Rai Way, Vigilanza a cda: valutare se mantenere maggioranza

Condividi

Con un atto di indirizzo al Cda, la Bicamerale chiede di inquadrare l’operazione in un piano di sviluppo

La Commissione di Vigilanza torna ad occuparsi di Rai Way. La bicamerale ha approvato, con la sola astensione di Fratelli d’Italia, un atto di indirizzo (di cui pubblichiamo il testo completo) sulla riduzione della sua partecipazione nella società che detiene le torri di trasmissione, consentita dal Dpcm, recentemente approvato dal governo Draghi, che autorizza Viale Mazzini a scendere fino al 30% dentro Rai Way dall’attuale 65%.

Valutazione sulla quota di maggioranza

La richiesta della Vigilanza è quello “inquadrare l’operazione di riduzione della partecipazione in Rai Way, o della creazione di un nuovo soggetto giuridico proprietario dell’infrastruttura, all’interno di una strategia complessiva e organica di crescita dell’azienda, che appare opportuno che trovi ampio riscontro nel piano industriale”.
Non solo. La Commissione chiede anche alla Rai di “valutare l’opportunità, nonostante il governo autorizzi una cessione fino alla soglia del 30%, di mantenere comunque la maggioranza del pacchetto azionario della società Rai Way”.

Strategia di investimento

Nell’atto, la Vigilanza fa delle valutazioni anche sull’utilizzo dei proventi di un’eventuale vendita di quote.
“L’operazione industriale in esame, precisa ancora la Vigilanza, “è suscettibile di generare ingenti entrate per le casse della Rai che, a giudizio della Commissione, sarebbe improvvido e dannoso destinare al ripianamento dell’attuale situazione di forte indebitamento dell’Azienda”.
“Al contrario, si legge nell’atto, i proventi derivanti dall’eventuale riduzione della propria partecipazione dovrebbero far parte di una strategia di investimento di ampio respiro, che persegua gli obiettivi improcrastinabili di sviluppo e di ammodernamento della Società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (a partire dalla piattaforma RaiPlay)”.

Carlo Fuortes (Foto ANSA/ANGELO CARCONI)

Coinvolgimento della Vigilanza

Nell’atto si precisa, inoltre, che “determinazioni come quella presa in esame dovrebbero essere sempre oggetto di un confronto preventivo con questa Commissione, atteso che l’assenza di coinvolgimento della stessa lede, in ultima analisi, le prerogative del Parlamento nell’attività di controllo e di vigilanza”.

Barachini: non sia solo un’operazione finanziaria

Soddisfatto per il via libera il presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai, Alberto Barachini. E’ “un’iniziativa che ho sostenuto e avviato e che è andata in porto grazie al lavoro di tutti”, ha detto. “E’ fondamentale che l’operazione Rai Way rientri una visione ampia e di investimento sul futuro dell’azienda, destinata a coinvolgere anche il nuovo Contratto di Servizio, sul quale la commissione è chiamata a esprimere il suo parere, e il piano industriale. Se fosse soltanto un’operazione finanziaria e contabile sarebbe profondamente sbagliato”.
“Per questo, ha concluso, ho preso l’iniziativa dell’atto di indirizzo e sono contento che sia stata sostenuta da tutte le forze di maggioranza”.

atto-di-indirizzo-su-RAI-WAY