Simone D'Amelio Bonelli

A+E Networks Italia lancia la sua prima offerta podcast

Condividi

Si parte con le produzioni Crime+Investigation Originals.

Novità in casa A+E Networks Italia: al via dal 6 aprile la prima offerta podcast dell’editore dei canali TV History Channel,
Crime+Investigation e Blaze che, con l’ingresso nel mondo dei contenuti audio, allarga la distribuzione dei contenuti targati Crime+Investigation, il primo canale italiano di real crime.

A partire dal 6 aprile, come riporta una nota del gruppo, saranno disponibili i primi due episodi di Profondo Nero con Carlo Lucarelli, la prima delle molte produzioni Crime+Investigation Originals ad avere una versione podcast e che sarà seguita da molte altre produzioni tra cui Mostri Senza Nome con Matteo Caccia, Il Forteto, Il Mostro di Modena, Delitti: Famiglie Criminali. Entro la fine del 2022 si prevede il rilascio di circa 60 podcast suddivisi in più serie, tutti distribuiti sulle principali piattaforme audio presenti nel nostro Paese, su tutte Spotify e Apple Podcast.

Locandina della prima stagione di Profondo Nero con Carlo Lucarelli

La produzione è affidata a VOIS, una delle principali podcast media company italiane che negli ultimi anni ha creato un ecosistema di contenuti di qualità e podcaster di talento, con un network di più di 3 milioni di ascolti al mese e con moltissime produzioni presenti nelle Top Chart di Spotify. Partirà a breve anche la raccolta pubblicitaria, che sarà gestita da VOIS con una strategia nativa dell’audio digitale, consolidata grazie all’esperienza del suo podcast network.

“Siamo felici di trasferire il nostro know-how produttivo nel mondo podcast proponendo un’offerta audio che rispecchia pienamente l’identità dei nostri brand. L’offerta podcast va ad inquadrarsi in un più ampio percorso di estensioni digitali dei nostri brand volte a coltivare nuovo pubblico per i nostri contenuti lineari e non” dichiara Simone D’Amelio Bonelli,  VP Regional Director di A+E Networks Italia.

L’offerta sarà accompagnata da una campagna di lancio prevista nelle prossime settimane che prevederà una pianificazione su mezzi digital e sui canali TV del gruppo.