Elon Musk (foto Ansa)

Twitter, Musk apre a Trump: errore bloccarlo. Ma l’ex presidente non torna (per ora)

Condividi

Secondo l’imprenditore i divieti permanenti minano la fiducia nel social e dovrebbero essere estremamente rai

Elon Musk spiana la strada al ritorno su Twitter di Donald Trump. “Non è stato corretto” vietare il social all’ex presidente americano, ha detto l’imprenditore intervenendo a un evento del Financial Times, riferendosi al bando che ha colpito Trump, bloccato per “incitamento alla violenza”, dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio.
“Penso sia stato un errore. Io rimuoverei il divieto permanente, ma non ho ancora il controllo” della piattaforma, ha rimarcato.

Divieti rari

Secondo Musk la decisione “ha alienato una larga parte del Paese. Non ha spento la sua voce, l’ha amplificata nella destra”. “Per questo è stato moralmente sbagliato e completamente stupido”, ha aggiunto, dando una sua interpretazione a quella che dovrebbe essere la funzione di questo tipo di interventi.
Le sospensioni temporanee dal social sono ammissibili “se si dice qualcosa di illegale o distruttivo per il mondo. Ma i divieti permanenti minano la fiducia in Twitter” e dovrebbero essere “estremamente rari”, ha aggiunto.

Il no di Trump

La possibilità di tornare sul social, al momento non sembra interessare a Donald Trump. L’ex presidente ha più volte detto di non essere interessato, bollando Twitter come “noioso” e tutto preso dalla sua piattaforma ‘Truth’.
Ma fra le fila repubblicane non tutti però sono convinti che resisterà alla tentazione dei cinguettare.

Twitter troppo di sinistra

Sempre restando sul valore politico della piattaforma, Musk si è detto convinto della necessità per Twitter di ridurre la sua inclinazione a sinistra. “Vengono da un ambiente molto di sinistra”, ha detto riferendosi alla sede della società a San Francisco. “Questo non ha costruito fiducia nel resto degli Stati Uniti e forse in altre parti del mondo”, ha precisato Musk, che a tempo si dipinge come l’assolutista della libertà di parola a tutti i costi.