Partite live, giochi, film e serie originali per il portale che, spiega il presidente Infantino, rende il calcio ancora più democratico e inclusivo
Partite live, giochi interattivi, notizie e produzioni originali. E’ il menù che i tifosi di calcio di tutto il mondo trovano su Fifa+, la piattaforma digitale per lo streaming creata dalla Fifa, online da una manciata di giorni.
L’obiettivo dell’iniziativa è “avvicinare ancora di più i tifosi di tutto il mondo allo sport che amano, gratuitamente – fa sapere la Federazione internazionale”, offrendo “una narrazione di portata globale del calcio maschile e femminile e tanto altro”.
Disponibile per ora in 5 lingue
Inizialmente attivo su dispositivi mobili e web, Fifa+ al momento è disponibile in cinque lingue (inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo), a cui se ne aggiungeranno altre sei a giugno 2022. Entro la fine del 2022, l’obiettivo è arrivare a trasmettere in streaming l’equivalente di 40.000 partite live all’anno di cento Federazioni, incluse 11.000 partite di calcio femminile.

Infantino e il calcio “democratico”
Secondo il presidente della Fifa, Gianni Infantino (foto LaPresse), Fifa+ è un passo “per rendere il calcio realmente globale e inclusivo”, espanderlo a livello globale”, accelerandone la “democratizzazione”.
“Questo progetto, ha aggiunto, rappresenta un cambiamento culturale per il modo in cui diversi tipi di appassionati di calcio desiderano esplorare il calcio mondiale ed entrarvi in contatto ed è stato una parte fondamentale della mia visione per il 2020-2023”.
Produzioni originali
Nell’offerta è previsto anche un aggiornamento quotidiano di notizie da tutto il mondo. E poi lungometraggi e docu-serie, talk show e cortometraggi, dedicati alle piccole realtà locali alle nazionali e agli eroi del calcio di ieri e di oggi. Tra i titoli disponibili al momento del lancio, ‘Ronaldinho: The Happiest Man in the World’, ‘Captains: Stagione 1’, una serie su sei capitani nelle qualificazioni ai Mondiali 2022, e ‘Croatia: Defining a Nation’.
In più, in vista dei Mondiali in Qatar, la piattaforma metterà a disposizione un archivio con tutte le partite mai filmate di tutti i Mondiali. Tra gli altri contenuti, il Centro Partite, che consentirà di esplorare tantissimi dati calcistici relativi a 400 competizioni maschili e 65 femminili.