e visualizzazioni.
L’Inter raccoglie consensi con un carousel del trainer Simone Inzaghi e dell’ex coach Josè Mourinho prima del match di Coppa Italia tra nerazzurri e giallorossi, e poi con una foto sempre dedicata alla partita vinta dai padroni di casa per due a zero. Un carousel che immortala il mitico Adriano completa la lista.
Best paid partnership post. Il Milan vince con Giroud
Nel Ranking delle Paid Partnershipsu Facebook come su Instagram, vince il Milan. Nel primo caso con l’Inter al secondo posto e la Juve al terzo, nel secondo caso con un’inversione delle posizioni di bianconeri e nerazzurri. Rossoneri al top – su FB con best sponsor Acqua Lete, su Instagram con Skrill – con la celebrazione della rimonta nel derby e Giroud eroe di giornata. Interessante la scelta dell’Inter che immortala, su entrambe le piattaforme citate, anche i momenti delicati del mese, come le sconfitte con Sassuolo e Milan.
Classifica_Squadre-di-Calcio_bestpaidpartnership_FEB2022Con Plus 500, del resto l’Atalanta, ricorda sia la vittoria di Europa League con l’Olympiakos Roma, che la sconfitta di Coppa Italia con la Fiorentina. Da registrare, infine, come Juventus si aggiudicano terza quarta e quinta posizione con le medesime partnership osservate a gennaio. Nel ranking di Instagram, tra i partner, si segnalano il terzo posto dell’Inter e il quarto del Napoli sempre con Socios, la società di criptovalute ed NFT attivissima nella industry del calcio nazionale.
NOTA-METODOLOGICA_Squadre-di-Calcio