Joe Biden (Foto Ansa)

Biden ai media: stampa guardiana della libertà contro fake news dilaganti

Condividi

Alla Cena dei Corrispondenti alla Casa Bianca il presidente americano ringrazia i giornalisti per il coraggio in Ucraina

“La democrazia americana non è un reality show. Una stampa libera non è il nemico del popolo, è il guardiano della libertà”. E’ un passaggio del discorso che il presidente americano Joe Biden ha rivolto ai reporter presenti alla cena dei Corrispondenti della Casa Bianca.

Incontro boicottato da Trump

L’appuntamento, tornato dopo due anni di pandemia, dopo Barack Obama, non aveva più registrato la presenza di un presidente tra gli ospiti, vista la nota acredine che Trump ha sempre nutrito nei confronti dei media.
E Biden non poteva che ripartire da lì. “Sono il primo presidente che partecipa negli ultimi sei anni. Abbiamo avuto una terribile piaga seguita da due anni di Covid”, ha detto attaccando il suo predecessore, senza però nominarlo. Giocando su quanto i media siano criticati e invisi da una fetta della società americana ha aggiunto: “sono davvero entusiasta di essere qui stasera con l’unico gruppo di americani con un indice di approvazione inferiore a quello che ho”.

Disinformazione come veleno

Ma prendendo una china più seria, Biden ha avuto parole di elogio per quanti stanno raccontando la guerra in Ucraina, ringraziandoli per il loro coraggio, per poi fare un appello per l’unità nazionale.
“Un veleno sta attraversando la nostra democrazia, con la disinformazione in aumento in modo massiccio”, ha detto Biden. “Voi, la stampa libera, contate più di quanto abbiate mai fatto nel secolo scorso. Lo dico sul serio”.