Appuntamento per il 13 aprile alle ore 15 per la tavola rotonda in presenza e trasmessa anche in live streaming, presso la Sala Melodia di Marca by BolognaFiere.
L’evento è organizzato da PLM, testata del gruppo Edizioni DM, in collaborazione con Penny Market e Montosco
Mercoledì 13 aprile alle ore 15, in occasione della manifestazione Marca by BolognaFiere, si svolgerà una tavola rotonda sui temi del benessere e della sostenibilità e sul ruolo di primo piano che possono assumere le MDD, ovvero l’insieme dei prodotti commercializzati nei punti vendita della Grande Distribuzione che riportano lo stesso brand dell’insegna o con marchi riferibili all’impresa distributiva.
La tavola rotonda del 13 aprile, che sarà in presenza con live streaming nella Sala Melodia – Centro Servizi Blocco B – Primo piano – di Marca by BolognaFiere, ha come titolo “Benessere e sostenibilità, la marca privata diventa protagonista” e si muove attorno a questo concept, come scrive la direttrice editoriale Maria Teresa Manuelli sul numero di marzo 2022 di PLM: “Forti della loro expertise a 360° sulla sostenibilità e la conoscenza dei consumatori le MDD possono diventare promotrici di una visione olistica del concetto di wellbeing che abbraccia l’intero assortimento e aggrega merceologie differenti. Non più solo una strategia per fidelizzare il cliente, ma anche uno strumento per dimostrargli di andare incontro alle sue esigenze”.
“Cresce l’attenzione delle insegne per i prodotti non food e soprattutto per quelli dedicati alla persona”, scrive ancora Manuelli, citando ad esempio grandi brand come Walmart, il retailer online Grove Collaborative ma anche Amazon, che sta lanciando Amazon Aware, una linea di prodotti sostenibili con articoli per la casa, bellezza e abbigliamento o la statunitense Target che ha annunciato il lancio della collezione di prodotti sostenibili Target Zero nei comparti della bellezza, della cura personale e dei prodotti per la casa. “Non solo detergenti, sanificanti e igienizzanti – dovuti anche agli effetti della pandemia -, ma vere e proprie linee rivolte al benessere a 360 gradi del consumatore. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità”.
I partecipanti alla tavola rotonda:
Paola Monica Dimaggio – Private Label Manager & Sustainability Coordinator di Penny Market Italia
Filippo Fabbri – Direttore Generale di Despar Italia
Emanuele Plata – Consigliere PLEF e membro dipartimento Benessere Integrale del PAMI-Pontificia Accademia Mariana Internazionale
A moderare l’incontro sarà Maria Teresa Manuelli, direttrice editoriale di PLM (Private Label Magazine), prodotto editoriale che fa parte della galassia di Edizioni DM, casa editrice milanese – associata ad Anes, Plef e Retail Institute – attiva nel mercato del Professional Digital Publishing e punto di riferimento assoluto nell’editoria online per il B2B nel mondo del retail e dell’industria di marca grazie al quotidiano online distribuzionemoderna.info, la testata ammiraglia del gruppo che nel 2022 festeggia i suoi primi 15 anni di attività.
Uno strumento di comunicazione che offre un’informazione puntuale sul mondo della Gdo – attraverso news, interviste ai protagonisti del retail e delle aziende del largo consumo, reportage e video, case history, trend e analisi di mercato – con oltre 6 milioni di pagine visualizzate, 3,6 milioni di utenti unici nel biennio 2020/21 e più di 100.000 visualizzazioni video/anno. E quindi, molto apprezzato dal suo pubblico: una platea che va dagli operatori della grande distribuzione e della distribuzione organizzata agli addetti dell’industria food e non food, oltre al comparto del largo consumo.
I numeri dell’ultimo anno sono tutti in crescita netta rispetto a quello passato: +30% del fatturato aziendale, + 30% il numero dei clienti che hanno scelto di utilizzare i mezzi della casa editrice per veicolare la propria comunicazione al trade, 90% il tasso di rinnovo.
Un trend confermato anche da PLM (Private Label Magazine), l’ultima nata di Edizioni DM e prima rivista digitale dedicata alla Marca del distributore (MDD) e ai suoi protagonisti, disponibile in una doppia versione italiana e inglese: lanciata a inizio 2021 come trimestrale, a partire dal 2022, esce ogni due mesi, a testimonianza dell’interesse dimostrato dai propri lettori.
Sempre quest’anno è previsto il lancio di un nuovo importante brand, per integrare e ampliare ulteriormente l’offerta digitale di contenuti di qualità rivolti ai lettori e agli utenti pubblicitari.
Qui il link per partecipare al live streaming:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_F-ML7uojSaa6Tnvi_7mHgg